consigliato per te

  • in

    Psg, vittoria in rimonta nel giorno dell'esordio di Sergio Ramos

    SAINT ETIENNE (Francia) – Una doppietta di Marquinhos e un gol di Di Maria regalano al Psg la vittoria nel primo match della sessione domenicale della quindicesima giornata di Ligue 1 contro il St.Etienne: la squadra di Pochettino, senza Verratti infortunato e con Donnarumma fra i pali dal 1′, finalizza nel secondo tempo i 45′ di superiorità numerica e nel finale porta a casa tre punti dal Geoffroy-Guichard. I padroni di casa passano in vantaggio al 26′ con Bouanga, ma restano in 10 per il rosso a Kolodziejczak e subiscono a fine primo tempo il pari di Marquinhos. Nel secondo tempo è Di Maria a portare in vantaggio Pochettino al 79′. Tris finale ancora di Marquinhos, che realizza la sua doppietta personale: finisce 3-1, con Messi decisivo con tre assist. Esordio ufficiale per Sergio Ramos con la maglia del Psg in Ligue 1: per l’ex capitano del Real Madrid 90′ al centro della difesa di Pochettino. Unica nota non lieta, l’infortunio a Neymar: il brasiliano esce dal campo in barella all’88’ per un brutto colpo alla caviglia. Negli altri match, successo di misura del Lione contro il Montpellier: decide un colpo di testa dell’ex Milan Paquetá nel primo tempo. Quarta vittoria di fila del Brest, che supera un Bordeaux in crisi, mentre finisce 1-1 Monaco-Strasburgo. Colpo esterno del Rennes che batte 2-0 il Lorient, tre punti anche per il Reims che batte 1-0 il Clermont.
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Psg, vittoria in rimonta contro il St.Etienne: Messi e Marquinhos decisivi
    Vittoria per 3-1 in rimonta per il Psg contro il St.Etienne: al 5′ Psg già pericoloso: Messi pesca Neymar in profondità e il brasiliano mette in rete: l’arbitro però annulla per fuorigioco. E’ però il St.Etienne a trovare il vantaggio, quando al 26′ Bouanga batte Donnarumma con un tiro di destro da centro area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La partita cambia però inerzia al 45′, quando Mbappé viene lanciato in profondità e Kolodziejczak sbaglia il contrasto colpendo il ginocchio dell’attaccante francese che cade a terra: rosso diretto per il difensore biancoverde. Dal calcio di punizione che ne scaturisce, Messi pesca in area capitan Marquinhos che di testa supera l’incolpevole Green. Nel secondo tempo il Psg controlla il possesso e prova l’affondo decisivo, che arriva al 77′: Messi trova Di Maria con un illuminante assist smarcante: bravo l’esterno argentino a battere ancora Green con un bel sinistro a rientrare. C’è ancora tempo per il terzo gol dei parigini, che arriva all’89’ ancora con Marquinhos su assist nuovamente di Leo Messi. Pochettino festeggia dunque al meglio l’esordio in maglia parigina di Sergio Ramos e sale a 40 punti in classifica.
    St.Etienne-Psg 1-3, tabellino e statistiche
    Lione, ci pensa Paquetá: 1-0 col Montpellier
    Dopo il poker subìto contro il Rennes e la gara sospesa contro il Marsiglia, il Lione torna alla vittoria: la squadra di Bosz, con Emerson Palmieri dal 1′ sulla fascia sinistra, batte 1-0 il Montpellier fuori casa: è l’ex Milan Paquetà firmare il gol del successo al 17′, ribadendo in rete di testa un tiro di Slimani finito sulla traversa. Aouar e compagni, con la gara contro il Marsiglia da recuperare ,si portano a quota 22 punti in classifica, a sole tre lunghezze dalla zona Europa. Resta invece fermo a 19 punti il Montpellier, alla seconda sconfitta consecutiva.
    Montpellier-Lione 0-1, tabellino e statistiche
    Rennes, 2-0 al Lorient e secondo posto. Tre punti per Brest e Reims
    Il Rennes batte 2-0 il Lorient e approfitta del ko del Nizza per conquistare la seconda posizione in classifica: la squadra di Genesio ringrazia i gol di Laborde e Doku e sale a quota 28 punti a -12 dal Psg. Continua l’ottimo momento del Brest, che ottiene la sua quarta vittoria di fila ai danni di un Bordeaux in crisi di risultati: sono però i padroni di casa a passare in vantaggio al 40′ con Gregersen, ma nella ripresa una doppietta di Le Douaron regala il successo agli ospiti. Finisce 1-1 invece il match fra Monaco e Strasburgo: la squadra del Principato passa in vantaggio con Ben Yedder su rigore sul finale del primo tempo, Ajorque pareggia per gli ospiti al 66′ sempre dal dischetto. Infine, successo importante in chiave salvezza del Reims, che batte 1-0 il Clermont grazie al gol di Ghislain Konan nel recupero e lo distanzia di tre punti in classifica, salendo a 16 punti.
    Bordeaux-Brest 1-2, tabellino e statistiche
    Monaco-Strasburgo 1-1, tabellino e statistiche
    Lorient-Rennes 0-2, tabellino e statistiche
    Reims-Clermont 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Belenenses decimato dal Covid: col Benfica giocano in 7

    Senza quattordici tesserati, tra cui l’allenatore e gran parte dello staff tecnico, il Belenenses ha affrontato il Benfica. Decimata dal Covid, la squadra portoghese è comunque scesa in campo, in condizioni impossibili. Il club ha dovuto schierare diversi giovani della primavera ed ha utilizzato un portiere sulla fascia.”E’ stato un peccato giocare qui stasera”, ha detto in conferenza stampa Rui Pedro Soares, presidente del Belenenses, dopo aver reso omaggio alla dignità dei suoi “che sono stati costretti a giocare”.
    Match sospeso sul 7-0
    Il primo tempo si è chiuso sul risultato di 7-0 per il Benfica. Ad inizio ripresa il Belenenses si è presentato con soli sette giocatori. Dopo tre minuti un infortunio ha costretto il club alla resa e l’arbitro a sospendere la gara, seguendo la regola che stabilisce che la partita non può continuare “se una delle due squadre schiera meno di sette giocatori”. “E’ una pagina nera per il calcio portoghese” ha detto Rui Costa, presidente del Benfica, aggiungendo che il suo club, “proprio come i Belenenses, è stato costretto a giocare” dalla Lega. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Nizza sorpreso dall'ultima: colpo Metz

    NIZZA (Francia) – Colpo di scena all’Allianz Riviera di Nizza con il Metz, ultimo in classifica, che beffa la seconda in classifica per 1-0 alla 15ª. Match deciso al 31′ del primo tempo dal gol di Fabien Centonze freddo sotto porta sulla gran palla rasoterra di de Prèville. Il Metz riapre il discorso salvezza salendo a quota 12 punti insieme al St.Ètienne con quest’ultimo impegnato domenica contro il Psg (che potrebbe scappare sul +14) a -1 dal trio Clermont-Troyes-Reims.
    Nizza-Metz 0-1, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Lille, 3° pareggio consecutivo
    Pareggio per 1-1 tra il Lille ed il Nates con i padroni casa che sbloccano dopo 9 minuti il risultato con la rete di Yilmaz ma, un quarto d’ora, arriva il pareggio degli ospiti firmato da Blas. Nantes anche in  10 gli ultimi 12 minuti di partita causa espulsione di Pereira Silva. Per il Lille si tratta del 3° pareggio consecutivo che lo tiene al 12° ad una lunghezza proprio dal Nantes
    Lille-Nantes 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Depay eroe del Barcellona nel successo contro il Villarreal

    VILLARREAL (Spagna) – Memphis Depay fa impazzire il Barcellona, suo il gol che regala il successo per 3-1 ai blaugrana nel match a Villarreal della 15ª giornata della Liga. Sembrava un’altra di quelle partite stregate per il Barça, avanti 1-0 con il gol di De Jong al 48′ e ripreso al 76′ da Chukwueuze. All’88’ però arriva il guizzo del fuoriclasse olandese: folle retro-passaggio di testa di Estupinán al portiere, Depay capisce tutto, ruba palla, scarta il portiere e poi tunnel a povero Estupinán per la rete del vantaggio catalano. I padroni di casa si buttano in avanti per cercare il pareggio ma verranno puniti al 94′ dal rigore di Coutinho. Per il Barcellona è la seconda vittoria consecutiva che lo porta a 1 punto dalla coppia Rayo Vallecano-Betis con quest’ultimo in campo domenica contro il Levante LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, show del Liverpool. Arsenal ok contro il Newcastle

    Il Liverpool cala il poker contro il malcapitato Southampton. Grazie a questi tre punti i Reds scavalcano momentaneamente il Manchester City e volano a -1 dalla vetta occupata dal Chelsea. L’undici di Klopp sblocca immediatamente il match, al 2′, con una spaccata di Diogo Jota. Al 32′ doppietta personale per l’attaccante portoghese, servito magistralmente da Salah. Cinque minuti dopo tris del Liverpool con una conclusione, deviata, di Thiago Alcantara. Al 52′ i padroni di casa calano il poker con una girata al volo di Van Dijk sugli sviluppi di un corner. 
    Liverpool-Southampton 4-0: tabellino e statistiche 
    Ennesima sconfitta per il Newcastle
    L’Arsenal si rialza immediatamente dopo il pesante poker subito in casa del Liverpool. I Gunners, infatti, battono con facilità il fanalino di coda Newcastle. Match aperto al 56′ da un diagonale di Saka e chiuso dieci minuti più tardi da una bella conclusione al volo di Martinelli. Grazie a questo successo i Gunners salgono in quinta posizione in classifica. Il Newcastle, invece, ancora non mostra alcun progresso dopo l’arrivo di Eddie Howe, alla sua prima panchina dopo essere risultato positivo al Covid. La squadra da poco rilevata dal fondo saudita subisce ben 12 tiri nei primi 45 minuti ma capitola solo nella ripresa. Con nessuna vittoria all’attivo, sei pareggi e sette sconfitte, il Newcastle è già lontano 5 punti dalla zona salvezza.
    Arsenal-Newcastle 2-0: tabellino e statistiche
    Seconda vittoria di fila per Gerrard, pari tra Norwich e Wolves
    Seconda vittoria consecutiva per l’Aston Villa. L’undici di Steven Gerrard si impone per 2-1 in casa del Crystal Palace guidato da Vieira. Match aperto al 15′ da un diagonale di Targett sugli sviluppi di un corner e chiuso all’86’ da una conclusione dal limite a giro di McGinn. Nel finale gol della bandiera dei padroni di casa con Guehi. Grazie a questa vittoria i Villans agganciano a quota 16 punti gli avversari di giornata. Pareggio a reti bianche, invece, tra Norwich e Wolverhampton. I padroni di casa restano in penultima posizione mentre l’undici di Bruno Lage rischia di essere scavalcato dal Tottenham di Conte. 
    Crystal Palace-Aston Villa 1-2: tabellino e statistiche
    Norwich-Wolverhampton 0-0: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland, rientro con gol: 3-1 del Borussia Dortmund sul Wolfsburg

