consigliato per te

  • in

    Augsburg, beffate le big d'Europa: cifra record per il 18enne Pepi

    AUGUSTA (Germania) – Con un acquisto record l’Augsburg sbaraglia la concorrenza dei maggiori club d’Europa e si aggiudica le prestazioni del giovane talento statunitense Ricardo Pepi: la squadra tedesca versa nelle casse del Dallas Fc la cifra record di 20 milioni di dollari, facendo diventare l’attaccante 18enne il giocatore più pagato nella storia della Mls. Si colora ancor di più di stelle e strisce dunque la Bundesliga, che dopo Reyna, Chandler, Adams e Brooks fra i più noti, e dopo aver lanciato negli ultimi anni calciatori come McKennie e Pulisic, è pronta ad accogliere un’altra giovane potenziale stella proveniente dagli Stati Uniti:
    Calciomercato, Sky Sport Uk: “La Juve piomba su Rudiger
    Calciomercato, asse Torino-Venezia per Zaza
    Augsburg, ecco Pepi: “Germania meta perfetta per crescere”
    “Trasferirmi in Europa dopo la conclusione della stagione della MLS era il mio sogno”, ha detto Pepi in una nota. “Credo che l’FC Augsburg e la Bundesliga si dimostreranno le mete perfette per crescere. Gli sforzi profusi dai dirigenti del club FCA per ingaggiarmi sono stati davvero impressionanti. Di conseguenza, ho sentito subito che l’Augsburg era il club giusto per me. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra e voglio integrarmi nel squadra il più rapidamente possibile. Non vedo l’ora di iniziare!”, ha affermato Pepi dopo la firma del contratto. L’attaccante 18enne nel 2021 ha avuto un annata da sogno, che lo ha portato alla sua prima convocazione nella nazionale degli Stati Uniti a settembre. Pepi ha segnato un gol e realizzato due assist nel suo debutto internazionale contro l’ Honduras e ora può vantare tre gol in sette presenze con la nazionale, mentre col Dallas ha segnato 13 gol in 31 presenze in campionato. L’FC Augsburg è coinvolto nella lotta per non retrocedere, al 15° posto con 18 punti dopo 17 partite. “Siamo lieti che Ricardo abbia deciso di unirsi all’Augsburg nonostante l’interesse di alcuni dei migliori club di tutto il mondo”, ha detto il dirigente dell’Augsburg Stefan Reuter. “Siamo stati in grado di fornirgli un piano sportivo chiaro per il suo sviluppo futuro che lo ha convinto a venire qui. Siamo certi che continuerà a migliorare qui ad Augusta e che ci divertiremo molto insieme nei prossimi anni .” LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, Psg agli ottavi con tripletta di Mbappé

    PARIGI – Il Psg avanza agli ottavi della Coppa di Francia battendo per 4-0 il Vannes, club di quarta divisione francese. Nonostante i tanti giovani in campo, i parigini superano facilmente gli avversari trascinati dalla tripletta di Mbappé (59′, 71′, 79′) e la rete in avvio di Kimpembe. La squadra di Pochettino supera così i sedicesimi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lens-Lille, ok il Multigol 2-4 al triplice fischio

    Sedicesimi di finale di Coppa di Francia, allo stadio “Bollaert-Delelis” il Lens si appresta a ricevere il Lille. L’ultimo confronto tra le due squadre è terminato 1-0 in favore dei giallorossi (gol decisivo di Frankowski a poco più di un quarto d’ora dalla fine). Chi vince sfiderà il Monaco negli ottavi.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Occhio al numero di reti
    Se prendiamo in considerazione solamente gli ultimi risultati fatti registrare dalle due squadre notiamo che il Lille è molto più in forma del Lens. I “Mastini” nelle precedenti cinque giornate di campionato con tre vittorie e due pareggi hanno raccolto meno punti solamente del Montpellier (12). Il club giallorosso invece a differenza del Lille non è mai riuscito a conquistare l’intera posta in palio (3 pareggi e 2 sconfitte). Detta così sembra scontato il “2” ma se invece ci soffermiamo più attentamente sul ruolino di marcia interno del Lens si nota che Fofana e compagni in casa non solo non hanno mai perso nelle ultime cinque gare ma dall’inizio della stagione hanno alzato bandiera bianca solamente una volta (4 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta in totale). Il Lens nelle prime 9 gare disputate al “Bollaert-Delelis” non ha mai fatto registrare la “Somma Gol: 3”, un esito che con il Lille in trasferta (tra campionato e Champions) è già uscito in 6 occasioni. Ok il Multigol 2-4 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Barcellona: Pedri e Ferran Torres positivi

