consigliato per te

  • in

    Barcellona, fine della telenovela: Aubameyang è ufficiale

    BARCELLONA (Spagna) – Dopo giorni di attesa, è arrivata la fine della telenovela. Il Barcellona ha comunicato sul proprio sito ufficiale l’acquisto di Pierre-Emerick Aubameyang. L’attaccante gabonese, che aveva rescisso il proprio vincolo contrattuale con l’Arsenal, ha firmato un contratto fino al 2025 nel quale è stata inserita anche un’opzione per accordare la propria partenza nel 2023. La clausola rescissoria invece è stata fissata a 100 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Caso Morata: la Juve non lo tiene, Simeone non lo vuole”

    MADRID (Spagna) – Fino a poche settimane fa, sembrava fatta per il trasferimento di Alvaro Morata al Barcellona, ma alla fine il ritorno in Liga dello spagnolo non si è concretizzato perché l’Atletico Madrid – club proprietario del cartellino – non voleva rischiare di rinforzare una diretta concorrente nella corsa ai posti per la prossima Champions League. Secondo quanto riportato da Marca, dalle parti del Wanda Metropolitano sono consapevoli che alla fine della stagione la Juve non eserciterà la sua opzione di acquisto, a maggior ragione dopo l’arrivo a Torino di Dusan Vlahovic.
    Simeone non vuole Morata
    Sempre secondo Marca, Morata farà quindi ritorno all’Atletico Madrid, dove tuttavia Simeone non sembra intenzionato a confermarlo nel proprio parco attaccanti. La volontà dei biancorossi sarebbe quella di cercare una soluzione nel mercato estivo, per recuperare almeno 35 milioni: un’impresa non semplice, considerando che l’attaccante ha un contratto fino al 2023. In estate sarà compito del ds Andrea Berta trovare una sistemazione per Morata, che sta vivendo uno dei momenti più complessi della sua carriera sportiva.
    Guarda la galleryLa Juve di Allegri con Vlahovic e Zakaria: la nuova formazione FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Overmars: “Ecco perché Tagliafico è rimasto all'Ajax”

    Nonostante l’interesse del Napoli e quello – più concreto – del Barcellona, Nicolas Tagliafico per ora è rimasto all’Ajax. Il giocatore piaceva molto ai partenopei ma anche ai catalani, che l’avrebbero voluto prendere in prestito, spedendo in Olanda Balde, ma il giocatore non interessava all’Ajax. Marc Overmars, direttore sportivo del club, alla tv ufficale spiega il motivo per cui l’argentino non ha lasciato i Paesi Bassi: “Dovevamo prima prendere un sostituto” ha detto l’ex centrocampista.Sullo stesso argomentoMarca: “Tagliafico sogna il Barcellona: no a tutte le altre offerte”Calciomercato

    Overmars: “Vogliamo pensare ai nostri giocatori”

    Tagliafico avrebbe informato la società di voler andare al Barcellona a gennaio, ma alla fine la trattativa non è andata in porto: “Vogliamo pensare ai giocatori, siamo conosciuti anche per questo. L’abbiamo fatto, ma non abbiamo trovato una buona soluzione” ha detto Overmars. L’ex mediano conclude dicendo che con Tagliafico ha un grande rapporto: “É un giocatore fantastico, semplicemente non abbiamo trovato un punto comune di accordo”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Celtic-Rangers da brividi, le quote sono equilibrate

    La partita più attesa del massimo campionato scozzese va in scena mercoledì sera al Celtic Park di Glasgow dove il Celtic secondo in classifica proverà a sorpassare i Rangers, attualmente primi con 56 punti contro i 54 dei biancoverdi. Ecco analisi e pronostico dell’Old Firm.
    Celtic-Rangers da brividi, fai il tuo pronostico!
    Missione rivincita per il Celtic
    I numeri certificano che siamo in presenza delle più forti per distacco della Premiership. Le due squadre hanno i migliori attacchi (48 vs 47 pro Rangers) e le migliori difese (qui meglio il Celtic per 13 a 18) del campionato. I padroni di casa nel loro fortino hanno messo insieme nove vittorie e due pareggi, i ragazzi di van Bronckorst lontano da Ibrox si sono concessi un solo passo falso, a inizio stagione, contro il Dundee Utd.
    E a proposito di inizio stagione, a campi invertiti finì 1-0 per i Rangers oltretutto imbattuti negli ultimi 7 scontri diretti con gli eterni rivali. Altro match assai combattuto in vista, non è da escludere il pareggio o, per coprirsi, la “combo” 1X+Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Qatar 2022, Sanchez da urlo: il Cile batte la Bolivia 3-2

    LA PAZ (Bolivia) – Dopo le due sconfitte contro l’Ecuador e l’Argentina, il Cile si riscatta superando 3-2 la Bolivia allo stadio Hernando Siles di La Paz, rilanciando così le proprie possibilità di qualificarsi ai Mondiali di Qatar 2022. Gli uomini di Martin Lasarte vanno in vantaggio al 14’ grazie a una magia su calcio di punizione di Alexis Sanchez, sulla quale Carlos Lampe non può nulla. Solo 23 minuti più tardi però (al 37’) arriva il gol del difensore Marc Enoumba, bravo a ritagliarsi lo spazio per staccare di testa su calcio d’angolo e battere Brayan Cortes per siglare il pareggio. Al 77′ arriva la rete del vantaggio cileno con il giovane Marcelino Nunez, mentre all’86’ è ancora Sanchez a fissare il risultato sul 3-1 dopo una splendida azione individuale. All’89’ Marcelo Moreno riesce ad accorciare le distanze per la Bolivia realizzando il gol del 3-2, ma non è sufficiente per rimettere sui binari giusti la partita. Il Cile sale così a quota 19 punti e raggiunge l’Uruguay al quinto posto. La Bolivia di Cesar Farias invece rimane ancorata all’ottavo posto con 15 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Shaqiri e Dembele trascinano il Lione: Marsiglia ko

    LIONE (FRANCIA) – Grazie ai gol segnati da Shaqiri e Dembele, il Lione batte in rimonta il Marsiglia e guadagna tre punti d’oro in classifica. Un successo che permette agli uomini di Bosz di portarsi ad una sola lunghezza dal quarto posto occupato dallo Strasburgo. Niente da fare per Under e compagni, che rimandano il sorpasso al Nizza. Agli uomini di Sampaoli non basta un super Guendouzi. 
    Lione-Marsiglia, tabellino e statistiche
    Shaqiri e Dembele trascinano il Lione
    Il Marsiglia parte forte e sblocca il risultato dopo dieci minuti: Guendozi svetta di testa su un corner battuto da Payet e insacca. La risposta del Lione non si fa attendere e dopo un solo minuto sfiora il pareggio con Mendes, che davanti a Pau Lopez si lascia ipnotizzare dal portiere in uscita.  La gara è bella e combattuta: al 20′ Guendozi sfiora la traversa con un missile dalla distanza. Nella ripresa i padroni di casa provano a spingere sull’acceleratore, con Shaqiri, ma è ancora Guendozi a rendersi pericoloso con una conclusione che si perde al lato. A venti minuti dalla fine spunto di Under, che salta in dribbling due difensori, ma calcia sul fondo. Il Lione si sveglia e inizia a spingere: al 71′ Caqueret impensierisce Pau Lopez con una gran botta dalla distanza. Sei minuti più tardi arriva il pareggio: Shaqiri riesce a svettare di testa e ad insaccare il gol dell’1-1. Il Lione ci crede, il Marsiglia si scioglie: ad un minuto dalla fine Dembele (su assist di Shaqiri) segna il gol del definitivo 2-1.
    Ligue 1, la classifica  LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori puntati sul primo tempo di Burkina Faso-Senegal

    Nella prima delle due semifinali di Coppa d’Africa il Burkina Faso sfida il Senegal. Il Burkina Faso è giunto a questo traguardo dopo aver chiuso al secondo posto il suo girone (dietro il Camerun) ed eliminando nelle sfide successive prima il Gabon e poi (soprattutto) la Tunisia. L’altra semifinalista, il Senegal, è arrivato a questo match vincendo il suo girone (ma mettendo insieme soltanto cinque punti, frutto di una vittoria e due pareggi con una sola rete realizzata e nessuna subìta) e facendo fuori, nella successiva fase ad eliminazione diretta, Capo Verde negli ottavi e la Guinea Equatoriale nei quarti.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Sempre in rete prima dell’intervallo
    Sulla carta il match tra Burkina Faso e Senegal non dovrebbe avere storia. Troppa infatti la differenza tecnica tra le due formazioni  e dopo il miracolo già ricordato contro la Tunisia sembra improbabile che la nazionale rosso-verde possa concedere il bis. Tutto però nel calcio è possibile e allora, a prescindere da come andrà a finire, vale la pena ricordare che il Burkina Faso, nelle cinque partite finora disputate in questa competizione, ha sempre realizzato una rete nella prima frazione di gioco (quattro volte è stata anche l’unica) mentre il Senegal è sempre andato al riposo facendo registrare l’esito “NoGoal primo tempo”. Non c’è una regola ma, con questi riferimenti, ognuno potrà fare la scelta che ritiene più opportuna. LEGGI TUTTO

  • in

    Aubameyang, super relax “dentro” la Ferrari dopo l'arrivo al Barcellona

    Aubameyang dall’Arsenal al Barcellona. È questa la notizia che sta infiammando la sessione invernale del calciomercato europeo. Un colpo praticamente fatto, anche se la trattativa si è rivelata assai turbolenta: mancano da completare le pratiche della rescissione consensuale tra le due parti e poi l’attaccante gabonese sarà ufficialmente un nuovo membro del club blaugrana. 
    Il calciatore, che è già arrivato in Catalogna, sarà dunque il rinforzo che Xavi stava aspettando e vestirà la maglia del Barca per i prossimi 18 mesi. Manca solo la firma, prevista nei prossimi giorni, per sigillare definitivamente l’accordo tra i due club. 
    Un parco macchine fuori dall’ordinario
    E quale modo migliore per festeggiare il trasfermento se non quello di farsi cullare dalla sua Ferrari LaFerrari da quasi due milioni di euro? Il campione gabonese, oltre che per le sue azioni in campo, è infatti piuttosto noto anche per il suo garage di lusso, forse uno dei più ricchi e appariscenti che ci sono in circolazione. In particolare, è stato spesso al centro del dibattito per le “variazioni” che ha fatto subire (i puristi direbbero così) alla sua Ferrari LaFerrari.
    La sua passione esagerata per le vernici “iridescenti” è ormai nota e spopola sui social, dove l’ormai ex capitano dell’Arsenal si mostra spesso, a bordo dei suoi gioielli. Nel suo parco macchine, oltre alle Lamborghini oro, da tempo c’è una Ferrari LaFerrari che dal tradizionale rosso Maranello è stata personalizzata all’estremo. Grazie alla luce naturale, infatti, la vernice argento auto esplode in tutta la sua brillantezza, ricreando i colori dell’arcobaleno e dando vita a un effetto cromatico impossibile da non notare. Se questa iniziativa ha scatenato l’ira dei fan di Maranello, “Come rovinare una Ferrari” è stato il commento social più frequente, allo stesso tempo ha reso le sue auto riconoscibili e identificabili con lui. Insomma, una sorta di marchio di fabbrica by Aubameyang.
    Guarda la galleryAubameyang, un garage di lusso fuori dall’ordinario: le immagini
    “Accoccolato” dentro LaFerrari
    Da qualche mese, però, la Ferrari LaFerrari del calciatore è tornata al suo colore originale, come mostrano le più recenti immagini sul suo profilo Instagram. Una in particolare ha catturato l’attenzione: col cofano alzato, il neo acquisto blaugrana è comodamente sdraiato sul vano motore, intento a fare una telefonata. Ora che il suo sogno di giocare al Barcellona si è finalmente avverato, è infatti tempo di rilassarsi sulla sua LaFerrari. LEGGI TUTTO