consigliato per te

  • in

    Bundesliga, colpo di scena Bayern: ko 4-2 a Bochum!

    BOCHUM (Germania) – Si apre con un clamoroso colpo di scena il sabato della 22ª giornata di Bundesliga: il Bochum batte nettamente il Bayern Monaco per 4-2! Il solito Lewandowski apre le marcature all’8′ con un bel gol nel cuore dell’area piccola ma dall’1-0 i ragazzi di Nagelsmann alzano le mani dal manubrio. I padroni di casa (sconfitti 7-0 all’andata) aggrediscono la capolista e ribaltano il match: Antwi-Adjei pareggia al 14′ e poi una terrificante sequenza per la capolista che subisce in 6′ 3 gol! Rigore di Locadia (38′), super gol di Cristian Gamboa (diagonale di destro all’incrocio) al 40′ e poi gol “alla Del Piero” firmato da Gerrit Holtmann al 44′ per il 4-1. Nel secondo tempo Lewandowski si carica i suoi sulle spalle con gol al 75′ e traversa al’86’ ma non basta, i bavaresi trovano al quarta sconfitta stagionale e domenica il Borussia Dortmund (attualmente a -9) può recuperare terreno a casa dell’Union Berlino. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Sporting finisce in maxi-rissa: cinque espulsi!

    Porto-Sporting, la ‘classica’ del calcio lusitano finita ieri 2-2, verrà ricordata per la zuffa scatenatasi nel finale, con botte stile far west a causa della quale sono stati espulsi Pepe, Marchesin, Palhinha e Tabata. In precedenza, durante la partita, era stato espulso anche Coates. Il risultato consente ai prossimi rivali della Lazio in Europa League di mantenere sei punti di vantaggio sullo Sporting.
    La condanna della stampa portoghese
    Così ora oggi il quotidiano sportivo ‘A Bola’ titola in prima pagina “Tossico” inserendo nella O di questa parola il disegno di una maschera antigas, e chiede l’apertura di un’indagine sull’accaduto, mentre il titolo dell’altro giornale ‘Record’ è “Vergogna”. In prima pagina viene anche sottolineato che “il finale del ‘Clasico’ è stato caratterizzato da aggressioni, espulsioni e sputi. Matheus Reis (difensore dello Sporting ndr) è stato selvaggiamente aggredito da elementi della panchina avversaria”. Insomma, per la squadra di Sergio Conceicao un modo tutt’altro che tranquillo di avvicinarsi all’appuntamento di giovedì prossimo contro i biancocelesti di Maurizio Sarri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Villarreal-Real Madrid ore 16.15: come vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    MADRID (SPAGNA) – Esame Real Madrid per il Villarreal, che martedì 22 febbraio ospiterà la Juventus di Massimiliano Allegri nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Sesta in classifica, la squadra di Unai Emery andrà a caccia di punti preziosi per restare a ridosso delle prime ma dovrà farlo senza il suo bomber Gerard Moreno, che difficilmente riuscirà a recuperare per la sfida ai bianconeri. Sull’altro fronte out Benzema, che che spera di esserci però nella sfida di martedì prossimo (15 febbraio) sul campo del Paris Saint-Germain, primo round di uno degli ottavi di Champions più attesi (“Non vogliamo prenderci alcun rischio – ha detto Ancelotti alla vigilia – e se Karim giocherà, vorrà dire che starà bene”). Intano i ‘Blancos’ capolista della Liga vogliono vincere oggi per tornare a +6 sul Siviglia, che ieri ha battuto l’Elche.
    SEGUI VILLARREAL-REAL MADRID SUL NOSTRO SITO
    Villarreal-Real Madrid, come vederla in tv e in streaming
    Villarreal-Real Madrid, match valido per la 24ª giornata della Liga, si giocherà alle ore 16.15 e sarà visibile su DAZN.
    Villarreal-Real Madrid, le probabili formazioni
    VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza; Chukwueze, Capoue, Parejo, Alberto Moreno; Yéremi, Danjuma. All. Unai Emery
    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Isco, Vinicius. All. Carlo Ancelotti LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Rennes 1-0: Mbappé è pronto per il Real Madrid

    PARIGI – Un lampo di Mbappé in pieno recupero basta al Paris Saint-Germain per piegare il Rennes al ‘Parco dei Principi’. Contestati dai tifosi per l’eliminazione ai rigori subita dal Nizza negli ottavi della Coppa di Francia e imbrigliati dagli ospiti fino al 93′, i parigini ringraziano la stella francese che manda un messaggio al Real Madrid atteso tra quattro giorni all’ombra della Tour Eiffel per l’andata degli ottavi di Champions League.
    Psg-Rennes 1-0: statistiche e tabellino
    Il palo ferma Mbappé
    Senza gli infortunati Sergio Ramos e Neymar, Pochettino lascia fuori anche Donnarumma preferendogli Navas tra i pali mentre Verratti è titolare nel 4-3-3 del tecnico argentino, come l’ex interista Hakimi e gli ex romanisti Marquinhos e Paredes. Davanti panchina per Di Maria, con il giovane Simons a completare con Messi e Mbappé il tridente chiamato a scardinare il compatto 4-4-2 del Rennes. Spaventati da Santamaria, che incrocia troppo di testa su azione da corner (14′), i parigini provano invano a dominare un primo tempo giocato a ritmi troppo blandi dal poco ispirato Messi e dai suoi compagni. Palloni con il contagocce a Mbappé, che quando prova ad accendersi viene fermato prima da un tackle decisivo di Omari (32′) e poi – dopo un destro a lato di poco (35′) – dal palo che respinge la sua conclusione deviata ancora da Omari (40′), con Simons a fallire infine il tap-in calciando addosso ad Aguerd.
    Ligue 1, la classifica
    Festa nel recupero
    Si va al riposo sullo 0-0 e con il Psg fischiato dal pubblico del ‘Parco dei Principi’ e deciso così a cambiare il copione del match nella ripresa. Dopo un brivido in avvio (alta non di molto la conclusione di Santamaria) a scuotere i padroni di casa ci prova Mbappé, che si libera bene ma poi calcia malamente in curva al 63′ e un minuto dopo va a segno servito da Messi, vedendosi però annullare il gol per fuorigioco. Pochettino si gioca allora le carte Di Maria e Wijnaldum (fuori Draxler e Simons al 66′) e nel finale passa poi al 4-2-3-1 inserendo Icardi per Paredes (83′), ma a togliergli le castagne dal fuoco è Mbappé che in pieno recupero finalizza una ripartenza con un destro da biliardo (93′). Un messaggio al Real, che da tempo lo corteggia e tra quattro giorni al ‘Parco dei Principi’ sarà ospite del Psg ora primo a + 16 sul Marsiglia e a +17 sul Nizza.
    Ligue 1, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Siviglia a -3 dal Real Madrid: Papu Gomez decisivo con l'Elche

    SIVIGLIA (Spagna) – Torna a sorridere il Siviglia del Papu Gomez dopo tre pareggi consecutivi: nell’anticipo della 24ª giornata di Liga l’argentino ex Atalanta trascina squadra di Lopetegui al successo per contro 2-0 l’Elche al Ramon Sanchez Pizjuan aprendo le marcature al 70′ con una splendida azione personale, sette minuti prima del raddoppio firmato di testa da Rafa Mir. Con una partita in più, gli andalusi tornano a mettere pressione alla capolista Real Madrid distante solo tre punti. Termina invece la scia positiva dell’Elche che va ko in campionato dopo cinque risultati utili di fila. 
    Siviglia-Elche 2-0, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Siviglia a -3 dal Real Madrid: 2-0 all’Elche firmato Gomez e Mir
    Vista l’indisponibilità dei lungodegenti Suso e Lamela e l’infortunio patito da Ocampos, Lopetegui sceglie Martial (alla seconda presenza in maglia andalusa dopo l’arrivo a gennaio dal Manchester Utd) e il marocchino En Nesyri come compagni di reparto del Papu Gomez. L’Elche invece si presenta al Sanchez Pizjuan senza l’ex Torino Boyé ai box per un infortunio e con Pastore inizialmente in panchina. Titolare invece a sinistra l’ex compagno del Papu all’Atalanta Mojica. La partita si accende al 19′, con Rakitic che impegna Badia sulla cui ribattuta En Nesyri scivola da pochi passi e spreca la palla dell’1-0: è solo un sussulto però di un primo tempo opaco. Nella ripresa ancora Rakitic ci prova con un sinistro da lontano: bravo ancora Badia a salvare in angolo. Al 60′ l’Elche mette in campo Pastore, con Lopetegui che risponde inserendo Mir e Delaney al posto di Corona e Delaney. Dieci minuti dopo, il Siviglia passa in vantaggio: azione sulla sinistra del Papu Gomez che si accentra, salta due avversari e grazie anche ad una deviazione fa esplodere il Sanchez Pizjuan. Al 77′ arriva anche il raddoppio: è il neo-entrato Mir a mettere in ghiacchio la partita con un colpo di testa su cross di Martial.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Man Utd-Southampton, Red Devils favoriti

    La 25 ma giornata di Premier League si apre sabato alle 13.30 con il lunch match Manchester United-Southampton. Ecco analisi e pronostico della bella sfida in programma all’Old Trafford.
    Fai il tuo pronostico su Manchester United-Southampton di Premier League
    Un anno fa uno “storico” 9-0
    Poco più di un anno fa, sempre in campionato, un 9-0 storico per i Red Devils e di contro umiliante per i Saints, una tragedia sportiva. Se quel risultato è storia, il presente dice che il Manchester di Rangnick annaspa: eliminato in FA Cup dal Middlesbrough e poi bloccato dal modesto Burnley, in Premier, sull’1-1.
    Il Southampton ha cambiato volto alla sua stagione prima imponendo l’1-1 al titanico Manchester City e poi andando a battere il Tottenham di Conte per 3-2 pochi giorni fa.
    I Saints saranno all’altezza delle recenti, ottime prestazioni? Da sottolineare una curiosità statistica relativa allo United. Mai in questo campionato, all’Old Trafford, ha segnato due reti esatte. Come pronostico si può indicare l’esito Multigol Casa 2-4, per i più temerari la scelta Somma gol Casa 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lipsia: 3-1 al Colonia, Tedesco sale al quarto posto

    LIPSIA – La netta vittoria del Lipsia sul Colonia per 3-1 apre la ventiduesima giornata di Bundesliga. Alla Red Bull Arena partita senza storia, con i padroni di casa gestiscono la partita sin dai primi minuti sbloccando il risultato al 25′, con Nkunku che batte il portiere avversario su punizione. Poi nella ripresa arrivano le reti ravvicinate di Dani Olmo (54′) e Angelino (57′) che chiudono la partita. La reazione del Colonia arriva solo nel finale, con il gol di Lemperle al 91′ che non cambia la storia della gara. Grazie a questa importante vittoria il Lipsia si riscatta dopo la sconfitta contro il Bayern Monaco e sale al quarto posto in classifica con 34 punti, superando proprio il Colonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Liverpool, no a vendita alcolici in prossimità dello stadio

    MILANO – La Prefettura di Milano ha disposto il divieto di vendita degli alcolici nei pressi della stadio Meazza in occasione di Inter-Liverpool del 16 febbraio dalle 12 alle 24. Il Prefetto, Renato Saccone, lo ha deciso sia sulla scorta di possibili problemi di ordine pubblico, sia in considerazione dell’attuale pandemia. A Milano sono attesi circa 3000 tifosi del Liverpool, la cui tifoseria più accesa ha creato in passato turbative dell’ordine pubblico. “Il comportamento delle tifoserie è accompagnato e caratterizzato dalla consolidata abitudine di eccedere nel consumo di bevande alcoliche che facilitano atti di violenza, “o comunque se effettuati in gruppo” sono in grado di generare pericolo per la pubblica incolumità”.Sullo stesso argomentoInzaghi: “Inter brava a dimenticare il derby. Perisic è forte”Inter LEGGI TUTTO