consigliato per te

  • in

    Getafe, figuraccia in Coppa del Re: 5-0 dell'Atl.Baleares. Ko anche il Granada

    Nei trentaduesimi di finale della Coppa del Re le sorprese arrivano dal Getafe e dal Granada: i madrileni, in dieci dal 32′ per l’espulsione di Caboclo, fanno una pessima figura sul campo dell’Atletico Baleares, squadra di terza serie spagnola, perdendo 5-0. Non va certo meglio alla squadra dell’ex Milan Bacca, eliminata dal Mancha Real, squadra che disputa la quarta divisione: a portare ai sedicesimi la squadra di casa è un gol di José Enrique. Passano il turno, ma con grande fatica, Betis Siviglia e Valencia: servono i supplementari infatti alle squadre di Pellegrini e Vidal per superare rispettivamente Talavera e Arenteiro, squadre di terza e quarta serie spagnola. Gli andalusi chiudono i primi 90′ sul 2-2 (secondo gol in Coppa per il 40enne ex Fiorentina Joaquin) e passano ai supplementari grazie ai gol di Lainez e Canales, mentre i valenciani risolvono la gara con Guillamon e Vallejo al al 100′ e al 113′ dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Vince anche l’Osasuna che supera 2-1 in rimonta il Deportivo La Coruna grazie al gol dell’ex Crotone Budimir, mentre il Maiorca supera 6-0 il Llanera. Il Cadice ha la meglio per 1-0 sull’Albacete grazie al gol di Andone, si qualificano ai sedicesimi anche l’Almeria (che supera 2-1 l’Amorebieta), e il Mirandes vittorioso 2-1 sul campo del Lugo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, Chelsea: solo un pari con l'Everton. Vola il Liverpool

    LONDRA – Una giornata complicata per la Premier League, con sei partite rinviate per emergenza covid tra cui Leicester-Tottenham, si chiude con il pareggio del Chelsea e la vittoria del Liverpool. Tuchel viene fermato a sorpresa dall’Everton di Benitez: i Blues dominano in campo ma vengono fermati sull’1-1. Si porta invece a -1 dal Manchester City di Guardiola, che occupa il primo posto, Klopp: contro il Newcastle finisce 3-1.
    Covid, rinviate sei partite in Premier League
    Tuchel beffato da Benitez: finisce 1-1
    Allo Stamford Bridge va in scena la sfida tra l’Everton e un Chelsea in emergenza covid. La squadra di Benitez è reduce dalla sconfitta contro il Crystal Palace e in una situazione complicata in classifica dove occupano il quattordicesimo posto a soli 8 punti dalla zona retrocessione. Quella di Tuchel invece, dopo la vittoria contro il Leeds, è a caccia di punti per inseguire il Manchester City di Guardiola in testa alla classifica. La gara si apre con il dominio dei padroni di casa, che trovano subito al 6′ un’ottima occasione con il passaggio di Jorginho per James che viene fermato da Pickford. Ancora James a trascinare i suoi al 16′ con un ottimo colpo di testa ancora parato dal portiere dell’Everton che però non trattiene e lascia palla a Jorginho che per un soffio non aggancia il pallone. Il primo tempo si chiude col dominio totale del Chelsea, incapace però di trovare il gol del vantaggio grazie alla prestazione di Pickford. Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo, però i Blues riescono finalmente a trovare il gol al 69′ con Mount su assist di James. A sorpresa però l’Everton reagisce subito e al 74′ trova la rete del pareggio con Branthwaite che sfrutta a dovere l’ottimo cross di Gordon. Nel finale il Chelsea si lancia in avanti ma uno straordinario Pickford difende il risultato in più occasioni e regala un punto importante a Benitez. Pareggio amaro invece per Tuchel, che finisce a -4 dalla vetta della classifica occupata da Guardiola. 
    Chelsea-Everton, tabellino e statistiche
    Il Liverpool ribalta il Newcastle: finisce 3-1
    Il Liverpool sfida il Newcastle per restare dietro al Manchester City. Ad Anfield i Reds partono forte ma a sorpresa il Newcastle trova il gol del vantaggio dopo soli sette minuti: Shelvey recupera palla da Thiago e da fuori area trova il clamoroso 1-0. Al Liverpool però bastano quattro minuti (21′ e 25′) per ribaltare la partita grazie alle reti di Diogo Jota e di Salah. Il Newcastle non trova più spazi per attaccare e la squadra di Klopp si limita a gestire il risultato, trovando anche all’87’ la rete che chiude la partita con il bolide di Alexander-Arnold da fuori area. La partita si chiude così sul 3-1 con i Reds che si portano a -1 dal Manchester City. 
    Liverpool-Newcastle, tabellino e statisiche LEGGI TUTTO

