consigliato per te

  • in

    Benfica, è ufficiale la rottura con Jorge Jesus: il comunicato

    Clamorosa rottura tra il Benfica e Jorge Jesus, che non è più l’allenatore del club: è ufficiale. Con un comunicato la società portoghese ha annunciato l’addio.
    Il comunicato
    “Il Benfica informa che, di comune accordo tra le parti, Jorge Jesus non è più l’allenatore del Benfica. Ringraziamo Jorge Jesus per tutto il lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro. Il Benfica rispetterà tutti gli obblighi contrattuali fino alla fine del rapporto di lavoro esistente o fino a quando Jorge Jesus e il suo team tecnico non assumeranno un nuovo impegno professionale. Nelson Verissimo assume il ruolo di allenatore della squadra principale del Benfica fino alla fine della stagione”, si legge nel comunicato ufficiale.
    Rui Costa: “Non era la fine che volevamo”
    Il presidente Rui Costa in conferenza stampa: “Non era questa la fine che volevamo, abbiamo lavorato duramente per raggiungere i nostri obiettivi, ma con la stessa onestà che ha sempre contraddistinto i nostri rapporti, siamo arrivati alla conclusione che la decisione di separarci sia la migliore per tutti”.
    I fatti che hanno portato all’addio
    Secondo le ricostruzioni della stampa portoghese, il tecnico avrebbe presentato al presidente Rui Costa le dimissioni dopo la rottura con lo spogliatoio. Jesus aveva messo fuori rosa Pizzi, uno dei giocatori più rappresentativi del club, ma il resto della squadra non ha accettato la scelta, rifiutandosi di scendere in campo per gli allenamenti. Pizzi era esploso al termine della gara di Coppa del Portogallo del 23 dicembre scorso contro il Porto (persa 3-0), lamentandosi della prestazione della squadra e venendo alle mani con Tiago Oliveira, uno dei collaboratori dell’allenatore, tanto da obbligare Luisao, oggi segretario tecnico del Benfica, a intervenire per sedare gli animi. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, brutte notizie: anche Jordi Alba positivo al Covid

    Altra tegola in casa blaugrana per Xavi. Sono infatti saliti a tre i giocatori del Barcellona positivi al Covid-19. Dopo i casi di Lenglet e Dani Alves comunicati lunedì 27 dicembre, il club catalano ha annunciato la positività di Jordi Alba, che in ogni caso “sta bene ed è isolato nel proprio domicilio”. Ad ogni modo, la squadra riprenderà gli allenamenti senza altre complicazioni.Guarda la galleryBarcellona: Lenglet, Gonzalez e Garcia si trasformano in pallavolisti LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Haaland vuole il Real nonostante la corte di Guardiola”

    TORINO – Il Manchester City è più che interessato a Erling Haaland. Guardiola ha dato mandato ai suoi collaboratori per cercare di portare l’attaccante classe 2000 in Premier League già dalla prossima estate. Secondo quanto riporta Marca, infatti, i Citizens avrebbero avviato i contatti con gli agenti del gioiello norvegese già da tempo. Non sarà facile, però, per il City dato che sul giocatore c’è una vera e propria concorrenza. Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco sono interessate alle prestazioni del ventunenne che gradirebbe lasciare la Bundesliga, ma non per giocare con il City, bensì nella Liga con la maglia dei blancos. LEGGI TUTTO

  • in

    Cavani regala il pari allo United con il Newcastle. Ronaldo in ombra

    NEWCASTLE (REGNO UNITO) – Al rientro dopo una pausa forzata di 16 giorni causa Covid il Manchester United non riesce ad andare oltre l’1-1 in casa del Newcastle. I Red Devils, dunque, si portano a -4 dal quarto posto occupato dall’Arsenal ma con due partite da recuperare. I padroni di casa assaporano i tre punti per 70′ ma restano in penultima posizione a -2 dalla zona salvezza. Il Newcastle passa in vantaggio al 7′. Brutto errore di Varane che favorisce la ripartenza dell’undici di Howe. Longstaff serve Saint-Maximin che con un bel destro a giro buca De Gea. Al 41′ schema su calcio di punizione del Manchester United che libera Greenwood ma Dubravka, in uscita, si oppone. Nella ripresa Rangnick prova a cambiare le cose inserendo Cavani e Sancho al posto di Greenwood e Fred. Dopo soli due minuti, però, il Newcastle ha una grandissima occasione per raddoppiare con Saint-Maximin che davanti alla porta non riesce a dare la giusta forza alla conclusione favorendo l’intervento di De Gea. Tra il 63′ e il 66′ ancora il portiere dello United nega il raddoppio al Newcastle con due belle parate su Fraser e Saint-Maximin. Al 71′ arriva il pareggio del Manchester con una zampata di Cavani. A 2′ dal termine doppia occasione per il Newcastle. Prima Murphy colpisce il palo con un tiro a giro e poi De Gea si supera di nuovo sulla conclusione di Almiron.  LEGGI TUTTO

  • in

    Covid: in Francia scende a 5000 il limite di spettatori all'aperto

    Per cercare di contrastare la risalita dei contagi dovuta alla variante Omicron, Jean Castex, il primo ministro francese, ha annunciato alcune nuove restrizioni che coinvolgono anche il mondo dello sport. Da lunedì 3 gennaio e per almeno tre settimane, gli eventi all’aperto non ammetteranno più di 5000 spettatori, mentre il limite per quelli al chiuso sarà di 2000. Per quanto riguarda il calcio le misure verranno applicate alle giornate 20, 21 e 22 di Ligue 1 e agli ottavi della Coppa di Francia che si giocheranno lunedì 3 (Psg-Vannes) e martedì 4 gennaio (Lens-Lille).Sullo stesso argomentoScontri in Paris Fc-Lione: entrambe escluse dalla Coppa di FranciaCalcio Estero LEGGI TUTTO

  • in

    Leicester-Liverpool, altro Over 2,5 in vista

    Martedì sera alle 21 al King Power Stadium va in scena Leicester-Liverpool. Il match promette reti e spettacolo visto che le Foxes hanno alle spalle il tennistico 3-6 subìto dal Manchester City nel Boxing Day, i Reds invece hanno saltato (causa Covid) il match di campionato contro il Leeds.
    Leicester-Liverpool show, fai il tuo pronostici e vinci!
    La media gol chiama lo spettacolo
    Leicester-Liverpool è uno dei match della prima giornata del girone di ritorno di Premier League. Si affrontano due squadre che non amano fare 0-0, nel caso di Klopp né a parole né sul campo. Sono diverse le statistiche che fanno pensare a un confronto spettacolare al King Power Stadium. Per i Reds media di 3 gol segnati a partita in trasferta mentre nelle ultime 6 gare giocate dalle Foxes, in Premier, si è registrata una media di 4,8 reti (fatte e subìte).
    Dopo i dati ecco gli esiti. La scelta standard corrisponde all’Over 2,5, tre o più reti in partita sono in lavagna circa a 1.40. Come in City-Leicester ci sarà almeno un gol per parte nella ripresa? Qui il coefficiente di difficoltà sale e, di conseguenza, anche la quota: fino a 2.70 di media previsto per il “Goal secondo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Watford-West Ham, ok il Goal al novantesimo

    La 20ª giornata di Premier League mette a confronto Watford e West Ham. Gli “Hornets” nell’ultima partita disputata (10 dicembre scorso) hanno perso contro il Brentford per 2-1. Gli “Hammers” invece sono reduci dalla sconfitta interna subita nel “Boxing Day” contro il Southampton (2-3). 
    Fai ora il tuo pronostico!
    Cinque gare terminate con la stessa “combo”
    Osservando il ruolino di marcia del Watford si nota subito come l’undici allenato da Claudio Ranieri oltre ad aver raccolto zero punti nelle ultime 4 giornate ha anche fatto registrare sempre la “combo” Goal più Over 2,5 nelle precedenti 5. Il West Ham nonostante non vinca da 3 gare di fila (1 pareggio e 2 sconfitte) ha comunque le carte in regola per impensierire la difesa dei padroni di casa. Gli “Hammers” nelle prime 9 trasferte di Premier League hanno alzato bandiera bianca solamente sui campi di Arsenal (2-0), Manchester City (2-1) e Wolves (1-0). Antonio e compagni in queste 9 gare vantano 12 gol all’attivo e 9 al passivo. Per le quote gli ospiti partono favoriti ma vista la media delle reti subite in trasferta dal West Ham (1 esatta a partita) è lecito provare anche il Goal al novantesimo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Crystal Palace-Norwich, fiducia ai padroni di casa

    Il Norwich ha sempre perso nelle precedenti 4 giornate di campionato. I “Canarini” sono ultimi in classifica con soli 10 punti conquistati nelle prime 18 gare di Premier League. Il Crystal Palace, grazie soprattutto ai risultati ottenuti in casa, invece vanta il doppio dei punti del Norwich.
    Indovina il risultato esatto di Crystal Palace-Norwich e vinci!
    Sulla carta non sembra esserci storia
    Le “Eagles” nelle prime 9 gare disputate davanti al pubblico amico hanno perso solamente contro l’Aston Villa. Nelle restanti 8 partite interne il Crystal Palace ha fatto registrare 3 vittorie e 5 pareggi. Il Norwich ha segnato un solo gol nelle ultime 6 giornate di campionato ed in trasferta ha raccolto solamente 6 punti in 8 match. In queste 8 partite i “Canarini” hanno realizzato solo 3 gol subendone 20. Per le quote sembra scontato il segno 1 ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO