consigliato per te

  • in

    Juve, Kulusevski: “Tottenham un sogno, non ci ho pensato due volte”

    LONDRA – “Mi sento molto bene, sono molto felice di essere qui e grato per questa opportunità che gli Spurs mi hanno dato. La Premier League è sempre stata il campionato per eccellenza, da quando avevo 15 anni pensavo alla Premier perché è quello che vedevamo in Svezia, era il miglior campionato del mondo e penso che ancora lo sia. Pensavo sempre ‘quando posso andarci?’ e poi quando è arrivata questa opportunità, non ci ho pensato due volte”. Sono le prime parole di Kulusevski da nuovo giocatore del Tottenham, pubblicate sul sito ufficiale del club inglese.Guarda la galleryBentancur e Kulusevski, i messaggi social dei bianconeri per gli ex compagni: “Buona fortuna”
    Kulusesvki: “Al Tottenham posso divertirmi”
    “Spero di portare energia alla squadra. Amo giocare a calcio, è la cosa migliore del mondo, giocare, attaccare, difendere, giocare l’uno per l’altro. Vincere partite, segnare gol, assist… voglio fare tutto. È così che sono stato da quando avevo cinque anni, giocando a calcio con mia sorella, con la mia famiglia, con i miei amici. Il calcio è tutto ciò che ho avuto e penso che sia divertente, l’importante è che ti diverti quando giochi perché se ti diverti, giocherai molto meglio. È una cosa importante che spero di poter portare qui”, ha aggiunto.
    “Il Tottenham sogno che si avvera”
    “Voglio sempre andare avanti, voglio sempre segnare più gol. Non sono il tipo che se vinciamo 2-0 o 3-0 torno indietro e difendo il risultato: voglio giocare, divertirmi e segnare gol. Sono molto felice, sono venuto qui con nuova energia, in un nuovo club e un nuovo stadio. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi, di conoscere l’intero club, i giocatori della squadra. Sono momenti emozionanti, sono così felice di essere qui, davvero. È un sogno che si avvera”, ha proseguito.
    Guarda la galleryLe pagelle del calciomercato di gennaio: tutti dietro alla Juve
    Pronto per la Premier League
    “Penso che posso fare molto bene qui. Sono stato in alcune squadre in Italia, ho avuto molti allenatori diversi, ho imparato molto da loro, ho avuto molti giocatori intorno a me quindi penso di essere pronto per la Premier League a questa età e mi non vedo l’ora di giocare.
    Kulusevski: “Alla Juve ho imparato molto da Pirlo e Allegri”
    “A 15 anni e mezzo mi sono trasferito all’Atalanta di Bergamo. È stata molto dura, mi mancava tanto la mia famiglia, ma a quell’età se non avessi gli amici che avevo sarebbe stato tutto più difficile. Ho passato un anno fantastico al Parma, è stato un anno in prestito, quindi ho avuto un anno per mostrare a tutti cosa potevo fare e subito dopo tre o quattro partite mi sono sentito a mio agio, poi stavo solo volando. Stavo solo giocando, non pensavo a niente, mi divertivo a giocare a calcio, e va molto bene quando ti senti bene, quindi è così che voglio essere mentalmente e fisicamente. Alla Juventus ho imparato molto, sono stati solo due anni ma intensi, con due allenatori diversi. È un ottimo club con giocatori molto bravi, ho giocato con uno dei migliori giocatori del mondo come Cristiano Ronaldo, quindi è stata un’esperienza molto bella”, ha spiegato Kulusevski.
    “Conte un vincente come me”
    “Ora, qui a Spurs, sono entusiasta di lavorare con tutti. Conosco Gollini, ho giocato con lui all’Atalanta, ma non vedo l’ora di lavorare con Conte, perché lo conosco dall’Inter. È un ottimo allenatore, è un vincente ed è quello che voglio essere, quindi voglio imparare il più possibile da lui. Poi ci sono dei giocatori molto bravi qui e voglio collaborare molto con loro perché questo è il mio stile di gioco. Non gioco da solo, gioco con i miei compagni, quindi spero che possiamo aiutarci a vicenda”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, Psg eliminato agli ottavi! Sconfitto ai rigori dal Nizza

    PARIGI – Risultato incredibile in Coppa di Francia dove il PSG viene eliminato dal Nizza ai rigori. Al Parco dei Principi i 90 minuti regolamentari si chiudono sullo 0-0 e ai rigori la squadra di Galtier batte quella di Pochettino, che abbandona la competizione agli ottavi di finale. Avanza invece ai quarti il Nizza che incontrerà il Marsiglia. 
    PSG-Nizza, tabellino e statistiche
    Clamoroso PSG: eliminato ai rigori in Coppa di Francia
    Sfida tra PSG e Nizza, gara valida per gli ottavi di finale della Coppa di Francia, al Parco dei Principi. Scontro tra le due squadre protagoniste della Ligue 1, con i parigini in testa a +11 proprio sulla squadra di Galtier, seconda. Pochettino (con tantissimi assenti tra infortuni, Coppa d’Africa e qualificazioni ai Mondiali sudamericane) lascia Mbappé in panchina e si affida al tridente composto da Draxler, Icardi e Messi. Partita molto bloccata, giocata a ritmi bassisimi e senza emozioni che dopo i primi 45 minuti è ferma sullo 0-0 senza particolari azioni degne di nota. Pochettino inserisce Mbappé per Icardi ma il PSG non riesce a trovare spazi neanche nella ripresa. Le prime occasioni della partita arrivano nel finale, con Messi che al 91′ calcia a botta sicura ma Tobido interviene e salva in extremis il risultato. Si va così ai calci di rigore. Segnano, in ordine, Schneiderlin, Messi, Tobido, Mbappé e Atal. Poi Bulka para su Paredes e Donnarumma risponde parando su Delort. Segnano poi Draxler, Gouri e Verratti fissando il punteggio sul momentaneo 4-4. Si va ad oltranza dove segnano anche Guessand e Bernat. Arrivati al settimo rigore si presenta Dante che batte il Donnarumma con un cucchiaio. Poi l’errore decisivo, con la parata di Bulka su Xavi Simons che condanna il PSG, eliminato al Parco dei Principi. LEGGI TUTTO

  • in

    Avram Grant, guai in vista: è accusato di molestie sessuali

    Guai in vista per Avram Grant, accusato di molestie sessuali su più donne. L’emittente israeliana Channel 12 ha trasmesso una lunga serie di testimonianze contro l’ex allenatore del Chelsea: le donne intervistate hanno accusato Grant di aver provato a sfruttare la sua posizione per convincerle ad avere relazioni sessuali promettendo un aiuto professionale. Una ragazza di 22 anni, come riportato dal giornale “The Times of Israel”, ha raccontato di essere stata invitata da Grant nel suo appartamento e di aver ricevuto avance in cambio di promesse lavorative.
    Greenwood arrestato per violenza domestica: sospeso dallo United
    Grant si difende così
    Il tecnico non ha negato le accuse, precisando di non avere però fatto nulla di intenzionale. “Nella mia vita ho sempre cercato di rispettare ogni donna e ogni uomo – ha dichiarato Grant – Mi sono sempre sforzato di trattare le donne con rispetto e amicizia e non ho mai avuto intenzione di comportarmi in modo ingiusto o nuocere in alcun modo. Se qualcuno si è sentito a disagio per causa mia, me ne scuso dal profondo del cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo United saluta Van de Beek: prestito all'Everton

    Donny Van de Beek è ormai sul punto di diventare un nuovo giocatore dell’Everton. Superata la concorrenza del Crystal Palace. Il giocatore era stato fortemente richiesto dal neoallenatore dei Toffees Frank Lampard. Arriva in prestito secco dal Manchester United, dove ormai non giocava più e dove non ha mai convinto del tutto. Per lui questa potrebbe essere la chance di riscatto dopo la parentesi non felice ai Red Devils. Sullo stesso argomentoVan De Beek vuole il Crystal Palace: il motivo è Estelle Bergkamp!Calciomercato

    L’Everton pagherà l’intero stipendio all’ex Ajax

    L’Everton è pronto a pagare l’intero stipendio di Van de Beek fino alla fine della stagione, mentre la squadra allenata da Vieira si offriva di pagare l’85% dello stipendio. L’Everton necessitava di mettere a segno un colpo a centrocampo visti i tanti infortuni avuti in quel reparto.   LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: Monaco avanti, il Bergerac fa la storia

    TORINO – In attesa di Psg-Nizza che nella serata di domani (lunedì 31 gennaio) chiuderà il programma degli ottavi di finale, altre due squadre festeggiano l’approdo ai quarti della Coppa di Francia. La prima di queste è il Monaco, che vince 4-2 sul campo Lens grazie a un primo tempo perfetto: tecnicamente in palla e cinica, la squadra del Principato si porta sul 3-0 dopo nemmeno mezz’ora grazie alle reti segnate da Ben Yedder (18′), Jean Lucas (27′) e Diop (29′). I giochi sembrano chiusi ma dopo il riposo è un altro Lens quello che rientra in campo, capace di tornare subito a galla con Said (46′) e Kalimuendo (53′). Le speranze dei padroni di casa sembrano riaccese ma a gelare definitivamente lo stadio ‘Félix Bollaert-Delélis’ ci pensa ancora Ben Yedder, che all’88’ fa doppietta e lancia il Monaco ai quarti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, il pronostico di Psg-Nizza

    Ottavi di finale di Coppa di Francia, al Parco dei Principi si affrontano la prima e la seconda in classifica della Ligue 1 francese. Il Psg riceve il Nizza, chi vince avanza ai quarti di finale.
    Coppa di Francia, fai il tuo pronostico sul big match Psg-Nizza
    Il Nizza sa come si ferma il Dream Team parigino
    Il Psg ha vinto le ultime due edizioni del torneo e sta dominando il campionato con 11 punti di vantaggio sul Nizza. In campionato però la squadra della Costa Azzurra ha strappato un punto nel fortino parigino, dove la squadra di Pochettino ha sempre vinto (e segnato) in questa stagione.
    A Parigi le due squadre si daranno battaglia senza risparmiarsi e dovrebbe venir fuori un confronto divertente e con diverse reti. Il pronostico di Psg-Nizza è Over 2,5.
    In lavagna le alternative ovviamente non mancano e si può provare a pescare sempre nell’ambito delle tipologie di scommessa che contemplano una buona dose di spettacolo. Una di queste è l’Over 1,5 primo tempo, un’opzione accreditata di una quota pari a circa 2.20 volte la posta. Paga invece quasi il quadruplo la “pazza idea” Gol primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Egitto e Senegal in semifinale: ko Marocco e Guinea Equatoriale

