consigliato per te

  • in

    Betis ai quarti di Coppa del Re: battuto 2-1 il Siviglia

    SIVIGLIA (Spagna) – Betis e Siviglia ripartivano dall’1-1 con cui le due squadre erano tornate negli spogliatoi dopo la sospensione della gara al 40′ in seguito al lancio di una mazza dagli spalti che ha colpito in pieno volto il centrocampista Jordán. Al gol del Papu Gomez che aveva portato in vantaggio la squadra di Lopetegui aveva risposto Fekir per Pezzella e compagni. Dopo il fattaccio che ha causato la sospensione del match, la squadra di Pellegrini trova il gol del successo al 73′ con Canales e vince 2-1, guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale di Coppa del Re. Alla frazione di gata, giocata a porte chiuse, non ha preso parte Jordán, protagonista suo malgrado dell’azione violenta di ieri. 
    Betis-Siviglia 2-1, tabellino e statistiche
    Il Valencia batte 1-0 l’Atl. Baleares e si guadagna i quarti di finale
    L’Atletico Baleares non riesce nell’ulteriore impresa in Coppa del Re: dopo aver eliminato il Getafe ed il Celta Vigo, la formazione di Palma di Maiorca (che disputa la Primera RFEF, terza serie spagnola) cede in casa al Valencia, che si impone 1-0 grazie al gol al 1′ dell’attaccante brasiliano Marcos André e si qualifica ai quarti di finale. 
    Atletico Baleares-Valencia 0-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, il Liverpool stende il Brentford. Si ferma il West Ham

    LIVERPOOL (INGHILTERRA) – Netta vittoria casalinga per il Liverpool che batte 3-0 il Brentford nella ventiduesima giornata della Premier League. I Reds di Klopp, avversari dell’Inter agli ottavi di Champions, salgono al secondo posto della classifica di Premier League, con una partita da recuperare e a meno 11 dal Manchester City primo. E’ Fabinho a sbloccare l’incontro nei minuti finali del primo tempo. Poi, ci pensano Oxlade-Chamberlain e Minamino a chiudere la partita nella ripresa per il definitivo 3-0. Per il Brentford si tratta della quarta sconfitta nelle ultime 5 giornate di Premier. Importante successo esterno in ottica salvezza, invece, per il Leeds che piega 3-2 a domicilio il West Ham, quarto in classifica, grazie ad una strepitosa tripletta di Harrison. Inutili per gli Hammers le reti di Bowen e Fornals. Leeds a 22 punti, West Ham bloccato a 37. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, poker del Monaco al Clermont: 4° posto ad un punto

    MONACO (Francia) – Il pomeriggio della 21ª giornata della Ligue 1 si apre con la goleada del Monaco al Clermont. I Monegaschi vincono nettamente 4-0 con le reti di Sofiane Diop (47′), Caio Henrique (83′) e la doppietta di Wissam Ben Yedder (55′ e 62′ su rigore). Grazie a questa vittoria la squadra del Principato raggiunge il Lens a quota 33 punti ad una sola lunghezza dal Rennes 4° (34 punti) reduce dalla goleada per 6-0 (doppietta di Guirassy) contro il Bordeaux interrompendo la striscia negativa di 3 sconfitte consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Everton esonera Benitez dopo la sconfitta col Norwich

    LIVERPOOL (Regno Unito) – Rafa Benitez non è più l’allenatore dell’Everton: la società di Liverpool ha infatti comunicato sul sito ufficiale l’esonero dell’allenatore spagnolo, che lascia i Toffees al sedicesimo posto con solo diciannove punti ottenuti in altrettante giornate di campionato: fatale al tecnico ex Napoli ed Inter l’ultima sconfitta con il Norwich. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, Costa d'Avorio e Kessie beffati. Gambia salvato da Barrow

    LIMBE (Camerun) – E’ Musa Barrow a regalare il pareggio in extremis al Gambia contro il Mali: nella seconda giornata dei gironi di Coppa d’Africa l’attaccante del Bologna realizza al 90’il calcio di rigore che chiude il match sull’1-1 dopo il vantaggio iniziale firmato dall’attaccante del Sarpsborg Koné, sempre su rigore, per la nazionale del centrocampista della Salernitana Lassana Coulibaly (titolare dal 1′). Entrambe le squadra salgono a quota 4 punti, a braccetto al primo posto in classifica nel gruppo F con la stessa differenza reti. Sarà decisiva per entrambe l’ultima sfida del girone, dove il Gambia affronterà la Tunisia mentre il Mali se la vedrà con la Mauritania. Fra le fila dei gambiani, oltre i 90′ in campo di Barrow, partita intera anche per il difensore della Samp Colley. Solo 20′ per l’altro Colley, attaccante dello Spezia, mentre Darboe della Roma resta in isolamento dopo aver contratto il coronavirus.
    Gambia-Mali 1-1, tabellino e statistiche
    Coppa d’Africa, le classifiche dei gironi
    Costa D’Avorio, che beffa: 2-2 con la Sierra Leone
    La Costa d’Avorio del milanista Franck Kessie si fa recuperare in extremis con una follia totale e la Sierra Leone, dopo l’Algeria, ferma anche gli “Elefanti” con un rocambolesco 2-2. Il centrocampista rossonero ha la chance al 12′ del primo tempo di sbloccare il risultato dal dischetto ma si fa parare la conclusione da Kamara. La Costa d’Avorio però è padrona del campo e al 25′ l’attaccante dell’Ajax Sebastien Haller trova il gol dell’1-0 grazie ad un preciso assist di Zaha. La partita sembra in controllo ma al 55′ la Sierra Leone piazza il colpo a sorpresa: gol di Musa Kamara per il pareggio! Un gol storico perché era dal 15 gennaio del 1996 che la sua nazionale non andava a segno nella manifestazione (in quell’occasione fu l’ex Inter Kallon a segnare il gol del 2-1 contro il Burkina Faso). A riportare il sorriso ai ragazzi di Beaumelle ci pensa Pepe al 65′ (assist di Haller) con un preciso tiro di prima (da fuori area) nell’angolo alla destro di Kamara per il 2-1. Al 93′ succede di tutto con la Costa d’Avorio che combina un’incredibile frittata: l’appena entrato Kossounou esegue un terribile retro-passaggio di testa al portiere il quale, per evitare il calcio d’angolo, si tuffa ma nel farlo perde il pallone che finisce nell’area piccola. La porta è scoperta e Alhaji Kamara è l’eroe della Sierra Leone segnando goffamente la rete del 2-2. Sangare (portiere degli Elefanti) lascia la partita per infortunio ed il centrocampista Aurier è costretto ad andare tra i pali negli ultimi 60″ dove, per sua fortuna, non arriveranno tiri in porta.
    Costa d’Avorio-Sierra Leone 2-2, tabellino e statistiche
    Dominio Tunisia: 4-0 alla Mauritania
    La Tunisia riscatta la sconfitta al debutto nella coppa e lo battendo d’autirità la Mauritania per 4-0. Match già segnato dopo appena 8′ del primo tempo con i gol al 4′ di Mathlouthi e all’8′ di Khazri il quale, al 64′, trova anche la doppietta. A calare il poker ci pensa al 66′ Jaziri. Successo importante per le “Aquile di Cartagine” che rientrano nella corsa qualificazione ottavi visto anche il pareggio tra Gambia e Mali.
    Tunisia-Mauritania 4-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Dembelé, il Barcellona ha in mente un piano ben preciso”

    Ousmane Dembelé non dovrebbe rinnovare il suo contratto con il Barcellona, nonostante i tanti sforzi fatti dai catalani per convincerlo. Visto questo rifiuto, i catalani parrebbero propensi a cercare di venderlo già in questa sessione di mercato. Inoltre, secondo il Mundo Deportivo, la società dovrebbe ritirare l’offerta di rinnovo affinché il giocatore non ritorni sui suoi passi. Ha una clausola rescissoria da 500 milioni, ma il Barcellona dovrebbe accettare offerte più ragionevoli, altrimenti rischia di perderlo a zero.Sullo stesso argomentoDembélé, l’obiettivo Juve sotto accusa: “Fa sempre tardi, va al fast food con la Mercedes da 180mila euro”News Motori

    Potrebbe finire fuori rosa

    Su di lui ci sarebbe l’interesse di molti club tra ci la Juventus. Nel caso in cui Dembélé si rifiutasse di partire ora, i blaugrana non escluderebbero di tenerlo in tribuna per il resto della stagione, e soprattutto dopo aver recuperato giocatori come Ansu Fati, Memphis Depay e Ferran Torres, oltre ad Abde, che ha rinunciato a giocare la Coppa d’Africa con il Marocco per aiutare il Barcellona a risalire in campionato. 

    Guarda la galleryDembélé, nel suo garage ci sono quattro supercar Mercedes LEGGI TUTTO

  • in

    Camerun-Capo Verde, Leoni Indomabili ancora favoriti

    Il Camerun da buon padrone di casa sta onorando la Coppa d’Africa. Anguissa e compagni hanno già in tasca un biglietto per gli ottavi di finale e si apprestano a chiudere la fase a gironi della manifestazione contro Capo Verde. Ecco analisi e pronostico della sfida in programma alle 17 (in Italia) di lunedì 17 gennaio.
    Camerun-Capo Verde, fail il tuo pronostico
    Il pronostico di Camerun-Capo Verde
    Il Camerun ha già archiviato la pratica qualificazione con un turno d’anticipo, i Leoni Indomabili hanno infatti battuto Burkina Faso (2-1) ed Etiopia (4-1) conquistando sei punti. La Nazionale di Toni Conceicao è stata la più spettacolare vista finora nella kermesse, due Goal+Over 2,5 sono un lusso in un torneo in cui si segna piuttosto poco.
    Con questi due successi i camerunensi padroni di casa hanno collezionato la sesta vittoria consecutiva se si considerano anche le gare di qualificazione al Mondiale della zona africana.
    Capo Verde invece ha fermato a cinque la sua striscia di risultati utili visto il ko contro i burkinabe’, entrambe le squadre hanno dunque tre punti ciascuna con il Burkina Faso secondo, al momento, proprio in virtù dello scontro diretto favorevole.
    Nonostante sia già qualificato il Camerun parte ancora favorito, da vedere se anche in questo incontro saranno nuovamente protagonisti i gol. Si può ipotizzare che il Camerun non perda questa sfida in cui dovrebbero vedersi meno di quattro reti totali. Il pronostico di Camerun-Capo Verde dunque è 1X+Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, The Mirror: “Si complica il rinnovo di Salah”

    Ci sarebbe qualche complicazione sul rinnovo di Momo Salah con il Liverpool. Qualche giorno fa l’attaccante egiziano aveva detto di voler continuare a giocare ad Anfield, e Klopp pure aveva dichiarato che i colloqui per prolungare la sua permanenza nei Reds erano sulla buona strada. Ma, secondo il Mirror, l’accordo sarebbe ben lontano dall’andare in porto. Questo perché l’ex Roma vorrebbe che sia accompagnato da un notevole aumento di stipendio.Guarda la galleryDa Salah a Lewandowski: ecco i giocatori in scadenza nel 2023

    Potrebbe diventare uno dei nomi più caldi della prossima estate

    Salah parrebbe che punterebbe a guadagnare 400’000 sterline a settimana, ma i Reds parrebbero voler abbassare le sue pretese. Con questo stipendio, diventerebbe uno dei giocatori più pagati di tutto il campionato inglese. Intanto il calciatore e i suoi agenti hanno chiaro che a 29 anni è arrivato il momento di firmare quello che potrebbe essere il suo ultimo importante contratto da professionista, e sono anche consapevoli che se non si raggiunge un accordo prima dell’estate, il club potrebbe sceglie di venderlo 365 giorni prima della fine del contratto, così da poter monetizzare. Se non si troverà un accordo, l’egiziano potrebbe diventare uno dei nomi più caldi della prossima finestra di mercato. 

    Sullo stesso argomentoCarabao Cup, l’Arsenal resiste in dieci: 0-0 a LiverpoolCalcio Estero LEGGI TUTTO