consigliato per te

  • in

    Camerun-Capo Verde, Leoni Indomabili ancora favoriti

    Il Camerun da buon padrone di casa sta onorando la Coppa d’Africa. Anguissa e compagni hanno già in tasca un biglietto per gli ottavi di finale e si apprestano a chiudere la fase a gironi della manifestazione contro Capo Verde. Ecco analisi e pronostico della sfida in programma alle 17 (in Italia) di lunedì 17 gennaio.
    Camerun-Capo Verde, fail il tuo pronostico
    Il pronostico di Camerun-Capo Verde
    Il Camerun ha già archiviato la pratica qualificazione con un turno d’anticipo, i Leoni Indomabili hanno infatti battuto Burkina Faso (2-1) ed Etiopia (4-1) conquistando sei punti. La Nazionale di Toni Conceicao è stata la più spettacolare vista finora nella kermesse, due Goal+Over 2,5 sono un lusso in un torneo in cui si segna piuttosto poco.
    Con questi due successi i camerunensi padroni di casa hanno collezionato la sesta vittoria consecutiva se si considerano anche le gare di qualificazione al Mondiale della zona africana.
    Capo Verde invece ha fermato a cinque la sua striscia di risultati utili visto il ko contro i burkinabe’, entrambe le squadre hanno dunque tre punti ciascuna con il Burkina Faso secondo, al momento, proprio in virtù dello scontro diretto favorevole.
    Nonostante sia già qualificato il Camerun parte ancora favorito, da vedere se anche in questo incontro saranno nuovamente protagonisti i gol. Si può ipotizzare che il Camerun non perda questa sfida in cui dovrebbero vedersi meno di quattro reti totali. Il pronostico di Camerun-Capo Verde dunque è 1X+Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, The Mirror: “Si complica il rinnovo di Salah”

    Ci sarebbe qualche complicazione sul rinnovo di Momo Salah con il Liverpool. Qualche giorno fa l’attaccante egiziano aveva detto di voler continuare a giocare ad Anfield, e Klopp pure aveva dichiarato che i colloqui per prolungare la sua permanenza nei Reds erano sulla buona strada. Ma, secondo il Mirror, l’accordo sarebbe ben lontano dall’andare in porto. Questo perché l’ex Roma vorrebbe che sia accompagnato da un notevole aumento di stipendio.Guarda la galleryDa Salah a Lewandowski: ecco i giocatori in scadenza nel 2023

    Potrebbe diventare uno dei nomi più caldi della prossima estate

    Salah parrebbe che punterebbe a guadagnare 400’000 sterline a settimana, ma i Reds parrebbero voler abbassare le sue pretese. Con questo stipendio, diventerebbe uno dei giocatori più pagati di tutto il campionato inglese. Intanto il calciatore e i suoi agenti hanno chiaro che a 29 anni è arrivato il momento di firmare quello che potrebbe essere il suo ultimo importante contratto da professionista, e sono anche consapevoli che se non si raggiunge un accordo prima dell’estate, il club potrebbe sceglie di venderlo 365 giorni prima della fine del contratto, così da poter monetizzare. Se non si troverà un accordo, l’egiziano potrebbe diventare uno dei nomi più caldi della prossima finestra di mercato. 

    Sullo stesso argomentoCarabao Cup, l’Arsenal resiste in dieci: 0-0 a LiverpoolCalcio Estero LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg non si ferma: Mbappé segna, +11 sul Nizza

    FRANCIA – Quindicesima vittoria del Psg in Ligue 1 dopo 21 giornate, la squadra di Pochettino risponde al Nizza e si riporta a +11 (50 punti). Dominio totale in un campionato che pare già indirizzato. Il Paris batte anche il Brest 2-0: al 32′ Mbappé (10° gol, 19° stagionale) trova l’angolo giusto calciando col destro, poi al 53′ Kehrer raddoppia e blinda i tre punti. Titolari sia Donnarumma sia Icardi. In piena zona Europa, al quarto posto, vince anche il Lens: decisivo l’ex Udinese Fofana al 95′ per battere 2-1 il Saint-Étienne fuori casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Betis-Siviglia sospesa: una mazza colpisce in testa Jordán

    SIVIGLIA (Spagna) – La violenza insensata interrompe il rovente derby di Coppa del Re fra Betis e Siviglia: al 48′ dalle tribune del Benito Villamarìn è piovuta in campo una mazza, a prima vista metallica, della lunghezza di circa mezzo metro, che ha colpito in pieno volto il centrocampista di Lopetegui Jordán. L’arbitro Burgos Bengoetxea ha prima interrotto il match, affermando di voler verificare lo stato di salute del giocatore prima di prendere una decisione ufficiale. Successivamente, come confermano anche i profili Twitter ufficiali delle due squadre e della Federcalcio spagnola, il match è stato definitivamente sospeso. Clima rovente sugli spalti, dove è intervenuta la polizia per ricercare il colpevole del gesto. Le due squadre erano sull’1-1, con il Papu Gomez a segno per il Siviglia e Fekir per il Betis.
    Real Betis-Siviglia, tabellino e statistiche
    Maiorca, Rayo e Cadice ai quarti di finale di Coppa del Re
    Va ai quarti di finale il Maiorca, che supera 2-1 l’Espanyol grazie ai gol del 20enne giapponese Kubo e di Prats. Ai catalani non basta il gol di Puado. Ottiene il pass anche il Rayo Vallecano, che grazie alla doppietta di Guardiola rimonta il vantaggio iniziale del Girona firmato Bernardo e vince 2-1, con l’ex Reggina Stuani che al 72′ sbaglia il rigore del possibile pareggio. Servono invece i calci di rigore al Cadice per battere lo Sporting Gijon dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. 
    Girona-Rayo Vallecano, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, la Nigeria di Ola Aina si impone 3-1 sul Sudan

    GAROUA (CAMERUN) – Una gara senza storia, dominata dall’inizio alla fine. La Nigeria del torinista Ola Aina si impone 3-1 sul Sudan e mette una seria ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale del torneo come testa di serie del girone. Le Super Aquile vanno in vantaggio già al 3′ con la rete di Samuel Chukwueze, prossimo avversario della Juve agli ottavi di Champions League col Villarreal. Al 45′ arriva il 2-0 firmato Taiwo Awoniyi, già andato vicinissimo al raddoppio al 37′. Il punto esclamativo sulla gara, a testimonianza della netta supremazia mostrata dalla nazionale nigeriana, arriva al primo minuto del secondo tempo con il 3-0 siglato da Moses Simon del Nantes. Al 70′ il Sudan accorcia su calcio di rigore con Walieldin Khedr, ma il tiro dagli undici metri non basta per rimettere la partita sui binari giusti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lewandowski trascina il Bayern Monaco: tripletta!

    COLONIA – Il Bayern Monaco si riscatta dopo la brutta sconfitta contro il M’gladbach e supera il Colonia con un netto 4-0. Protagonista della partita uno scatenato Lewandowski che realizza una tripletta. Nelle altre gare della giornata il Lipsia di André Silva batte lo Stoccarda e si avvicina al quarto posto mentre l’Union Berlin raggiunge l’Hoffenheim al terzo posto battendolo per 2-1. 
    Lewandowski scatenato: il Bayern batte il Colonia 4-0
    Bayern Monaco a caccia di riscatto in casa del Colonia, dopo la clamorosa sconfitta contro il M’gladbach. La squadra di Nagelsmann, che ha visto il suo vantaggio sul Borussia Dortmund ridursi a solo +3, parte subito forte trovando il vantaggio al 9′ con il solito Lewandowski su assist di Muller. Ancora Muller fornisce l’assist stavolta per Tolisso che con un sinistro al volo firma il 2-0 al 25′. Il Bayern Monaco nonostante il totale controllo della gara, non accenna a fermarsi: al 63′ ancora Lewadowski, stavolta su passaggio filtrante di Sané, realizza il terzo gol e appena 10 minuti dopo, sempre su assist di Sané, fa addirittura 4-0 realizzando la tripletta personale. Il Bayern Monaco di Nagelsmann cancella così la brutta prestazione dello scorso turno e si porta momentaneamente a +6 dal Borussia Dortmund al secondo posto. 
    Colonia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Vince il Lipsia: André Silva segna ancora
    Nelle altre partite della giornata, il Lipsia di Domenico Tedesco batte per 2-0 lo Stoccarda con le reti di André Silva e Nkunku salendo al settimo posto, a -3 dal quarto posto. L’Union Berlin supera invece l’Hoffenheim e lo aggancia in classifica con 31 punti al terzo posto. Finisce 2-1 con l’autogol iniziale di Baumgartl e la rimonta firmata da Voglsammer e Promel. Infine il Mainz batte il Bochum per 1-0 (gol di Juste) mentre finisce 0-0 tra Wolfsburg e Hertha Berlino. 
    Stoccarda-Lipsia, tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Hertha Berlino, tabellino e statistiche
    Union Berlin-Hoffenheim, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Gabon, Aubameyang e Lemina si fermano per problemi cardiaci

    Dopo aver perso la fascia di capitano ed essere finito ai margini dell’Arsenal, a Pierre-Emerick Aubameyang – negativizzatosi al Covid ma comunque fuori dalla partita di Coppa d’Africa contro il Ghana – sono stati riscontrati dei problemi cardiaci. Lo ha annunciato in una nota la Federazione del Gabon, spiegando che i compagni di squadra Lemina e Meyé hanno lo stesso problema. ‘The Athletic’ ha riferito che i medici dei Gunners sarebbero stati rassicurati dai colleghi della nazionale: il giocatore sta bene e la situazione non è grave. La notizia arriva dopo quella che ha visto suo malgrado protagonista il terzino del Bayern Alphonso Davies, che come dichiarato da Nagelsmann soffre di una “lieve infiammazione del muscolo cardiaco” (miocardite) probabilmente a seguito del Covid, e dovrà stare a riposo per diverse settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il Brighton beffa il Crystal Palace: finisce 1-1

    FALMER (BRIGHTON) – La ventiduesima giornata di Premier League si apre con il pareggio dell Crystal Palace in casa Brighton: all’American Express Community Stadium finisce 1-1, con gli ospiti beffati nel finale. Protagonisti della prima parte di gara i padroni di casa che ottengono un rigore al 35′ (sprecato da Grob) e trovano una rete al 40′ con Maupay, annullata però dal Var per fuorigioco. Il Crystal Palace reagisce nel secondo tempo sbloccando la gara con Gallagher al 66′. A pochi minuti dalla fine però l’autogol di Andersen nega la gioia della vittoria agli ospiti. Il Crystal Palace resta così all’undicesimo posto con 24 punti. Sorride invece il Brighton che con i suoi 28 punti si porta momentaneamente a -3 dal Manchester United settimo.  LEGGI TUTTO