consigliato per te

  • in

    Coppa d'Africa, problemi per Capo Verde: cinque calciatori sono intossicati

    YAOUNDE’ (Camerun) – Problemi per la nazionale di Capo Verde, che alla vigila degli ottavi di finale di Coppa d’Africa contro il Senegal perde cinque giocatori a causa di un’intossicazione alimentare. Lo fa sapere la Federcalcio capoverdiana con una nota: “La squadra ha svolto il secondo allenamento prima della partita di domani. Tuttavia, al momento, ci sono diversi casi di gastroenterite causati da intossicazione alimentare, che ha colpito otto persone del nostro gruppo, tra cui cinque giocatori”. L’identità di questi ultimi non è stata ancora rivelata. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Militao salva Ancelotti: pari in rimonta con l'Elche

    MADRID (SPAGNA) – Il Real Madrid di Carlo Ancelotti pareggia in casa, in rimonta, contro l’Elche nella 22esima giornata del campionato di Liga. I blancos, sotto 0-2, riescono a pareggiare 2-2 negli ultimi 10 minuti della partita grazie alle reti di Modric e Militato. Il Real rimedia così il quinto pareggio in campionato e rimane al primo posto della classifica della massima divisione spagnola, con quattro punti di vantaggio sul Siviglia, secondo. Dopo 33 minuti di gioco, il Real ha l’occasione per sbloccare il risultato su rigore e trovare il vantaggio ma Benzema sbaglia dal dischetto. Ne approfittano gli ospiti, che al 42′ passano avanti grazie alla rete di Boye e raddoppiano nella ripresa, al 76′, con il gol di Pere Milla per lo 0-2. Nei minuti finali, però, la rimonta dei blancos: prima la rete di Modric su rigore per l’1-2 e, nei minuti di recupero, il definitivo 2-2 realizzato da Militao. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, il Chelsea batte il Tottenham. Primo ko per Conte, ok il Liverpool

    Il Liverpool di Jurgen Klopp supera in trasferta il Crystal Palace nella 23esima giornata di Premier League e sale a quota 48 punti in campionato, a 9 punti – con una partita in meno – dalla capolista Manchester City, frenata dal Southampton. Arriva il primo ko in Premier sulla panchina del Tottenham per Antonio Conte che cade in casa del Chelsea. L’Arsenal di Arteta non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Burnley. Pareggio anche tra Leicester e Brighton: 1-1. Al vantaggio di Daka a inizio ripresa risponde Danny Welbeck a otto minuti dal novantesimo.
    Premier League, la classifica
    Cade Conte, bis del Chelsea contro il Tottenham
    Dopo quattro partite a secco il Chelsea ritrova la vittoria nel derby contro il Tottenham di Conte. Grazie a questo successo i Blues si portano a -1 dal Liverpool secondo ma con due partite in più rispetto all’undici di Klopp. Prima sconfitta in Premier sulla panchina del Tottenham, invece, per Antonio Conte. Gli Spurs, in ogni caso, restano a -2 dal quarto posto dello United con due partite da recuperare. Il Chelsea sblocca il match in apertura di secondo tempo con un fantastico sinistro a giro dalla distanza di Ziyech. Al 55′ i padroni di casa raddoppiano con un colpo di testa di Thiago Silva.
    Chelsea-Tottenham 2-0: tabellino e statistiche
    Il Liverpool cala il tris
    A Selhurst Park, contro un avversario ostico come Crystal Palace di Patrick Vieira, i Reds riescono ad imporsi già nei primi minuti di gioco. Virgil Van Dijk sblocca il risultato all’8′ con un potente colpo di testa su calcio d’angolo. Poi Alex Oxlade-Chamberlain raddoppia poco dopo la mezz’ora, al 32′. Su entrambi i gol, gli assist portano la firma di Robertson. Nella ripresa, dopo una grande occasione sciupata da Henderson, Edouard accorcia le distanze e rimette il Crystal Palace in partita. Nel finale, però, all’89’, Fabinho sigla il 3-1 finale e chiude il match.
    Crystal Palace-Liverpool 1-3, tabellino e statistiche
    L’Arsenal domina, ma non vince
    Gli uomini di Mikel Arteta dominano la partita contro il Burnley, ma non riescono a conquistare i tre punti. Nel primo tempo ci provano Saka e Odegaard, mentre nella seconda metà di gara le occasioni più limpide capitano sui piedi di Lacazette e di Emile Smith-Rowe. I Gunners pareggiano 0-0 e salgono a quota 36 punti in campionato, a -2 dal quarto posto occupato attualmente dal Manchester United di Rangnick.
    Arsenal-Burnley 0-0, tabellino e statistiche
    Leicester-Brighton finisce 1-1
    Il Leicester di Brendan Rodgers gioca una partita di grande spessore dal punto di vista tecnico, ma viene frenato da un buon Brighton. Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato il Leicester è costretto a rinunciare a Maddison per un infortunio. Dopo un minuto della ripresa Patson Daka porta in vantaggio le Foxes, ma il gol di Danny Welbeck all’82’ ristabilisce la parità. 
    Leicester-Brighton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Camerun-Isole Comore, Leoni Indomabili favoriti

    Da un lato la squadra del Paese ospitante, il Camerun. Dall’altro una debuttante approdata agli ottavi in extremis, le Isole Comore. Ecco due protagoniste della sfida di Coppa d’Africa in programma lunedì 24 gennaio alle 20 (ora italiana).
    Camerun-Comore, fai il tuo pronostico
    Le Comore cercano l’impresa
    Riassunto delle puntate precedenti. Finora il Camerun ha segnato più di tutti (7 gol) mentre le Comore, tra le qualificate agli ottavi, è la squadra con più reti al passivo (5). Sette punti per i Leoni Indomabili, tre per i “Celacanti” che sono saliti sull’ultimo vagone del treno in virtù del 3-2 inflitto al Ghana, rispedito a casa.
    Tutto questo però è storia, i gironi non contano più perché si parte da 0-0 e chi perde va a casa senza ulteriore gloria. Le Comore avranno più di un estimatore in qualità di squadra simpatia ma le numerose assenze per il Covid complicano ulteriormente la vita agli isolani. Con i padroni di casa in campo finora i gol non sono mancati, in questa sfida se ne potrebbero vedere due o tre al 90′ (Over 2,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, colpo Bordeaux: battuto 4-3 il Racing Strasburgo

    BORDEAUX (Francia) – L’attaccante del Bordeaux Hwang Ui-jo è il protagonista della domenica della 22ª giornata di Ligue 1, decisiva la sua tripletta nella vittoria interna dei “Girondins” contro il Racing Strasburgo. Il giocatore sudcoreano aiuta i suoi a chiudere il primo tempo sul 3-0 con due gol (17′ e 39′) e poi realizza quello che poi sarà il gol decisivo al 90′ per il 4-2, visto che al 98′ gli ospiti trovano la rete del 4-3 finale. Dopo 3 sconfitte consecutive il Bordeaux torna al successo salendo al 16° posto in classifica (20 punti) ma rimanendo alle spalle del Clermont (15° a 21 punti) vittorioso in rimonta per 2-1 contro il Rennes. Allo Stadio Gabriel Montpied decidono l’incontro le reti nel 2° tempo di Da Cunha (60′) e Tell (71′) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, in Guinea-Gambia occhio al No Goal

    La Coppa d’Africa ha fatto la prima grande selezione: da 24 Nazionali a 16, dunque è il momento degli ottavi di finale. La giornata di lunedì ne regala altri due, il primo dentro o fuori è tra Guinea e Gambia. Ecco analisi e pronostico della sfida.
    Coppa d’Africa, fai il tuo pronostico su Guinea-Gambia
    Guinea-Gambia, il pronostico
    Il Gambia del bolognese Musa Barrow ha centrato la qualificazione agli ottavi da debuttante assoluta nella manifestazione. Stessi punti del Mali (7) ma secondo posto per differenza reti, un solo gol subito (su rigore) in tre partite. Niente male per essere una new entry.
    La Guinea ha conquistato 4 punti, frutto del successo al debutto sul Malawi (1-0) e del pari a reti bianche col Senegal. Ininfluente il ko con lo Zimbabwe per 1-2 che non ha pregiudicato il secondo posto nel girone eliminatorio alle spalle di Mane’ e compagni.
    Partita in cui il Gambia proverà a stupire ancora ma l’occasione è ghiotta anche per “I Syli”, perciò la partita si preannuncia molto tirata. Il No Goal può essere una valida strategia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Marsiglia batte il Lens e si porta a -10 dal Psg

    LENS – Continua l’inseguimento del Marsiglia al Psg di Pochettino, con la squadra di Sampaoli che si è portata a -10 battendo per 2-0 il Lens. Allo stadio Bollaert-Delelis la squadra dell’ex Roma Under (90 minuti in campo) e dell’ex Napoli Milik (rimasto in panchina) ottiene i tre punti grazie alle reti di Payet e Bakambu. Crolla invece il Lille, battuto 2-0 in casa del Brest. Decidono la sfida l’autogol in apertura di Djalò (3′) e la rete su rigore in pieno recupero di Mounié (95′). La squadra di Gourvennec rallenta così la sua corsa alla qualificazione per le coppe Europee, ferma attualmente all’ottavo posto con 32 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, tris del Villarreal al Maiorca: la Juve è avvertita

    TORINO – Reduce da un punto in tre gare tra campionato e Coppa del Re, il Villarreal rialza la testa a un mese esatto dall’andata degli ottavi di Champions con la Juve, in programma il 22 febbraio. La formazione di Emery supera 3-0 il Maiorca nella 22ª giornata della Liga. Il Villarreal dilaga grazie a un’autorete di Russo al 12′, al gol di Manu Trigueros al 34′ e al rigore trasformato da Dani Parejo all’87’. Russo, difensore del Maiorca, completa la sua giornata da dimenticare facendosi espellere per somma di ammonizioni proprio per il fallo da rigore che chiude il match.
    Villarreal-Maiorca 3-0, tabellino e statistiche
    Il Cadice respira, Levante ko
    Vittoria preziosa nella corsa salvezza per il Cadice, che si impone 2-0 sul campo del Levante, guidato dal tecnico romano Alessio Lisci. Per la formazione andalusa vanno a segno l’esperto Alvaro Negredo al 34’ e Salvi al 73’. Il Levante resta ultimo, con 7 punti di distacco dall’Alaves, scavalcato di una lunghezza proprio dal Cadice, che sembra godere di nuova linfa da quando si è insediato in panchina, l’11 gennaio scorso, il nuovo allenatore Sergio.
    Levante-Cadice 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO