consigliato per te

  • in

    Brentford-Watford, la sfida può terminare in parità

    In Premier League il Brentford ospita il Watford. Entrambe le compagini sono posizionate nella parte bassa della classifica. Le “Api” hanno conquistato solo 17 punti in 16 giornate mentre gli ospiti, reduci da 3 sconfitte consecutive, sono fermi a quota 13.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio al segno ritardatario
    Il Brentford in casa ha pareggiato solamente contro il Liverpool (alla 6ª giornata), un pirotecnico 3-3 che ha regalato spettacolo a chi era sugli spalti o davanti la televisione. Il Watford è invece l’unica squadra insieme all’Aston Villa a non aver ancora mai fatto registrare il segno X in trasferta (2 vittorie e 5 sconfitte). Toney e compagni davanti ai propri tifosi non hanno mai centrato la “Somma Gol: 4” mentre le “Alci” fuori casa non hanno mai terminato un incontro con tre reti esatte al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Galatasaray, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    La Lazio affronta il Galatasaray nell’ultima gara del gruppo E di Europa League. Sarri manda in campo dal 1′ Zaccagni che vince il ballottaggio con Felipe Anderson. A centrocampo giocano Lucas Leiva e Basic. Terim schiera Feghouli sulla linea di centrocampo, spazio a Babel sulla sinistra. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252 alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. Sarri 
    GALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcão, Van Aanholt; Feghouli, Taylan, Berkan; Kerem, Diagne, Babel. All. Terim

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    13 minuti fa

    Quattro squadre sono già qualificate agli ottavi, sei aritmeticamente sicure almeno dei playoff. È il parziale bilancio dell’Europa League 2021/22, competizione che attende solo l’ultima giornata della fase a gironi. Ecco la situazione delle classifiche gruppo per gruppo aspettando tutte le qualificate e le ammesse agli spareggi. LA SITUAZIONE

    – di Redazione SkySport24

    14 minuti fa

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta, preceduta dai playoff tra le seconde dei gironi e le squadre “retrocesse” dalla Champions. Un sorteggio definirà gli abbinamenti: ecco quando sarà e come seguirlo. TUTTI I DETTAGLI

    – di Redazione SkySport24

    15 minuti fa

    Il Leicester rimonta due gol contro il Napoli nel primo tempo: la squadra di Spalletti avanti con Ounas ed Elmas, poi Evans e Dewsbury-Hall riportano il match del Maradona in parità. Lozano costretto a lasciare il campo per infortunio. Partita in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K. Disponibile su Sky Go, anche in HD. SEGUI IL LIVE

    – di Redazione SkySport24

    19 minuti fa

    Le scelte di formazione, Galatasaray: Terim modifica la sua squadra. Feghouli viene schierato sulla linea dei centrocampisti, a sinistra, in attacco, c’è spazio per Babel

    – di Redazione SkySport24

    20 minuti fa

    Le scelte di formazione, Lazio: Sarri manda in campo dal 1′ Zaccagni e non Felipe Anderson. Spazio a centrocampo per Leiva. Immobile e Pedro completano il tridente d’attacco

    – di Redazione SkySport24

    27 minuti fa

    LE FORMAZIONI UFFICIALILAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas, Basic; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. SarriGALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcão, Van Aanholt; Feghouli, Taylan, Berkan; Kerem, Diagne, Babel. All. Terim

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    Statistiche e curiositàLa Lazio ha vinto entrambi i precedenti casalinghi contro il Galatasaray nelle competizioni europee: nei gironi di Champions League nel 2001/02, e nei sedicesimi di finale di Europa League nel 2015/16.

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    Il Galatasaray non ha mai vinto in trasferta contro una squadra italiana in Europa (5 pareggi, 7 sconfitte): questo sarà il 13° tentativo per il club turco – l’ultimo confronto è stato prioprio con la Lazio nel febbraio 2016 (1-3).

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    La Lazio è imbattuta in casa in competizioni europee contro squadre turche: quattro successi e tre pareggi in sette confronti – solo in una di queste gare i biancocelesti non hanno trovato il gol (0-0 contro il Trabzonspor nel dicembre 2013).

    – di Redazione SkySport24

    46 minuti fa

    La Lazio ha tenuto la porta inviolata in entrambi i match giocati in casa in Europa League in questa stagione e non ottiene tre clean sheet interni consecutivi in una competizione europea dal 2012/13 (quattro in quel caso).

    – di Redazione SkySport24

    47 minuti fa

    Il Galatasaray è attualmente imbattuto da quattro partite esterne in competizioni europee (2 vittorie, 2 pareggi), dopo che aveva perso 18 delle precedenti 23 trasferte (1 vittoria, 4 pareggi).

    – di Redazione SkySport24

    47 minuti fa

    La Lazio ha perso l’ultima partita del proprio girone in ciascuna delle ultime tre edizioni di Europa League disputate (contro il Zulte Waregem nel 2017/18, l’Eintracht Francoforte nel 2018/19 e il Rennes nel 2019/20).

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    La Lazio ha segnato almeno due reti in ciascuna delle ultime due gare di Europa League: l’ultima volta che ha realizzato più di un gol in più partite di fila in competizione europee è stata nell’aprile 2018 (quattro)

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    Felipe Anderson ha preso parte a otto gol nelle sue ultime otto presenze in Europa League allo stadio Olimpico: cinque reti (tra cui una contro il Galatasaray nel febbraio 2016) e tre assist.

    – di Redazione SkySport24

    48 minuti fa

    Ciro Immobile ha realizzato tre gol nelle due ultime partite di Europa League, l’unico giocatore italiano che è andato a segno in più presenze consecutive in una singola edizione della competizione è stato Giuseppe Rossi, che è arrivato a cinque nel 2010/11 con il Villarreal.

    – di Redazione SkySport24

    49 minuti fa

    Sofiane Feghouli ha preso parte a sei reti nelle sue ultime sei presenze da titolare in Europa League: quattro reti e due assist.

    – di Redazione SkySport24

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi playoff Europa League: guida, criteri e dove vedere

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta, preceduta dai playoff tra le seconde dei gironi e le squadre “retrocesse” dalla Champions. Un sorteggio definirà gli abbinamenti: ecco quando sarà e come seguirlo

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo della competizione: una volta conclusa la fase a gironi, sarà infatti tempo di gare a eliminazione diretta, non prima di aver sorteggiato gli accoppiamenti dei playoff. Le prime classificate di ogni gruppo, infatti, vanno direttamente agli ottavi, mentre le seconde dovranno affrontare le squadre terze classificate in Champions, per guadagnarsi l’accesso alla fase a eliminazione diretta

    Quali squadre partecipano al sorteggio? 
    Partecipano al sorteggio dei playoff di Europa League 16 squadre: le 8 seconde classificate della fase a gironi di Europa League (che saranno teste di serie) e le 8 terze classificate nella fase a gironi di Champions League (non teste di serie).
    Teste di serie

    Betis
    Rangers
    Altre sei squadre da confermare

    Non teste di serie

    Barcellona
    Borussia Dortmund
    Sheriff
    Lipsia
    Porto
    Zenit 
    Siviglia
    Un’altra squadra da confermare

    I criteri 
    Al momento del sorteggio le squadre verranno accoppiate tenendo conto di un unico paletto: club dello stesso Paese non potranno affrontarsi. Le partite si disputeranno sotto forma di doppio confronto, con gare di andata e ritorno: le teste di serie giocheranno la gara di ritorno in casa.

    Quando si svolge il sorteggio? 
    Il sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta si svolgerà presso la sede UEFA di Nyon, in Svizzera, lunedì 13 dicembre a partire dalle ore 13. Sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su skysport.it.

    Quando si giocheranno le partite? 
    Le partite di andata si disputano il 17 febbraio, mentre quelle di ritorno si giocano il 24 febbraio. Come detto, le teste di serie giocheranno la gara di ritorno in casa. Le vincitrici degli otto spareggi raggiungeranno le otto vincitrici dei gironi di Europa League agli ottavi di finale.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester, formazioni e risultato in diretta LIVE

    Le formazioni ufficialiNAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Demme, Zielinski; Ounas, Lozano, Elmas; Petagna. All. SpallettiLEICESTER (4-2-3-1): Schmeichel; Castagne, Evans, Soyuncu, Bertrand; Ndidi, Dewsbury-Hall; Tielemans, Maddison, Barnes; Vardy. All.: Rodgers. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Kimmich supera il Covid ma tornerà nel 2022

    MONACO (Germania) – Il difensore del Bayern Monaco Joshua Kimmich, risultato positivo al coronavirus il 24 novembre, è guarito e ha terminato la quarantena ma Nagelsmann potrà averlo a disposizione solo da gennaio. Lo stesso Kimmich ha reso noti i tempi di rientro: “Sono felice che la mia quarantena sia finita. Sta andando tutto molto bene, ma non posso ancora allenarmi completamente a causa di un leggero danno ai miei polmoni – aggiunge – Non vedo l’ora di tornare a tempo pieno a gennaio”. Kimmich, che non si è sottoposto al vaccino contro il Covid, ha giocato la sua ultima partita il 6 novembre (Bundesliga contro il Friburgo), salterà le ultime tre partite di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Galatasaray, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Novanta minuti per decidere il girone E, che ha già decretato le due squadre qualificate: Lazio e Galatasaray. Bisognerà soltanto definire in che posizione di classifica e per questo sarà decisivo lo scontro diretto dello stadio Olimpico. La prima andrà direttamente agli ottavi, mentre la seconda dovrà passare per gli spareggi contro una delle terze dei gironi di Champions League. A 90 minuti dalla fine, la Lazio è a -3 dal Galatasaray, dovrà quindi vincere la sfida dell’Olimpico per andare al primo posto.  

    Dove vedere Lazio-Galatasaray in tv

    leggi anche

    Europa League, il programma del sesto turno

    La gara tra Lazio e Galatasaray, valida per la sesta giornata della fase a gironi (gruppo E) di Europa League, si gioca giovedì 9 dicembre allo stadio Olimpico con fischio d’inizio alle ore 21.00. Il match sarà trasmesso in diretta Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Paolo Ciarravano, commento Luca Marchegiani. A bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Federico Zancan. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Ultima giornata della fase a gironi di Europa League, match decisivo per il Napoli che, al Maradona, riceverà il Leicester. All’andata una doppietta di Osimhen permise agli azzurri di tornare dall’Inghilterra con un punto prezioso ma ora, la squadra di Spalletti, ha bisogno di una vittoria per ottenere il passaggio del turno. Nel girone C, infatti, tutte e quattro le squadre sono ancora in corsa per le prime due posizioni. Il Leicester ha 8 punti, il Napoli insegue con lo Spartak Mosca a quota 7 mentre il Legia Varsavia chiude a 6. Tutto ancora aperto quindi, questi ultimi 90 minuti decideranno il discorso qualificazione.  

    Dove vedere Napoli-Leicester in tv

    leggi anche

    Europa League, il programma del sesto turno

    La gara tra Napoli e Leicester, valida per la sesta giornata della fase a gironi (gruppo C) di Europa League, si gioca giovedì 9 dicembre allo stadio Maradona con fischio d’inizio alle ore 18.45. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Dario Massara, commento di Nando Orsi. A bordocampo Massimo Ugolini e Francesco Modugno. Diretta Gol Federico Zancan. LEGGI TUTTO

  • in

    The Athletic: “Digne messo fuori squadra da Benitez”. In Serie A a gennaio?

    LIVERPOOL (Regno Unito) – La vittoria dell’Everton contro l’Arsenal è stata fondamentale per la panchina di Rafa Benitez: nonostante l’importanza della posta in gioco, il tecnico spagnolo ex Inter ha però rinunciato a convocare Lucas Digne, finora titolare sulla fascia sinistra con 13 presenze stagionali in campionato. “Come manager, devi prendere decisioni e devi fare la selezione della tua squadra”, ha spiegato l’allenatore circa il mancato utilizzo dell’ex Roma. Al suo posto Godfrey, un centrale difensivo “adattato” a sinistra: “Ho deciso che Ben Godfrey potrebbe essere una buona opzione per noi per questa partita. Ha fatto davvero bene, quindi sono davvero contento. Questo è tutto. L’importante è essere sicuri che la squadra stia facendo le cose giuste e che abbiamo la mentalità adatta”. Tuttavia il quotidiano The Athletic, sottolineando come Digne fosse completamente disponibile, sostiene che dietro l’esclusione del francese possa esserci dell’altro.
    Everton, la vittoria con l’Arsenal salva la panchina di Benitez
    Digne e gli aneddoti su Ancelotti: “Voleva venire alle nostre feste”
    Digne, addio all’Everton? Un’opzione per Juve e Inter
    Secondo le indiscrezioni pubblicate da The Athletic, Digne sarebbe scontento del ruolo affidatogli da Benitez, molto concentrato sulla parte difensiva e con pochi “sbocchi” offensivi per il laterale transalpino. Proprio da questa divergenza di vedute sarebbe scaturita una lite fra i due, sfociata in una conversazione privata che avrebbe inasprito il rapporto, fino a renderlo irricucibile. Anche l’addio del direttore sportivo Marcel Brands ha ulteriormente lasciato Digne in una posizione difficile, con l’olandese che è stato fondamentale nel persuadere il difensore a lasciare il Barcellona per l’ Everton nel 2018. Si aprirebbero dunque scenari di mercato interessanti per l’ex Roma, che dopo l’esperienza nel campionato 2015-2016 potrebbe anche ritornare in serie A, con la Juve e l’ Inter alla ricerca di rinforzi per la fascia sinistra.  LEGGI TUTTO