    Il Barcellona ha annunciato che Pedri e Ferran Torres sono risultati positivi al Covid-19. I due giocatori si aggiungono alla lista delle perdite che Xavi ha già avuto per le prossime partite. Il vincitore del Golden Boy 2021 aveva terminato l’allenamento con il resto dei compagni, e avrebbe dovuto giocare mercoledì 5 gennaio contro il Linares in Copa del Rey. Il nuovo acquisto, invece, non sarebbe stato convocato a priori in quanto non è ancora stato possibile tesserarlo in prima squadra, con i blaugrana che stanno cercando di velocizzare le operazioni di mercato per renderlo convocabile a tutti gli effetti.Guarda la galleryFerran Torres, presentazione con il Barcellona e primo allenamento LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, messaggio alla Juve: cinque gol e 4ª vittoria di fila in Liga

    Quarta vittoria consecutiva in campionato per il Villarreal, avversario della Juve negli ottavi di Champions League a febbraio: la squadra di Emery, nel match valido per la 19ª giornata di Liga, rifila un perentorio 5-0 al Levante, dopo aver concluso il 2021 con un altro pokerissimo (5-2 all’Alaves). I sottomarini gialli sono ora a soli quattro punti dal quarto posto: a regalare il successo ad Albiol e compagni ci pensano Dia, Torres, Trigueros e Moreno con una doppietta. Ancora un sconfitta invece per la squadra di Alessio Lisci, ferma all’ultimo posto a quota 8 punti e ancora alla ricerca della prima vittoria in stagione. Turno positivo anche per il Siviglia del Papu Gomez, che batte 1-0 fuori casa il Cadice grazie al gol dell’ex Genoa e Milan Ocampos. La squadra dell’ex ds della Roma Monchi approfitta così del ko del Real Madrid per portarsi a -5 dal primo posto dei Blancos, con una gara in più da giocare rispetto alla squadra di Carlo Ancelotti. Resta invece penultimo il Cadice, fermo a 14 punti in classifica. E’ infine una tripletta del 21enne Sancet a regalare all’Athletic Bilbao i tre punti nel derby basco di Pamplona contro l’Osasuna. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 10′ con Kike Garcia, ma i tre gol del centrocampista di Urìa ribaltano il match e fissano il risultato sul 3-1 finale. 
    Liga, classifiche e risultati
    Villarreal, 5-0 al Levante: zona Champions a quattro punti
    Il Villarreal sale all’ottavo posto in classifica a quota 28 punti grazie al successo interno per 5-0 contro il Levante: la squadra di Emery passa in vantaggio al 9′, con Dia che arriva per primo di testa sul cross di Chukwueze e batte il portiere avversario. Il raddoppio arriva tre minuti dopo: angolo di Moi Gomez, torre di Iborra che trova Pau Torres pronto al tap-in vincente sul secondo palo. Al 37′ arriva anche il tris, con Moreno che batte ancora Fernandez con un bel diagonale di sinistro dopo un dribbling al limite dell’area. Nel secondo tempo il Villarreal va vicino al poker due volte con Trigueros, ma è bravo Fernandez in entrambe le occasioni: il centrocampista di Emery si rifà però alla grande al 75′, beffando l’estremo difensore avversario con un preciso e potente destro da fuori area. Al 79′ arriva anche il 5-0, con Moreno che centra con un tap-in la sua doppietta personale e il 100° gol in Liga della sua carriera. 
    Villarreal-Levante 5-0, tabellino e statistiche
    Siviglia, Ocampos decide il match col Cadice: Real a -5
    Il Siviglia del Papu Gomez batte 1-0 il Cadice fuori casa e si porta a meno cinque dalla capolista Real Madrid: ancora privo degli infortunati Suso, Lamela ed En Nesyri, Lopetegui si affida al 20enne Romero in attacco dal 1′. Dopo 45′ senza alcun brivido, l’ex Genoa e Milan Ocampos porta in vantaggio gli andalusi al 58′: bravo l’esterno argentino a trafiggere il portiere con un forte sinistro sul primo palo su assist di Rakitic. Cinque minuti dopo è Acuña ad andare vicino al raddoppio con un gran tiro da fuori, ma Ledesma si supera e devia in angolo. All’85’ ad un passo dal gol dell’ 1-1 il Cadice: è il centravanti rumeno Andone a sprecare di testa da buona posizione e graziare Bono, con Lopetegui che tira un sospiro di sollievo. Al 90′ annullato il raddoppio ancora di Ocampos, pescato in fuorigioco dall’arbitro: finisce 1-0. Con una gara in più da giocare, la squadra dell’ex ds romanista Monchi mette così pressione alla squadra di Ancelotti, salendo a quota 41 punti in classifica contro i 46 delle Merengues. 
    Cadice-Siviglia 0-1, tabellino e statistiche
    Sancet trascina l’Athletic nel derby: tripletta contro l’Osasuna
    L’Athletic Bilbao festeggia il successo nel derby basco contro l’Osasuna: finisce 3-1 per Berenguer e compagni, che ringraziano la tripletta del centrocampista 21enne Sancet: al 10′ Kike Garcia porta però in vantaggio la squadra di Pamplona battendo Unai Simon di testa su un preciso cross di Moncayola, col pallone che si infila in rete con l’aiuto del palo. Al 17′ l’Athletic però il pareggio: è Sancet, ancora di testa, a segnare il suo primo gol finalizzando un invito in area di Inaki Williams. Sette minuti dopo il 21 centrocampista basco si ripete, portando sul 2-1 i suoi con un bel destro su assist dalla sinistra di De Marcos. Al 65′, ancora il n. 8 basco sfrutta un filtrante dell’ex Torino Berenguer per battere nuovamente il portiere e firmare la sua personale tripletta, la prima in carriera. Finisce 3-1, con l’Athletic che sale al 10° posto a quota 27 punti, mentre l’Osasuna resta a 22 punti in quattordicesima posizione. 
    Osasuna-Athletic Bilbao 1-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida Ponferradina-Espanyol può terminare con 2 o 3 reti

