consigliato per te

  • in

    Bundesliga, l'Augsburg si avvicina alla salvezza: battuto 2-1 il Mainz

    AUGUSTA (Germania) – Nel recupero della 26ª giornata di Bundesliga l’Augsburg batte 2-1 il Mainz in casa e compie un altro importante passo verso l’obiettivo salvezza. La squadra di Weinzierl passa in vantaggio su calcio di rigore con l’olandese Gouweleeuw all’11’ e trova il raddoppio al 32′, ma dopo un check del Var la rete di Hahn viene annullata per un fallo di mano. La formazione ospite pareggia al 54′ con l’ex Udinese Widmer, ma giusto 2 minuti più tardi, al 56′, Ruben Vargas sigla il 2-1 definitivo. Grazie a questo successo l’Augsburg sale così al 13° posto in campionato con 32 punti: scavalcato il Wolfsburg, battuto 3-0 nello scorso weekend. Il Mainz invece rimane al 10° in classifica a quota 38. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Tottenham su Singo ma la prima risposta di Cairo è un no

    TORINO – Dopo Gleison Bremer è Wilfried Stephane Singo, 21 anni, l’uomo mercato del Toro. O meglio: il giocatore granata più corteggiato dai grandi club italiani ed europei. L’esterno ivoriano in questi ultimi due anni è cresciuto sotto tutti i punti di vista e, quel che più conta, ha ancora un largo margine di miglioramento. Può diventare davvero un top, ovviamente se in buone condizioni fisiche visto che fa della corsa, abbinata alla forza fisica, la sua caratteristica migliore. E considerata la giovane età e la voglia di apprendere può solo diventare più forte. Di sicuro non si ferma qui, aspettiamoci altri progressi. La sua carriera è particolare e tutta segnata dal colore granata. Non è nato nel settore giovanile ma in questo settore è diventato uomo e calciatore. Ricordiamo che ha firmato con il Torino nel gennaio del 2019. Durante la sua esperienza nei campionati giovanili italiani, mister Coppitelli lo fa ha fatto giocare come terzino (anche se all’inizio faceva il difensore centrale), quello che diventerà poi il suo ruolo naturale. Ha fatto il suo esordio tra i professionisti il 1º agosto 2019 nel match di Europa League contro il Debrecen vinto 4-1 in Ungheria.Sullo stesso argomentoToro, Juric studia la capolista: in tribuna per Milan-BolognaTorino

    Ha esordito in A contro il Cagliari

    L’esordio in Serie A è datato 27 giugno 2020 contro il Cagliari nella sconfitta per 4-2 alla Sardegna Arena. Gioca la prima partita da titolare alla penultima di campionato, in casa contro la Roma segnando un gol. Il 3 gennaio 2021 contro il Parma arriva il secondo centro al termine di una splendida azione di contropiede. Il 30 ottobre 2021, nella partita vinta dal Toro per 3 a 0 contro la Sampdoria, trova un altro gol in maglia granata e in questo campionato ne ha firmati tre. Questo è Wilfried Singo, il giocatore che ha conquistato tutti. Antonio Conte, per esempio, ne è innamorato e non dimentica la partita che con l’Inter ha vinto per 1-0 sul Toro a San Siro. In quel match il granata, reduce da Covid e appena rientrato, gli sfrecciava davanti con grande padronanza, mettendo spesso in difficoltà la difesa nerazzurra. “E meno male che è stato fuori da tanto tempo e doveva essere debilitato”, disse il tecnico ai suoi collaboratori seduti vicino a lui in panchina. E in seguito Conte lo ha fatto seguire dai suoi uomini di fiducia con grande attenzione. In un paio di circostanze ha mandato il suo vice Stellini, il collaboratore di cui si fida di più […]

    Guarda la galleryIl Gallo Belotti lancia il Torino: il suo rigore piega la Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    “Cristiano Ronaldo mi costa migliaia di euro”: la protesta del tifoso è virale

