consigliato per te

  • in

    Coppa di Francia: Marsiglia ok ai rigori, il Versailles continua a sognare

    TORINO – Qualificazione a fatica per il Marsiglia, che dopo l’1-1 dei 90′ regolamentari (a segno l’ex napoletano Milik) stacca il pass per i quarti della Coppa di Francia superando ai rigori il Montpellier grazie a una parata decisiva dell’ex romanista Pau Lopez. Nella squadra di Sampaoli l’attaccante polacco inizia in panchina mentre partono titolari Lirola (ex Juve, Sassuolo e Fiorentina) e l’altro ex giallorosso Under. Ed è proprio quest’ultimo a testare presto i riflessi di Bertaud (8′), poi sull’altro fronte tocca a Gioacchini (15′) ‘sporcare’ i guantoni di un Pau Lopez attento anche al 28′ su Sambia. L’Olympique ci riprova allora su punizione con Payet fermato dalla traversa (36′) e poi con Guendouzi, che non sorprende il portiere ospite a un passo del riposo (45′). Nella ripresa Sampaoli si gioca la carta Milik (dentro per Luis Henrique al 54′) ma a farsi pericolosi sono ancora Payet con una conclusione a fil di palo (60′) e Under, fermato prima da Bertaud (67′) e poi dal palo (72′). Al polacco ex Napoli bastano però una ventina di minuti per trovare la via del gol, che arriva al 74′ con un preciso destro, ma gli ospiti incassano il colpo e si rialzano rispondendo poco dopo con Makouana (80′). Al pareggio non vuole arrendersi Under, che prima sfiora il legno (85′) e poi trova la risposta del solito Bertaud (87′): si va ai rigori (a segno sia Milik che Under) dove è Pau Lopez a portare il Marsiglia ai quarti neutralizzando la conclusione di Ristic, unico a sbagliare dagli undici metri. 
    Marsiglia-Montpellier 1-1 (6-5 dcr): statistiche e tabellino
    Le altre sfide degli ottavi
    Nei match precedenti altra impresa del Versailles: agli ottavi di finale per la prima volta nella sua storia, la squadra di quarta serie passa di misura (0-1) sul campo del Tolosa (capolista della Ligue 2 insieme all’Ajaccio) e stacca il pass per un quarto dal sapore leggendario. A indirizzare la sfida l’espulsione di Mvoue al 21′, con la parità numerica ristabilita solo al 93′ (secondo giallo per Vieira), quando ormai era troppo tardi per il Tolosa. Nella sfida tutta ‘made in Ligue 2′ è invece l’Amiens a festeggiare, grazie al 2-0 rifilato a domicilio al Nancy (a segno Lusamba al 15′ e Arokodare al 38′) che spalanca le porte per i quarti di finale. Successo esterno ma solamente ai calci di rigore infine per il Bastia (altra squadra di Ligue 2) che sul campo del Reims (Ligue 1) va sotto, punita da Ekitike al 37′, ma nella ripresa pareggia con Salles Lamonge (71’) e poi la spuntano dagli undici metri.
    Coppa di Francia, le statistiche e i tabellini LEGGI TUTTO

  • in

    Colombia, Cuadrado bacchetta i tifosi: “Non si lanciano oggetti in campo”

    BARRANQUILLA (Colombia) – E’ un Cuadrado stranito e preoccupato a commentare il comportamento dei tifosi colombiani dopo la sconfitta della nazionale contro il Perù , che fa slittare i Cafeteros al sesto posto in classifica nel girone di qualificazione ai Mondiali, potenzialmente fuori dalla competizione qatariota. La frangia più “caliente” dello stadio di Barranquilla ha infatti lanciato sul campo di gioco, e sugli stessi calciatori, diversi oggetti dagli spalti, manifestando apertamente il loro disappunto per la prestazione di Zapata e compagni. Il laterale della Juve, nell’intervista post-partita, ha dichiarato: “Sono un po’ a disagio per la reazione dei tifosi. Sia loro che noi vogliamo andare al Mondiale e penso che dovremmo essere tutti uniti e fiduciosi. Non è possibile che si lancino lattine o altri oggetti verso i giocatori a fine partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Marocco può andare a segno contro l'Egitto

    Allo “Stade d’Olembé” l’Egitto sfida il Marocco, chi vince vola in semifinale. Il Marocco nel turno precedente ha battuto il Malawi per 2-1 (il gol della vittoria è stato segnato dall’ex Inter Achraf Hakimi). Molto più sofferta è stata invece la qualificazione di Salah e compagni. L’Egitto dopo aver chiuso i primi 120 minuti sullo 0-0 ha dovuto ricorrere ai calci di rigore per eliminare la Costa d’Avorio.
    Indovina il risultato esatto di Egitto-Marocco e vinci!
    Due modi diversi di giocare
    Osservando con attenzione poi anche i risultati ottenuti dai “Faraoni” nella fase a gironi si nota subito come la Nazionale allenata dal portoghese Carlos Queiroz abbia sempre fatto registrare l’Under 2,5 nelle prime 4 gare del torneo (tutte le sfide sono terminate con al massimo una rete al novantesimo). Nel dettaglio l’Egitto prima di vincere per 1-0 contro la Guinea-Bissau e il Sudan aveva perso sempre per 1-0 con la Nigeria. Più “divertenti” di sicuro le partite disputate dal Marocco. I “Leoni dell’Atlante” hanno sempre segnato due gol tranne che all’esordio contro il Ghana. Entrambe le Nazionali hanno le carte in regola per passare il turno, le quote non si sbilanciano e ritengono molto probabile un’eventuale segno X al novanteimo. Partita equilibrata, il Marocco visto fin qui però potrebbe risucire ad impensierire la difesa egiziana. Può starci il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Piace il segno 1 in Senegal-Guinea Equatoriale

    Coppa d’Africa, il Senegal affronta la Guinea Equatoriale ai quarti di finale. I “Leoni della Teranga” hanno le potenzialità per passare al turno successivo.
    Senegal-Guinea Equatoriale show! Fai ora i tuoi pronostici
    Il cammino della due Nazionali
    La Nazionale guidata da capitan Kalidou Koulibaly si è qualificata alla fase eliminatoria del torneo dopo aver terminato la fase a gironi (gruppo B) al primo posto. Il Senegal, grazie a una difesa di ferro (0 gol subiti), è riuscita ad arrivare prima con una sola rete all’attivo. I “Leoni della Teranga” dopo aver battuto per 1-0 lo Zimbabwe hanno fatto registrare un doppio 0-0 contro la Guinea e il Malawi. Le reti di Mane e Dieng hanno poi deciso gli ottavi contro il Capo Verde (2-0). La Guinea Equatoriale invece ha terminato la fase a gironi con 6 punti dietro la Costa d’Avorio. Pablo Ganet (centrocampista del Murcia) e compagni dopo aver perso all’esordio proprio contro la Costa d’Avorio (1-0) sono riusciti a vincere sia contro l’Algeria (1-0) che contro la Sierra Leone (1-0). La Guinea Equatoriale poi grazie ai calci di rigore è riuscita a liquidare la pratica Mali agli ottavi di finale del torneo (0-0 allo scadere dei tempi supplementari). Il Senegal dopo aver perso in finale nella passata edizione del torneo (sconfitto dall’Algeria per 1-0) sarà motivato a chiudere il prima possibile questo incontro. Per le quote sembra molto probabile il segno 1 al novantesimo. Per i più “audaci” c’è poi la “combo” che lega il trionfo di Koulibaly e soci all’Over 1,5. Interessante il pacchetto che comprende i seguenti risultati esatti: “1-0; 2-0; 2-1”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, il Nantes batte il Brest e vola ai quarti

    PARIGI – Il Nantes supera gli ottavi di finale di Coppa di Francia. Allo Stade de la Beaujoire, la squadra Kombouare supera il Brest per 2-0 grazie alle reti, una per tempo, di Blas (25′ e 53′), autore di una doppietta. Ai quarti il Nantes sfiderà la vincente dell’ottavo tra Reims e Bastia in programma domani alle ore 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Camerun favorito contro il Gambia di Barrow