    Copa del Rey, i sedicesimi di finale mettono Ponferradina ed Espanyol una di fronte all’altra. Nel turno precedente i padroni di casa hanno eliminato l’Ibiza per 2-1 mentre gli ospiti arrivano all’appuntamento dopo aver centrato il successo sul campo del Palencia (2-1). 
    Indovina il risultato esatto di Ponferradina-Espanyol e vinci!
    Possibili sorprese in vista
    Lo scorso anno Ponferradina ed Espanyol frequentavano lo stesso campionato, quello di seconda divisione spagnola. Nel doppio confronto l’undici di Barcellona ebbe la meglio prima in casa (2-0) e poi al ritorno in trasferta (4-1). Al termine di quel campionato i biancoblù centrarono la promozione approdando in Liga dove, da neopromossi, hanno chiuso il girone d’andata con 26 punti in 19 partite. C’è di peggio nella vita. Il Ponferradina dal canto suo è quinto in “Segunda Divisiòn” e quindi in zona playoff, il suo ruolino di marcia casalingo è di 6 vittorie, 4 pareggi e un solo ko interno. Il fatto di sfidare in casa una squadra di una serie superiore darà una spinta in più all’undici di Ponferrada, le cui ultime 6 partite disputate sono terminate sempre con un minimo di 2 e un massimo di 3 reti totali (esito “Multigol 2-3”). Non è vietato dunque fare un pensierino a questo tipo di opzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Ronaldo inizia male il 2022: United ko contro il Wolverhampton

    MANCHESTER – Inizia male il 2022 del Manchester United e di Cristiano Ronaldo, sconfitti dal Wolverhampton nella 21esima giornata di Premier League. All’Old Trafford basta una rete di Moutinho all’82’ per beffare i Red Devils, che restano così a 31 punti e a -4 dal quarto posto occupato dall’Arsenal. 
    Manchester United-Wolverhampton, tabellino e statistiche
    United e Ronaldo beffati: vince il Wolverhampton
    Inizia all’Old Trafford il 2022 del Manchester United e di Cristiano Ronaldo, che sfidano il Wolverhampton. La squadra di Rangnick continua ad inseguire la zona Champions League, al momento a -4 dall’Arsenal quarto. A dominare l’inizio della partita sono però gli ospiti, che si rendono pericolosi al 12′ e 13′ con Podence e Neves costringendo De Gea ad intervenire. Al 19′ terza occasione in soli 8 minuti, con Semedo che impegna De Gea con un diagonale. La coppia formata da Cavani e Ronaldo non riesce a creare particolari occasioni per i padroni di casa. Anzi, il portoghese regala con un retropassaggio un pallone a Jimenez al 35′ rischiando tantissimo: per sua fortuna l’azione viene fermata per fuorigioco. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Wolverhampton che si è mostrato decisamente più pericoloso dei padroni di casa. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono, trovando la prima vera occasione al 67′, con lo scarico di Matic per Bruno Fernandes che da dentro l’area colpisce la traversa. Anche il Wolverhampton colpisce la traversa al 75′, da punizione con Saiss. Squadre lunghe a caccia del gol che potrebbe svoltare la partita, che arriva all’82’ per gli ospiti: Moutinho raccoglie una respinta corta della difesa e trova un tiro angolato che batte De Gea. Il United si lancia in avanti nel finale ma la partita si chiude così. Parte male invece il 2022 di Rangnick e Ronaldo mentre festeggia Lage, che si porta a -3 proprio dallo United. LEGGI TUTTO

  • in

    Rangnick, che schiaffo a Pogba: “Rinnovo? Pensi a tornare in forma”

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – La scadenza del contratto di Paul Pogba con il Manchester United è sempre più vicina. Il futuro del centrocampista resta un’incognita e tra le società alla finestra per il tesseramento del francese a parametro zero a giugno c’è anche la Juventus. Intanto, però, il tecnico dei Red Devils Ralf Rangnick ha invitato il giocatore a mettersi in forma e pensare allo United: “Prima di un possibile confronto sul prolungamento ha bisogno di rimettersi in forma. Abbiamo parlato di persona quando è tornato da Dubai, in questo momento è tutto nelle sue mani. Non devo convincerlo io a restare” ha dichiarato Rangnick su Pogba. LEGGI TUTTO