consigliato per te

  • in

    Everton-Arsenal, ultima chiamata per Benitez

    Il lungo fine settimana di Premier League ha la sua coda allo stadio Goodison Park di Liverpool. L’Everton padrone di casa proverà a conquistare i tre punti contro l’Arsenal in un match che vale moltissimo per Rafa Benitez: per lo spagnolo potrebbe davvero essere l’ultima chiamata.
    Gara da brividi per l’Everton contro l’Arsenal, indovina il risultato e vinci i premi!
    Arsenal, un solo “Goal” lontano da Londra
    Gara che vale tantissimo per Benitez, un ko infatti potrebbe costare l’esonero al discusso tecnico spagnolo. Del resto, con due punti raccolti negli ultimi otto turni, è inevitabile per Rafa finire sulla graticola. Curiosità sponda Everton, da cinque gare a questa parte il segno parziale e quello finale sono sempre stati identici. I Gunners sono reduci dalla sconfitta esterna all’Old Trafford contro il Manchester United per 3-2, all’insegna dell’esito Goal che invece nelle precedenti sei trasferte dei londinesi non si era mai visto. La squadra di Arteta ha segnato sette reti fuori casa, poca cosa. L’Everton deve soprattutto provare a limitare i danni dopo il disastroso derby perso col Liverpool (1-4 per i Reds). Gara sulla carta da Under 3,5, non si può escludere un ritorno al No Goal da parte dell’Arsenal. Un esito che, mediamente, vale una quota che sfiora il raddoppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga: il Friburgo ne fa sei al M'gladbach, Jovetic salva l'Hertha Berlino

    MONCHENGLADBACH – La quattordicesima giornata di Bundesliga si chiude con due partite spettacolari. Risultato incredibile tra Borussia M’gladbach e Friburgo, con quest’ultimi che vincono per 6-0. Partita mai in discussione e chiusa già al 37′, minuto del sesto gol di Schlotterbeck. La squadra di Vincenzo Grifo (autore di due assist) sale così a 25 punti, al quarto posto in classifica. Lo Stoccarda invece si fa rimontare dall’Hertha Berlino finendo sul 2-2. Ottimo avvio per i padroni di casa che in 20 minuti si portano già sul 2-0 con le reti di Marmoush e Forster. Poi però si scatena Stevan Jovetic che trascina i suoi verso il pareggio. L’ex Inter e Fiorentina segna una doppietta (40′ e 76′) regalando un punto improtante all’Hertha Berlino per allontanarsi dalla zona retrocessione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo a secco nel successo dello United. Ok il Tottenham di Conte

    Continua la striscia positiva in Premier del Manchester United. L’undici di Rangnick, dopo aver battuto 3-2 l’Arsenal, vince di misura contro il Crystal Palace di Vieira e sale momentaneamente in sesta posizione. Terza sconfitta consecutiva, invece, per gli ospiti che reggono per più di 75 minuti ma capitolano nel finale. A decidere il match, al 77′, un gran destro a giro dal limite di Fred che non lascia scampo a Guaita. Terzo successo di fila per il Tottenham di Antonio Conte che batte 3-0 il Norwich e si porta in quinta posizione, a -2 dalla quarta piazza occupata dal West Ham. Gli Spurs aprono le marcature al 10′ grazie a una bellissima conclusione dalla distanza di Lucas Moura. I padroni di casa raddoppiano al 67′ con un siluro di Davinson Sanchez sugli sviluppi di un calcio d’angolo e trovano il tris 10 minuti dopo con un diagonale di Son. 
    Manchester United-Crystal Palace 1-0: tabellino e statistiche
    Tottenham-Norwich 3-0: tabellino e statistiche
    L’Aston Villa batte il Leicester, il Leeds pareggia nel finale
    Vittoria e sorpasso per l’Aston Villa di Gerrard che piega davanti al proprio pubblico il Leicester, prossimo avversario del Napoli in Europa League nella sfida decisiva per la qualificazione. Dopo 14′ minuti vanno avanti gli ospiti con il timbro di Barnes, ma i Villains trovano immediatamente il pari con il colpo di testa di Konsa. Prima dell’intervallo i padroni di casa vanno avanti, ma il var annulla, e allora bisogna attendere la ripresa per il completamento della rimonta con il secondo guizzo della serata di Konsa che firma la doppietta personale e il 2-1 finale. Il Leeds pareggia in extremis contro il Brentford. Grazie a questo punto i padroni di casa si portano momentaneamente a +6 dalla zona retrocessione. L’undici di Bielsa passa in vantaggio al 27′ grazie a una spaccata da posizione ravvicinata di Roberts su assist di Raphinha. In apertura di secondo tempo il Brentford pareggia con una conclusione dal limite di prima intenzione di Baptiste. Al 61′ si completa la rimonta degli ospiti che siglano il 2-1 con Sergi Canos servito da un bel filtrante di Mbeumo. In pieno recupero, però, il Leeds pareggia grazie al rientrante Patrick Bamford. 
    Aston Villa-Leicester 2-1: tabellino e statistiche
    Leeds-Brentford 2-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Rennes, 5-0 sul St.Etienne e secondo posto. Poker del Monaco

    Si chiude il programma della diciassettesima giornata di Ligue 1 dopo gli anticipi del sabato che hanno visto protagonista, fra gli altri, il Psg. Il Rennes balza in seconda posizione solitaria grazie al 5-0 esterno rifilato al St.Etienne: la squadra di Genesio (oggi squalificato, sostituito in panchina dal vice Bizeul) ringrazia la tripletta dell’ex Lione Terrier e sale a 31 punti, a meno 11 dalla capolista Psg. Tre punti anche per il Monaco che batte 4-0 in casa il Metz e per il Montpellier che ha la meglio 1-0 sul Clermont. Colpi esterni del Nantes che supera 1-0 il Lorient e dell’Angers che vince 2-1 col Reims.  Brutta sconfitta infine per il Nizza dell’ex Juve Lemina che cade in casa 3-0 contro lo Strasburgo. 
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Tris di Terrier, 5-0 del Rennes col St.Etienne. Poker del Monaco
    Il Rennes batte 5-0 fuori casa il St.Etienne e sale al secondo posto in classifica: è una tripletta di Terrier, schierato sulla sinistra del fronte d’attacco per sostituire l’infortunato Doku, a trascinare i bretoni al successo: l’ex Lione nel primo tempo porta i suoi sul 2-0 approfittando di due assist di Majer, e nel secondo tempo, dopo l’autogol di Macon per il 3-0, firma il terzo gol personale sempre su invito del centrocampista croato. Nel finale, arrotonda il risultato il 17enne Ugochukwu, al primo gol in carriera in Ligue 1 dopo 10 presenze stagionali: crisi nera per il St.Etienne, all’ultimo posto in classifica dopo tre sconfitte di fila. Il Monaco ottiene invece la sua seconda vittoria di fila, superando 3-0 il Metz al Louis II: al 2′ apre Diop, nel finale del primo tempo raddoppia Volland su rigore. Tris nel secondo tempo firmato da Gelson Martins, chiude Ben Yedder all’88’. Il quarto gol consecutivo di Ajorque (nono in totale quest’anno) porta lo Strasburgo in vantaggio contro il Nizza: l’attaccante francese punisce Benitez al 26′ su assist di Sissoko, ci pensano nel finale Diallo e Thomasson a firmare il definitivo 3-0 ed affossare la squadra della Costa Azzurra. Lo Strasburgo sale a 26 punti in classifica, uno in meno degli avversari odierni che restano quarti a quota 27. 
    St.Etienne-Rennes 0-5, tabellino e statistiche
    Monaco-Metz 4-0, tabellino e statistiche
    Nizza-Strasburgo 0-3, tabellino e statistiche
    Colpi di Nantes ed Angers, ok il Montpellier
    Vittoria esterna del Nantes che batte 1-0 il Lorient grazie al primo gol in campionato dell’ex Nizza Cyprien: padroni di casa alla sesta sconfitta consecutiva, Nantes che sale a 22 punti in classifica al tredicesimo posto. Secondo tempo emozionante quello fra Reims ed Angers: dopo una prima frazione contratta e nervosa, dove Berisha trova il cartellino rosso per somma di ammonizioni al 35′, gli ospiti approfittano della superiorità numerica e al 60′ vanno in vantaggio con Boufal su calcio di rigore. Tre minuti dopo, altro penalty stavolta per il Reims: calcia Ekitike ma Petkovic para, l’arbitro però fa ripetere e il secondo tentativo va a barsaglio. Al 76′ arriva il gol decisivo di Fulgini, che regala i tre punti e il settimo posto all’Angers: finisce 2-1. Il Montpellier infine supera il Clermont 1-0: decide il match il 18enne Wahi, che segna il suo secondo gol in stagione al 28′ e porta i suoi a 25 punti all’ottavo posto. Il Clermont, che non vince da sette gare (sei sconfitte e un pareggio), resta al terz’ultimo posto con 14 punti.
    Lorient-Nantes 0-1, tabellino e statistiche
    Reims-Angers 1-2, tabellino e statistiche
    Montpellier-Clermont 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bufera nel calcio colombiano: Cuadrado si arrabbia

