consigliato per te

  • in

    Atletico Madrid-Rayo, i “Colchoneros” partono favoriti

    Rivelazione Rayo! La formazione allenata da Iraola è quarta con 25 punti conquistati nelle prime 9 gare interne di campionato. Peccato per i “deludenti” risultati ottenuti in trasferta… il Vallecano lontano dai lidi amici ha fatto registrare solamente 1 vittoria, 2 pareggi e 6 sconfitte. Per il Rayo, con questi numeri, sarà molto difficile mettere in difficoltà l’attenta difesa dell’Atletico Madrid. 
    Fai ora il tuo pronostico!
    Inversione di marcia
    Strano ma vero, i “Colchoneros” dopo aver perso solamente una volta nelle prime 15 giornate di Liga sono finiti sempre “al tappeto” nelle ultime 4 gare. L’Atletico Madrid in questa sfida parte con i favori del pronostico, Suarez e compagni dopo aver disputato gli ultimi 3 incontri (persi) in trasferta tornano a giocare al “Wanda Metropolitano” dove hanno fatto registrare 4 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta in 8 gare. Ben 6 trasferte su 9 del Rayo sono terminate con due o tre reti al novantesimo e solamente una volta è il numero di gol è stato superiore a 4. Intrigante la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe-Real Madrid, ok la “combo” X2 più Under 3,5

    In Liga il programma dell’ultima giornata del girone d’andata prevede il confronto tra il Getafe, terz’ultimo, e il Real Madrid capolista.
    Indovina il risultato esatto di Getafe-Real Madrid e vinci!
    Getafe-Real Madrid, nord e sud
    Se si guarda la classifica il divario è abissale. Real primo con 46 punti, Getafe terz’ultimo in coabitazione a quota 15. Distanze siderali se si guardano anche i gol fatti, 41 contro 12 mentre il dato sulle reti al passivo riavvicina un po’ le due madridiste: 16 i Blancos, 20 il Getafe. Le statistiche relative alle principali classi di esito, Under/Over 2,5 e Goal/ No Goal mostrano di nuovo due squadre agli antipodi. Getafe da Under e No Goal, Real da Over e Goal. Il pronostico di Getafe-Real Madrid non può non tener conto delle assenze dei Blancos di Ancelotti. In più, si tratta di un derby che vede la presenza in campo di una squadra che tende a far “giocar male” gli avversari come il Getafe. Un’opzione che si può considerare è la “combo” X2+Under 3,5, ovvero Real Madrid imbattuto e massimo tre reti totali in partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, per Klopp esito del tampone dubbio: è in isolamento

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – Un’assenza pesante per il Liverpool domani nel big-match di Premier League contro il Chelsea in programma allo ‘Stamford Bridge’ di Londra. Sulla panchina dei ‘Reds’ non ci sarà infatti il tecnico Jurgen Klopp (a guidare la squadra sarà dunque il vice Pep Lijnders), che come ha comunicato il club è in isolamento dopo l’esito dubbio del tampone per il Covid, accompagnato da alcuni sintomi lievi. Ieri l’allenatore tedesco aveva annunciato che altri tre suoi calciatori erano risultati positivi al coronavirus e a lori si sono poi aggiunti tre membri dello staff. LEGGI TUTTO

  • in

    Il City passa al 93' contro l'Arsenal. Il Tottenham di Conte batte Ranieri

    LONDRA (Inghilterra) – Il nuovo anno di Premier League si pare con il big match del 21° turno tra Arsenal e Manchester City. Quattro vittorie consecutive per i Gunners, dieci per i Citizens, il nuovo anno in Premier si apre con il duello tra allievo e maestro, tra Arteta (assente per covid) e Guardiola. Dopo un contatto dubbio in area di rigore tra Ederson e Odegaard, con il Var che non concede il penalty, la prima vera chance è sulla testa di Dias che anticipa l’uscita di Ramsdale accarezzando il palo. Alla mezz’ora però sono i padroni di casa a passare: cross dalla sinistra di Tierney per il sinistro di Saka che gonfia la rete. Prima dell’intervallo è Martinelli in due occasioni a sfiorare il raddoppio ed invece nella ripresa, al 66′, un’ingenuità di Xhaka su Bernardo Silva porta Mahrez sul dischetto che pesca l’angolo perfetto e rimette tutto in equilibrio. I Gunners si ributtano subito in avanti e vedono svanire il nuovo vantaggio con un salvataggio sulla linea di Akè, ma sul contropiede opposto Gabriel entra in maniera ruvida su Gabriel Jesus e riceve il secondo giallo. L’Arsenal nonostante l’inferiorità si difende bene, ma al 93′ crolla con il tap-in in area di Rodri che permette a Guardiola di consolidare il primato in questo primo appuntamento del 2022.
    Arsenal-Manchester City 1-2: tabellino e statistiche
    Conte vince allo scadere contro Ranieri
    Il Tottenham di Conte vince all’ultimo respiro contro il Watford di Ranieri. L’undici di Conte, ritrova il successo dopo il pari con il Southampton, e sale in quinta posizione a -2 dal quarto posto dell’Arsenal e con due gare da recuperare. Continua il momento negativo del Watford, alla sesta sconfitta consecutiva. Nella prima frazione di gioco ci prova varie volte Harry Kane ma è bravo ad opporsi Bachmann. Al 52′ si rende pericoloso ancora il centravanti degli Spurs con una conclusione potente dalla distanza messa in angolo dall’estremo difensore del Watford. Due minuti dopo arriva la risposta di King ma Lloris si supera e riesce a salvarsi in corner con la punta delle dita. Al 67′ tiro cross al volo di Emerson ma Son, con il tacco, non riesce a trovare la deviazione vincente. Al 72′ ancora il numero 7 degli Spurs va vicino al gol del vantaggio con una girata di prima intenzione da posizione ravvicinata ma Bachmann compie un miracolo. Nel finale il match viene interrotto per alcuni minuti a causa di un malore di uno spettattore e alla ripresa, al sesto minuto di recupero, Davinson Sanchez realizza il gol del vantaggio con un colpo di testa. 
    Watford-Tottenham 0-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia tormentata dal Covid: nuovi casi al Monaco e Lille

