consigliato per te

  • in

    Tenerife-Almeria, analisi e consigli

    Tenerife-Almeria è il match che chiude il 32° turno del campionato di seconda divisione spagnola (LaLiga2). Si tratta di uno scontro diretto tra due squadre che puntano come traguardo minimo ai playoff promozione.
    Tenerife-Almeria, fai il tuo pronostico e vinci!
    Le quote sorridono ai padroni di casa
    Il primo dato da mettere in evidenza è relativo alle difese: non cercate squadre che hanno subìto meno gol di loro in questo campionato, è tempo perso. Non si tratta del’unico punto in comune, da aggiungere infatti il feeling di entrambe con l’Under 2,5, centrato 17 volte in 31 partite, mentre sul fronte Goal/No Goal si registra un 15/16 quindi con leggerissima prevalenza dell’esito che prevede almeno una rete inviolata in partita.
    Cosa dicono le quote? Tenerife favorito a dispetto di un rendimento interno non trascendentale: 8 successi, 3 pareggi e 4 ko. Pur vero che l’Almeria di Sadiq (vecchia conoscenza della Roma) ha perso 3 delle ultime 5 trasferte ed è quindi rischioso andare spediti sul “2”.
    Ecco allora un paio di possibili opzioni. L’X primo tempo e il Multigol 2-3, esito che il Tenerife ha regalato 19 volte su 31 in campionato. Non poche. LEGGI TUTTO

  • in

    Den Haag-Telstar, una squadra può meritare fiducia

    Lunedì sera alle ore 20 si gioca un recupero della ventottesima giornata di Eerste Divisie, la seconda divisione olandese. Il Den Haag vuole tornare a vincere, dopo quattro turni di “astinenza”, a spese del Telstar.
    Den Haag-Telstar, fai il tuo pronostico!
    Den Haag, tanti gol e tanti sprechi
    Padroni di casa che segnano tantissimo, 61 gol, senza però capitalizzare a dovere un tale patrimonio. In classifica sarebbero quinti senza i sei punti di penalità ricevuti, quindi ancora più saldamente in zona playoff promozione.
    Il Telstar è molto più giù, in sedicesima posizione, senza quindi obiettivi, neanche quello di salvarsi visto che in questo campionato non sono previste retrocessioni.
    Gli ospiti non vincono fuori casa da ottobre e come detto non hanno necessità di fare punti. Il Den Haag, vittorioso già all’andata per 2-0, può quindi meritare fiducia in ottica pronostico. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona show: poker al Real Madrid al Bernabeu!

    MADRID – Risultato clamoroso al Santiago Bernabéu, dove il Barcellona vince nettamente “El Clasico” con un sorprendente 4-0 al Real Madrid. I blancos giocano solo nei primi 10 minuti, trovando anche una buona occasione con Vinicius. Poi però i blaugrana crescono e sovrastano la squadra di Ancelotti. Al 29’ si sblocca la partita con Dembele che supera Nacho e serve Aubameyang che anticipa Militao e segna. Pochi minuti dopo è ancora l’ex Arsenal a sfiorare il raddoppio, stavolta su assist di De Jong. Il secondo gol arriva al 38’: calcio d’angolo battuto da Dembele (al secondo assist), ci arriva Araujo che di testa batte Courtois. La ripresa si chiude così con il doppio vantaggio dei blaugrana. Nella ripresa anziché una reazione del Real Madrid, è il Barcellona a presentarsi nuovamente aggressivo. Al 46’ la difesa dei blancos viene bucata e Ferran Torres si ritrova a tu per tu con Courtois, sbagliando però. Il tris arriva un minuto dopo con Aubameyang che serve di tacco ancora Ferran Torres che stavolta non sbaglia. Barcellona scatenato che trova il quarto gol al 53’ con Ferran Torres che ricambia il favore ad Aubameyang fornendogli il pallone per la doppietta personale. Lungo check del Var per la possibile posizione di fuorigioco iniziale, ma il gol alla fine viene convalidato tra le proteste. In campo c’è solo la squadra di Xavi che continua a creare occasioni, sfiorando più volte anche il quinto gol. Nel finale il Real Madrid rischia il collasso, trovando anche qualche timida occasione in una serata decisamente storta. Partita a senso unico, con lo show dei blaugrana che salgono a 54 punti, a -3 dal Siviglia che affronterà proprio nel prossimo turno. Brutta sconfitta per Ancelotti che rimane comunque in testa alla classifica a +9 sul Siviglia e +12 proprio sul Barcellona.
    Real Madrid-Barcellona, tabellino e statistiche
    Si ferma il Villarreal, solo un pari per il Siviglia
    Dopo il passaggio ai quarti di Champions League, si ferma a sorpresa il Villarreal che viene sconfitto in campionato per 1-0 dal modesto Cadiz. Decide la sfida un gol nel finale di Sobrino che regala al Cadiz tre punti importantissimi per uscire dalla zona retrocessione. La squadra di Emery resta invece fermo al settimo posto con 45 punti. Finisce invece senza reti lo scontro tra Siviglia e Real Sociedad nella 29esima giornata di Liga. Il Siviglia sale a 57 punti, restando a -9 dal Real Madrid in testa, mentre la Real Sociedad rimane al sesto posto con 48 punti. Successo importante in chiave salvezza per l’Espanyol che grazie ad una rete di Raúl de Tomás piega il Maiorca e si porta a +10 sulla zona retrocessione. Termina invece senza reti la sfida tra Celta Vigo e Real Betis. 
    Cadiz-Villarreal, tabellino e statistiche
    Siviglia-Real Sociedad, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City in semifinale di Fa Cup: che poker al Southampton

    LONDRA (INGHILTERRA) – Il Manchester City si qualifica per le semifinali della Fa Cup battendo per 4-1 il Southampton. Per la squadra di Guardiola le reti di Sterling al 12′, De Bruyne al 62′, Foden al 75′ e Mahrez al 78′. Momentaneo pari dei Saints con l’autogol di Laporte al 47′. Anche il Crystal Palace stacca il pass per la semifinale. La formazione allenata da Patrick Vieira, infatti, ha battuto in casa 4-0 l’Everton: a decidere il match i sigilli di Guehi, Mateta, Zaha e Hughes. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, sorride Conte: 3-1 al West Ham, doppietta di Son

    LEICESTER (INGHILTERRA) – Respira il Leicester, che supera il Brentford e si allontana dalla zona calda della classifica per agganciare al decimo posto l’Aston Villa. Nell’anticipo domenicale della 30/a giornata di PremierLeague, la squadra di Rodgers, reduce dalla qualificazione ai quartidifinale di ConferenceLeague, si impone con le reti dell’ex-atalantino Castagne e di Maddison. Poco da fare per gli ospiti, privi di  Eriksen , che solamente nel finale trovano il gol della bandiera con Wissa, ma che restano comunque in una zona di comfort, appena sopra le squadre che lottano per non retrocedere.Guarda la galleryEriksen, che gioia! Il ritorno in campo dopo 8 mesi
    Il Tottenham stende il West Ham nel derby: 3-1
    Il Tottenham vince 3-1 il derby contro il West Ham. A White Hart Lane gli uomini di Antonio Conte passano in vantaggio al 9′ grazie a un’autorete di Kurt Zouma e sfiorano il raddoppio due minuti più tardi, all’11’, con il palo colpito da Heung-min Son. L’attaccante sudcoreano riesce finalmente a sbloccarsi al 24′ su assist di Harry Kane, esultando polemicamente con il dito portato alla bocca per zittire il pubblico. Il West Ham accorcia le distanze al 35′ con il gol di Said Benrahama, ma non riesce a completare la rimonta, con gli Spurs in pieno controllo della gara fino al fischio finale. All’89’ Son chiude i giochi fissando il risultato sul 3-1. Il Tottenham sorpassa così il Manchester United ed è quinto con 51 punti, a -3 dall’Arsenal che però ha una partita in meno. Il West Ham invece rimane settimo a quota 48, a -2 proprio dallo United di Rangnick.
    Tottenham-West Ham 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Eriksen positivo al Covid: slitta il ritorno in nazionale

    COPENAGHEN – Avrebbe dovuto vestire nuovamente la maglia della Nazionale per la prima volta dal grande spavento dello scorso giugno a Euro2020 ma Christian Eriksen dovrà rinviare il suo ritorno, anche se forse solo di qualche giorno. Il trequartista danese ex Inter, dal mese scorso tornato a giocare in Premier col Brentford, è risultato positivo al Covid-19 e dunque non potrà unirsi domani al resto dei compagni. Secondo la Federcalcio danese, però, Eriksen potrebbe raggiungere il ritiro nel corso della settimana, con la nazionale attesa dalle amichevoli contro Olanda e Serbia del 26 e 29 marzo.Sullo stesso argomentoEriksen torna in nazionale: è tra i convocati della DanimarcaCalcio Estero LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Betis pareggia contro il Celta. Il Villarreal cade contro il Cadice

    BARCELLONA (SPAGNA) – Vede la salvezza l’Espanyol, che, nell’anticipo domenicale della 29esima giornata di Liga, trova tre punti pesanti, piegando 1-0 il Maiorca e salendo all’undicesimo posto con 36 punti. Los Bermellones restano invece quartultimi a quota 29. Partita sostanzialmente equilibrata al Cornellà, decisa nel primo tempo dall’acuto del solito Raùl de Tomas, RDT per i tifosi catalani, che al 42′ del primo tempo, sull’assist al bacio di Darder, ha superato con un tocco delizioso l’incolpevole Rico. E’ il gol numero 14 in campionato per l’attaccante dei Pericos.
    Espanyol-Maiorca 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Villarreal sconfitto dal Cadice
    Dopo 4 successi consecutivu in campionato (contro Granada, Espanyol, Osasuna e Celta Vigo) aver conquistato la qualificazione ai quarti di finale di Champions League – il Villarreal cade 1-0 in trasferta contro il Cadice. Gli uomini di Emery giocano una partita piuttosto sottotono per i loro recenti standard e per gran parte del match devono ringraziare la grande prestazione sfoderata dal portiere Sergio Asenjo, decisivo già al 10′ sul colpo di testa di Chust e poi su Ruben Sobrino al 76′. In precedenza, al 66′, erano stati i padroni di casa ad andare ancora vicinissimi al vantaggio, con Alvaro Negredo, che da una distanza siderale spara un missile che esce di pochissimo fuori. Nel finale, all’80’ e all’88’, Asenjo compie altre due parate monumentali sul Idrissi ed Hernandez. Il muro del Villarreal crolla però al 90′, con il gol di Sobrino sull’assist al bacio di Lucas Perez. Il Villarreal rimane al settimo posto a 45 punti, a +4 dall’Athletic Bilbao, ma con il rischio di veder scappare il Barcellona, qualora i catalani dovessero vincere il Clasico questa sera. Il Cadice invece scavalca il Maiorca ed è 17esimo a quota 27.
    Cadice-Villarreal 1-0, tabellino e statistiche
    Il Betis frena contro il Celta Vigo di Coudet
    Nelle parti alte della classifica pareggia anche il Betis, che al Balaidos viene inchiodato sullo 0-0 dal Celta Vigo di Eduardo Coudet. Partita equilibrata, con i biancoverdi vicinissimi al gol del vantaggio con Juanmi al 30′. I padroni di casa rispondono con due grandi occasioni create da Iago Aspas, al 34′ e all’85’. Il Betis resta dunque quinto con 50 punti, mentre il Celta è 11esimo a quota 36.
    Celta Vigo-Real Betis 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, tre schiaffi dal Monaco: Ben Yedder e Volland condannano Pochettino

