consigliato per te

  • in

    Liga, l'Athletic Bilbao batte 2-1 in rimonta l'Espanyol

    BILBAO (Spagna) – Nel posticipo della 23ª giornata di Liga l’Athletic Bilbao si conferma in un ottimo momento di forma e batte 2-1 l’Espanyol al San Mamés: dopo le prestigiose vittorie in Coppa del Re contro Barcellona e Real Madrid e il successo in campionato contro il Rayo Vallecano, i baschi ringraziano Sancet e Martinez e rovesciano la gara dopo il vantaggio iniziale dei catalani firmato Vilhena. Berenguer e compagni si portano così all’ottavo posto in classifica a 34 punti, mentre la squadra di Moreno resta tredicesima a quota 27. 
    Athletic Bilbao-Espanyol 2-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Athletic Bilbao, vittoriosa rimonta contro l’Espanyol
    Altalena di emozioni nel primo quarto d’ora: l’Espanyol trova il guizzo del vantaggio già al 3′ con Vilhena, che con un destro di prima su assist di Puedo batte Unai Simon per l’1-0 dei catalani: primo gol in Liga per l’olandese dopo il suo arrivo a gennaio dal Krasnodar. L’Athletic però pareggia nell’azione successiva, con Sancet scatta sul passaggio filtrante di Raul Garcia e supera l’ex Milan Diego Lopez in uscita: l’arbitro annulla dapprima la rete per fuorigioco, ma il Var rettifica la decisione e concede l’1-1 alla squadra di Marcelino, che al 15′ ribalta la gara: è Inigo Martinez a firmare il suo terzo gol in campionato con un colpo di testa che corregge in rete un tiro-cross di Dani Vivian e portare l’Athletic sul 2-1. I baschi prendono le redini della gara, spingendo spalle al muro l’Espanyol senza però trovare il guizzo per il terzo gol. Nel secondo tempo la squadra di Marcelino mantiene il controllo del gioco, con i catalani sempre dietro la linea del pallone a cercare una ripartenza: ne scaturisce un match bloccato che termina con il risultato del primo tempo senza particolari emozioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Piace l'Over 1,5 Casa in West Ham-Watford

    Premier League, 24ª giornata. Il West Ham dopo aver perso contro il Manchester United è sceso in quinta posizione, gli “Hammers” adesso si trovano ad un punto di distanza dalla zona Champions. Il Watford, terz’ultimo, invece lotta per non retrocedere. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    “Hammers” favoriti ma…
    Osservando la classifica non sembrano esserci dubbi su chi vincerà questo incontro. Il Watford ha raccolto solamente 8 punti nelle prime 10 trasferte. I tifosi del West Ham però non possono di certo stare tranquilli dopo aver visto la propria squadra perdere nelle precedenti due partite. Gli “Hammers” inoltre “ritardano” il segno X da 7 giornate, esito che invece ha risposto “presente” in 2 degli ultimi 4 match del Watford (i “Lupi” in queste 4 gare hanno sempre chiuso in parità il primo tempo). Dennis e compagni in campionato non hanno mai fatto registrare il “Parziale/Finale 1/X”. Il West Ham (22 gol nelle prime 11 gare interne) si spingerà fin da subito alla ricerca del gol del vantaggio. Andando in controtendenza si può provare quindi o l’1 primo tempo o il più “semplice” Multigol Casa 2-4.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Burnley-Manchester United: migliori quote e scommesse

    La Premier League si sposta a metà settimana dopo aver lasciato il palcoscenico all’FA Cup durante il weekend. La 24ª giornata si gioca quindi tra martedì 8 e giovedì 10 febbraio, Burnley-Manchester United è una delle partite da seguire in ottica pronostici.
    Premier League, indovina il risultato di Burnley-Manchester United
    Statistiche, curiosità e pronostico
    Le due squadre si sono affrontate in campionato, all’Old Trafford, lo scorso 30 dicembre e il divario fu netto in campo e sul tabellone: 3-1 per la squadra di Rangnick, eliminata a sorpresa dal Middlesbrough nei sedicesimi (penalty fallito da Ronaldo nei regolamentari).
    Una macchia, non l’unica, all’interno di una stagione complicata per i Red Devils che comunque sono in lizza per un posto in Champions (da vedere l’esito dei tanti recuperi da disputare).
    Il Burnley è ultimo, ha vinto una sola volta in campionato (contro il Brentford) e la qualità della rosa è a dir poco modesta. I “Clarets” proveranno ad approfittare di eventuali amnesie degli ospiti, comunque appoggiati dai bookie.
    Curiosità, nelle ultime 14 partite del Burnley il segno 2 finale non si è mai visto e il parziale/finale 2/2 fa registrare una sola uscita, alla quinta di campionato, contro l’Arsenal. C’è dunque abbastanza materiale per la scelta del pronostico. Segno 2, appunto, o per alzare il tiro accoppiata primo tempo e finale “2/2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci il Goal in Newcastle-Everton

    Al “St. James’ Park” si gioca Newcastle-Everton. La sfida mette in palio punti importantissimi in chiave salvezza. I “Magpies” al momento sono penultimi mentre l’Everton è sedicesimo a 4 punti di distanza.
    Indovina il risultato esatto di Newcastle-Everton e vinci!
    Le quote non si sbilanciano
    Il ruolino di marcia interno dei “Magpies” lascia ben sperare i tifosi del Newcastle. La compagine bianconera nelle ultime 10 gare interne ha alzato bandiera bianca solamente contro il Tottenham (2-3), il Chelsea (0-3) e il Manchester City (0-4). Nelle restanti 7 gare Wilson e compagni hanno fatto registrare 1 vittoria e ben 6 pareggi. Male l’Everton in trasferta, solo 6 punti conquistati in 10 partite frutto di una sola partita vinta, tre pareggi e ben 6 sconfitte. Quote equilibrate, può starci almeno una rete per parte al novantesimo. Intrigante la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund, ufficiale l'arrivo di Sule: lascia il Bayern a parametro zero

    DORTMUND (Germania) – Nonostante la brutta caduta casalinga contro il Bayer Leverkusen, il Borussia Dortmund non ha perso tempo e ha piazzato il primo colpo di mercato in vista della prossima stagione, per rinforzare la rosa a disposizione del tecnico Marco Rose. Il club giallonero infatti ha annunciato sul proprio sito di aver acquistato Niklas Sule, roccioso difensore centrale in scadenza con il Bayern Monaco e protagonista ormai da diverso tempo di un’estenuante trattativa coi bavaresi per il rinnovo contrattuale. A proposito della buona riuscita dell’affare con il nazionale tedesco, ha parlato l’attuale direttore sportivo dei gialloneri Michael Zorc:  “Siamo lieti di essere in grado di ingaggiare un giocatore della Nazionale tedesca come Niklas Sule e di trattenerlo per i prossimi quattro anni”. Subito dopo Zorc, ha preso parola il suo successore, la leggenda del club Sebastian Kehl: “Niklas ci ha mostrato di essere molto interessato al nostro club. Ha molta esperienza, calma, capacità di costruire il gioco e il fisico necessario per far parte del nostro club dalla prossima estate”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax, colpo di scena: Overmars si dimette causa molestie

    NEWCASTLE (Inghilterra) – Marc Overmars non è più di direttore sportivo dell’Ajax, lìex giocatore si è ufficialmente dimesso. La decisione è arrivata dopo i colloqui dei giorni scorsi con il consiglio di sorveglianza e con il direttore generale Edwin van Der Sar, alla base di questa decisione una serie di messaggi inappropriati inviati ad alcune colleghe, ascrivibili dunque alla sfera delle molestie. L’ex giocatore del Barcellona ha ammesso le proprie colpe dichiarando: “Mi vergogno, non mi ero reso conto che stavo oltrepassando il limite, cosa che mi è stata chiarita nei giorni scorsi. Chiedo scusa, per qualcuno nella mia posizione questo comportamento è inaccettabile. Non vedo altre opzioni che lasciare l’Ajax”. A dicembre 2021 Overmars aveva rinnovato il contratto con l’Ajax per altri 5 anni e mezzo visto che negli ultimi 9 anni le sue doti di reclutamento e sviluppo di giovani talenti erano rinomate in tutta Europa. Oversmars potrebbe però tornare al lavoro in quella Premier League dove giocò dal 1997 al 200 con i colori dell’Arsenal: il Newcastle si era fatto avanti ad ottobre tanto che le parti avevano anche sostenuto un meeting. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Senegal campione ai rigori: Koulibaly batte Salah

    YAOUNDE (Camerun) – Una notta indimenticabile per il Senegal che conquista la prima Coppa d’Africa della sua storia al termine di una finale decisa solamente ai calci di rigore contro l’Egitto. Per i Leoni della Teranga arriva un successo memorabile arrivato dopo 120′ estenuanti, con la lotteria finale dagli undici metri a regalare una notte da sogno a Koulibaly e compagni. Finalissima dall’inizio subito scoppiettante con Abdelmonem che regala un rigore agli avversari, ma Manè dal dischetto si fa ipnotizzare da Gabaski che tiene la porta inviolata. Dopo l’emozione iniziale le due squadre si studiano e non arrivano problemi per i due portieri fino allo squillo di Salah, al minuto 41, che trova pronto Mendy. Nella ripresa i Leoni della Teranga fanno la partita, ma i ragazzi di Queiroz sono pericolosi in riaprtenza: non bastano comunque i tempi regolamentari per sbloccarla. Nei supplementari la formazione di Cisse ha tre buone occasioni sulle quali ancora un super Gabaski si esalta. Servono allora i calci di rigore per decretare il vincitore. Il portiere egiziano si ripete solo una volta, Mendy para due penalty concedendo a Manè la rivincita che questa volta vale la coppa. Resta a bocca asciutta Salah che non riesce a calciare il quinto rigore, termina 4-2. LEGGI TUTTO