    Il calcio colombiano è nella bufera per l’epilogo della sfida tra Llaneros e Union Magdalena, decisiva per l’accesso alla Dimayor, il massimo campionato. Il Llaneros, fuori dai giochi per la promozione, era in vantaggio 1-0 sino al 95′ per poi subire, in un lampo, due gol degli ospiti, l’ultimo dei quali quasi comico, con i difensori di casa fermi come statue. Con il 2-1, è l’Union Magdalena a conquistare un posto nella massima divisione a spese del Fortaleza. L’associazione dei calciatori professionisti colombiani “ha chiesto alla commissione disciplinare di Dimayor di condurre quanto prima un’indagine rigorosa”. Nessuno dei club in questione ha parlato, solo i vincitori hanno twittato che questo risultato dimostrava come “tutto è possibile”. Non sono mancate anche le reazioni da parte dei nazionali colombiani in giro per il mondo. Lo juventino Juan Cuadrado ha parlato di “mancanza di rispetto” mentre Mateus Uribe (Porto) ha bollato quanto accaduto come “imbarazzante per il calcio colombiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Brest stende anche il Marsiglia di Milik: 6ª vittoria consecutiva

    MARSIGLIA (Francia) – Neanche l’Olympique dell’ex Roma Gerson riesce a fermare il super momento del Brest, i Pirati vincono in rimonta 2-1 al Velodrome e siglano il 6° successo consecutivo. Il primo a colpire però è l’OM con ancora una volta Gerson, sua la rete dell’1-0 al 29′ dopo una bella combinazione con Payet che lo ha portato a concludere dentro l’area. Le squadre vanno all’intervallo sull’1-0 per i padroni di casa ma nella ripresa gli ospiti prendono le redini. Rigore trasformato da Faivre al 53′ e poi, al 80′, l’azione decisiva: Del Castillo libera con un bellissimo colpo di tacco Honorat che, appena dentro l’area di rigore, fa partire un destro imparabile per Lopez che vale il 2-1 Brest. Vano l’ingresso al 70′ dell’ex Napoli Milik per cercare di riprendere la partita per i padroni di casa. I Pirati portano ad 8 i risultati utili consecutivi e salgono, momentaneamente, all’8° posto con 22 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, è Schick-Show: 4 gol nel 7-1 del Bayer al Greuther!

    Pomeriggio magico quello di Patrick Schick nella quattordicesima giornata di Bundesliga: l’attaccante ex Roma realizza quattro gol nella vittoria per 7-1 del Bayer Leverkusen contro il fanalino di coda Greuther Furth, aiutando i suoi a confermare il terzo posto in classifica alle spalle di Borussia Dortmund e Bayern. Tre punti anche per l’Hoffenheim, che sale al quarto posto grazie al successo 3-2 contro l’Eintracht Francoforte. Vincono anche il Mainz che supera 3-0 il Wolfsburg e il Bochum che batte 3-2 fuori casa l’Augsburg. Pareggiano 1-1 infine Arminia Bielefeld e Colonia. 
    Bundesliga, la classifica
    Schick, poker nel 7-1 del Bayer. Hoffenheim e Mainz ok
    Quattro gol dell’ex Roma Patrick Schick nel super successo del Bayer Leverkusen contro l’ultima in classifica, il Greuther Furth al suo 12° ko consecutivo: i padroni di casa vincono 7-1 dopo essere andati all’intervallo sul 3-1. Nel secondo tempo arriva lo show di Schick: gol in apertura al 49′ e poi tripletta in 8 minuti (69′, 74′ e 76′) per un poker che lo porta a quota 12 gol in 11 presenze in campionato. Vittoria in rimonta per 3-2 dell’Hoffenheim che conquista il terzo successo consecutivo (4° posto momentaneo a 23 punti) battendo l’Eintracht: dopo esser stati sotto 1-0 dopo 15′ i padroni di casa ribaltano il match con i gol di Geiger (24′), Rutter per il 2-1 al 30′ e poi quello decisivo del 3-1 firmato da Samassékou al 59′. Pomeriggio che ha sorriso al Mainz vittorioso per 3-0 contro il Wolfsburg grazie ad avvio shock (2-0 dopo 4′ di partita!), una vittoria che vale il sorpasso ai danni dei Lupi ed il 7° posto in solitaria a quota 21 punti. Si ferma il Colonia (9° a 19 punti) sul campo dell’Arminia Bielefeld dove il match si è concluso con un pareggio per 1-1.
    Hoffenheim-Eintracht 3-2, tabellino e statistiche
    Mainz-Wolfsburg 3-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Greuther Furth 7-1, tabellino e statistiche
    Bochum, vittoria che vale doppio. Pari del Colonia
    Il Bochum resiste agli assalti finali dell’Augsburg ed espugna la Sgl Arena per 3-2 portandosi al 10° posto (19 punti) con 6 lunghezze proprio sui Fuggerstadter terzultimi. Match segnato dall’ottimo primo tempo degli ospiti, 3-0 con la doppietta di Polter (23′ e 47′) ed il gol di Holtmann (40′). Infine, finisce 1-1 il match fra Arminia Bielefeld e Colonia: a Ozcan per gli ospiti risponde Lasme per i padroni di casa. 
    Augsburg-Bochum 2-3, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Colonia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, primo ko per Xavi: vince il Betis. Torna al successo il Siviglia

    BARCELLONA (Spagna) –  Dopo due successi, arriva il primo ko per Xavi sulla panchina del Barcellona. Nella 16ª giornata della Liga i catalani cadono al Camp Nou per 1-0 contro il Betis, perdendo uno scontro diretto per l’Europa. Due sole occasioni nel primo tempo, una per parte, con Coutinho prima e Ruibal poi. Al 36′ però gli azulgrana perdono Gavi che esce stordito dopo un colpo in testa, al suo posto Riqui Puig. Nella ripresa vanno avanti gli ospiti, ma il var annulla per fuorigioco, i padroni di casa rispondono con Dembele, entrato da poco in campo, che spaventa con due conclusioni nel giro di pochi minuti. Al 75′ è ancora il francese a provarci per il Barça, ma passano 4′ e con un contropiede fulminante trovano il vantaggio i biancoverdi: Juanmi viene liberato sul vertice dell’area piccola e non perdona Ter Stegen. Nel finale non arriva la reazione azulgrana e ora la zona Champions è a -6, volano gli andalusi al terzo posto a -1 dal Siviglia.
    Barcellona-Betis, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Siviglia torna a vincere: 1-0 al Villarreal
    Il Siviglia del Papu Gomez torna alla vittoria grazie al successo contro il Villarreal che mercoledì si giocherà il tutto per tutto in Champions con l’Atalanta. Allo Stadio Ramón Sánchez Pizjuán i padroni di casa superano per 1-0 El Submarino Amarillo grazie al gol di Lucas Ocampos. La rete arriva al 16′ del primo tempo con gran merito di Acuna: il terzino recupera palla a centrocampo e poi fa partire un perfetto cross sul secondo palo dove Ocampos deve solo copire di testa per realizzare il gol del vantaggio. In attesa del match tra Atletico Madrid e Maiorca (18:30), gli Hispalenses salgono a quota 31 punti che vuol dire 2° posto a -5 dal Real Madrid.
    Siviglia-Villarreal, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO