consigliato per te

  • in

    Atalanta-Bayer Leverkusen, le probabili formazioni

    Gasp torna al 3-4-1-2 con Koopmeiners schierato alle spalle di Malinovskyi e Muriel che partirà dal primo minuto. Rientra anche Toloi, dopo il turno di squalifica scontato in campionato. Nel Bayer Leverkusen, Schick è assente per un problema muscolare, ma non mancheranno i talenti: dietro alla punta Lucas Alario, ci saranno i giovani Adli, Wirtz e Moussa Diaby (ex Crotone). Il match delle 21 sarà trasmesso in diretta su Sky

    Al Gewiss Stadium andrà in scena questa sera l’andata degli ottavi di finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen. Dopo le difficoltà avute di recente in campionato, la Dea riprende la corsa in Europa. Di fronte, le ‘Aspirine’ di Leverkusen, definite da Gasperini tra gli avversari ‘peggiori che si potesse incontrare’. Calcio d’inizio alle 21, con il match che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, TV8 e Sky Sport 4K. 

    Atalanta, c’è Muriel con Malinovskyi in attacco dal 1′

    leggi anche

    Gasperini: “Bayer tra le peggiori da incontrare”

    Dopo l’esperimento tattico contro la Roma, la Dea torna al 3-4-1-2. Insieme a Muriel che partirà dal 1’, in attacco ci sarà Malinovskyi con Koopmeiners alle spalle. Squalificato nella sfida dell’Olimpico, Toloi ritrova la maglia da titolare nel tridente difensivo al fianco di Demiral e Palomino. Confermata la coppia centrale di centrocampo formata da Freuler e De Roon. Gasperini lascia in panchina i vari Miranchuk, Pessina e Boga da poter usare a partita in corso. 

    ATALANTA (3-4-1-2) probabile formazione: Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Muriel. All.: Gasperini. 

    Nel Bayer non c’è Schick, ma non mancano i talenti

    leggi anche

    Europa League, ottavi d’andata: calendario e orari

    L’uomo più in forma della squadra di Seoane non ci sarà: Patrik Schick (20 gol in 20 partite in Bundesliga con la maglia del Bayer Leverkusen) è out per un problema muscolare alla coscia sinistra. Al suo posto c’è l’argentino Lucas Alario (55 gol in 153 presenze con il Bayer dal 2018). Alle sue spalle, il trio composto da Adli (21 anni), Wirtz (18 anni) e Diaby (22 anni con un breve passato in Serie A, al Crotone): giovani ragazzi pieni di talento. Da notare la presenza in difesa di Piero Hincapié, giovane ecuadoriano che in estate era stato cercato anche dal Napoli. 

    BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1) probabile formazione: Hradecky; Frimpong, Tah, Tapsoba, Hincapié; Aranguiz, Palacios; Adli, Wirtz, Diaby; Alario. All.: Seoane. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Porto-Lione 0-1, Betis-Eintracht 1-2: risultati e highlights

    Nell’andata degli ottavi di finale di Europa League, il Lione vince a Oporto. Decisivo il gol dell’ex Milan Lucas Paquetá, protagonista dopo pochissimi minuti di uno scontro aereo con Pepe che ha costretto entrambi i giocatori a ricevere le cure in campo e a giocare tutta la partita con un vistoso turbante in testa. Il brasiliano, che evidentemente non ha risentito del colpo subito, è stato bravissimo a freddare il portiere portoghese con un piattone all’angolino di sinitro al termine di una splendida azione degli uomini di Bosz. In Spagna, invece, l’Eintracht Francoforte ha espugnato il Benito Villamarin di Siviglia: il Betis di Pellegrini viene quindi sconfitto: decisivi i gol di Kostic (cercato in estate dalla Lazio) e Kamada. Nel mezzo, c’è stata la rete di Fekir che tiene comunque vive le speranze dei suoi in vista del match di ritorno in Germania, giovedì prossimo. 

    59′ Paquetá

    Porto (4-4-2): Diogo Costa; J. M. N. Lopes (80′ W. Galeno), Mbemba, Pepe (46′ R. Semedo), Sanusi; Otavio (88′ Chico Conceiçao), Vitor Ferreira, Uribe, Pepe; Evanilson (72′ Toni Martinez), Taremi (80′ Fabio Vieira). All.: S. Conceiçao. 
    Lione (4-4-2): A. Lopes; Emerson Palmieri, Lukeba, Thiago Mendes, Dubois (82′ Malo Gusto); Toko-Ekambi, Ndombelé, Caqueret, Faivre (80′ Aouar); Paquetá, Dembelé. All.: Bosz. 

    14′ Kostic (E), 30′ Fekir (B), 32′ Kamada (E)

    Real Betis (4-2-3-1): Bravo; Sabaly, Pezzella, Gonzalez, Ruibal (77′ Tello); Rodriguez, Carvalho (61′ Juan Miranda); S. Canales, Fekir, Juanmi (61′ Joaquin); W. José (77′ Borja Iglesias). All.: Pellegrini. 
    Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; N’Dicka, Hinteregger, Tuta; Kostic, Sow, Jakic, Knauff; Kamada (78′ Lnez), Lindstrom (73′ Hauge); Borré (86′ Lammers). All.: Glasner.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Bayer Leverkusen, Gasperini: “Sarà dura, tra i peggiori che potessimo incontrare”

    L’Europa League entra nel vivo e a tenere alti i colori dell’Italia c’è l’Atalanta. Dopo aver superato l’Olympiacos nei playoff, la Dea affronterà il Bayer Leverkusen negli ottavi di finale della manifestazione. In vista del match di andata, in programma a Bergamo giovedì 10 marzo alle 21 (diretta su Sky Sport Uno), l’allenatore nerazzurro Gian Piero Gasperini ha parlato in esclusiva a Sky Sport.

    IL PROGRAMMA

    Europa League, ottavi d’andata: calendario e orari

    Considerato il nome dell’avversario che affrontate, che appartiene alla Bayer, serve una Aspirina per tirare su l’Atalanta?
    “No, mi auguro proprio di no. L’Atalanta sta su bene da sola, poi si può sempre fare meglio. Incontriamo una squadra forte, è una qualificazione di Europa League, una manifestazione importante e cercheremo di fare il massimo”.

    Come arrivate a questa sfida? State facendo un po’ più di fatica a trovare la continuità che vi ha sempre contraddistinto.
    “Sì, effettivamente è così. Non è un periodo molto fortunato per noi, anche se abbiamo fatto alcune partite molto buone. Comunque siamo sempre in una posizione molto buona in classifica e speriamo di superare questo momento anche con dei risultati migliori”.

    Dall’Olympiacos al Bayer quanto si alza l’asticella? Il Leverkusen che avversario è?
    “È un avversario sicuramente tra i peggiori che potevamo incontrare. Una squadra forte, lo dimostra anche il terzo posto in Bundesliga. Li ho visti giocare nell’ultima gara di campionato contro il Bayern Monaco, è una squadra composta da giovani, alcuni di talento, molto veloci. Sarà una partita e una qualificazione molto difficile, l’Atalanta dovrà fare bene per riuscire a superare il turno perché affrontiamo una squadra di valore”.

    Perché Muriel quest’anno segna così poco?
    “Non tutte le stagioni sono uguali, sicuramente ha avuto difficoltà a trovare la condizione migliore a causa di qualche infortunio, però c’è sempre tempo. Ci sono ancora due-tre mesi buoni di campionato, magari a volte gli attaccanti fanno meglio nella fase finale che poi è quella che si ricorda di più ed è anche quella decisiva”.

    Fin dove si sente di spingersi con le previsioni per gli obiettivi di questa stagione?
    “I risultati migliori spero arrivino in futuro. Mi auguro che l’Atalanta con la nuova organizzazione riesca a rimanere dov’è e magari a fare anche meglio. Questa è una stagione che entra nella fase finale, decisiva. Mancano 12 partite, cominciano a diventare importanti e, come si dice quando si va in bicicletta, all’ultimo chilometro bisogna allacciare i cinturini e andare forte. Speriamo di fare una bella volata”.

    Speriamo che il primo step siano i quarti…
    “Beh, l’Europa League è una manifestazione che man mano che va avanti diventa molto prestigiosa. Anche il valore delle squadre si alza notevolmente. Questo è già un turno difficile, lo sappiamo, ma ce la giocheremo al meglio. Per noi rimane sempre l’obiettivo di incontrare questo tipo di squadre e di uscirne migliori, portandoci dietro qualcosa che possa esserci utile per fare bene anche in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “West Ham su Deulofeu. Operazione da 20 milioni di euro”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Gerard Deulofeu potrebbe tornare a giocare in Premier League. L’attaccante spagnolo dell’Udinese, che in passato ha vestito le maglie di Everton e Watford, secondo la stampa inglese sarebbe finito nel mirino del West Ham, impegnato a sostituire il partente Jarrod Bowen, che piace alle big del campionato inglese. L’ex Milan e Barcellona si è messo in mostra in questo primo scorcio di stagione segnando otto reti e fornendo due assist in 24 presenze tra campionato e Coppa Italia. Quella con gli Hammers sarebbe un’operazione da circa 20 milioni di euro, cifra sotto la quale i friulani non lascerebbero partire il calciatore, in scadenza nel 2024.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, clamoroso: mascotte squalificata per “corsa intimidatoria”

    BELO HORIZONTE (BRASILE) – Nonostante siano passate oltre 72 dal derby di Belo Horizonte tra Atletico Mineiro e Cruzeiro, si continua a parlare della sfida. Prima per la morte del 25enne tifoso brasiliano avvenuta durante gli scontri all’esterno dello stadio – è stato colpito all’addome da un proiettile -, poi per la squalifica della mascotte di casa. Sì, proprio così: Galo Doido, simbolo dei tifosi dell’Atletico Mineiro è stato punito per un turno dalla Federcalcio dello Stato del Minas Gerais per la “corsa intimidatoria” dopo il momentaneo vantaggio del Cruzeiro. Una decisione che lo costringerà a non essere a bordocampo per il match contro il Caldense e che, secondo una nota, è stata adottata per la “necessità di applicare misure pedagogiche, al fine di arginare gesti analoghi”. Tornando al match, i padroni di casa sono poi riusciti nel finale a ribaltare la gara tra l’88’ e il 97′. Una gioia immensa per i tifosi dell’Atletico Mineiro e per Galo Doido.  LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario ottavi: gli orari delle partite di andata

    L’Atalanta affronta il Bayer Leverkusen al Gewiss Stadium. La squadra di Gasperini prova a staccare il pass per i quarti; il Barcellona ospita il Galatasaray mentre il Siviglia se la vedrà col West Ham. Tutti i dettagli, con gli orari e i canali dove poter vivere in diretta le notti d’Europa League, tutto su Sky Sport (Atalanta-Bayer Leverkusen è disponibile anche su Sky Sport 4K) LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Jordi Cruyff sarà il nuovo segretario tecnico

    Il nuovo segretario tecnico del Barcellona, per la stagione 2022-2023, sarà Jordi Cruyff. Il figlio di Johann Cruyff, leggenda del calcio olandese e storico allenatore dei blaugrana, andrà a completare il quadro esecutivo del club. Jordi giocherà un ruolo importante nella pianificazione del futuro del club, con il direttore generale Mateu Alemany e con Xavi Hernandez, tecnico della prima squadra.Sullo stesso argomentoTelefoot: “Dembélé potrebbe restare al Barcellona”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Ederson: “Dura vedere Zinchenko soffrire così, spero si risolva tutto”

    MANCHESTER (Inghilterra) – “Sono tempi difficili per Zinchenko. E’ il suo Paese. Vivere questi momenti di angoscia è già difficile per noi quindi immaginate per lui che viene da lì e con la sua famiglia lì presente. È molto complicato vedere soffrire il tuo compagno di squadra, vedere soffrire questi civili nel loro Paese. E’ un argomento molto delicato. Gli diamo tutta la forza possibile e cerchiamo di rendere questi giorni un po’ meno tristi. Ma sappiamo che è molto difficile portargli gioia in questi momenti”. Così si è espresso il portiere del Manchester City, Ederson, nella conferenza stampa di vigilia degli ottavi di ritorno di Champions League contro lo Sporting, sul tema della guerra in Ucraina e delle condizioni mentali del suo compagno di squadra, l’ucraino Oleksandr Zinchenko. “Spero che tutto si risolva e che tutto torni alla normalità nel Paese. Sarà molto difficile per i danni che sta subendo il Paese e soprattutto per le persone innocenti che stanno morendo a causa di una guerra che non hanno chiesto”, ha aggiunto l’estremo difensore dei ‘Citizens’. LEGGI TUTTO