consigliato per te

  • in

    La Tunisia può far punti contro il Gambia

    Al “Limbe Stadium” si gioca Gambia-Tunisia. Barrow e soci sono primi con quattro punti conquistati nelle prime due giornate del gruppo F, la Nazionale allenata da Kebaier invece segue terza a quota tre.
    Indovina il risultato di Gambia-Tunisia e vinci!
    Match equilibrato
    Gambia e Tunisia scenderanno in campo con strategie completamente differenti. Alla capolista del gruppo F basta un pareggio per assicurarsi il passaggio al turno successivo. Non può fare gli stessi discorsi però la Tunisia che con un pareggio e una contemporanea vittoria del Mali sulla Mauritania chiuderebbe il girone al terzo posto. Khazri e soci in tal caso dovranno sperare di rientrare tra le prime migliori quattro terze della fase a giorni. Meglio evitare e provare a spingere fin da subito sull’acceleratore. La Tunisia dopo aver battuto per 4-0 la Mauritania può segnare almeno un gol anche contro il Gambia. Intrigante la “combo” X2 più Under 3,5 al triplice fischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Grifo doppietta, il Friburgo ai quarti di Coppa di Germania. Lipsia ok

    SINSHEIM (Germania) – Dopo la clamorosa eliminazione del Borussia Dortmund, si completa il quadro dei quarti di finale della Coppa di Germania con il poker del Friburgo sull’Hoffenheim e con il successo dell’Union nel derby di Berlino contro l’Hertha. Gli uomini di Streich, rivelazione della Bundesliga, cotninuano a stupire e passano in trasferta sul campo dell’Hoffenheim con un sonoro 4-1. Mattatore della serata è Vincenzo Grifo che nel primo tempo indirizza il match con una doppietta (un gol su rigore), nella ripresa accorcia un autogol di Schlotterbeck, ma Schade e Demirovic calano il poker prima del 70′ chiudendo di fatto il match in anticipo. Nella capitale tedesca è invece l’Union Berlino a strappare il successo, e il pass per la prossima fase, nel derby contro l’Hertha con un 3-2 che lancia gli uomini di Fischer. A decidere l’incontro due autoreti, una per parte, e le reti di Voglsammer e Knoche. All’ultimo respiro inutile per i biancoazzurri la rete di Serdar. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Rooney: c'è una SSC Ultimate Aero da 436mila euro

    Guarda la gallerySSC Ultimate Aero
    Oltre ogni record
    Per l’ex stella del Manchester United le auto sportive non sono mai troppe. Di questo passo, l’attuale allenatore del Derby County dovrà provvedere ad allargare il suo parco macchine in casa se vorrà continuare ad acquistare i suoi amati gioiellini.
    L’ultima arrivata in casa Rooney è la SSC Ultimate Aero, un vero e proprio bolide che può superare i 400 km/h. Con portiere che si aprono verso l’alto, raggiunge la potenza di 1046 CV ed è stata ideata dalla Shelby per stabilire un nuovo record di velocità per autovetture stradali, conseguito nel 2007. Sarà difficile per Rooney poter abbassare l’accelleratore per le strade della cittadina di Derby ma, anche andando un po’ più piano, di sicuro al Pride Park Stadium riuscirà a non passare inosservato.
    Guarda la galleryLamborghini in vendita online: i proprietari sono Rooney e Aguero LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, in arrivo il primo gol dell'Algeria?

    La fase a gironi della Coppa d’Africa è giunta alla terza e ultima giornata. Nel gruppo E la Costa D’Avorio (prima) si appresta a sfidare l’Algeria campione in carica (ultima). 
    Fai ora il tuo pronostico!
    Nazionale in pericolo
    La classifica parla chiaro: la Nazionale allenata da Patrice Beaumelle grazie al successo contro la Guinea Equatoriale (1-0) e al pareggio con la Sierra Leone (2-2) ha totalizzato quattro punti nelle prime due partite del girone. L’Algeria (un punto in due partite con 0 gol fatti e 1 subito) non può più permettersi di sbagliare.   Mahrez e compagni soltanto con una vittoria possono passare direttamente al turno successivo. Ok il Multigol Ospite 1-2 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Younes torna al Napoli: risolto il contratto con l'Eintracht

    Si chiude anticipatamente il prestito di Amin Younes all’Eintracht Francoforte. L’esterno offensivo classe ’93, che aveva firmato un biennale con i tedeschi nell’estate del 2020, torna dunque al Napoli, club con il quale ha un contratto fino al 2023. Un rientro momentaneo, dato che secondo indiscrezioni di mercato il calciatore dovrebbe volare in Arabia Saudita. Non proprio esaltante l’esperienza in patria per Younes che nel primo anno ha collezionato 26 presenze in Bundesliga e una in DFB Cup. Un vero e proprio disastro, invece, la seconda stagione: 37′ a inizio agosto in coppa nazionale, poi una panchina all’esordio in Bundesliga senza entrare e infine l’esclusione dalla lista. L’esterno, dunque, era finito ai margini nell’Eintracht. Da qui la decisione di risolvere anticipatamente il prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Umtiti operato al piede destro: starà fuori per tre mesi

    ROMA – Brutte notizie per il Barcellona e per Xavi. Il difensore dei blaugrana Samuel Umtiti, campione del mondo con la Francia nel 2018, è stato operato per la frattura del quinto metatarso del piede destro e sarà indisponibile per tre mesi. A rendere nota l’operazione è stato lo stesso club catalano attraverso una nota. In questa stagione il difensore transalpino ha giocato solo una partita, ma ha da poco rinnovato il suo contratto con gli azulgrana fino al 2026.Sullo stesso argomentoPiqué furioso: mostra lo stipendio accreditatogli dal BarcellonaLiga LEGGI TUTTO

  • in

    Betis, poker all'Alaves: Borja Iglesias decisivo con una doppietta

    Netto successo per il Betis Siviglia nel turno infrasettimanale della 21ª giornata di Liga: la squadra di Pellegrini e dell’ex Fiorentina Pezzella batte 4-0 l’Alaves nel match del Benito Villamarin. A decidere la gara la doppietta di Borja Iglesias e le reti di Canales e Juanmi, che permettono agli andalusi di salire a 37 punti in classifica e confermarsi al terzo posto. Pareggiano invece Cadice ed Espanyol: Morlanes al 10′ porta in vantaggio i catalani, il terzo gol in campionato di Negredo impatta sull’1-1 per i padroni di casa al 55′. Al 91′ Aleyo ribalta il match firmando il 2-1, ma al 97′ il guizzo di De Tomás regala il 2-2 alla squadra di Moreno. L’Espanyol resta undicesimo a 27 punti, il Cadice penultimo a quota 15. 
    Liga, classifiche e risultati
    Betis, due gol di Iglesias aprono la strada al 4-0 con l’Alaves
    Con un secco 4-0 il Betis Siviglia supera l’Alaves nel match del Benito Villamarin. E’ Borja Iglesias a sbloccare il match all’11’: “El panda” supera Pacheco con una torsione di testa all’altezza del dischetto del rigore su cross di Canales. Dopo l’assist vincente, il numero dieci di Pellegrini è  protagonista anche del raddoppio: è lui a firmare il 2-0 con un gran tiro a rientrare dal limite dell’area che tocca la traversa prima di insaccarsi. Prima del riposo, arriva anche il tris degli andalusi: è ancora Iglesias a firmare il tabellino, approfittando di un grossolano errore in impostazione di Miazga pe battere ancora Pacheco. Il 4-0 arriva al 54′ grazie a Juanmi, che realizza il suo 12° gol in campionato con un delizioso pallonetto.
    Betis Siviglia-Alaves 4-0, tabellino e statistiche
    De Tomás al 97′ salva l’Espanyol: 2-2 col Cadice
    2-2 spettacolare fra Cadice ed Espanyol: la squadra di Moreno trova il gol al 10′, con Morlanes che sfrutta al meglio l’assist in area di Darder e beffa l’incolpevole Ledesma. A tenere i catalani in vantaggio nel primo tempo ci pensa Diego Lopez, che si supera prima su Perea al 18′ e poi su Sanchez al 32′. Nel secondo tempo però Negredo, al suo terzo gol in campionato quest’anno, beffa da pochi passi l’ex portiere del Milan e firma l’1-1. Al 91′ Aleyo, centrocampista entrato da poco in campo, ribalta il match e regala il 2-1 ai padroni di casa con un preciso rasoterra ma, quando tutto sembra deciso, all’ultimo respiro l’Espanyol trova il pari: è il 97′ quando De Tomás sfrutta al meglio un cross di Darder e di destro batte il portiere per il definitivo 2-2. 
    Cadice-Espanyol 2-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, il Chelsea di Lukaku frenato dal Brighton

    BRIGHTON (REGNO UNITO) – Altra partita senza tre punti per il Chelsea in Premier League. I Blues, infatti, pareggiano 1-1 in casa del Brighton e per la quarta volta di fila escono dal campo senza vittoria. L’undici di Tuchel, dunque, dice virtualmente addio al sogno Premier visti i 12 punti di svantaggio dalla capolista Manchester City con una partita in più rispetto agli uomini di Guardiola. Il Chelsea sblocca il match al 28′, alla prima occasione utile con una conclusione dalla distanza di Ziyech che sorprende Robert Sanchez. Allo scadere del primo tempo Hudson-Odoi, smarcato da Lukaku, prova la botta di prima intenzione ma la sua conclusione termina alta. All’inizio della seconda frazione di gioco subito occasione per il Brighton con un sinistro largo di Welbeck da posizione defilata. Al 60′ ancora i padroni di casa pericolosi con una conclusione di Mac Allister respinta in corner da Kepa. Sull’angolo seguente il Brighton trova il pari con un colpo di testa di Webster. Al 73′ palla in profondità di Rudiger per Lukaku ma la conclusione dell’ex Inter viene messa in corner da Sanchez. Sette minuti dopo l’attaccante belga viene anche sostituito da Tuchel insieme a Jorginho. Il tecnico dei Blues inserisce Havertz e Werner ma il Chelsea non riesce a trovare il gol vittoria.  LEGGI TUTTO