consigliato per te

  • in

    Messi e Lautaro Martinez nella top 11 dell'anno in Sudamerica

    TORINO – Lionel Messi è stato inserito nella top 11 del 2021 tra i giocatori del Sudamerica. L’astro argentino del Psg, dopo il Pallone d’Oro vinto a novembre tra le polemiche, ha ricevuto così un altro riconoscimento. La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha composto la rosa dei migliori giocatori al mondo per continente. Così, la stella del Paris Saint-Germain guida la squadra dei migliori giocatori della Conmebol grazie alla vittoria della Coppa America nella scorsa estate.
    I compagni di Messi nella top 11
    Ovviamente Messi non è solo in questa top 11 dei migliori sudamericani del 2021. Insieme a lui in primis c’è Lautaro Martinez che, insieme a Rodrigo De Paul, Cristian Romero ed Emiliano Martinez, porta a 5 il numero di argentini presenti. Sono 4 i brasiliani rappresentati da Neymar, Gabigol, Felipe Luiz e Maqruinhos. Infine a completare la rosa ci sono Luis Diaz e Mauricio Isla. La panchina, poi, è composta da Gustavo Gomez, Casemiro, Ignacio Fernandes, Julian Alvarez, Hulk e Vanderson. Miglior tecnico è Lionel Scaloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Australia, causa Covid rinviate 5 delle 6 partite del prossimo turno

    SYDNEY – L’aumento dei contagi ferma il calcio australiano. Cinque partite su 6 della settima giornata di A-League, in programma tra il 31 dicembre e il 2 gennaio, sono state rinviate per Covid. Al momento soltanto Adelaide United-Wellington Phoenix rimane in calendario, ma anche questa è a rischio slittamento a causa delle tre positività riscontrate nel gruppo squadra della formazione neozelandese. Tra l’altro, questo sarebbe una scontro salvezza molto importante per le due squadre. I primi sono penultimi con 3 punti, uno in meno dei rivali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku illude il Chelsea: solo 1-1 col Brighton. Tre punti per il Manchester City

    Nelle gare valide per la 20ª giornata di Premier League il Chelsea pareggia 1-1 col Brighton: al gol di Lukaku nel primo tempo risponde l’ex Arsenal Welbeck al 91′. Vince invece il Manchester City primo in classifica, che sale +8 sui Blues grazie al successo (il decimo consecutivo) per 1-0 ottenuto in trasferta contro il Brentford. A decidere il match per Guardiola il gol di Foden nel primo tempo, che lancia i Citizens di Guardiola a 50 punti. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Premier League, il calendario
    Chelsea, Lukaku non basta: 1-1 col Brighton
    Con Jorginho e Lukaku titolari dal 1′ il Chelsea di Tuchel pareggia 1-1 col Brighton e sale momentaneamente al secondo posto solitario in classifica, distanziando di un punto il Liverpool (che i Blues sfideranno nel prossimo match di Premier). Partono bene i Blues che al 17′ vanno vicina al gol con Azpilicueta che colpisce il palo, mentre al 24′ è Mount ben imbeccato da Lukaku ad impegnare il portiere. Al 28′ è proprio il centravanti ex Inter a sbloccare il match: corner di Mount e colpo di testa del belga che beffa Sanchez e firma il suo quinto gol di quest’anno in Premier, il secondo di fila dopo quello all’Aston Villa. Il Brighton prova a rispondere ma un super Rudiger e tre parate di Mendy mandano i Blues al riposo in vantaggio 1-0. Il secondo tempo si apre con il portiere dei Blues ancora protagonista al 52′ su Mac Allister e al 54′ su Bissouma. Lampo del Chelsea due minuti dopo, con Hudson-Odoi che si divora il raddoppio in contropiede, ma sono ancora gli ospiti i più pericolosi con Maupay e Mac Callister che vanno ancora vicinissimi al pareggio. Soffre tanto la squadra di Tuchel, che corre ai ripari inserendo Kanté al posto di Hudson-Odoi. L’ingresso del francese dà ossigeno al Chelsea, che va anche vicina al 2-0 con Mount al 79′. Al 91′ però, l’ex Arsena Welbeck sente aria di derby  e svetta di testa su un cross di Cucurella battendo Mendy sul secondo palo: è il primo gol della storia del Brighton a Stamford Bridge, con la squadra di Potter che porta a casa un punto meritato da Londra e sale a 24 punti al decimo posto. 
    Chelsea-Brighton 1-1, tabellino e statistiche
    Manchester City, 1-0 al Brentford: decide Foden
    Il Manchester City supera 1-0 in trasferta il Brentford e centra la sua decima vittoria consecutiva in campionato, con Guardiola che sembra poter ripetere il suo stesso record del 2017-2018 di diciotto successi di fila sempre sulla panchina dei Citizens. Succede di tutto al 15′ del primo tempo: Emerson evita un autogol di Ruben Dias con un gran riflesso, e sugli sviluppi del corner il Brentford sfiora ancora il gol, con Cancelo che salva sulla linea un pallone deviato calciato da Wissa. Nell’azione successiva, però, è il City a passare in vantaggio: azione avvolgente dei Citizens che porta De Bruyne al cross per Foden: bravo il trequartista inglese a battere con un tocco di prima l’incolpevole Fernandez. Il n. 47 di Guardiola è protagonista anche nel secondo tempo, con un colpo di testa di poco fuori su cross ancora di Bruyne al 46′ e con un gol annullato per fuorigioco al 52′. Al 66′ è il centrocampista belga a salire in cattedra, con un gran tiro da fuori che si stampa sul palo a portiere battuto. All’87’ il Var annulla il raddoppio del City firmato Laporte, ma Guardiola porta a casa comunque il successo, salendo a 50 punti e distanziando di otto lunghezze il Chelsea.
    Brentford-Manchester City 0-1, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Benfica, nei precedenti recenti domina un esito

    Porto-Benfica non è mai una sfida come le altre. Le due eterne rivali del massimo campionato portoghese si stanno giocando il titolo con lo Sporting Lisbona. Nessuna di loro vorrà perdere punti in un match del genere, in programma giovedì 30 dicembre alle 22 (ora italiana).
    Porto-Benfica, fai il tuo pronostico sul big match del campionato portoghese
    Porto-Benfica, i numeri delle due corazzate
    I Dragoni sono ancora imbattuti con un bottino di 13 vittorie e 2 pareggi in 15 partite, le “Aquile” hanno 4 punti in meno del Porto, che una settimana ha battuto proprio il Benfica con un netto 3-0 in Coppa di Portogallo. La recente rescissione del contratto di Jorge Jesus, sollevato dall’incarico di allenatore del Benfica, lascia più di un’incognita su come Otamendi e compagni possano affrontare il big match. Fatto sta che si tratta di un confronto tra autentiche corazzate, il Porto ha fatto filotto al do Dragao (7 successi su 7) mentre il Benfica in trasferta ha collezionato 7 vittorie e un pareggio.Curiosità, negli ultimi 5 precedenti è sempre uscito l’esito Multigol 2-3. Nell’occasione non sembra male l’opzione 1X+Under 3,5 a 1.70. LEGGI TUTTO

  • in

    Man United-Burnley, può starci l'1 primo tempo

    L’1-1 contro il Newcastle è stato un brodino a dir poco insipido. Il Manchester United vuole quindi rimettersi subito in corsa per il quarto posto battendo il Burnley, sfida di Premier League che si gioca giovedì 30 dicembre all’Old Trafford (ore 21.15).
    Manchester United-Burnley, fai il tuo pronostico!
    Per una squadra che ha il mirino puntato sul quarto posto come il Manchester di Ronaldo questo match è da vincere senza alibi. Nell’ultimo mese, però, i Red Devils hanno segnato un gol esatto in cinque partite su sei ed è davvero poca cosa per una formazione che davanti dispone di armi improprie come CR7, Bruno Fernandes (squalificato però contro il Burnley) e compagnia.
    Il Burnley ha vinto solo un match su 15 in campionato, collezionando 4 sconfitte e 4 pareggi in trasferta. Per il primo brindisi esterno probabilmente Wood e compagni dovranno aspettare l’anno nuovo.
    La vittoria dello United è ciò che è lecito attendersi da questa sfida di fine dicembre. Da vedere se la squadra di Rangnick saprà mettere in discesa il match già al riposo. Finora il Man United è andato in vantaggio al primo tempo in quattro occasioni, sempre con il punteggio di 1-0. LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza Covid in Spagna: ridotta la capienza degli stadi al 75%

    Anche in Spagna e in Liga è emergenza Covid. Negli ultimi giorni molte squadre hanno registrato diversi casi di positività, dai 12 nell’Elche a quelli del Siviglia, fino al focolaio nel Real Madrid e ai contagi nel Barcellona. Cresce la preoccupazione, soprattutto in relazione alla variante Omicron, ed è per questo che le istituzioni spagnole corrono ai ripari: è stata decisa la riduzione della capienza negli impianti sportivi all’aperto al 75% (prima era del 100%) e al 50% per quelli al chiuso (in precedenza era dell’80%). LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia, Montella e Balotelli strappano il pass per gli ottavi

    ADANA (TURCHIA) – Dopo aver infilato tre vittorie di fila e un pareggio in campionato, l’Adana Demirspor di Vincenzo Montella avanza anche in Coppa di Turchia, dove supera il quinto turno imponendosi per 3-2 l’Ankaraspor. A riposo Mario Balotelli, autore di un gol nell’ultima giornata di Superlig. I padroni di casa passano in vantaggio all’11’ con un diagonale dal limite di Akintola. Tre minuti dopo gli ospiti pareggiano grazie a un colpo di testa di Sahin e siglano il 2-1 al 29′ con Yemisci. Al 67′ l’Adana trova il 2-2 con un’incornata sugli sviluppi di un corner di Akaydin e a un minuto dal 90′ è Mimaroglu a siglare il definitivo 3-2.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Terza avventura in un club della Liga per Godin?”

    Diego Godin è uno dei nomi più caldi per quanto riguarda il mercato in uscita del Cagliari. Lo stesso difensore ex Inter qualche giorno fa ha detto di voler lasciare la Sardegna per tornare in Spagna. La società sarda necessita di abbassare il monte ingaggi e l’uruguaiano è uno dei favoriti a lasciare l’isola già a gennaio. Secondo il Mundo Deportivo, potrebbe aprirsi la possibilità di una terza avventura in un club della Liga spagnola per l’ex difensore dell’Atletico Madrid.Guarda la galleryIl Cagliari vola agli ottavi di Coppa Italia: Cittadella ko 3-1, ora il Sassuolo

    Le possibili acquirenti

    Il Valencia e il Betis Siviglia avrebbero già presentato la loro offerta al difensore dei sardi. Nel caso in cui approdasse in uno dei due team, sarebbe la terza squadra del campionato iberico ad averlo in rosa dopo Villarreal e Atletico Madrid. Anche i colchoneros parrebbero interessati a Godin, ma per ora non avrebbero fatto alcuna mossa. Diego, comunque, avrebbe offerte non solo dalla Spagna ma anche dalla Turchia: Besiktas, Galatasaray e Fenerbahce sarebbero sulle sue tracce. 

    Sullo stesso argomentoJuve-Cagliari, Mazzarri esclude Godin e Caceres dai convocati!Cagliari LEGGI TUTTO