consigliato per te

  • in

    RMC Sport: “Di Maria verso l'addio al Psg a fine stagione”

    Angel Di Maria e il Psg, una storia che potrebbe finire a breve. Secondo “RMC Sport”, il 33enne argentino avrebbe deciso di abbandonare il club di Parigi a fine stagione: la panchina iniziale nel ritorno degli ottavi di Champions contro il Real Madrid sarebbe stata la classica goccia per il Fideo, che ha il contratto in scadenza a giugno 2022 e non ha ancora nessuna proposta di rinnovo. Nonostante l’ottimo rendimento offerto in questi sette anni, compresi i due mesi di questa stagione in cui non ha fatto rimpiangere l’infortunato Neymar, Di Maria non si sentirebbe sufficientemente apprezzato nella capitale francese. Leonardo avrebbe già individuato nell’ex milanista Paquetá, attualmente al Lione, il suo sostituto, mentre per l’argentino potrebbe profilarsi un ritorno al Benfica, dove ha cominciato la sua carriera in Europa.Sullo stesso argomentoMirror: “Pogba non rinnoverà con il Manchester United”Manchester United LEGGI TUTTO

  • in

    Crystal Palace-Manchester City, pronostico ok per Guardiola

    Per accendere l’interesse sul Monday night di Premier League basta un nome: Manchester City. Lunedì sera (ore 21) la squadra di Guardiola scende in campo contro il Crystal Palace nel posticipo della 29ª giornata di campionato.
    Crystal Palace-Manchester City, fai il tuo pronostico e vinci i premi!
    All’andata un risultato clamoroso
    Il City di Guardiola fa visita al Crystal Palace, una delle tre squadre capaci di battere i Citizens in questo campionato (Etihad sbancato per 2-0). Un evento più unico che raro che forse dà qualche motivazione aggiuntiva alla capolista, chiamato a tenere a bada le velleità della concorrenza (Liverpool).
    Se si considerano le ultime tre gare giocate dal Palace in campionato Zaha e compagni hanno collezionato 7 punti ma al Selhurst Park di Londra non si regalano un brindisi da fine novembre, 3-0 al Norwich. Il City in trasferta ha subìto 8 reti in 14 gare: solo le briciole agli avversari. Vietato però dire a Guardiola che parte favorito perchè era così anche all’andata…
    Curiosità, negli ultimi sei precedenti in campionato tra le due squadre, in tre occasioni è uscita la somma gol 2 e nelle altre tre la somma gol 4. Nell’occasione intriga la combo 2+Multigol 2-5 oppure, se si vuole alzare la quota, 2+Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il Villarreal ritrova la vittoria: 1-0 al Celta Vigo

    MADRID (SPAGNA) – Il Villarreal, avversario della Juve mercoledì 16 marzo nel ritorno degli ottavi di Champions League, ha vinto 1-0 in casa contro il Celta Vigo nel 28° turno del campionato di Liga. La formazione guidata da Emery, dopo la sconfitta dello scorso turno sul campo dell’Osasuna, ha subito ritrovato la vittoria grazie alla rete di Parejo al 64′ minuto di gioco. Con questo successo, il Villarreal sale in sesta posizione a quota 45 punti. 
    Villarreal-Celta: curiosità e statistiche
    Pari per il Levante, vittoria per l’Elche
    Il Levante dell’italiano Alessio Lisci pareggia 1-1 in casa contro l’Espanyol. Puado porta avanti i catalani al 5′ della ripresa, Gomez trova il pari al 35′. La squadra di Valencia, ultima in classifica, sale così a quota 19, a – 6 dalla salvezza, mentre l’Espanyol avanza a 33. Importante vittoria per l’Elche, che piega per 1-0, a domicilio, il Granada. Per la formazione di Rodriguez decide un gol realizzato da Fidel all’11’. Con questa vittoria l’Elche si porta a 32 punti in classifica, mentre il Granada resta fermo a quota 25. Finisce 0-0, invece, tra Getafe e Valencia: al 71′ minuto di gioco gol annullato a Borja Mayoral, entrato tre minuti prima, grazie all’intervento del Var per un fallo di mano sul rinvio del portiere. L’ex Roma è stato anche ammonito dall’arbitro per proteste. Il Valencia resta nono con 37 punti mentre il Getafe, che non trova la vittoria da diverse partite, è 15esimo a quota 28.
    Granada-Elche: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, altro stop: pari con l'Hoffenheim, si riapre la Bundesliga

    HOFFENHEIM (Germania) – Al Bayern Monaco non basta il 29° gol in Bundesliga di Lewandowski, il 43° stagionale in 36 partite, per evitare il secondo 1-1 consecutivo dopo quello contro il Leverkusen. Anche l’Hoffenheim, in rete al 32′ con Baumgartner prima del pari di Lewa, ferma la marcia della squadra di Nagelsmann, ora a 60 punti e a +10 sul Borussia Dortmund, che però deve giocare due partite e può finire a -4, riaprendo la corsa al titolo.
    Tabellino Hoffenheim-Bayern Monaco 1-1
    Classifica Bundesliga
    Il Friburgo quarto in zona Champions
    Nella 26esima giornata di Bundes spicca anche il successo del Friburgo per 3-2 sul Wolfsburg, che ora sogna la Champions League: è quarto a 44 punti. Pareggio 1-1 invece per l’Union Berlino, ad Awoniyi risponde al 90′ Kalajdzic che regala un punto d’oro per la corsa alla salvezza dello Stoccarda. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Liverpool non si ferma più: 2-0 al Brighton, 8ª vittoria di fila per Klopp

    BRIGHTON (Regno Unito) – Ottava vittoria di fila per il Liverpool in Premier League: la squadra di Klopp mette la ciliegina sulla torta, in una settimana già positiva dopo la qualificazione ai quarti di Champions League ai danni dell’Inter, con il successo esterno per 2-0 contro il Brighton dell’ex Lallana. I Reds passano in vantaggio al 20′ grazie a Luis Diaz, che segna il suo secondo gol in Premier dopo il suo arrivo dal Porto a gennaio con un tocco di testa su lancio lungo di Matip che beffa Sanchez in uscita: il portiere del Brighton sbaglia completamente il tempo dell’intervento, franando sul colombiano ma senza riuscirlo ad arginare. In apertura di secondo tempo Trossard si divora il gol del pari calciando alto davanti ad Alisson, e Salah risponde al 57′ colpendo la traversa con un tocco morbido a scavalcare il portiere. Al 60′ il Liverpool raddoppia: fallo di mano in area di Bissouma su tiro di Mané e rigore assegnato da Dean: freddo lo stesso Salah a battere Sanchez dal dischetto per il 2-0: ventesimo gol in campionato per l’egiziano, che chiude di fatto la gara prima di essere sostituito per infortunio (lieve botta per l’ex Roma) da Jota. Tre punti che consentono ai Reds di confermarsi al secondo posto a due punti di distanza dalla capolista Manchester City, che comanda la classifica a quota 68 punti. Sorride anche il Brentford che supera nel finale, per 2-0, il Burnley. Decisiva la doppietta di Toney, prima su assist di Eriksen e poi su rigore, per la conquista di una vittoria pesante in chiave salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lilla ha la testa al Chelsea: solo 0-0 con il Saint-Étienne

    LILLA – Il Lilla è già con la testa al Chelsea e stecca la gara di Ligue 1, valida per la 28esima giornata, contro il Saint-Étienne. Solo 0-0 in casa, un punto che serve più alla squadra di Dupraz, ora a 26 e a +2 sulla zona retrocessione, che a quella di Gourvennec, che sale sì a 43 punti ma rimane alle porte della zona europea. Il Lilla mercoledì prossimo avrà la sfida di ritorno contro i Blues negli ottavi di Champions League (andata terminata 2-0 per i londinesi), servirà una rimonta storica per centrare una qualificazione che appare molto complicata. E forse dovrà farlo senza Renato Sanches, uscito dopo 20′ per un infortunio muscolare e quindi da valutare. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, Arthur torna tra i convocati. Tite chiama anche Danilo

    SAN PAOLO (Brasile) – Si avvicina il ritorno in campo del Brasile che tra il 24 e il 29 marzo affronterà Cile e Bolivia nelle ultime due gare di qualificazione al prossimo Mondiale. La Selecao ha già strappato il pass per il Qatar e per il ct Tite c’è spazio per nuove convocazioni e vecchi ritorni. Il più emblematico è quello del centrocampista della Juventus Arthur che ricompare nella lista dopo più di un anno insieme all’attaccante dell’Everton Richarlison. Tra gli juventini ci sarà anche Danilo, mentre si prepara all’esordio, come principale novità, Gabriel Martinelli dell’Arsenal. Ecco la lista dei 25.
    Brasile, Arthur torna tra i convocati
    Portieri: Alisson – Liverpool, Ederson – Manchester City,  Weverton – Palmeiras
    Difensori: Guilherme Arana – Atletico-MG, Alex Telles – Manchester United, Daniel Alves – Barcellona, Danilo – Juventus, Thiago Silva – Chelsea, Marquinhos – Psg, Eder Militao – Real Madrid, Gabriel Magalhaes – Arsenal
    Centrocampisti: Casemiro – Real Madrid, Arthur – Juventus, Fred – Manchester United, Fabinho – Liverpool, Bruno Guimaraes – Newcastle, Lucas Paquetá – Lione, Philippe Coutinho – Aston Villa
    Attaccanti: Antony – Ajax, Raphinha – Leeds, Richarlison – Everton, Neymar – Psg, Gabriel Martinelli – Arsenal, Vini Jr – Real Madrid, Rodrygo – Real Madrid LEGGI TUTTO