consigliato per te

  • in

    Real Madrid e Barcellona agli ottavi di Coppa del Re

    LINARES (SPAGNA) – Esultano Xavi e il Barcellona che vincono di rimonta contro il Linares, squadra che in Italia giocherebbe in Lega Pro, e si qualificano agli ottavi di finale di Coppa del Re. I blaugrana vanno sotto al 19′, incassando la rete di Hugo Diaz, poi in sei minuti, tra il 63′ e il 69′, riescono a ribaltare la partita grazie ai gol prima di Dembélé (subentrato) e quindi di Jutglà che valgono il sorpasso e l’1-2 finale. Esulta anche il Real Madrid che elimina 3-1 l’Alcoyano, club di terza divisione: il vantaggio di Militao è ripreso da Dani Vega, ma il gol di Asensio e l’autorete di Jose Juan lanciano i blancos agli ottavi.
    L’Atletico Baleares elimina il Celta Vigo
    Nelle altre partite di Copa del Rey, accedono agli ottavi anche la Real Sociedad, che supera 3-2 il Leganés, il Valencia, 2-1 sul campo del Cartagena, il Maiorca, che batte 2-1 l’Eibar, e il Betis e il Rayo Vallecano, rispettivamente vittoriosi contro Valladolid e Mirandés. Sorpresa Atletico Baleares, squadra di Primera División RFEF come il Linares, che elimina il Celta Vigo 2-1, club di Liga. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, il Bayern Monaco chiede il rinvio contro il Gladbach: 9 positivi

    MONACO (Germania) –  Alphonso Davies è risultato positivo al Covid e salgono a 9 i giocatori colpiti dal coronavirus all’interno del Bayern Monaco. Il club campione di Germania in carica ha comunicato la situazione precisando che il calciatore canadese è in isolamento e adesso il match di campionato di venerdì contro Borussia Moenchengladbach è in dubbio. Il direttore sportivo del Gladbach, Max Eberle, ha confermato le voci in merito al potenziale rinvio contro i bavaresi: “È vero, il Bayern vuole rinviare la partita ma la decisione spetta ai vertici della Bundesliga”. Oltre ai nove positivi il Bayern non può contare sugli infortunati Stanisic e Goretzka e su Choupo-Moting e Bouna Sarr impegnati con le rispettive nazionali (Camerun e Senegal) in Coppa d’Africa. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Bordeaux senza 17 giocatori: il club chiede di non giocare

    BORDEAUX (Francia) –  Il Bordeaux, alle prese con 17 giocatori indisponibili a causa del Covid, tra positivi e tesserati in isolamento, ha chiesto ufficialmente il rinvio della partita interna di Ligue1 in programma venerdì sera contro l’Olympique Marsiglia. Lo rende noto in un comunicato il club francese, precisando che, qualora venga disputata, la partita si terrà a porte chiuse “vista la situazione sanitaria instabile”. Il match è previsto per le ore 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, l'Espanyol batte il Ponferradina grazie a Diego Lopez

    PONFERRADA (Spagna) – All’Estadio El Toralín di Ponferrada finisce 4-2 dopo i calci di rigore (1-1 nei regolamentari)  in favore dell’Espanyol contro i padroni di casa del Ponferradina (squadra di seconda divisione). Match sbloccato e deciso dopo 4′ dalla rete di Adrià Pedrosa con un bel sinistro rasoterra sul primo palo. Quando la partita sembrava finita ecco la zampata dei padroni di casa che trovano il pareggio su calcio di rigore all’88’ di Yuri per mandare la partita ai supplementari. Negli extra time non succede nulla e quindi il passaggio del turno di decide dagli 11 metri. Diego Lopez para il 2° di rigore (Zalazar) e l’errore al 5° di Crespo condanna i padroni di casa: finisce 3-1 ai rigori con l’ex Milan a chiudere la partita parando il 7° rigore a Saverio. Per i Periquitos altra vittoria dopo quella rocambolesca in campionato al Mestalla contro il Valencia, agli ottavi di finale i ragazzi di Vicente Moreno affronteranno la vincente di Saragozza-Siviglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcoyano-Real Madrid, i “Galacticos” possono segnare almeno 3 reti

    Sedicesimi di finale di Copa del Rey. Il Real Madrid, capolista in Liga, non dovrebbe trovare problemi a liquidare la pratica Alcoyano, club appartenente alla Primera RFEF spagnola.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Match senza storia
    Il Levante, ultima squadra eliminata dall’Alcoyano in Copa del Rey (4-3), non è di certo all’altezza del Real Madrid. L’undici allenato da Carlo Ancelotti in trasferta prima di perdere per 1-0 contro il Getafe era reduce da 7 vittorie consecutive (Champions League compresa) condite da 20 gol all’attivo e solo 4 al passivo. Interessante notare come l’Alcoyano in questa prima parte di stagione abbia subito più di due reti soltanto  contro il Levante in Copa del Rey. Se ce l’ha fatta il Levante… intriga l’Over 2,5 Ospite al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Efl Cup, spettacolo nella sfida Chelsea-Tottenham

    Mercoledì 5 gennaio a Londra si gioca l’andata delle semifinali di Coppa di Lega inglese, il Chelsea di Tuchel si appresta a ricevere il Tottenham di Conte. Il giorno dell’Epifania sarà la volta del primo round dell’altra semifinale di Efl Cup, lo spettacolo continua con Arsenal-Liverpool.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Si affrontano due squadre in serie positiva
    Otto partite senza sconfitta per il Chelsea, sette (sul campo) per il Tottenham. Gli Spurs hanno evidentemente cambiato marcia con l’arrivo di Antonio Conte che ha registrato la difesa della sua squadra: solo il Liverpool ha segnato più di una rete al Tottenham nelle dieci gare disputate dall’arrivo del tecnico italiano a Londra. Il Chelsea non perde da un mese, dal 2-3 col West Ham di un mese fa, unico passo falso dei “Blues” nelle ultime 21 gare giocate. Qualche pareggio di troppo di recente ha frenato la corsa di Havertz e compagni anche se il 2-2 ottenuto in rimonta con il Liverpool (senza Lukaku, epurato da Tuchel nell’occasione) ha certificato una volta di più le grandi risorse di questa squadra. Il Tottenham è approdato a questa semifinale dopo aver superato ai rigori il Wolverhampton (2-2 al 90’) e battuto, nell’ordine, Burnley (1-0) e West Ham (2-1). Il Chelsea è dovuto ricorrere ai rigori per spuntarla su Aston Villa e Southampton (doppio 1-1 al 90’) e anche col Brentford non è stata certo una passeggiata. I gol decisivi sono arrivati solo nei minuti finali di gara. Curiosità, la somma gol finale “2” ha caratterizzato tutti e tre i match dei Blues in questa edizione della Carabao Cup. Non dispiace, nell’occasione, l’idea di assistere ad una sfida con due o tre reti totali (Multigol 2-3). Tra Goal e No Goal è il primo esito, sulla carta, ad avere le maggiori chances di farsi vedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Copa del Rey, Barcellona favorito contro il Linares

    Nel tabellone dei sedicesimi di Copa del Rey entra in gioco il Barcellona di Xavi, chiamato ad evitare brutte figure contro il Linares, squadra di terza divisione.
    Indovina il risultato esatto di Linares-Barcellona e vinci!
    Blaugrana senza troppe scelte
    Per i blaugrana si tratta dell’esordio stagionale in Coppa del Re, il Linares invece nei due turni precedenti ha eliminato il Gimnastic ai rigori (0-0 al 90’ e al 120’) e soprattutto l’Alaves, squadra che milita in Liga, vincendo in casa per 2-1. Xavi tra infortuni e assillo del Covid non ha certo molto margine per operare il turnover. In campionato è arrivata una vittoria sofferta in casa del Maiorca (1-0), stavolta le reti del Barça potrebbero essere almeno due… ma non più di quattro. Tradotto, Multigol ospite 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Baleares-Celta, entrambe le squadre possono andare a segno

    Copa del Rey in primo piano, l’Atletico Baleares proverà un altro “miracolo” contro una formazione di categoria superiore come il Celta Vigo.
    Baleares-Celta Vigo show! Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio alle sorprese
    La coppa nazionale diventa spesso la vetrina per molte “piccole” che cercano di fare lo sgambetto a squadre sulla carta superiori. Il discorso calza benissimo per l’Atletico Baleares, squadra di terza serie spagnola, che nel turno precedente di Copa del Rey (16 dicembre scorso) si è concessa il lusso di estromettere dalla competizione il Getafe con un perentorio 5-0. Per il Celta il monito è chiaro: guai ad abbassare la guardia all’Estadio Balear di Palma di Maiorca. Il pronostico sulla carta sorride ai galiziani ma la squadra di casa non ha davvero nulla da perdere. Da tenere d’occhio, quindi, sia il Goal che l’Over 2,5 al 90’. LEGGI TUTTO