    YAOUNDÉ (Camerun) – L’Egitto di Salah accede alle semifinali della Coppa d’Africa 2022 grazie al successo per 2-1 (dopo i tempi supplementari) contro il Marocco dell’ex narazzurro Hakimi: i Faraoni ringraziano i gol di Salah e Trezeguet che ribaltano l’inziale vantaggio marocchino firmato Boufal e affronteranno giovedì 3 febbraio i padroni di casa del Camerun per giocarsi il pass per la finale. Sarà invece il Senegal a sfidare nell’altra semifinale il Burkina Faso: la nazionale del difensore del Napoli Koulibaly batte 3-1 la Guinea Equatoriale grazie al gol di Diedhiou al 30′, di Kouyate al 68′ e di Sarr al 79′, con la nazionale guineana che aveva segnato il momentaneo pareggio con Buyla al 57′.
    Coppa d’Africa, calendario e risultati
    Salah risponde ad Hakimi, Trezeguet al 100′ fa gioire l’Egitto
    Al 7′ Hakimi lascia subito il segno procurandosi un calcio di rigore (confermato al Var) che Boufal realizza per l’1-0 del Marocco. L’Egitto prende le redini della partita ma il portiere Bounou risponde presente ogni volta chiamato in causa. Ad inizio 2° tempo i ragazzi di Queiroz non lasciano respiro al Marocco e l’assedio viene premiato: gol di Salah al 51′ per l’1-1 figlio di un gran colpo di testa di Abdelmonem che ha costretto Bounou alla respinta corta dove c’era in agguato la stella del Liverpool. Si accendono gli animi al 76′: dopo un brutto fallo su Hakimi si scatena un rissa fra i giocatori delle due squadre che coinvolge anche l’arbitro: il senegalese Maguette N’Diaye, infatti, nella concitazione del momento spinge via il marocchino El Haddadi, ex Barcellona, che si inginocchia con le mani sul volto per poi rialzarsi subito dopo. L’Egitto rallenta il ritmo e rischia anche il gol del 2-1 all’80’ quando Gabaski si supera sul colpo di testa di Aguerd prima di lasciare il campo per infortunio. Nel supplementare le squadre patiscono un po’ di stanchezza: è un guizzo di Salah sulla fascia destra al 100′ a permettere a Trezeguet di firmare il gol del 2-1 da pochi passi e regalare ai suoi il pass per le semifinali.
    Egitto-Marocco 2-1, tabellino e statistiche
    Senegal in semifinale: 3-1 alla Guinea per Koulibaly e compagni
    Il Senegal dà ritmo alla partita, con la Guinea Equatoriale pronta a ripartire in contropiede. In un primo tempo scarno di occasioni dal gol, al 30′ Koulibaly e compagni vanno in vantaggio al primo affondo pericoloso: precisa palla filtrante di Mané che pesca l’inserimento di Diedhiou, bravo l’attaccante dell’Alanyaspor a battere Owono in uscita di sinistro. La reazione guineana è in una punizione dal limite battuta da Ganet che si infrange sulla barriera. Al 48′ il Var rettifica la decisione dell’arbitro di concedere il calcio di rigore alla Guinea Equatoriale: il tocco di mano di Koulibaly non è infatti considerato né volontario né frutto di movimento non idoneo. Machín e compagni però non demordono e pochi minuti dopo trovano il gol del pari: è Buyla a trafiggere Mendy, finora imbattuto nella competizione, con un destro all’angolino. Il Senegal però non perde concentrazione e al 68′ torna in vantaggio: il neo-entrato Kouyate, centrocampista del Crystal Palace, approfitta di uno svarione difensivo di Akapo e anticipa Owono in uscita in allungo. Al 78′ Sarr chiude la partita: il piatto destro dell’attaccante del Watford su assist di Ciss sancisce il 3-1 finale che consente alla nazionale senegalese di approdare in semifinale. 
    Senegal-Guinea Equatoriale 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, Klopp ha il suo rinforzo: ufficiale l'arrivo di Luis Diaz

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Luis Diaz saluta il Porto e firma ufficialmente con il Liverpool andando a rinforzare la squadra di Klopp per la seconda parte di stagione. Lo stesso allenatore ha commentato con grande felicità l’arrivo del colombiano: “Non potrei essere più felice di questo arrivo – aggiunge – Sono sempre stato convinto che valga la pena fare degli acquisti a gennaio solo se vorresti comunque farli in estate e questo è il caso di Luis, un giocatore incredibile, che seguivamo da molto tempo”. I media inglesi hanno riportato i dettagli dell’operazione che avrebbe visto i Reds investire a 60 milioni di euro (45 pi 15 di bonus) per il 25ennne che vestirà la maglia 23 firmando un contratto che lo legherà al club inglese fino al 2027 LEGGI TUTTO