  • in

    Celta-Espanyol, ospiti mai vittoriosi in trasferta

    L’anticipo di Liga mette di fronte Celta ed Espanyol. Partita ricca di spunti statistici molto interessanti, a cui prestare attenzione se si vuole arrivare in modo più consapevole ad un pronostico.
    Liga, fai il tuo pronostico su Celta-Espanyol e vinci!
    Celta-Espanyol, precedenti e analisi del match
    Gli ultimi cinque precedenti tra Celta ed Espanyol sono terminati in parità e anche questa sfida sulla carta si annuncia equilibrata. I padroni di casa hanno vinto solo una volta negli ultimi sette turni di Liga, l’Espanyol dal canto suo non ha mai portato a casa i tre punti in trasferta (peggio ha fatto solo il Levante, ultimo in classifica).
    La curiosità principale dei galiziani riguarda i primi tempi disputati. L’1 al riposo non è ancora mai uscito in questo campionato e in nove gare casalinghe solo contro il Valencia Santi Mina e compagni sono riusciti ad andare a segno prima di imboccare il tunnel degli spogliatoi (1-1 poi il parziale).
    In un match dall’esito a dir poco incerto le possibilità da valutare, volendo sbilanciarsi, sono la combo 1X+Multigol 1-4 e l’1 primo tempo. La seconda opzione, ovviamente, è quella dal coefficiente di rischio maggiore ma è pur vero che prima o poi ogni “ritardo” è destinato ad essere azzerato. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern-Wolfsburg, bavaresi “amici” dell'Over 2,5

    Il Bayern batte lo Stoccarda nel turno infrasettimanale e continua in classifica a guardare tutti dall’alto verso il basso. Il campionato però non si ferma e così Lewandowski e compagni sono di nuovo in campo per l’anticipo della diciassettesima giornata. A Monaco arriva il Wolfsburg che, partito benissimo ad inizio stagione, è poi progressivamente crollato finendo a tre sole lunghezze dalla zona retrocessione.
    Bundesliga show! Fai ora i tuoi pronostici!
    Tante reti realizzate e l’esito viene di conseguenza
    A meno di clamorosi colpi di scena, poco probabili alla vigilia, l’esito del match dell’Allianz Arena sembra scontato. Nel tentativo di trovare qualcosa che possa andare ad aggiungersi al segno “1” (che non sembra in discussione) merita sicuramente rilievo il totale delle reti fin qui realizzate da Gnabry e compagni. Dopo sedici giornate sono addirittura 52 (è il miglior attacco del campionato) e questo comporta, di conseguenza, un elevatissimo numero di esiti “Over 2,5” fin qui fatti registrare dal Bayern: ben quattordici. Che potrebbero diventare presto… quindici! LEGGI TUTTO

  • in

    Sospensione per Covid? La Premier League: “Si va avanti”

    INGHILTERRA – Il Coronavirus sta mettendo alle corde l’Inghilterra e il calcio inglese. Ieri, mercoledì, il Regno Unito ha fatto registrare il maggior numero di nuovi casi giornalieri, 78.610, aumentando la preoccupazione nel Paese e nel Governo. La Premier League accusa il colpo e, secondo alcuni media inglesi tra cui il The Sun, rischia la sospensione del calendario. Leicester-Tottenham di questa sera è stata rinviata, idem per Manchester United-Brighton (quinto rinvio per Covid in quattro giorni), ma la Lega di calcio inglese con una nota ufficiale smentisce ogni rischio stop.
    Il comunicato ufficiale della Premier League
    “Pur riconoscendo che un certo numero di club sono alle prese con focolai di Covid-19, è intenzione della Lega andare avanti con il calendario attuale delle partite che si possono disputare in sicurezza”. Il board della Premier “valuta le richieste di rinvio dei match caso per caso, sulle base delle regole esistenti e delle linee guida legate al Covid”, si legge nella nota ufficiale della Premier League. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, l'Arsenal vola con Martinelli e Smith Rowe

    LONDRA (REGNO UNITO)- L’Arsenal batte il West Ham 2-0 e allunga sul Manchester United, confermando il terzo posto in classifica. Gli uomini di Arteta, con un gran secondo tempo, guadagnano tre punti d’oro. Dopo una prima frazione equilibrata, con gli ospiti pericolosi con Fornals e i padroni di casa che rispondono con Terney (che colpisce il palo), l’Arsenal sblocca il risultato ad inizio rpresa: Lacazette serve Martinelli che da buona posizione insacca con un tiro angolato e preciso. A venti minuti dalla fine calcio di rigore per l’Arsenal, ma  Lacazette si lascia ipnotizzare dal portiere Fabianski. Il West Ham (rimasto in dieci per l’espulsione di Coufal) non reagisce e nel finale arriva il gol del 2-0:  contropiede rifinito da Saka e concluso da Emile Smith Rowe. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, il Villarreal ne fa 7 e passa il turno. Siviglia avanti ai rigori

    Larga vittoria del Villarreal nei trentaduesimi di finale di Coppa del Re. L’undici di Emery, infatti, batte 7-1 Sanluqueno e strappa il pass per i sedicesimi. Il protagonista iniziale del match è Paco Alcacer che realizza una doppietta in soli 13′. Al termine della prima frazione di gioco il Sottomarino Giallo è già in vantaggio di cinque reti. Completano il quadro, infatti, l’autogol di Duro e le reti di Chukwueze e Moi Gomez. Nella ripresa il Sanluqueno sigla il gol della bandiera con Armental e poi Trigueros al 67′ e Raba al 79′ fissano il risultato sul definitivo 7-1. Il Siviglia, invece, passa ai rigori contro l’Andratx. Rafa Mir apre i giochi al 57′ ma otto minuti più tardi i padroni di casa pareggiano grazie a un calcio di punizione di Llabres. Nella lotteria dei rigori il Pau Gomez sigla il sesto penalty per il Siviglia e decisivo è l’errore di Alemany Alorda. Passa il turno anche la Real Sociedad grazie al 3-0 rifilato allo Zamora firmato Guridi, Turrientes e Oyarzabal.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Haaland doppietta: il Dortmund batte il Greuther Furth

    DORTMUND (GERMANIA) – Tutto facile per il Borussia Dortmund, che sconfigge il Greuther Furth 3-0, grazie ad una splendida doppietta di Erling Haaland e ad una rete di Malen: per il bomber norvegese un gol su calcio di rigore e uno  con un perentorio colpo di testa. Con questo successo gli uomini di Rose accorciano le distanze dalla vetta della classifica occupata dal Bayern Monaco. Il Dortmund parte forte e dopo una rete annullata a Thorgan Hazard per fuorigioco, sblocca il risultato al 33′: fallo di mano in area di rigore di Bauer e Haaland, dal dischetto, trasforma. Il centravanti norvegese spreca due minuti più tardi una ghiotta occasione per raddoppiare. Il 2-0 arriva nel secondo tempo: punizione di Brandt e perfetto colpo di testa di Haaland. Nel finale ancora un assist per Brandt, stavolta sfruttato da Malen. 
    Borussia Dortmund-Greuther Furth 3-0, tabellino e statistiche
    Super Schick non basta al Leverkusen
    Una doppietta di Schick non basta al Bayer Leverkusen per sconfiggere l’Hoffenheim. L’ex romanista sblocca il risultato al 37′ con un tocco sotto misura dopo un assist di Diaby e nella ripresa raddoppia con un gran colpo di testa. La gara sembra a senso unico, ma nel finale gli ospiti pareggiano con due gol segnati in tre minuti. Stiller (all’80’), accorcia le distanze, mentre Dabbur a sette minuti dal termine, realizza la rete del definitivo 2-2. 
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim, 2-2 tabellino e statistiche 
    Lipsia fermato, ok l’Eintracht
    Il Lipsia viene fermato 1-1 sul campo dell’Augsburg. Dopo la rete di Andre Silva, gli ospiti subiscono il pareggio nel finale, grazie ad un rigore di Caligiuri. Vittoria esterna (3-2) per l’Eintracht Francoforte sul campo del Borussia Monchengladbach, grazie ai gol di Borre, Lindstrom e Kamada, mentre la sfida tra Union Berlino e Friburgo termina a reti inviolate. 
    Borussia M.-Eintracht 2-3, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Friburgo 0-0, tabellino e statistiche
    Augsburg-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO