consigliato per te

  • in

    Sun: “Chelsea in vendita, i quattro nomi del dopo Abramovich”

    La conferma nel tardo pomeriggio di mercoledì: il Chelsea è in vendita. L’ufficializzazione è arrivata dallo stesso Roman Abramovich, patron dei Blues dal 2003, da quando acquistò il club londinese per 150 milioni di euro. “È stata una decisione incredibilmente difficile, ma l’ho presa nell’interesse della società. Non sarà una cessione super veloce, ma necessiterà dei suoi tempi”, si legge nel comunicato emesso dal magnate russo, che nel corso dei suoi (quasi) due decenni a Stamford Bridge ha cambiato il destino dei Blues, portati quest’anno sul tetto del mondo. Adesso il Sun ha rivelato quattro dei possibili acquirenti del club.
    Chelsea, McGregor ci pensa: “Costa 3 miliardi? Compriamolo”
    Sir Jim Ratcliffe 
    Nel 2018 è stato l’uomo più ricco del Regno Unito, anche se il suo patrimonio in questi ultimi anni è notevolmente diminuito. Vive a Monaco ed è il fondatore e proprietario di Ineos, l’azienda chimica che produce in tutto il mondo carburanti, lubrificanti, imballaggi alimentari e materiali da costruzione. Nonostante sia un grande tifoso del Manchester United, Ratcliffe possiede l’abbonamento per seguire le partite del Chelsea.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, il Nantes vola in finale: Monaco ko ai rigori

    NANTES (FRANCIA) – Monaco ko ai calci di rigore: il Nantes stacca il pass per la finale di Coppa di Francia in programma l’8 maggio prossimo allo ‘Stade de France’ dove affronterà il Nizza, che nell’altra semifinale ha spezzato i sogni della cenerentola Versailles. Sul prato amico della ‘Beaujoire’ la squadra di Kombouaré l’ha spuntata dagli undici metri dopo il 2-2 dei tempi regolamentari: ospiti in vantaggio con Maripan (12′) ma beffati dall’autogol di Sidibé (21′), poi sorpassati da Moutoussamy (74′) il cui acuto viene però subito vanificato da Boadu (76′). Dal dischetto poi tutti a segno i primi quattro tiratori del Nantes, mentre al Monaco sono fatali gli errori di Ben Yedder e Tchouameni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, il Valencia vola in finale: Athletic Bilbao eliminato

    VALENCIA – Al Mestalla, dopo l’1-1 dell’andata, il Valencia vince e vola in finale di Coppa del Re battendo l’Athletic Bilbao per 1-0. Vittoria firmata da una rete di Goncalo Guedes che nel finale del primo tempo (43′) dopo un flipper in aria avversaria trova il tiro vincente. La difesa dei padroni di casa regge bene fino al triplice fischio, resistendo agli attacchi degli ospiti e facendo esplodere i tifosi di gioia. Si ferma così il cammino dell’Athletic Bilbao, capace di eliminare dalla competizione Barcellona e Real Madrid, rispettivamente agli ottavi e quarti di finale. La squadra di Bordalás invece aspetterà la sfida Real Betis-Rayo Vallecano (finita 2-1 all’andata per il Betis) per scoprire chi sarà la sua avversaria in finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, la Real Sociedad supera il Maiorca e sorpassa il Villarreal in classifica

    PALMA DI MAIORCA – Vittoria facile per la Real Sociedad che nel recupero della 21esima giornata di Liga supera il Maiorca per 2-0. Allo stadio Son Moix la squadra di Barrenetxea passa in vantaggio al 35′ con la rete di David Silva su assist di Mikel Merino. Nel secondo tempo arriva il raddoppio proprio con Mikel Merino, che poi sfiora la doppietta con un tiro contro la traversa al 67′. Il Maiorca, con Muriqi in attacco, non riesce mai ad essere pericoloso. Con questa vittoria la Real Sociedad sale al sesto posto con 44 punti superando il Villarreal, fermo a 42 punti. Atletico Madrid e Barcellona sono 45 punti mentre il Betis, terzo, è a quota 46 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku porta il Chelsea ai quarti di FA Cup. Ok anche il Liverpool

    INGHILTERRA – La zampata al 78′ di Lukaku salva il Chelsea e lo porta ai quarti di FA Cup. L’ex Inter trova il gol del 2-3 che elimina il Luton Town, sesta forza attuale della Championship (serie B inglese), che va in vantaggio con Burke e riesce a rispondere al pari di Saul Niguez con il 2-1 di Cornick. Werner e Big Rom rovinano il sogno del Luton e ridanno un sorriso ai Blues, travolti negli ultimi giorni dal caos societario con l’addio di Abramovich e battuti in finale di Carabao Cup dal Liverpool.
    Tabellino Luton Town-Chelsea
    Il Southampton elimina il West Ham
    Nelle altre sfide degli ottavi di finale si impongono il Southampton e il Liverpool. I Saints eliminano il West Ham 3-1, apre Perraud, Antonio pareggia, poi al 69′ su rigore arriva la rete di Ward-Prowse e nel recupero chiude i conti Broja. I Reds invece si sbarazzano del Norwich, vincendo 2-1: la doppietta di Minamino fa esultare Klopp.
    Tabellino Southampton-West Ham LEGGI TUTTO

