consigliato per te

  • in

    La Juve non dimentica Emre Can e gli fa gli auguri di compleanno

    TORINO – Nonostante sia stato alla Juventus per appena un anno e mezzo, il club bianconero non dimentica Emre Can nel giorno del suo compleanno. Gli account social della Juve oggi hanno fatto gli auguri al centrocampista tedesco d’origine turca, passato al Borussia Dortmund nel gennaio di due anni fa e che oggi compie 28 anni: “Tanti auguri di buon compleanno, Emre Can” su legge sul profilo twitter della società di Andrea Agnelli. Can ha disputato 37 partite di campionato nella Juve, segnando 4 gol tra il 2018 e il 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Southampton devastante. Battuto il Brentford 4-1

    SOUTHAMPTON (REGNO UNITO) – Il Southampton batte 4-1 il Brentford e infila il quarto risultato utile consecutivo in Premier. Grazie a questo successo gli uomini di Hasenhuttl salgono in undicesima posizione scavalcando Aston Villa, Crystal Palace e gli avversari di giornata. Terzo ko nelle ultime quattro, invece, per le “Bees”. Il Southampton sblocca immediatamente il match, al 5′, grazie a una spizzata di testa di Bednarek sugli sviluppi di un corner. Al 23′ gli ospiti pareggiano alla prima occasione utile con una bella conclusione al volo di Janelt su assist di Mbeumo. Al 37′ i padroni di casa passano nuovamente in vantaggio con un tiro dalla distanza di Diallo deviato accidentalmente in rete da Alvaro Fernandez. In apertura di secondo tempo tris del Southampton con Broja che viene lanciato in profondità da Romeu e a tu per tu con l’estremo difensore sigla il 3-1. Al 70′ sale male nuovamente la difesa del Brentford e Che Adams infila Alvaro Fernandez con un pallonetto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa di Spagna, Barcellona-Real Madrid da Goal

    Il format della Supercoppa di Spagna non prevede gara unica ma semifinali e finale. Il mini torneo si gioca in Arabia Saudita e sarà inaugurato dal match più atteso: Barcellona-Real Madrid. Giovedì sarà la volta di Atletico Madrid-Athletic Bilbao.
    Supercoppa di Spagna, indovina il risultato di Barcellona-Real Madrid
    Benzema/Vinicius, attenti a quei due
    La location del Clàsico è l’Arabia Saudita, dove i blaugrana cercheranno di vendicare l’1-2 subìto al Camp Nou dai Blancos. Il campionato “dice” che la squadra di Ancelotti è di un altro livello rispetto a un Barça che, pur imbattuto da 6 partite di fila, sta sudando partita dopo partita. Battere i rivali e andare a 90 minuti dalla conquista di un trofeo può cambiare la stagione del Barcellona. Xavi proverà a ribaltare il pronostico che lo vede sfavorito contro Ancelotti, reduce da un sontuoso 4-1 al Valencia firmato dalla premiata ditta Benzema-Vinicius (29 gol in due in Liga). Solitamente il Clàsico non tradisce in termini di spettacolo, Goal e Over 2,5 sono da provare. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham-Chelsea, strada in salita per Antonio Conte

    Tottenham e Chelsea si giocano un posto nella finale di Carabao Cup. Il retour match della semifinale tra Spurs e Blues si gioca mercoledì 12 gennaio alle 20.45, il primo round se l’è aggiudicato Tuchel con un 2-0 che rende tortuosa la strada di Antonio Conte verso la finale.
    Il Tottenham di Conte sfida il Chelsea in Carabao Cup, fai il tuo pronostico
    Vittoria dei Blues anche in Premier League
    Lo ha ammesso anche Antonio Conte, ex tecnico dei Blues, il Chelsea è più forte e lo ha dimostrato non solo a Stamford Bridge nella semifinale d’andata di Carabao Cup ma anche in campionato, quando (a dicembre) gli Spurs furono sconfitti con un netto 3-0 da Jorginho e compagni.
    Non sarà facile per Kane e soci l’operazione rimonta, anche perché Conte non avrà una pedina chiave come il sudcoreano Son. Sono però attese le reti sul versante Tottenham, a secco finora contro i Blues ma capace in Premier League di tirar fuori prestazioni di qualità come contro il Liverpool (2-2).
    La sensazione è che il ritorno della semifinale di Coppa di Lega inglese possa vedere entrambe le londinesi a segno almeno una volta: Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, la Nigeria di Ola Aina batte l'Egitto 1-0

    GAROUA (Camerun) – La Nigeria del torinista Ola Aina (e del difensore del Venezia Ebuehi, rimasto in panchina tutta la gara) si impone 1-0 allo “Stade Omnisport de Garoua” sull’Egitto, nel big match del Gruppo D. Incontro deciso dalla rete di Kelechi Iheanacho al 30′, con l’attaccante del Leicester City si è fatto trovare pronto al limite dell’area di rigore, controllando con la coscia e poi scaricando con il mancino alle spalle di El Shenawi il pallone che gli era stato servito da Joe Aribo. 
    Nigeria-Egitto 1-0, 0-0 tra Sudan e Guinea-Bissau
    Niente da fare per i Faraoni e per il grande atteso Mohamed Salah: a parte un lampo al 70′ il giocatore del Liverpool non è mai riuscito sfondare la difesa nigeriana, poco (e mal) servito anche dai compagni di squadra. Vince quindi la selezione guidata dal ct ad interim Eguavoen, che anche senza Osimhen ha trovato il modo giusto per iniziare la competizione. Nell’altro match del girone Sudan e Guinea-Bissau danno vita ad una partita estremamente equilibrata, ma senza vincitori né vinti. All’82’ la Guinea-Bissau potrebbe anche vincere grazie a un rigore, ma dagli undici metri Pelè non riesce a concretizzare l’occasione: finisce 0-0.
    Nigeria-Egitto, tabellino e statistiche
    Sudan-Guinea Bissau, tabellino e statistiche
    Coppa d’Africa, le classifiche dei gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Suning perde la causa con la Premier: dovrà pagare 188 milioni

    LONDRA (Regno Unito) – La Premier League vince in tribunale contro PPTV, la piattaforma streaming che deteneva i diritti televisivi del campionato inglese per la Cina. L’Alta Corte del Regno Unito ha dato torto alla società del gruppo Suning (i proprietari dell’Inter), condannandola al pagamento di una cifra intorno di 157 milioni di sterline, equivalenti a 188 milioni di euro. PPTV non aveva onorato due rate nel 2020, nel momento in cui la Premier League si era fermata per la prima ondata di Covid. Il giudice ha condannato la piattaforma di Suning anche al pagamento degli interessi, che continuano a crescere con il passare dei mesi, e delle spese legali. L’accordo di PPTV per i diritti esclusivi in diretta della Premier League in Cina, poi rescisso a settembre del 2020, doveva durare dal 2019 al 2022 e valeva oltre 700 milioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Muore Calik del Konyaspor: il dolore di Calhanoglu

    TURCHIA – Un incidente stradale fatale ha tolto la vita ad Ahmet Calik, difensore del Konyaspor, squadra turca. Il 27enne avrebbe perso il controllo della sua auto per poi ribaltarsi e finire fuori strada. Inutili i soccorsi. Sui social il ricordo del club: “Siamo profondamente addolorati per la perdita del nostro calciatore Ahmet Calik, che ha conquistato l’amore dei nostri tifosi e della nostra città sin dal primo giorno in cui è arrivato nel nostro Konyaspor. Le nostre condoglianze da tutti noi, in particolare alla famiglia”, si legge su Twitter. Anche l’ex compagno Calhanoglu gli ha dedicato un pensiero: “Che tu possa riposare in paradiso, fratello mio. Riposa in pace fratello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fa Cup, lo United batte l'Aston Villa senza Cristiano Ronaldo

    MANCHESTER – Il Manchester United batte l’Aston Villa di Steven Gerrard e accede così al quarto turno di FA Cup. All’Old Trafford finisce 1-0 per la squadra di Rangnick nonostante l’assenza di Cristiano Ronaldo. Aprono la gara proprio i Red Devils, con il lancio lungo di Fred per McTominay che sfugge alla difesa degli ospiti e sblocca la gara all’8′. Subito dopo arrivano due occasioni per l’Aston Villa con McGinn e Watkins ma il primo viene fermato da un super intervento di De Gea e il secondo dalla traversa. Nella ripresa la squadra di Steven Gerrard riesce a trovare la rete del pareggio: punizione lunga di McGinn con Ings che si ritrova il pallone solo davanti la porta. L’arbitro però ferma tutto e dopo ben tre minuti di Var annulla la rete per fuorigioco. Gli ospiti continuano a lanciarsi in avanti ma dopo l’errore su calcio di punizione i Red Devils alzano il muro difensivo e bloccano gli attacchi della squadra di Steven Gerrard. Lo United di Rangnick vince e avanza al quarto turno mentre l’Aston Villa viene eliminato. LEGGI TUTTO