consigliato per te

  • in

    Copa Libertadores, Barcelona Sporting favorito per il passaggio del turno

    Copa Libertadores, riflettori puntati sull’Estadio Monumental di Lima dove al Barcelona Sporting Club per passare il turno basterà amministrare il 2-0 ottenuto all’andata contro il Club Universitario de Deportes.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Attacco contro difesa
    Osservando gli ultimi quattro risultati fatti registrare dal Barcelona in trasferta si nota subito una cosa: i “Toreri” non solo non hanno mai perso ma hanno anche subito soltanto due gol. L’undici peruviano invece in casa è reduce da un doppio 3-0 inflitto prima all’Universidad San Martín e poi al Cesar Vallejo. Possibile il Multigol Casa 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ok il Gol in Estudiantes-Audax Italiano

    Copa Libertadores, allo stadio “Jorge Luis Hirschi” l’Estudiantes proverà a ribaltare la sconfitta per 1-0 subita sul campo dell’Audax Italiano.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Show in vista
    La partita promette spettacolo. La formazione argentina nelle ultime quattro gare ufficiali disputate davanti al proprio pubblico ha fatto registrare sempre la “combo” che lega il Goal all’Over 2,5. L’Estudiantes inoltre è sempre riuscito a conquistare i tre punti nelle precedenti tre sfide interne, al 2-1 inflitto all’Independiente hanno fatto seguito il 2-1 al Lanus e il 3-2 all’Arsenal Sarandi.
    Il Goal è uscito anche nelle ultime quattro trasferte dell’Audax Italiano. I cileni in questi quattro match hanno segnato e subito sei reti. Può starci almeno una rete per parte al triplice fischio dell’arbitro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nizza in finale di Coppa di Francia: sfuma il sogno del Versailles

    NIZZA (FRANCIA) – Si ferma in semifinale l’incredibile avventura del Versailles, che perde 2-0 in casa del Nizza (titolare l’ex juventino Lemina) e non riesce così a eguagliare l’impresa del Calais, unica squadra di N2 (la quarta divisione transalpina) riuscita ad arrivare in finale di Coppa di Francia (poi sconfitto nel 2000 dal Nantes). La formazione di Galtier, terza in Ligue 1, stacca il pass tra lemura amiche dell’Allianz Riviera grazie alle reti segnate nella ripresa da Gouri (48′) e Dolberg (73′) e aspettano ora di sfidare nell’atto conclusivo della manifestazione (in programma allo ‘Stade de France’) la vincente della sfida tra Nantes e Monaco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Leicester ok sul Burnley: decidono Maddison e Vardy

    BURNLEY (REGNO UNITO) – Il Leicester batte il Burnley nel recupero della 22esima giornata della Premier League. A decidere la sfida i gol (segnati nei minuti finali) di Maddison e Vardy. Gli uomini di Rodgers hanno spinto con maggiore convinzione e sono riusciti a portare a casa i tre punti, al termine di una gara equilibrata e con poche emozioni. 
    Burnley-Leicester 0-2, tabellino e statistiche
    Maddison e Vardy, gol decisivi
    Nel primo tempo il Leicester è andato vicinissimo al gol con Ricardo Pereira, che dopo una bella azione personale si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario. Il Burnley si è fatto vedere al 20′ con un gol annullato a Cornet, per fuorigioco. Dopo un’altra occasione fallita da Daka, gli ospiti hanno sbloccato il risultato ad otto minuti dalla fine, grazie ad una gran botta dalla distanza di Maddison. In pieno recupero arriva anche il raddoppio di Vardy, che da due passi capitalizza al meglio un assist di Barnes. 
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, il Tottenham di Conte eliminato a sorpresa. Passa il City

    LONDRA (Inghilterra) – La sfida inaugurale degli ottavi di finale di FA Cup riserva non poche sorprese, ma non disattende i pronostici. Il Manchester City di Pep Guardiola riesce ad approdare ai quarti di finale del torneo imponendosi in trasferta 2-0 sul Peterborough United, ma non senza faticare. Il muro eretto dai padroni di casa davanti alla porta difesa da Steven Benda crolla infatti solo al 60′, quando Riyhad Mahrez riesce a trovare lo spiraglio giusto per siglare la rete del vantaggio. Il gol del raddoppio, invece, arriva al 67′ con Jack Grealish. Nel secondo match della serata trionfa il Crystal Palace, che a Selhurst Park batte 2-1 lo Stoke City: gli uomini di Patrick Viera passano in vantaggio al 53′ con Kouyaté, ma vengono riacciuffati al 58′ dalla rete di Tymon. Il gol decisivo, che mette in cassaforte il passaggio del turno, lo mette a segno l’olandese Jairo Riedewald all’82’. Nell’ultima gara della serata viene invece clamorosamente eliminato il Tottenham, che diventa così la seconda vittima illustre nel torneo del Middlesbrough, che al turno precedente era riuscito a superare anche il Manchester United di Ralf Rangnick nella lotteria dei rigori. La rete che condanna la squadra di Antonio Conte arriva al 107′ del secondo tempo supplementare, e porta la firma del  giovane talento classe 2002 Josh Coburn.Guarda la galleryCity in Fa Cup con Zinchenko capitano e la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Possibile scambio Lewandowski-Joao Felix”

    Stando a quanto riporta Marca, l’attaccante del Bayern Monaco Robert Lewandowski potrebbe andare all’Atletico Madrid in estate, mentre Joao Felix farebbe il viaggio opposto. I bavaresi, infatti, sarebbero molto interessati al giovane portoghese e parrebbero volerne sapere qualcosa in più in merito alla sua situazione contrattuale. La sua cessione aprirebbe le porte al polacco, sul quale l’interesse dell’Atletico sarebbe sempre stato molto forte. L’ex Borussia Dortmund, al pari David Villa e Luis Suarez, potrebbe apportare tanti gol e tanti titoli ai colchoneros. Sullo stesso argomentoBayern, botta e risposta Lewandowski-Salihamidzic sul rinnovoCalciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Ramsey gioca poco anche in Scozia

    TORINO – Ventinove minuti contati nella Scottish Premier League, il campionato scozzese, contro Hearts of Midlothian e Hibernian. Sessantuno minuti in campo nella Scottish Cup, il secondo trofeo nazionale. Quattro minuti in Europa League a Dortmund nel finale della partita con il Borussia, che ha premiato la sua squadra (4-2 il finale). Una sola partita giocata da titolare e neppure completata: Annan Athletic-Rangers in Coppa di Scozia. Totale: 94 minuti per quattro presenze complessive con la maglia dei “protestanti” di Glasgow, in campo per nove partite. Il protagonista è Aaron Ramsey, che a fine gennaio si è trasferito in prestito dalla Juventus alla squadra allenata da Giovanni van Bronckhorst con il chiaro obiettivo di voltare pagina e mettersi alle spalle l’esperienza bianconera, almeno per un semestre. Come non detto: domenica il gallese ha raccolto la quinta mancata convocazione per la sfida di campionato contro il Motherwell. L’ex Arsenal non gioca dal 17 febbraio, giorno della trasferta al Signal Iduna Park e a bilancio può mettere un unico assist, servito nel corso del match con l’Annan.Sullo stesso argomentoDortmund ko con i Rangers di Ramsey. Ok il Siviglia, a segno MartialEuropa League

    A giugno tornerà alla Juventus

    Morale? Non benissimo. Ramsey a giugno tornerà alla Juventus e con un solo anno di contratto ancora a carico del club bianconero sarà il caso di mettere un punto fermo definitivo sul suo futuro. L’ingaggio da 7 milioni netti non è più sostenibile e il fatto che il giocatore stia trovando ulteriori difficoltà in Scozia la dice lunga sulle chance di una conferma juventina in estate. È una prospettiva praticamente impossibile, mentre in casa Rangers, in classifica a -3 dal Celtic capolista, si guarda al prossimo futuro: domani si gioca sul campo del St. Johnstone penultimo, Ramsey ci sarà? […]

    Sullo stesso argomentoDortmund ko con i Rangers di Ramsey. Ok il Siviglia, a segno MartialEuropa LeagueMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Cadice spreca e rimpiange: solo 0-0 contro il Granada

    GRANADA (Spagna) – Nella ‘Monday Night’ della 26esima giornata di Liga, Granada e Cadice pareggiano 0-0 e non riescono a smuovere le acque nella zora rossa della classifica. Prima mezz’ora di gioco combattuta e all’insegna di un sostanziale equilibrio, ma con pochissime occasioni degne di nota in zona gol. Al 33′ arriva la possibile svolta, con l’esperto centravanti Alvaro Negredo che si fionda verso la porta di Luis Maximiliano dopo aver intercettato un passaggio velenoso sulla trequarti e viene atterrato da Domingos Duarte, espulso senza appello per aver commesso fallo da ultimo uomo. Nonostante l’inferiorità numerica, però, i padroni di casa trovano la reazione e sfiorano addirittura il gol del vantaggio al 40′ con una pregevole conclusione di Alex Collado dal limite dell’area di rigore, sulla quale Jeremias Ledesma è costretto a fare del proprio meglio. Al 69′ invece arriva la grande doppia occasione per il Cadice, che nel giro di pochi secondi va vicinissimo all’agognato vantaggio prima con Negredo e poi con Isaac Carcelén, subentrato in campo da appena dieci minuti. Il Granada – reduce da 5 sconfitte in campionato contro Getafe, Osasuna, Real Madrid, Real Sociedad e Villarreal – resta dunque al 17esimo posto con 25 punti: a +4 proprio dal Cadice, al terzultimo posto in classifica a quota 21. LEGGI TUTTO