  • in

    Fa Cup, vietato sbagliare per l'Everton di Lampard

    Giovedì 3 marzo alle 21.15 va in scena l’ottavo di finale di FA Cup tra Everton e Boreham Wood. Lampard ha tutto da perdere nella sfida contro una formazione che milita in quinta serie inglese ma i Toffees, in crisi in Premier League, non possono davvero sbagliare.
    Fa Cup, indovina i risultati delle partite in programma
    Il pronostico di Everton-Boreham Wood
    Cinque sono anche i turni superati dall’underdog che sogna lo sgambetto alla rivale più quotata, che nel turno precedente ha battuto senza problemi il Brentford per 4-1. La storia della competizione, anche quella più recente, è piena di “Giant Killing”: l’ultimo esempio viene da Middlesbrough-Tottenham: la squadra di Conte è stata eliminata ai supplementari da una formazione di Championship.
    Premio irrisorio per l’1 dei Toffees che si può legare in combo all’Over 2,5. Volendo alzare un po’ il tiro occhio all’Over 3,5, esito fatto registrare dalla squadra di Lampard anche nel suo debutto stagionale in questa competizione: 2-2 al 90’ in casa dell’Hull City. LEGGI TUTTO

  • in

    Betis-Rayo: pronostico della semifinale di Coppa del Re

    Mercoledì alle 21, allo stadio Benito Villamarin di Siviglia, il Betis di Manuel Pellegrini contende al Rayo Vallecano un biglietto per la finale di Copa del Rey. Un traguardo a cui gli andalusi si sono notevolmente avvicinati dopo la vittoria per 2-1 nel match d’andata.
    Copa del Rey, indovina il risultato di Betis Siviglia-Rayo Vallecano
    Il cammino delle due squadre in Coppa del Re
    Lo scorso 9 febbraio al termine di un match divertente vinse il Betis per 2-1 grazie a due magie di Borja Iglesias e William Carvalho che ribaltarono l’iniziale vantaggio madridista firmato Alvaro Garcia.
    Il Betis vuole fortemente questa finale dopo aver eliminato, nei turni più recenti, Valladolid, Siviglia e Real Sociedad. Sarebbe il giusto premio per una squadra che sta disputando un ottimo campionato, dove al momento è terza con un punto di vantaggio sulle Barcellona (una gara in meno) e Atletico Madrid che sono tornate a spingere.
    Il Rayo è approdato a questo traguardo anche in virtù di un tabellone benevolo: basti pensare che per Falcao e compagni l’ostacolo più impegnativo è stato il Maiorca nei quarti, battuto 1-0 con rigore di Oscar Trejo. In Liga i risultati non arrivano più: un solo punto nelle ultime sette giornate con conseguente, pericoloso scivolamento verso le zone basse della classifica.
    Pellegrini spera che il derby perso domenica in Liga contro il Siviglia non abbia lasciato troppe scorie, a livello fisico (Fekir, colpito duro, è stato costretto ad uscire anzitempo per infortunio) e mentale. Al netto di questo i suoi uomini hanno dimostrato di poter fare la differenza.
    Per le quote la squadra di casa parte con i favori del pronostico nonostante anche un pareggio le basterebbe per staccare il biglietto per la finalissima. Curiosità, il Betis in questa stagione ha pareggiato solo una volta per 0-0, nel ritorno dei sedicesimi di Europa League contro lo Zenit. Uno score che evidentemente non è nel suo Dna. Rispetto all’andata i biancoverdi potrebbero andare a segno per primi. Traduzione: “Segna Gol 1: Team 1”. LEGGI TUTTO

  • in

    Romania, Mutu è il nuovo allenatore del Rapid Bucarest: “Darò il 100%”

    Adrian Mutu è il nuovo allenatore del Rapid Bucarest. Ad annunciarlo è lo stesso club rumeno con un post sui suoi profili social. Per l’ex Fiorentina si tratta della quinta esperienza in una panchina, ma la prima in uno dei club più importanti del suo paese. Club che milita nella massima serie in Romania. Lo stesso ex giocatore della Juventus ha rilasciato queste dichiarazioni subito dopo aver ricevuto l’incarico: “Il Rapid è un club importante della Romania, sono contento di essere qui, ma allo stesso tempo sono concentrato sul fare un buon lavoro e poter ottenere risultati ancora migliori d’ora in poi. Il Rapid ha uno spirito unico, costruito in tanti anni, con alcuni tifosi che trasmettono quella passione, che ho sempre visto sugli spalti. Erano con noi quando abbiamo giocato con la nazionale a Giule?ti. È una grande responsabilità, i risultati del passato e la storia ci obbligano a dare il 100% per questo club”. LEGGI TUTTO