    Coppa d’Africa, sono rimaste in corsa solo otto Nazionali pronte a contendersi il titolo di campione. Sabato sono in programma i primi due quarti di finale, che vedono protagoniste tre “outsider” più il Camerun padrone di casa.
    Gambia-Camerun, fai il tuo pronostico
    Più reti nella ripresa?
    Se il Gambia è approdato a questa fase del torneo un buon 60% del merito va al “bolognese” Musa Barrow, che ha inciso con due reti e due assist. Decisivo, in pratica, in tutte e quattro le reti segnate dalla sua nazionale in questa competizione. Solo un gol al passivo per gli “Scorpioni”, oltretutto su rigore, contro il Mali nella fase a gironi.Anche il Camerun esibisce un identico ruolino di marcia, tre vittorie più un pareggio, anche se dal punto di vista degli esiti legati alle scommesse siamo su un altro emisfero. Poker di Goal per i “Leoni Indomabili” e tre “Over 2,5”, fatto insolito visti gli standard del torneo. Si può dire che finora la coppia gol Toko Ekambi/Aboubakar abbia risolto i problemi del Camerun, che però contro le Comore ha sofferto oltre il lecito viste le mille difficoltà degli avversari. Il pronostico sorride ai padroni di casa anche se gli “Scorpioni” all’occorrenza proveranno a far sentire il loro veleno.
    Due le opzioni da tenere d’occhio se si vuole uscire dal campo dello “scontato”. Il “Tempo con più gol: 2” oppure la combo “Under 1,5 primo tempo+Over 0,5 secondo tempo”. La seconda giocata si centra con “massimo un gol nel primo e almeno uno nel secondo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    The Athletic: “Juve, Kulusevski-Tottenham: lo vuole Paratici, lo aspetta Conte”

    TORINO – L’esterno svedese della Juve Dejan Kulusevski sarebbe finito nei radar del Tottenham, che vorrebbe regalare ad Antonio Conte un rinforzo per l’attacco in questi ultimi giorni di mercato invernale. E’ quanto riportato dal sito sportivo statunitense The Athletic, che afferma che il club londinese sarebbe già al lavoro per concludere un accordo sulla base di un prestito con opzione o obbligo di acquisto. Dopo le trattative sfumate con Traoré (finito al Barcellona), e con Luis Dias accasatosi al Liverpool, il dg Paratici avrebbe individuato nel bianconero (che lui stesso aveva portato a Torino) il profilo giusto per accontentare il tecnico, che nei giorni scorsi aveva affermato che gli Spurs avrebbero dovuto rinnovare la propria rosa per puntare alla parte alta della classifica in Premier League. Kulusevski, il cui contratto con la Juve scade nel 2025, quest’anno ha collezionato 20 presenze in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    As: “Napoli, il Newcastle vuole Fabian Ruiz”

    Il Newcastle, secondo AS, sarebbe sulle tracce di Fabian Ruiz. Gli inglesi avrebbero già provato ad acquistarlo in questa sessione di mercato ma la trattativa sarebbe molto complicata perché il giocatore non vorrebbe lasciare i campani ora. Parrebbe che la squadra d’oltremanica tenterà un nuovo assalto nella sessione estiva di calciomercato. Il contratto dello spagnolo con i partenopei scade tra un anno e mezzo, ma la trattativa per il rinnovo si sarebbe interrotta nel 2020 e, per ora, non ci sarebbero segnali di ripresa Tra l’altro, il Newcastle avrebbe sentito il Napoli anche per Victor Osimhen. Sullo stesso argomentoNapoli, Paredes o Wijnaldum per il centrocampoCalciomercato Napoli

    La sua stagione finora

    Fabián sta vivendo una stagione impressionante al Napoli. La migliore della sua carriera, forse. Lo spagnolo, con Spalletti, sta trovando una certa continuità di buone prestazioni che lo hanno reso senza dubbio uno dei migliori centrocampisti del campionato. Ha segnato 5 gol e sfornato 4 assist nella Serie A 2021/22.  É da tempo nelle liste delle migliori squadre d’Europa, e la sua crescita in questi mesi ha ovviamente accresciuto l’interesse per il suo futuro. Sempre secondo As, è probabile che a fine stagione lasci il Napoli. 

    Sullo stesso argomentoNapoli, Paredes o Wijnaldum per il centrocampoCalciomercato Napoli LEGGI TUTTO