    La tredicesima giornata di Bundesliga entra nel vivo dopo il successo dello Stoccarda sul Mainz nell’anticipo di venerdì: con mezza squadra titolare fuori (indisponibili, fra tutti, Bellingham, Hazard, Reyna e Guerreiro)il Borussia Dortmund festeggia il rientro in campo (con gol) di Haaland centrando un’importante e sudata vittoria in rimonta contro il Wolfsburg fuori casa: finisce 3-1 grazie ai gol di Emre Can, Malen e del centravanti norvegese, che ribaltano il vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato Weghorst. In attesa del Bayern, i gialloneri salgono al primo posto in classifica. Tre punti anche per l’Hertha Berlino, che ringrazia Richter e batte 1-0 l’Augsburg. Successi anche per il Colonia sul Borussia Monchengladbach e per il Bochum sul Friburgo. Goleada infine nel match fra Greuther Furth e Hoffenheim, vinto 6-3 dagli ospiti.
    Bundesliga, classifiche e risultati
    Haaland, ritorno vincente: in gol nel 3-1 del Dortmund sul Wolfsburg
    Pronti-via e la squadra di casa passa in vantaggio: è il 2′ infatti quando Weghorst impatta di testa su un preciso cross di Baku dalla destra, firmando il suo quinto gol in campionato. Al 32′ però Lacroix commette fallo in area su Reus: ammonizione e calcio di rigore: dal dischetto l’ex Juve Emre Can non sbaglia: è 1-1. Nel secondo tempo è Malen a ribaltare il risultato: è il 55′ quando l’attaccante olandese si libera al limite dell’area e batte Pervan con un gran destro sul primo palo. Al 72′ rientra in campo Haaland dopo l’infortunio: ci vogliono solo 10 secondi per il suo primo tiro in porta, ben bloccato però dal portiere. Appuntamento solo rimandato col gol per il centravanti norvegese: è infatti l’81’ quando raggiunge un cross preciso in area di Brandt e con grande destrezza calcia in rete con potenza battendo il portiere e fissando il risultato sul 3-1.
    Wolfsburg-Borussia Dortmund 1-3, tabellino e statistiche
    Gladbach ko col Colonia, tre punti preziosi per l’Hertha
    Vittoria importante per il Colonia, che supera 4-1 in casa il Borussia Monchengladbach. Il Colonia passa in vantaggio al 55′ con Ljubicic, bravo a calciare dalla media distanza nel sette di destra sfruttando un assist smarcante di Schultz. l 74′ il Gladbach trova il pari grazie ad Hofmann, che da pochi passi supera il portiere di sinistro. Pari che dura però solo tre minuti, perchè al 77′ il neo entrato Huth firma il 2-1 per il Colonia con un tiro che tocca il palo e si infila alle spalle di Sommer. Neanche il tempo di riordinare le idee per Zakaria e compagni che Duda, dopo quaranta secondi, firma il 3-1. C’è anche il tempo per il quarto gol dei padroni di casa, che arriva al 92′ con lo svedese Andersson. Tre punti importanti per l’Hertha Berlino, che batte 1-0 l’Augsburg all’Olympiastadion. La squadra della capitale tedesca risolve il match al 40′ con Richter: bravo l’esterno di Dardai a trafiggere il portiere con un tiro di sinistro da centro area. Belfodil e compagni escono momentaneamente dalle zone pericolose della classifica, salendo a 16 punti al tredicesimo posto.
    Colonia-Borussia Monchengladbach 4-1, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Augsburg 1-0, tabellino e statistiche
    Goleada dell’Hoffenheim, colpo del Bochum col Friburgo
    Partita emozionante quella fra Greuther Furth e Hoffenheim, con gli ospiti che si impongono 6-3: al 22′ Leweling porta in vantaggio ai padroni di casa: gran tiro dell’esterno del Furth che ben imbeccato da Hrgota non lascia scampo a Pentke. Al 32′ però l’Hoffenheim pareggia: è Bebou a trafiggere Funk, ben imbeccato in area da Rutter. Lo stesso Rutter al 40′ porta in vantaggio gli ospiti, segnando di testa su cross di Raum. Il 2-2 arriva nelle prime battute del secondo tempo, con Tillman che finalizza dal centro dell’area su assist ancora di Hrgota, ma al 58′ ancora lo scatenato Rutter lascia partire un gran tiro dal limite e firma il nuovo sorpasso dell’Hoffenheim, che quattro minuti dopo dilaga segnando il 4-2 ancora con Bebou. Il Greuther non c’è più in campo, e un autogol di Meyerhofer porta al 67′ il risultato sul 5-2. Magra consolazione il terzo gol firmato Hrgota, per il 5-3. Nel finale, arriva il sesto gol degli ospiti firmato ancora da Bebou, che chiude il tabellino del match firmando una tripletta: finisce 6-3. Gran colpo infine per il Bochum, che supera 2-1 in casa il lanciatissimo Friburgo. Al 52′ è però il Friburgo a passare in vantaggio: è il centrale austriaco Lienhart a battere Riemann di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Grifo. Il pari del Bochum è però immediato: due minuti dopo infatti è Polter a firmare l’1-1 con un tiro preciso da centro area. E’ Pantovic però all’81’ a ribaltare la partita e regalare i tre punti al padroni di casa con un tap-in da pochi passi a porta sguarnita. 
    Greuther Furth-Hoffenheim 3-6, tabellino e statistiche
    Bochum-Friburgo 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lens fermato in casa dall'Angers

    LENS (FRANCIA) – Partita ricca di gol ed emozioni tra Lens e Angers. La quindicesima giornata della Ligue 1 si apre con un 2-2 scoppiettante. Ospiti in vantaggo a fine primo tempo con Boufal, padroni di casa che ribaltano il risultato ad inizio ripresa grazie a Kakuta e Sotoka, mentre nel finale Thomas pareggia per l’Angers. Il Lens aggancia momentaneamnete il Rennes al terzo posto con 25 punti. 
    Lens-Angers, tabellino e statistiche
    Kakuta e Sotoka lanciano il Lens, Thomas pareggia
    Primo tempo avaro di emozioni, con gli ospiti più pericolosi: al ventesimo tentativo di Ounahi, che dalla distanza prova a beffare il portiere avversario. Al 40′ Angers in vantaggio: assist di Ounahi e tiro preciso di Boufal che non lascia scampo a Leca. La risposta del Lens arriva ad inizio ripresa: al terzo minuto l’ex laziale Kakuta pareggia con un bel tiro da centro area. Sette minuti più tardi arriva il gol del 2-1. Sotoka aggancia in area un traversone di Frankowski e raddoppia. L’attaccante del Lens va vicino al gol del 3-1, ma spreca da buona posizione. L’Angers reagisce e al 70′ trova il gol del 2-2: cross di Fulgini e perfetto stacco aereo di Thomas. Nel finale inutili gli attacchi dei padroni di casa. 
    Ligue 1, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, lo Stoccarda batte il Mainz 2-1

    STOCCARDA (GERMANIA) – Lo Stoccarda guadagna tre punti preziosi battendo il Mainz 2-1 e si allontana dalla zona calda della classifica. I padroni di casa vanno avanti con Ito, subiscono il pareggio con Hack, ma segnano il gol vittoria ad inizio ripresa con Sosa. Gli uomini di Matarazzo ottengono un successo importantissimo. Niente da fare per il Mainz, che nel finale ha sfiorato il pareggio.
    Stoccarda-Mainz, il tabellino
    Stoccarda avanti con Ito, Hack pareggia
    I padroni di casa partono forte e creano la prima occasione al terzo minuto: Marmoush si libera in area e calcia da buona posizione a colpo sicuro: Zentner si distende e manda in corner. Dieci minuti più tardi arriva la risposta del Mainz:  Onisiwo si libera in area, ma calcia debolmente tra le braccia di Muller. Al 21′ Stoccarda in vantaggio con Ito, che dopo un assist di Mangala, batte il portiere avversario con un diagonale preciso. Quattro minuti più tardi l’arbitro, prima decreta un rigore per i padroni di casa, poi cambia la sua decisione dopo una review al Var. A cinque minuti dalla fine gli ospiti pareggiano: corner di Boetius e stacco poderoso di Alexander Hack.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Sosa regala la vittoria allo Stoccarda
    Lo Stoccarda inizia la ripresa spingendo: al terzo minuto Forster sfiora il palo con una conclusione pericolosa: passano tre minuti e arriva il gol del 2-1: Sosa lascia partire un gran tiro da centro area che scheggia il palo alla destra di Zentner e si insacca. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, i padroni di casa continuano ad attaccare e sfiorano il terzo gol, ancora con Sosa. Il Mainz prova a reagire e a dieci minuti dal termine vanno vicinissimi al pari: Hack calcia un missile dalla distanza, Muller devia sul fondo. E’ l’ultima emozione: lo Stoccarda vince 2-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO