consigliato per te

  • in

    Tondela-Benfica, segno “2” d'obbligo

    Non solo Salernitana-Spezia, lunedì sera c’è spazio anche per il posticipo del campionato portoghese. Il match in programma è Tondela-Benfica, un breve cenno alle statistiche prima dei consigli per il pronostico.
    Tondela-Benfica, fai il tuo pronostico
    Tondela con la peggior difesa del campionato
    Il Benfica ha perso a sorpresa l’ultimo match contro il Gil Vicente, lasciando di fatto a Porto e Sporting Lisbona la partita “Scudetto”. Una gara del genere però è da vincere a tutti i costi.
    Il Tondela è la squadra che ha subìto più gol in campionato ma delle ultime dieci in classifica è anche quella che ha segnato di più. Non a caso siamo in presenza di un team con ben 15 Over 2,5 all’attivo in 20 giornate.
    Con questi numeri prende quota l’opzione Over 2,5, l’alternativa può essere il Multigol Ospite 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, straripante Barcellona: poker all'Atletico Madrid

    BARCELLONA (Spagna) – Importante successo del Barcellona nella domenica della 23ª giornata della Liga, al Camp Nou i blaugrana hanno battuto nettamente per 4-2 l’Atletico Madrid scavalcandolo in classifica al 4° posto (38 punti a 36). Inizio di partita scoppiettante: all’8′ assist dell’ex Suarez per il gol di Yannick Caarasco per l’1-0 Atletico ma, dopo appena 120″, arriva il pareggio del Barça siglato da Jordi Alba bravo a recuperare la sfera al limite dell’area e poi a trafiggere all’incrocio Oblak. Al 21′ i blaugrana mettono la testa avanti e lo fanno con uno splendido gol di testa di Gavi su assist di Traore e, prima dell’intervallo (44′), arriva anche il tris con la rete di Araujo bravo a ribadire in rete la sfera dopo la traversa colpita di testa da Pique. Il poker lo cala il veterano Dani Alves subito ad inizio ripresa (49′) con un preciso tiro di prima intenzione appena fuori area indirizzando magnificamente la palla nell’angolino basso alla sinistra del portiere. I padroni di casa rimangono in inferiorità numerica dopo l’espulsione al 69′ di Dani Alves ma resistono agli assalti dei Colchoneros, vano il gol di Saurez. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, show del Leverkusen: Dortmund travolto 5-2

    DORTMUND (Germania) – Al Signal Iduna Park l’attesissimo big match domenicale della 21esima giornata di Bundesliga se lo aggiudica il Bayer Leverkusen, che supera 5-2 un Borussia Dortmund costretto a far fronte alle pesanti assenze di Haaland e dell’ex juventino Emre Can, entrambi fermi ai box a causa di un infortunio all’anca. Gli ospiti passano in vantaggio dopo 10′ grazie all’autogol di Manuel Akanji, che devia la traiettoria del pallone beffando Gregor Kobel. Solo 6 minuti più tardi però, al 16′, gli uomini di Marco Rose riescono ad acciuffare il pareggio esattamente nella stessa maniera in cui erano passati in svantaggio: su una punizione scodellata in area di rigore da Julian Brandt questa volta è Jeremie Frimpong a spedire il pallone nella proprio porta. Il Bayer reagisce immediatamente e trova di nuovo il vantaggio al 20′ con un letale contropiede concluso da un freddissimo Florian Wirtz. Al 28′ arriva il 3-1 dei rossoneri su calcio di punizione firmato da Robert Andrich, mentre nella seconda metà di gara Jonathan Tah mette al sicuro il risultato siglando il 4-1 al 53′. All’87’ c’è spazio anche per il 5-1 di Moussa Diaby, mentre all’89’ Tigges firma il definitivo 5-2. Il Leverkusen sale così a 38 punti, consolidando il terzo posto in classifica e accorciando proprio sul Dortmund, ora distante 5 lunghezze. Invece, i gialloneri restano fermi a quota 43 dopo 3 vittorie consecutive e vedono il Bayern capolista allungare a +9, grazie alla vittoria per 3-2 di ieri contro il Lipsia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Nizza sconfitto a sorpresa: vince il Clermont 1-0

    NIZZA (Francia) – Colpo di scena all’Allianz Riviera di Nizza nella domenica della 23ª giornata della Ligue 1 dove il Clermont, reduce da due sconfitte consecutive, ha battuto i padroni di casa per 1-0 fermando a  la striscia di vittorie consecutive dei rossoneri. Il gol decisivo lo ha siglato al 77′ Elbasan Rashani su assist di Allevinah per una vittoria che porta i rossoblù al 15° posto a quota 24 punti. Per il Nizza doppia beffa perché non riesce il contro-sorpasso al Marsiglia per il 2° posto e ha in scia, a soli 4 punti, lo Strasburgo vincente per 1-0 contro il Nantes grazie al gol di Dimitri Lienard al 74′ e il Rennes che supera per 2-0 il Brest in casa salendo al 5° posto a quota 37, a -5 dai ragazzi di Galtier.
    Nizza-Clermont 0-1, tabellino e statistiche
    Strasburgo-Nantes 1-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Lorient e Reims si rilanciano
    Il Lorient supera per 2-0 il Lens con le ret di Soumano (43′) e Kone (76′) salendo a quota 20 punti (17° posto) insieme al Metz (18°), frenato sullo 0-0 a Troyes, e al Bordeaux (19°) battuto nettamente del Reims per 5-0 con i gol firmati da: Ekitike (40′), doppietta di Munetsi (46′ e 76′), Matusiwa (59′) e Faes (63′).
    Lorient-Lens 2-0, tabellino e statistiche
    Reims-Bordeaux 5-0, tabellino e statistiche
    Troyes-Metz 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, il Liverpool batte il Cardiff e vola agli ottavi di finale

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Il Liverpool di Jurgen Klopp, prossimo avversario dell’Inter in Champions League, approda agli ottavi di FA Cup. Tra le mura amiche di Anfield, i Reds battono 3-1 il Cardiff grazie ai gol di Diogo Jota e Takumi Minamino, protagonisti di questo mese di gennaio in assenza di Salah e Mané, che si incontreranno questa sera per giocarsi la finale di Coppa d’Africa, e del giovane Harvey Elliott. La rete del vantaggio arriva al 53′, con il portoghese bravo a sfruttare un cross con il contagiri di Trent Alexander-Arnold. Il raddoppio invece è arrivato al 68′, con Minamino che ritrovandosi da solo in area di rigore non ha avuto ostacoli per battere Dillon Phillips con un preciso tiro all’angolino. Al 76′ arriva anche il 3-0, che porta la firma di Harvey Elliott. Nel finale di partita il Cardiff accorcia con Rubin Colwill, ma non basta ai gallesi per rientrare in partita. Agli ottavi di finale, i Reds incontreranno il Norwich, che ieri ha eliminato in trasferta il Wolverhampton 1-0 grazie alla rete di Kenny McLean. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lione di Emerson e Paquetá crolla a Monaco. Ko anche il Montpellier

    MONACO – Reduce da tre vittorie di fila, si arresta la marcia del Lione di Paquetá ed Emerson Palmieri. L’ex Milan e l’oriundo campione d’Europa, schierati trequartisti nel 3-4-2-1 del tecnico olandese Bosz, non incidono allo Stade Louise II, dove a far festa è il Monaco che, privo tra gli altri di Fabregas e Golovin, si impone 2-0 grazie alle reti del brasiliano Jean Lucas dopo soli 2′ e del franco-tunisino Ben Yedder al 27′. Con questo successo il club del Principato sale al quarto posto in classifica a quota 36 punti dopo 23 giornate di Ligue 1, mentre l’Olympique, distante due lunghezze, scivola al sesto in coabitazione con il Rennes, impegnato domani con il Metz, e il Montpellier che, privo dell’ex Juve Mavididi – accostato anche alla Roma durante il mercato di gennaio – crolla 3-1 a Saint-Étienne: in vantaggio all’11’ con Wahi, gli occitani vengono rimontati nel finale da Hamouma (82′), Nordin (90′) e Khazri (92′). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Camerun chiude la Coppa d'Africa al terzo posto: rimonta sul Burkina Faso

    YAOUNDE (Camerun) – Si chiude con un terzo psoto la Coppa d’Africa del Camerun che vicne nella finalina contro il Burkina Faso al termine di una sfida emozionante. Per i Leoni Indomabili, organizzatori della manifestazione, serve una supera rimonta da 3-0 a 3-3 e poi la lotteria dei rigori. Il match si inclina in favore degli Stalloni nel primo tempo con la rete di Yago e lo sfortunato autogol di Onana, futuro portiere dell’Inter. Nella ripresa Ouattara sembra chiudere i conti trovando il tris, ma dal 72′ si scatenano i ragazzi di Conceicao che aprono la rimonta con Bahoken per poi concluderla con la doppietta di Aboubakar. Ai rigori decisivo l’errore di Tourè e la trasformazione decisiva di Oyongo. Anguissa termina l’avventura con la sua nazionale restando per tutti e 90 i minuti in panchina, ora potrà tornare a Napoli da Spalletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Watford: Hodgson fermato dal Burnley sullo 0-0 all'esordio

    BURNLEY – Il Burnley rovina il debutto di Hodgson e ferma il Watford sullo 0-0 al termine di una partita priva di occasioni ed emozioni. Prosegue dunque il momento negativo dei gialloneri, reduci dall’esonero di Claudio Ranieri in panchina dopo lo scorso turno. Il Watford così in piena zona retrocessione con 15 punti, a -1 dal Norwich al quartultimo posto e a solo +2 proprio sul Burnley fanalino di coda della classifica.  LEGGI TUTTO