consigliato per te

  • in

    Leicester-Tottenham, con gli “Spurs” mai “solo” due reti in partita

    Il Tottenham di Antonio Conte torna in campo. Gli “Spurs” dopo aver saltato il match contro il Brighton affrontano in trasferta il Leicester (ore 20.30).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio al “ritardo”
    Le “Foxes” hanno chiuso un match con porta inviolata solo due volte: all’esordio e all’ultima, contro il Newcastle (4-0). La curiosità relativa agli Spurs la si pesca nell’ambito della somma gol finale. Gli Spurs sono rimasti gli unici, nel massimo campionato inglese, a non aver mai terminato un incontro con due gol complessivi al 90’ (somma gol finale “2”). Scelta troppo pretenziosa? Forse, anche se prima o poi tutti i “ritardi” si azzerano. La soluzione più conservativa corrisponde al “Multigol 2-4”, esito che si centra se Leicester-Tottenham regala da due a quattro reti totali. LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Everton, i padroni di casa partono favoriti

    Piove sul bagnato per l’Everton di Rafa Benitez. I “Toffees” oltre ad essere la squadra che ha raccolto meno punti nelle ultime 10 giornate di Premier League (solo 5) continuano a perdere pezzi causa infortuni. Dopo Calvert-Lewin out anche la stella Richarlison.  
    Indovina il risultato esatto di Chelsea-Everton e vinci!
    “Blues” subito in vantaggio
    Notizie poco confortanti anche perchè è alle porte la sfida di campionato contro il Chelsea terzo in classifica. Vero che i “Blues” hanno subìto almeno un gol in cinque delle ultime sei gare di Premier ma è un po’ come andare a cercare il pelo nell’uovo. Basta guardare le quote per rendersi conto di una superiorità che i londinesi dovranno comunque dimostrare in campo. Tralasciando il segno “1” al 90’ può valere la pena magari provarlo a metà gara, anche perchè con il Chelsea in campo l’1 primo tempo non esce da cinque turni. Tra Under 2,5 e Over 2,5 è il secondo esito a lasciarsi preferire, senza dimenticare che, se vittoria del Chelsea deve essere, potrebbe starci anche con almeno due gol di scarto (1 handicap). LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, rinviata la sfida tra il Burnley e il Watford di Ranieri: è ufficiale

    BURNLEY (Regno Unito) – La partita tra Burnley e Watford al Turf Moor Stadium è stata rinviata a causa di un focolaio di Coronavirus nella squadra allenata dall’ex tecnico della Juve Claudio Ranieri. “La partita di questa sera è stata annullata a causa del Covid”, si legge in un comunicato della Premier League. “La decisione è stata presa seguendo le indicazioni dei consulenti medici a causa di un’epidemia di Covid-19 in corso all’interno della squadra del Watford. Di conseguenza – si legge – il club ha un numero insufficiente di giocatori della Prima Squadra a disposizione per completare la partita”. È questa la seconda sfida procrastinata di questa giornata di Premier dopo quella tra il Brentford e il Manchester United, che si sarebbe dovuta disputare ieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, è bufera: Eca contro la CAN, “Non daremo giocatori”

    PARIGI (Francia) – La prossima Coppa d’Africa, in programma tra gennaio e febbraio 2022 in Camerun, preoccupa e non poco tutti i campionati internazionali. La situazione covid è sicuramente il problema principale e iniziano a nascere i primi attriti. L’ECA ha infatti minacciato di non rilasciare giocatori internazionali per la competizione, visto che il protocollo sanitario dell’evento non è ancora chiaro. Questa la mail inviata venerdì scorso alla Fifa da parte dell’Associazione Europea dei Club: “A nostra conoscenza, la Confederazione calcistica africana non ha ancora reso pubblico un protocollo medico e operativo adeguato per il torneo CAN, in assenza del quale i club non potranno liberare i propri giocatori”.Guarda la galleryCoppa d’Africa, chi lascerà la Serie A: da Singo a Kessie e Osimhen, le possibili partenze LEGGI TUTTO

  • in

    Onana snobba l'Inter: “Barcellona la mia prima opzione, lì mi sento a casa”

    Ha soli 25 anni, eppure André Onana è già finito sul taccuino dei top club europei. Il portiere dell’Ajax andrà in scadenza a giugno e ha già deciso che lascerà il club olandese. Nella finestra di trasferimenti di gennaio potrà pertanto accordarsi con quello che diventerà il suo prossimo club. Tra le pretendenti c’è l’Inter che, attraverso Marotta, ha manifestato il proprio interesse per l’estremo difensore camerunese. Il classe ’96, però, ha rilasciato delle interviste al portale Sport e al quotidiano spagnolo Marca nel quale sembra snobbare i nerazzurri, preferendo un’altra destinazione, il Barcellona, club nel quale è cresciuto calcisticamente: “Un accordo con l’Inter? Si dicono tante cose, parlano anche di Arsenal, Barcellona, ma al momento non c’è nulla – ammette -. Sono in contatto con il Barça, ho un ottimo rapporto con il club essendoci cresciuto da ragazzo. Barcellona è casa mia, i contatti sono sempre vivi ed è la mia prima opzione. Se ci saranno i presupposti perché la mia nuova squadra sia il Barça, ci andrò. Siamo in contatto con diverse squadre – prosegue -, ma non ne abbiamo ancora scelta nessuna. Non si sa mai cosa può succedere in certe situazioni. Aspettiamo di vedere che progetto ci piace di più, poi sceglieremo. Il Barcellona continua ad essere uno dei top al mondo. Per me conta molto andare in una squadra dove giocare ogni settimana. Voglio competere per vincere tutto”. 
    Onana e la squalifica per doping: ecco come è andata
    Onana torna anche sulla vicenda doping raccontando nei minimi dettagli quanto accaduto: “Venivamo dalla partita con l’Atalanta. Abbiamo pareggiato (2-2) in una partita molto intensa. Siamo arrivati ??all’alba e mi sono svegliato con il mal di testa. Sono andato a prendere un medicinale che mi era stato prescritto (Litacol), ma mia moglie, che aveva appena partorito, aveva una pillola simile (Lasimac) che serve per la ritenzione idrica e l’ho presa involontariamente. Quel giorno sono stato il primo a fare il controllo antidoping e a tornare a casa. Quando un mese dopo, mentre ero in Camerun, mi dissero di essere positivo, dissi al dottore: ‘Sicuramente ti sei sbagliato. Ho fatto più di 23 test nella mia carriera’. Quando mi ha detto che era risultato positivo alla furosemide, ho risposto: ‘Che cos’è?’ È stata mia moglie a dirmi: ‘André, queste sono le pillole che mi ha prescritto il dottore’. Ecco cosa è successo. Ero nel pieno della mia carriera! Ero appena stato eletto quattro volte miglior portiere della Eredivisie, ero tra i migliori al mondo”. Il portiere camerunese inizialmente è stato squalificato per un anno, ma poi la pena è stata ridotta a nove mesi. Onana, pertanto, è già tornato in campo sia con la nazionale – contro il Malawi e la Costa d’Avorio il 13 e il 16 novembre – che con il club – il 24 novembre nel match di Champions League contro il Besiktas -. “Giocare di nuovo è stato come rinascere – racconta -. In Camerun mi hanno sostenuto dal primo minuto e, quando sono tornato, non mi aspettavo di giocare, ma l’allenatore mi ha detto: ‘André, sei il mio guerriero’. Ho pensato: ‘Wow, non gioco da nove mesi! Spero di potergli restituire la fiducia che mi sta dando’. È andato tutto bene”.
    Inter, già nel futuro: Onana, Raspadori e Kostic
    Inter, non solo Onana: svincolati di lusso nel mirino LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, che show: 7-0 al Leeds di Bielsa

    Il Mancheste City asfalta Leeds di Marcelo Bielsa: nell’anticipo della 17ª giornata di Premier League la squadra di Guardiola vince 7-0, chiudendo già virtualmente i conti nel primo tempo grazie a gol di Foden all’8′, di Grealish al 13′ e di De Bruyne al 32′. Nei secondi 45′ arrivano anche la firma di Mahrez, il secondo gol del centrocampista belga e i timbri di Aké e Stones. I Citizens si confermano primi in classificano e si portano a +4, con una partita in più, dal Liverpool in seconda posizione. Il Leeds invece, dopo due sconfitte consecutive, resta in sedicesima posizione a quota 16 punti, con Bielsa che perde una partita con questo punteggio per la prima volta nelle sue 568 panchine in carriera. Vittoria esterna per l’Aston Villa di Steven Gerrard, che supera 2-0 il Norwich grazie al gol di Ramsey al 40′ e al raddoppio di Watkins all’88. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Manchester City, goleada al Leeds di Bielsa
    Guardiola non lascia scampo a Bielsa: finisce 7-0 all’Etihad Stadium fra Manchester City e Leeds, con i Citizens che trovano l’ uno-due vincente già nel primo quarto d’ora: all’8′ è Foden ad aprire le marcature con un preciso tiro dal limite dell’area. Cinque minuti dopo è Grealish a raddoppiare: il trequartista inglese, schiarato oggi al centro dell’attacco, è bravo a trafiggere di testa Meslier sfruttando un preciso cross in area di Mahrez. Al 32′ partita già virtualmente chiusa: è De Bruyne a firmare il 3-0 con un tiro di sinistro dalla sinistra dell’area. Nel secondo tempo il poker dei padroni di casa arriva al 49′, quando Mahrez riceve da fuori area da Ilkay Gundogan e scaglia un tiro che, deviato da un difensore, beffa ancora una volta il portiere del Leeds. Al 65′ ancora De Bruyne con un gran tiro sotto la traversa firma il 5-0, al 74′ Stones ribatte in rete una corta respinta di Meslier e fa 6-0. C’è anche il tempo per il settimo gol, firmato da Aké di testa su calcio d’angolo di Foden. 
    Manchester City-Leeds 7-0, tabellino e statistiche
    Aston Villa, sorride Gerrard: 2-0 al Norwich
    L’Aston Villa di Steven Gerrard batte 2-0 il Norwich fuori casa, con Ramsey che apre le marcature al 40′: bravo il centrocampista inglese a dribblare due avversari e battere di destro l’incolpevole Krul dopo l’azione di contropiede impostata da Watkins. All’88’ lo stesso Watkins aggancia in area un cross di Chukwuemeka e trafigge l’incolpevole portiere sulla destra, chiudendo la partita. I Villans con questi tre punti salgono a 22 punti al settimo posto, mentre il Norwich resta ultimo a dieci punti a pari merito con il Newcastle.
    Norwich-Aston Villa 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal-West Ham, Gunners senza “X” da 8 turni

    Il midweek di Premier League prosegue mercoledì 15 dicembre, alle 21 si gioca il derby di Londra tra Arsenal e West Ham. La squadra di Arteta fin qui è andata piuttosto bene all’Emirates Stadium (6 vittorie, un pari e una sconfitta) e ha vinto 3-0 l’ultima col Southampton. Il West Ham, reduce dallo 0-0 col Burnley, ha due punti in più in classifica rispetto ai Gunners.
    Premier League, indovina il risultato di Arsenal-West Ham
    West Ham, mai un ko con due o più reti di scarto
    Arsenal-West Ham è uno scontro diretto per il quarto posto. Gli uomini di Moyes hanno perso quattro volte in questo campionato e, curiosità, massimo con un gol di scarto. Contro la nobiltà di Londra, Tottenham e Chelsea, Antonio e compagni hanno vinto e questo è un monito per l’Arsenal, che in campionato non pareggia da otto giornate di fila.
    La sfida si preannuncia sulla carta aperta a qualsiasi risultato, meglio lasciar perdere l’1X2 finale e orientarsi sui gol: almeno una rete per parte tra Arsenal e West Ham. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern show contro lo Stoccarda, Lewandowski e Gnabry scatenati

    STOCCARDA – Prestazione incredibile del Bayern Monaco che piega lo Stoccarda per 5-0 e incrementa il suo vantaggio in testa, portandosi a +9 sul Borussia Dortmund secondo. Partita che però inizia male per la squadra di Nagelsmann: i padroni di casa trovano alcune buone occasioni e poi arriva l’infortunio di Coman al 27′, costretto a lasciare il campo a Sané. Proprio l’ex Manchester City trova al 40′ uno splendido assist dentro l’area per Gnabry che firma così l’1-0. La partita cambia completamente e il Bayern Monaco ne assume il completo controllo segnando ben 4 reti in soli 20 minuti (dal 53′ al 73′). Scatenato Gnabry che segna altri due gol, e realizza una tripletta, e fornisce anche due assist per il solito Lewandowski che realizza una doppietta. Finale totalmente in discesa per Nagelsmann, che gestisce il risultato e lascia spazio ad alcuni giovani. La partita si chiude così con un netto 5-0. 
    Stoccarda-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Wolfsburg rimontato nel finale: vince il Colonia
    Nelle altre partite della giornata, il Mainz conquista il sesto posto in classifica battendo nettamente l’Hertha Berlino di Piatek: finisce 4-0 con le reti di Lee, Hack, Widmer e Boetius. Colpo dell’Arminia, penultimo, che stende il Bochum e guadagna punti importanti per un’eventuale rimonta fuori dalla zona retrocessione, con il quartultimo posto a -7. Infine vittoria allo scadere per il Colonia che rimonta il Wolfsburg e con una rete di Modeste all’89’ chiude il punteggio sul definitivo 3-2. LEGGI TUTTO