    MONTECARLO (Principato di Monaco) – Terza sconfitta consecutiva in trasferta per il Psg: nel match valido per la 29ª giornata di Ligue 1 la squadra di Pochettino perde 3-0 contro il Monaco al Louis II in una sfida nervosa, affrontata senza Messi influenzato e con Mbappé e Neymar evidentemente contratti ( ed entrambi ammoniti). E’ Ben Yedder  a regalare il vantaggio alla squadra di Clement al 26′: splendido il tacco vincente dell’attaccante francese che finalizza al meglio un cross tagliato di Fofana. I parigini si rendono pericolosi con l’ex Inter Hakimi su cui è bravo Nubel a chiudere, ma nel secondo tempo i monegaschi raddoppiano: è il 68′ quando Volland viene pescato da Aguilar libero al centro dell’area e di piatto destro batte ancora Donnarumma. Neanche l’ingresso di Icardi movimente le sortite offensive dei parigini, che ci provano ancora con Hakimi al 73′ ma l’estremo difensore monegasco chiude nuovamente bene. All’80’ Kimpembe atterra Volland in area lanciato a rete da un errore in impostazione di Verratti: l’arbitro fischia il rigore e ammonisce il difensore francese. Dal dischetto si presenta Ben Yedder, Donnarumma tocca ma non riesce a respingere: è il 3-0 definitivo, con l’ex Siviglia che firma la sua doppietta personale e il 17° gol di quest’anno il Ligue 1.
    Ligue 1, la classifica
    Monaco-Psg 3-0, tabellino e statistiche
    Rennes, netta vittoria sul Metz 
    Dopo l’eliminazione per mano del Leicester di Brendan Rodgers negli ottavi di Conference League, il Rennes annichilisce 6-1 il Metz tra le mura casalinghe del Roazhon Park. La squadra di Bruno Genesio archivia facilmente la pratica già nel corso del primo tempo: al 18′ la sblocca Martin Terrier, che si ripete anche al 27′. Al 40′ invece è Sehrou Guirassy a siglare il terzo gol. Nella seconda metà di gara il Rennes dilaga. Guirassy realizza altri 2 gol in 10 minuti (54′ e 64′), mettendo così a referto la sua personale tripletta. La rete del momentaneo 5-0 è invece di Hamari Traoré. Per la formazione ospite c’è spazio solo per il gol della bandiera di Mafouta all’87’. I rossoneri salgono così al secondo posto con 52 punti, mentre il Metz resta penultimo a quota 23.
    Rennes-Metz 6-1, tabellino e statistiche
    Pareggiano Strasburgo e Lione, vince l’Angers
    Battuta d’arresto per il Racing Strasburgo, che frena 0-0 in trasferta contro il Lorient – ora 16esimo con 28 punti – e scivola al quinto posto in campionato a quota 48. Stesso risultato per il Lione di Bosz (espulso al 29′) che fa 0-0 sul campo del Reims, restando 10° con 42 punti a +6 proprio dai diretti avversari di giornata. Prezioso successo casalingo invece per l’Angers, che con un gol di Sofiane Boufal al 39′, su calcio di rigore, riesce ad avere ragione del Brest. L’Angers sale dunque alla 14esima posizione con 32 punti, a meno -3 proprio dal Brest.
    Lorient-Strasburgo 0-0, tabellino e statistiche
    Angers-Brest 1-0, tabellino e statistiche
    Bordeaux, altro ko
    Al Matmut-Atlantique il Bordeaux continua il suo campionato da incubo perdendo 2-0 contro il Montpellier. Gli ospiti vanno in vantaggio all’11’ con Wahi e raddoppiano appena 5 minuti più tardi, al 16′, con Mollet, portandosi a casa la vittoria nonostante l’inferiorità numerica di due uomini, per via delle espulsioni di Cozza al 39′ e di Ristic nel recupero della prima frazione. I girondini restano dunque ultimi in campionato con appena 22 punti, mentre il Montpellier rimangono sicuri all’11esimo posto a quota 41.
    Bordeaux-Montpellier 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO