consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Bielsa e il Leeds si separano dopo il pesante ko con Conte

    A Marcelo Bielsa è costata carissima la pesante sconfitta casalinga contro Antonio Conte. Da oggi il Loco non è più il tecnico del Leeds, squadra che lascia a ridosso della zona retrocessione con appena 23 punti conquistati nelle 26 partite fin qui disputate. “È stata la decisione più difficile che ho dovuto prendere durante il mio mandato al Leeds United – ha dichiarato il presidente Andrea Radrizzani – tenendo conto di tutto il successo che Marcelo ha avuto al club”.
    Le parole del presidente del Leeds
    “Ha cambiato la cultura del club e ha portato in tutti noi una mentalità vincente – ha continuato il patron italiano – I momenti vissuti, in particolare la stagione 2019/20 e la promozione in Premier League, vivranno a lungo in tutti i nostri ricordi. Tuttavia, devo agire nel migliore interesse del club e credo che ora sia necessario un cambiamento per mantenere la squadra in Premier. I risultati e le prestazioni recenti non hanno soddisfatto le nostre aspettative. Ci troviamo in una posizione precaria in campionato e sento che questo è il momento giusto per assumere un nuovo allenatore. Naturalmente, io e tutti gli altri del club ringraziamo Marcelo per i suoi sforzi e gli auguriamo il meglio per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, pullman del Gremio assalito: Villasanti in ospedale

    PORTO ALEGRE (Brasile) -La “Clasica del Granal” tra Internacional e Gremio, che si sarebbe dovuta giocare sabato notte, non è andata in scena. I tifosi, si stima almeno 100 persone, della squadra locale hanno preso d’assalto il pullman del Gremio mentre questi stava arrivando allo José Pinheiro Borda: durante il blitz sono stati lanciati oggetti contro il mezzo ed una pietra non solo ha esploso un finestrino ha ma colpito un giocatore dell’Imortal Tricolor. Si tratta del paraguaiano Mathías Villasanti portato in ambulanza in ospedale dopo aver ricevuto una pietra alla testa. Oltre a Villasanti altri compagni di squadra Il Gremio, tramite i propri canali social: “Di fronte all’aggressione codarda e assurda subita dalla nostra delegazione, abbiamo già comunicato alla Federcalcio Gaucha la nostra decisione di non giocare questo sabato la classica del Grenal”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, botta e risposta Lewandowski-Salihamidzic sul rinnovo

    MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – Primi attriti in casa Bayern Monaco riguardo il rinnovo di Robert Lewandowski. Il contratto dell’attaccante polacco scadrà a giugno del 2023 e il prolungamento con il club bavarese sembrava possibile ma le dichiarazioni rilasciate al termine del match contro l’Eintracht Francoforte hanno rimescolato le carte in tavola. Il direttore sportivo del Bayern Monaco, Hasan Salihamidzic ha dichiarato: “Siamo determinati a tenere Robert”. Queste parole, però, hanno fatto storcere il naso a Lewandowski che ha prontamente replicato: “E’ la prima volta che sento queste parole”. Guarda la galleryDa Salah a Lewandowski: ecco i giocatori in scadenza nel 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Everton e City a sostegno dell'Ucraina: bandiere a Goodison Park

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Everton e City si uniscono in un unico messaggio e a Goodison Park entrano in campo con le bandiere dell’Ucraina per gridare: “Stop alla guerra”. Le due formazioni hanno mostrato il vessilo ucraino, i Toffees l’hanno indossati sulle spalle, i Citizens un una maglietta speciale: l’obiettivo è quello di lanciare un segnale chiaro e compatto riguardo quanto sta accadendo nell’est Europa. Due i giocatori di nazionalità ucraina nelle due rose, Mykolenko per l’Everton e Zinchenko nel City: i due si sono abbracciati nel riscaldamento e al momento della manifestazione di affetto di tutto lo stadio per il loro popolo non sono riusciti a trattenere le lacrime, in particolare l’esterno di Guardiola che della nazionale Ucraina ne è stato anche capitano.Guarda la galleryEverton e City, uniti contro la guerra: Zinchenko si commuove LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Leverkusen vince 3-0. Ok il Friburgo: segna Grifo

    Il sabato pomeriggio della 24esimo turno di Bundesliga restituisce due grandi conferme nelle zone alte della classifica. La prima è quella del Leverkusen, che consolida il terzo posto in campionato con 44 punti imponendosi per 3-0 sull’Arminia Bielefeld, grazie al gol al 26′ di Lucas Alario e alla doppietta di Moussa Diaby (57′ e 81′). La seconda è quella del sorprendente Friburgo di Christian Streich, che batte in casa l’Hertha Berlino con il medesimo risultato grazie al rigore realizzato al 12′ da Vincenzo Grifo e alle reti nel secondo tempo da Kevin Schade all’83’ e Lucas Holer all’86’. Si tratta di un successo preziosissimo per la formazione biancorossa, che sale al 4° posto a quota 40 punti superando l’Hoffenheim (vittorioso ieri contro lo Stoccarda) grazie alla differenza reti a favore. Restando nella parte sinistra della classifica il Colonia pareggia in trasferta 1-1 con il Greuther Furth: al vantaggio ospite siglato da Kainz al 52′, risponde Griesbeck al 69′ per i padroni di casa. Pareggiano ‘Gladbach e Wolfsburg: al Borussia-Park finisce 2-2, ma succede di tutto, con i biancoverdi che dopo essersi portati sul 2-0 con Wind al 6′ e Bornauw al 33′ si fanno rimontare da Marcus Thuram al 42′ e Breel Embolo all’82’, complice anche l’inferiorità numerica causata dell’espulsione al 70′ di Lacroix. Il ‘Gladbach rimane così 13esimo a 27 punti, mentre il Wolfsburg è ancora 12esimo seppur per una sola lunghezza. Infine, trionfa anche l’Union Berlino: 3-1 contro il Mainz con gol di Haraguchi (7′), Becker (56′) e Awoniyi (75′). Inutile, per gli ospiti (in 10 dal 60′ in poi per il rosso rimediato da Kohr) la rete al 90’ di Burgzorg. I berlinesi sono settimi a 37 punti, temporaneamente a pari merito con il Lipsia, mentre il Mainz rimane alla nona posizione in classifica con 34 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Valencia batte 1-0 il Maiorca: decide un super gol di Paulista

    MAIORCA (Spagna) – Il sabato pomeriggio della 26esimo turno di Liga si apre con la sofferta vittoria in trasferta del Valencia contro il Maiorca per 1-0. Il gol decisivo in favore degli uomini di José Bordalas, reduci peraltro da due sconfitte consecutive contro Alaves e Barcellona, porta la firma del brasiliano Gabriel Paulista: un super gol, quello dell’ex centrale dell’Arsenal, che dai 30 metri lascia partire una missile all’incrocio dei pali imprendibile per Sergio Rico, dopo 4 mesi di assenza per infortunio. Il Maiorca riesce comunque a rimanere in partita e reagisce subito sfiorando il pareggio in due occasioni, entrambe sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La prima capita a Salva Sevilla che al 26′ prova a colpire da distanza ravvicinata in semirovesciata, venendo però murato proprio Gabriel Paulista, nuovamente provvidenziale per i suoi. Al 41′ invece è Vedat Muriqi a sfiorare la rete, con un colpo di testa che esce di pochissimo alla sinistra di Giorgi Mamardashvili. Sulla falsa riga dei primi 45′ di gioco la seconda frazione vede il Maiorca continuare a dominare, ma al netto delle tante occasioni da gol prodotte i padroni di casa non riescono a recuperare lo svantaggio, mentre tra le fila degli ospiti il talento Ilaix Moriba fa il suo ingresso in campo al 57′ e si fa espellere per doppia ammonizione nel giro di soli 4 minuti, tra l’88’ e il 92′. Il Valencia sale così al 9° posto in campionato a quota 33 punti: sorpassati temporaneamente di una lunghezza sia il Celta Vigo che l’Osasuna, impegnati questa stasera e domani in due sfide non semplici, rispettivamente contro Atletico Madrid e Real Sociedad. Il Maiorca, invece, nonostante il grande impegno messo in campo, rimane 16esimo con 26 punti, sempre a +6 dal 18esimo posto del Cadice.
    Maiorca-Valencia 0-1, tabellino e statistiche
    La Liga, la classifica
    Getafe e Alaves pareggiano 2-2
    Il secondo match del pomeriggio tra Getafe e Alaves termina con il risultato di 2-2. I baschi si ritrovano in superiorità numerica al 32′ con l’espulsione di Jorge Cuenca e vanno in vantaggio con la rete dell’ex laziale Gonzalo Escalante al 46′ del primo tempo. I padroni di casa riescono però a rientrare subito in partita nella seconda frazione di gioco grazie al gol al 55′ di Enes Unal, che al 72′ riesce anche a realizzare la sua personale doppietta annullando il nuovo vantaggio della formazione ospite con Edgar Mendez al 56′. Il Getafe rimane 15esimo con 27 punti, a +6 proprio dall’Alaves, 18esimo a quota 21.
    Getafe-Alaves, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Tuchel: “Abramovich? Preoccupati dall'incertezza”

    “Non possiamo pretendere che questo non sia un tema. La situazione per tutti qui è orribile. Nessuno se lo aspettava, è davvero irreale. Sta annebbiando le nostre menti e il nostro entusiasmo in vista della finale”. Così Thomas Tuchel, allenatore del Chelsea, alla vigilia della finale di Carabao Cup contro il Liverpool prevista domenica 27 febbraio, commentando la situazione relativa al patron dei blues, Roman Abramovich, per quanto concerne il conflitto tra Russia e Ucraina. “Questa situazione porta incertezza, soprattutto alle persone maggiormente coinvolte – ha spiegato Tuchel -. C’è molta incertezza attorno alla situazione del nostro club, non ha molto senso che io ne parli adesso. Siamo consapevoli di tutto ma non abbiamo molte informazioni in più di voi giornalisti e non credo che sia giusto per squadra e staff pensare alla politica. Detto questo non vorrei commentare fin quando non ci sarà una decisione in merito. Tutto questo ci distrae e ci preoccupa e posso capire le critiche, ma chiedo anche di capire me come allenatore e i giocatori”.Guarda la galleryTorino, la Mole Antonelliana illuminata con la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Levante di Caceres continua a sperare: Lisci batte l'Elche

    VALENCIA (Spagna) – E’ un super Levante quello che nel 26° turno di Liga cala il tris con l’Elche e continua a sperare nella rimonta. Ottimo momento per la formazione di Alessio Lisci che trova la seconda vittoria nelle ultime tre, restando imbattuta: il quartultimo posto del Granada dista ora 6 punti. Dalla zona retrocessione resta comunque distante l’Elche a +9 dal Cadice 18°. A Valencia, partono meglio gli ospiti, ma prima del riposo i padroni di casa passano con Morales che sfrutta alla perfezione l’assist di De Frutos. Nella ripresa l’esterno rossoblù si mette in proprio e trova il raddoppio; al 73′ le cose si fanno ancora più facili con gli avversari che restano in 10 per il rosso diretto a Gumbau. Nel recupero il Levante trova anche il terzo gol con Melero e continua a correre sulla strada per restare in Liga. LEGGI TUTTO