consigliato per te

  • in

    Coppa di Francia, Rennes e Lilla ai sedicesimi. Fuori il Troyes

    Nessun problema per il Lilla e per il Rennes nei trentaduesimi di Coppa di Francia: la squadra di Ikone, obiettivo di mercato della Fiorentina oggi in campo dal 1′, supera 3-1 l’Auxerre grazie ai goli di Gomes, David e Celik, mentre i bretoni ringraziano il gol di Omari e battono 1-0 il Lorient. E’ invece il Troyes la “vittima illustre” del turno: la squadra dell’ex Milan Adil Rami perde ai calci di rigore (dopo l’1-1 nei regolamentari) contro il Nancy ultimo in classifica in Ligue 2. Facile successo per il Clermont che rifila un 4-0 ai dilettanti del Bas d’Avignon, mentre servono i calci di rigore al Nantes per battere il Sochaux dopo lo 0-0 del 90′. Le squadre di Ligue 2 che si guadagnano l’accesso a sedicesimi sono il Quevilly Rouen che ha la meglio sul Laval, il Bastia che batte 3-1 l’Hauts Lyonnais, il Tolosa col 4-1 al Nimes, l’Amiens che supera 3-2 il Guingamp e il Cannes che batte ai rigori il Digione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Leeds-Arsenal 1-4: Bielsa ancora sconfitto, poker dei 'Gunners'

    LEEDS (INGHILTERRA) – Nella Premier League messa in ginocchio dai tanti casi di Covid (cinque le partite rinviate solo oggi) si è giocato a Leeds, dove l’Arsenal di Mikel Arteta ha vinto 4-1 conquistando così il terzo successo di fila e consolidando il quarto posto che vale l’accesso alla Champions League. Per i padroni di casa allenati da Marcelo Bielsa e decimati dalle assenze è invece terzo ko consecutivo (dopo il 3-2 e il 7-0 incassati sui campi di Chelsea e Manchester City) e la zona ‘calda’ della classifica resta pericolosamente vicina.
    Leeds-Arsenal 1-4: statistiche e tabellino
    Dominio dei ‘Gunners’ all’Elland Road
    I londinesi (titolare il terzino destro giapponese Tomiyasu, ex Bologna) partono forte e c’è subito lavoro per il portiere di casa Meslier, che si oppone ai tentativi di Lacazette, Partey e Tierney ma al 16′ si arrende a Martinelli: il brasiliano riceve palla da Lacazette e la spedisce in rete sotto la traversa. Raphinha prova invano a scuotere i padroni di casa con un paio di iniziative ma l’Arsenal continua a spingere e al 28′ raddoppia, ancora con Martinelli (questa volta su assist di Xhaka). In campo non c’è storia e prima del riposo i ‘Gunners’ colpiscono ancora: Saka danza in area con il pallone e poi infila Meslier, complice una deviazione di Klich (42′). Nella ripresa gli ospiti rallentano per gestire il doppio vantaggio ma White ‘risveglia’ il Leeds atterrando Gelhardt in area: l’arbitro indica il dischetto e Raphina non sbaglia, spiazzando Ramsdale (75′). Si riaccende la speranza per la squadra di Bielsa che prova ad andare in forcing ma si espone alla ripartenza di Odegaard che poi consegna a Rowe la palla del definitivo 4-1 in favore dell’Arsenal.
    Premier League, la classifica
    Premier League, il calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Montella esulta: Balotelli in gol e successo dell'Adana

    ALANYA (Turchia) – Mario Balotelli mette il suo timbro nel successo esterno per 3-1 dell’Adana Demirspor di Vincenzo Montella contro l’Alanyaspor dell’ex Fiorentina Babacar: l’ex Milan e Inter realizza gol che porta la sua squadra sul 2-1, con il tris che arriva nel secondo tempo grazie all’islandese ex Samp, Pescara e Brescia Bjarnason, che chiude il match sul 3-1. L’Adana sale così a 26 punti in classifica al settimo posto, a soli due punti dalla zona Conference League ma -16 dalla capolista Trabzonspor. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Rayo vince. Il Villarreal stende la Real Sociedad

    MADRID (SPAGNA) – Il Rayo Vallecano conquista tre punti fondamentali contro l’Alaves e continua, così, ad alimentare le sue ambizioni di piazzamento per le coppe europee. A Vallecas la partita viene risolta in appena sette minuti grazie alle reti di Sergi Guardiola al 19′ e di Alejandro Catena Marugan al 26′. Situazione sempre più grigia invece per i baschi, che quattro giorni fa sono stati eliminati al secondo turno di Coppa del Re dal modesto Linares e non vincono una partita di Liga addirittura dallo scorso 6 novembre, contro il Levante (2-1). La Real Sociedad, invece, perde 1-3 contro il Villarreal e non riesce a conquistare il quarto posto della classifica in solitaria. Gli ospiti, grazie ad un gol per tempo di Gerard Moreno (al 38′ e al 68′) e alla rete di Chukwueze in pieno recupero, ribaltano il vantaggio iniziale siglato di Alexander Isak approffittando della superiorità numerica causata dall’espulsione di Oyarazabal, arrivata dopo quattro minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino ed Eintracht a -1 dall'Hoffenheim. Lipsia ko

    Dopo il successo del Bayern sul Wolfsburg, l’ultima giornata di andata di Bundesliga regala tre punti pesanti in chiave Europa anche per Union Berlino ed Eintracht che superano rispettivamente, di misura, il Bochum e il Magonza e si portano a -1 dal quarto posto, valido per la Champions, occupato dall’Hoffenheim che trova il pari con il Borussia Moenchengladbach al 91′. Brutto ko interno invece per il Lipsia che cade con il Bielefeld, un punto a testa per Greuther Furth e Augusta.
    Bundesliga, la classifica
    Bundesliga, i risultati
    Frena l’Hoffenheima Lipisa ko
    Pomeriggio non facile per il Lipsia che dopo 7′ minuti perde per infortunio Forsberg per poi crollare nella ripresa sotto i colpi del Bielefeld targati Serra e Okugawa. Ospiti che riescono a mantenere la porta inviolata nonostante l’inferiorità numerica per il rosso diretti a Klos (espulso dopo 12′ dal suo ingresso in campo), gudagnando tre punti vitali in zona salvezza. Riesce invece ad evitare il ko l’Hoffenheim che resta in area Champions grazie al tap-in al 91′ di Akpoguma in rispsota al vantaggio del Borussia Moenchengladbach targato Embolo.
    Lipsia-Bielefeld, tabellino e risultati
    Hoffenheim-Borussia M., tabellino e risultati
    Vincono Union Berlino ed Eintracht
    A -1 dall’Hoffenheim il duo Union Berlino-Eintracht. I primi passano per 1-0 sul campo del Bochum grazie al sigillo di Kruse dopo 18′; i secondi, con lo stesso risultato, piegano davanti al proprio pubblico il Magonza con la rete decisiva al minuto 35 di Lindstrom. 0-0 senza emozioni tra Greuther Furth e Augusta.
    Bochum-Union Berlino, tabellino e risultati
    Eintracht-Magonza, tabellino e risultati
    Greuther-Augusta, tabellino e risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Lione, pugno duro della società: “Stop ai nostri tifosi in trasferta”

    “Stiamo aspettando di avere tutti gli elementi prima di procedere. Ovviamente condanno questi incidenti disastrosi”. A dirlo è il presidente della Federcalcio francese (FFF), Noel Le Graet, dopo gli scontri avvenuti nel corso della partita tra Paris Fc e Lione di Coppa di Francia.  Immagini brutte e che sicuramente non rappresentano il calcio nel modo corretto: “L’Olympique Lione condanna ancora una volta fermamente tutte le violenze avvenute durante la partita Paris FC-OL e si mette a completa disposizione delle autorità per provare a stabilire le responsabilità di quanto accaduto fuori e dentro lo stadio” si legge nel comunicato della squadra ospite.Sullo stesso argomentoCoppa di Francia, disordini sugli spalti: sospesa Paris Fc-LioneLigue 1

    OL: “Stop a tifosi in trasferta”

    Continua così il comunicato: “In questo contesto – conclude il comunicato del Lione – fino a nuovo avviso e fino a quando non verrà fatta luce sull’identificazione dei colpevoli, l’Olympique vieterà ai gruppi di tifosi di viaggiare in trasferta”. Lo staff societario che si occupa della sicurezza ha già iniziato ad analizzare tutti i filmati e utilizzerà tutti gli strumenti a disposizione per punire chiunque venga identificato e applicherà il massimo delle sanzioni con forza e determinazione, compresa l’esclusione a vita dallo stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia, disordini sugli spalti: sospesa Paris Fc-Lione

    PARIGI – Il match tra Paris Fc e Lione finisce prima del dovuto. La gara valida per i trentaduesimi della Coppa di Francia, infatti, è stata sospesa alla fine del primo tempo a causa di alcuni disordini sugli spalti. Alcuni dei tifosi di Paqueta e compagni, dopo il fischio dell’arbitro, hanno scavalcato le barricate che li dividevano dai supporter del Paris esplodendo petardi e lanciando anche fumogeni sulla folla. Alcuni supporter parigini sono stati costretti a scendere sulla pista di atletica dello Stadio Charléty per non essere colpiti.
    Bella gara nel primo tempo
    Lo spettacolo offerto fino alla fine del primo tempo era stato anche abbastanza divertente con il Lione sotto dopo appena 7 minuti. Il Paris Fc, che milita in Ligue 2, la era passata in vantaggio grazie a Laura che lanciato in contropiede sulla sinistra era entrato in area puntando il fondo per poi trafiggere trafitto Lopes col mancino da posizione defilata. Paqueta e compagni non potevano rimanere sotto e avevano cominciato a spingere impegnando diverse volte il portiere avversario. Questo, però, si è dovuto arrendere alla pressione del Lione al 44′ quando Dembele, dopo aver controllato bene palla al limite dell’area, ha calciato potente e preciso sotto l’incrocio.
    L’annuncio
    Secondo quanto riporta L’Equipe, lo speaker dello Stadio Charléty, accompagnato dal presidente del Paris Fc Pierre Ferracci, ha annunciato che la gara non riprenderà in serata invitando i tifosi a lasciare lo stadio. Una decisione che arriva dopo circa 50 minuti dai primi disordini. Ora tocca alla Federazione francese decidere se dare la sconfitta a tavolino al Lione o far ripetere la partita in un altro giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Celta Vigo fa festa in Liga: tris all'Espanyol

    VIGO (SPAGNA) – Con Santi Mina, Iago Aspas (assist e gol) e Denis Suarez il Celta Vigo rifila il tris all’Espanyol, salendo a 20 punti in classifica, a -3 proprio dalla squadra di Vicente Moreno. Il Balaìdos fa festa già dopo 3′ quando Mina firma il vantaggio. Ad inizio ripresa è Aspas, l’ex Siviglia e Liverpool, a trovare l’angolino per il raddoppio. Il terzo gol invece arriva nel finale, all’82’, quando è inutile anche il 3-1 della bandiera di Morón Garcia. LEGGI TUTTO