    Da Torino a Manchester, e solo per vedere Cristiano Ronaldo, ma del campione portoghese nessuna traccia. La sfortunata vicenda arriva dal Regno Unito e ha come protagonista Chris Broome, 43enne originario di Yatton, Somerset, nel sud dell’Inghilterra. Forse il quasi omonimo Chris non sarà il tifoso più privilegiato del mondo ma di certo ha dimostrato di essere uno dei più tenaci. L’uomo le sta provando davvero tutte per avverare il desiderio più grande del figlio, che sogna di vedere un gol dell’attaccante del Manchester United dal vivo ed esultare con il celebre “Siuuu” insieme a tutto lo stadio. Finora però i risultati non solo sono stati deludenti ma anche molto costosi…

    Da Torino a Manchester solo per Ronaldo

    “Ho promesso a Zac che lo porterò a vedere Ronaldo giocare, quindi farò in modo che il suo sogno si avveri – ha dichiarato Chris Broome, come riporta il Sun –  Ma questa cosa mi sta costando un occhio della testa”. Nel 2020, quando CR7 vestiva ancora la maglia della Juve, Chris aveva pagato circa 1800 euro per volare allo Stadium di Torino ma in quell’occasione l’asso portoghese aveva riposato. A marzo 2022 l’uomo ci riprova spendendo altri 1800 euro tra viaggio e hotel per assistere al derby di Manchester che però Ronaldo salta per infortunio. L’ultimo sfortunato tentativo è di sabato scorso, con il portoghese di nuovo fuori contro il Leicester per indisposizione e “sintomi influenzali”. La protesta dello sfortunato tifoso inglese è diventata in breve virale sul web: e chissà che ora non arrivi fino alle orecchie di Ronaldo, famoso per i suoi gesti di grande altruismo.

    Sullo stesso argomentoIn Spagna: “Ronaldo paga uno “stipendio” monstre a Georgina”Calcio Estero LEGGI TUTTO

  • in

    Ihattaren, prima da titolare nell'Ajax B: torna e segna subito

    Sembra davvero finalmente arrivata la primavera, dopo un inverno lungo un anno, per Mohamed Ihattaren , ventenne talentuoso attaccante olandese che la Juventus aveva acquistato l’estate scorsa dal Psv Eindhoven e poi girato in prestito alla Sampdoria. Da Genova però Ihattaren se ne era andato a ottobre, senza essersi mai ambientato e senza aver mai giocato. Risolto il prestito, a gennaio la Juventus lo ha girato con la stessa formula all’Ajax, dove Ihattaren ha cominciato a lavorare per rimettersi in forma. Dopo essere tornato in campo il primo aprile con il Jong Ajax, la squadra B, a quasi un anno dall’ultima presenza nel Psv (contro il Groeningen il 24 aprile 2021), ieri sempre nella seconda squadra dell’Ajax ha giocato la prima stagionale da titolare, segnando e servendo un assist nel 4-1 al Top Oss.Sullo stesso argomentoJuve, Ihattaren in prestito all’Ajax: il comunicato ufficialeCalciomercato Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Salah, ministro sport egiziano: “Prolungherà con il Liverpool”

    LIVERPOOL – Il ministro dello sport egiziano Ashraf Sobhi conferma le indiscrezioni di questi ultimi giorni della stampa inglese relative al rinnovo di Mohamed Salah con il Liverpool. Il ministro ha detto di aver parlato col 29enne attaccante dopo la sconfitta col Senegal che è costata ai Faraoni la qualificazione ai Mondiali: “Ci siamo incontrati in aeroporto – le sue parole a una radio egiziana e riprese dai media inglesi – Gli ho detto di dimenticare quello che era successo e di guardare avanti. Gli avevo anche consigliato di proseguire il suo percorso in un club diverso dal Liverpool ma la sua direzione è quella di rinnovare. Ci sono delle campagne denigratorie contro di lui ma gli ho chiesto di non farci caso”.Sullo stesso argomentoMirror: “Salah a un passo dal rinnovo a vita con il Liverpool”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Real, Ancelotti sempre più a rischio per il Chelsea

    MILANO – Il Real Madrid rischia di dover fare a meno dell’allenatore Carlo Ancelotti per l’andata dei quarti di finale di Champions League contro il Chelsea a causa del Covid-19. L’ex tecnico di Napoli e Milan è risultato positivo al Coronavirus la scorsa settimana e oggi non è partito per Londra con il resto della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    La Real Sociedad la spunta in extremis: Espanyol piegato 1-0

    SAN SEBASTIAN (Spagna) – Un rigore in pieno recupero trasformato da Isak regala alla Real Sociedad il successo per 1-0 sull’Espanyol nel posticipo del 30° turno di Liga. Alla Reale Arena va in scena un match combattuto, con i baschi che fanno la partita ma che sprecano diverse occasioni e i catalani che si difendono con ordine, pungendo anche di rimessa in più di una circostanza. In apertura di ripresa rete annullata a Sorloth, praticamente allo scadere il penalty che manda su tutte le furie gli ospiti, ma che viene confermato dal VAR. La Real Sociedad, al diciottesimo clean sheet in campionato, stacca il Villarreal e mette nel mirino la quinta piazza del Betis. L’Espanyol si consola con una classifica che resta comunque confortante, con ben dieci punti sulla zona retrocessione. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Arsenal va ko contro l'ex Vieira: 3-0 per il Crystal Palace

    LONDRA (Regno Unito) – Il Crystal Palace sgambetta l’Arsenal nel derby di Londra che chiude il programma della 31ª giornata di Premier League: finisce 3-0 al Selhurst Park, con la squadra dell’ex di giornata Patrick Vieria (per nove anni faro del centrocampo dei Gunners) che ringrazia i gol di Mateta al 15′, di Ayew al 21′ (entrambi su assist dell’ex Samp Andersen) e di Zaha al 74′ su rigore e raggiunge al decimo posto il Leicester a quota 37 punti: resta invece al quarto posto la squadra di Arteta, ferma a 54 punti a pari merito col Tottenham di Antonio Conte. 
    Crystal Palace-Arsenal 3-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Crystal Palace sorprende l’Arsenal: 3-0 nel derby 
    Di scena al Selhurts Park il derby fra Crystal Palace e Arsenal: Vieira si affida al tridente Mateta-Zaha-Ayew e l’ex Samp Andersen al centro della difesa, Arteta risponde con Lacazette in avanti dal 1′ sostenuto da Saka, Odegaard e Smith-Rowe. Servono solo 15′ per il vantaggio della squadra di casa: è Mateta a battere Ramsdale sugli sviluppi di una punizione battuta da Gallagher: torre di Andersen per l’accorrente attaccante francese che di testa firma l’1-0. Al 21′ i padroni di casa raddoppiano: è Ayew stavolta a sorprendere la difesa dei Gunners approfittando di un mancato intervento di Gabriel sul lancio lungo di Andersen per per portarsi avanti la palla con uno stop a seguire e battere ancora il portiere con un sinistro sul secondo palo. A inizio secondo tempo Arteta prova a ridare brio alla manovra offensiva schierando Martinelli al posto di Tavares, con Saka che si abbassa sulla linea dei difensori. E’ però sempre il Crystal Palace ad essere più incisivo, con Andersen che impegna il portiere su punizione. Al 66′ i Gunners si fanno vivi dalle parti di Guaita, ma Odegaard spedisce fuori da buona posizione di piatto destro. Il trequartista norvegese però è protagonista negativo dell’episodio che regala il 3-0 al Palace: suo infatti il fallo in area su Zaha che induce Tierney a fischiare rigore: dal dischetto lo stesso Zaha è chirurgico: match in cassaforte e Glaziers in festa.  LEGGI TUTTO