    MONTECARLO (Monaco) – Vigilia della Coppa di Francia tormentata dai casi in aumenti da coronavirus in Francia. Domenica, in occasione dei sedicesimi di finale, il Monaco di Kovac dovrebbe far visita al Quevilly-Rouen ma il club monegasco ha annunciato oggi che altri 7 calciatori sono risultati positivi al Covid: “I giocatori stanno bene, il loro stato di salute non desta preoccupazione . Sono state prese tutte le misure necessarie: sono stati isolati e sono monitorati dallo staff medico, di concerto con le autorità locali”. Per la compagine del principato sono ben 16 le positività nel gruppo squadra.
    Lille: 4 positivi
    Martedì dovrebbe essere il turno del Lille a Lens ma, anche per la squadra allenata da Gourvennec il Covid sta togliendo giocatori. La Voix du Nord ha riportato che sarebbero 4 i calciatori risultati positivi al Covid. Inoltre non sarà disponibile Jonathan Ikonè: il Lille ha salutato con un comunicato ufficiale il giocatore il quale si sta allenando agli ordini di Vincenzo Italiano alla Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Show in vista in Crystal Palace-West Ham

    Il confronto tra il Crystal Palace e il West Ham si preannuncia spettacolare. Entrambe le compagini nell’ultima giornata di Premier League sono riusciti a conquistare i tre punti rispettivamente contro il Norwich (3-0) e il Watford (1-4). 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Una meglio in casa, l’altra in trasferta
    Osservando i risultati ottenuti dalle due squadre nelle prime 19 giornate di campionato si nota subito una cosa. Il Crystal Palace (meglio in casa) davanti al proprio pubblico ha perso una sola volta su dieci. Nelle restanti 9 gare interne le “Aquile” hanno fatto registrare 4 vittorie e 5 pareggi. Il West Ham invece ha raccolto più punti in trasferta, 17 in 10 match frutto di 5 successi, 2 pareggi e soltanto 3 sconfitte. Capitolo gol fatti e subiti: il l’undici di Vieira vanta 27 reti all’attivo ed altrettante al passivo mentre gli “Hammers” in questa prima parte di stagione hanno realizzato 34 gol subendone 25. Match equilibrato che potrebbe terminare con entrambe le porte violate al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tottenham parte favorito sul campo del Watford

    Il Tottenham dopo aver pareggiato per 1-1 sul campo del Southampton sfida in trasferta il Watford. Sulla carta gli “Spurs” partono favoriti contro gli “Hornets”, reduci da cinque sconfitte consecutive in campionato.
    Premier League show! Fai ora i tuoi pronostici
    Senza “2” da 7 giornate
    Quote e statistiche alla mano non sembrano esserci dubbi su chi dovrebbe vincere questo incontro. L’undici allenato da Antonio Conte a differenza del Watford non ha mai alzato bandiera bianca nelle precedenti sette partite di Premier League (4 vittorie e 3 pareggi). Osservando poi con attenzione i recenti risultati fatti registrare dal Tottenham si nota subito come Kane e compagni non abbiano mai centrato il segno 2 nelle ultime 7 giornate di campionato. Prima o poi tutti i “ritardi” sono destinati ad interrompersi e se consideriamo che il Watford vanta la seconda peggior difesa interna del torneo (21 gol al passivo in 9 match) è lecito aspettarsi la vittoria degli “Spurs” al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, crollo Valencia: l'Espanyol vince 2-1 in 5 minuti

    VALENCIA (Spagna) – Il Valencia di José Bordalás cade, dopo 3 vittorie consecutive, in maniera rocambolesca contro l’Espanyol tra le mura del Mestalla per 2-1 nell’anticipo della 19ª giornata. Succede tutto nella ripresa e, nello specifico, nei minuti finali. Valencia in vantaggio al 51′ con la rete di testa di  Omar Alderete ma a 7 minuti dal triplice fischio si infrange il sogno poker dei “Los Che”. L’arbitro concede un generoso rigore su fallo a Jofre Carreras (con tanto di espulsione di Hugo Duro), Raùl De Tomas si presenta sul dischetto e non tradisce per l’1-1 (83′) e Carreras torna protagonista: all’88’ è suo l’assist per l’incornata decisiva di Javi Puado! Il Valencia, con un successo, poteva arrivare anche al momentaneo 4° posto, invece rimane a 28 punti (8°) con l’Espanyol in scia (26). LEGGI TUTTO