consigliato per te

  • in

    Premier, poker del Chelsea senza Lukaku. Ok il Brentford di Eriksen

    Il Chelsea continua a vincere e convincere senza Lukaku in campo. I Blues battono il Burnley 4-0 e infilano la terza vittoria consecutiva in Premier. Grazie a questo successo l’undici di Tuchel blinda la terza posizione mentre i padroni di casa non riescono a tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Il Chelsea sblocca il match solo all’inizio del secondo tempo con un bel diagonale di James. Tra il 53′ e il 55′ si scatena Havertz che sigla due gol prima con un colpo di testa e successivamente con un tocco a porta sguarnita su assist di James. Al 69′ ci pensa Havertz a chiudere definitivamente il match. Tre punti anche per il Brentford di Eriksen che viene schierato dal 1′ dal tecnico Frank. Le Bees si impongono 3-1 in casa del Norwich e ritrovano un successo che in Premier mancava dal 2 gennaio. Toney sblocca il match al 32′ e successivamente il Brentford chiude il match grazie a due rigori trasformati ancora dall’attaccante inglese. Nel finale gol della bandiera dei padroni di casa con Pukki. 
    Burnley-Chelsea 0-4: tabellino e statistiche
    Norwich-Brentford 1-3: tabellino e statistiche
    Leeds ko anche senza Bielsa, poker dell’Aston Villa
    Poker dell’Aston Villa che si impone per 4-0 contro il Southampton. I padroni di casa sbloccano il match al 9′ con una bella giocata di Watkins. Allo scadere del primo tempo arriva il raddoppio con un tocco sotto porta di Douglas Luiz su assist di Coutinho. Al 52′ tris dell’Aston Villa siglato proprio dal brasiliano e due minuti dopo Ings sigla il definitivo 4-0. L’addio a Bielsa e l’arrivo di Marsch non risolve i problemi in casa Leeds che cade sul campo di un Leicester ritrovato, alla sua seconda vittoria consecutiva in campionato. Gara avida di emozioni nella prima frazione, nella ripresa sono invece i Whites a trovare il primo squillo con Rodrigo, ma sono le Foxes a passare al minuto 67 con un diagonale preciso di Barnes su assist di Iheanacho. Basta questa rete ai ragazzi di Rodgers per salire in classifica a quota 33, complessa la situazione per il nuovo tecnico americano che dovrà evitare a tutti i costi la Championship ad una squadra ora 16esima, a soli 2 punti di vantaggio dalla zona retrocessione.
    Leicester-Leeds 1-0: tabellino e statistiche
    Aston Villa-Southampton 4-0: tabellino e statistiche
    Vincono il Newcastle e il Crystal Palace di Vieira
    Settimo risultato utile consecutivo per il Newcastle che piega per 2-1 il Brighton. Fraser sblocca il match al 12′ grazie a una conclusione a porta sguarnita in seguito a un palo colpito da Murphy. Due minuti dopo i Magpies raddoppiano con un colpo di testa di Schar. Al 55′ gli ospiti accorciano le distanze con un’incornata di Dunk sugli sviluppi di un corner. Vince anche il Crystal Palace di Vieira che si impone 2-0 in casa del Wolverhampton. Match deciso dalle reti di Mateta e Zaha nella prima frazione di gioco. 
    Newcastle-Brighton 2-1: tabellino e statistiche
    Wolverhampton-Crystal Palace 0-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Zinchenko: “Piango da una settimana, orgoglioso di essere ucraino”

    MANCHESTER (Inghilterra) – Intervistato dalla leggenda del calcio inglese Gary Lineker, per conto della Bbc, il calciatore del Manchester City, Oleksandr Zinchenko, ha voluto ringraziare il mondo per essere stato al fianco della “sua” Ucraina, non nascondendo tutta l’amarezza personale provata dopo l’invasione russa. Ecco le sue parole: “Non faccio altro che piangere, da ormai una settimana. Sono orgoglioso di essere ucraino e lo sarò per sempre, per il resto della mia vita. Conosco la mentalità della gente del mio Paese: preferiamo morire piuttosto che starcene qui a fare nulla. La Russia parla di “operazione di sicurezza”? Stanno distruggendo le città del mio Paese. Assurdo parlare di operazione di sicurezza, questa è guerra reale e quello che stanno facendo alla mia gente non è accettabile. Dobbiamo fermare tutto questo”.Guarda la galleryCity in Fa Cup con Zinchenko capitano e la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Siviglia pareggia: 0-0 con l'Alaves, Real Madrid a +5

    VITORIA-GASTEIZ (Spagna) – Il Siviglia stecca, non va oltre lo 0-0 sul campo dell’Alaves e guadagna solo un punto nella rincorsa al Real Madrid. Lopetegui spreca una buona occasione contro la penultima in classifica e ora Ancelotti può preparare la fuga in vetta; pari d’oro invece per i baschi in chiave salvezza. Gli ospiti partono bene con En Nesyri, annulla peor fuorigioco il direttore di gara. I padroni di casa rispondono con l’ex Lazio Escalante, ma l’ultima chance del primo tempo è con Ocampos che accarezza il palo con una fucilata. Nella ripresa è sempre botta e risposta con Mir ad insidiare Pacheco che evita il vantaggio andaluso con una super parata. Il forcing del Siviglia aumenta nel finale, l’Alaves però si difende con le unghie e con i denti salvando all’88’ sulla linea un colpo a botta sicura ancora di Mir. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Paquetá ed Emerson Palmieri trascinano il Lione: 4-1 a Lorient

    LORIENT (Francia) – Con un assist di Paquetá e uno di Emerson Palmieri, ammirato in Italia con le maglie di Palermo e Roma, l’Olympique Lione si impone 4-1 in casa del Lorient nell’anticipo della 27ª giornata di Ligue 1, portandosi provvisoriamente al sesto posto della classifica, a -2 da Rennes e Strasburgo, quarte ex aequo. Allo Stade du Moustoir sblocca Faivre dopo 5′, servito dall’ex rossonero, quindi, dopo il raddoppio di Dembélé – ispirato dell’oriundo campione d’Europa con la Nazionale azzurra – al 26′, il momentaneo 1-2 di Moffi (57′) e il tris immediato di Toko Ekambi (59′), si ripete al 78′, massimizzando il bel passaggio di Aouar, in passato accostato a più riprese alla Juventus.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Augusta ok sul campo del Bielefeld: decide Caligiuri

    BIELEFELD (GERMANIA) – L’Augusta si impone sul campo del Bielefeld ed ottiene tre punti fondamentali nella lotta salvezza. Grazie ad una rete siglata da Caligiuri al 15′ del secondo tempo, gli ospiti vincono lo scontro diretto e fanno un importante passo in avanti in classifica. Dopo un primo tempo equilibrato con un’unica vera grande occasione per l’Augusta (un colpo di testa di Gregoritsch che sfiora il palo), gli uomini di Weinzieri sbloccano il risultato ad inizio ripresa, grazie ad una prodezza di Caligiuri. E’ il gol decisivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo e quel gesto applaudito dai rivali dell’Atletico

    Non è andato a segno nell’1-1 di Champions al Wanda Metropolitano tra Atletico e United, ma Cristiano Ronaldo ha comunque fatto discutere la tifoseria rivale. E stavolta in positivo. Nelle ultime ore sono diventate virali le immagini che ritraggono il campione portoghese lasciare il terreno di gioco in un dettaglio che è passato tutt’altro che inosservato. Dopo il fischio finale, CR7 si è diretto verso gli spogliatoi e lungo il ‘cammino’ ha incrociato lo stemma dei colchoneros: incurante dei cori non proprio carini dei suoi acerrimi nemici – per lui che ha passato una vita al Real – ha evitato di calpestarlo, schivandolo in un gesto di enorme rispetto e prendendosi gli applausi di tutto il popolo dell’Atletico. Guarda la galleryLo United di Ronaldo riacciuffa l’Atletico grazie al baby Elanga LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League solidale con l'Ucraina: stop sulla tv in Cina

    PECHINO (Cina) – Stop alla trasmissione delle partite di Premier League in Cina a causa delle iniziative di solidarietà all’Ucraina, in programma nel prossimo weekend da parte del campionato inglese. Lo fa sapere la Bbc, sottolineando la storica vicinanza tra Cina e Russia e rivelando che i titolari dei diritti della Premier in territorio cinese (la piattaforma iQiyi Sports) hanno annunciato lo stop per questo fine settimana.
    Tifosi in campo contro la guerra
    La lega inglese, nei giorni scorsi, ha comunicato che nel prossimo turno di campionato, in programma tra il 5 e il 7 marzo, tutti i 20 capitani delle squadre indosseranno fasce giallo e blu, i colori dell’Ucraina. I tifosi sono stati incoraggiati a unirsi alle iniziative a favore del Paese invaso dalla Russia, prima del calcio d’inizio di ogni match. Gli schermi degli stadi mostreranno la frase “Football Stands Together”. iQiyi Sports ha un accordo di esclusiva per lo streaming della Premier League in Cina fino a tutta la stagione 2024-25.  LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, 19 positivi nel Mainz. Rinviato match di Bundesliga col Dortmund

    MAINZ (GERMANIA) – Il Mainz ha annunciato che 19 membri del gruppo squadra hanno contratto il Covid e sono stati posti in isolamento. Il match di Bundesliga contro il Borussia Dortmund in programma domenica 6 marzo è stato rinviato a mercoledì 16 marzo. Ad annunciarlo la Lega calcio tedesca. “Ci restano solo 14 giocatori e nessun portiere elegibile per la Bundesliga” ha detto a fine mattinata Christian Heidel, direttore sportivo del club, attualmente nono in classifica, presentando la richiesta di rinvio. Il regolamento della Lega tedesca prevede che una partita possa essere posticipata se una squadra ha meno di 16 giocatori validi, di cui almeno nove contratti professionistici, compreso un portiere. Diciannove persone del club, tra cui 13 giocatori e l’allenatore Bo Svensson, sono risultate positive. LEGGI TUTTO