consigliato per te

  • in

    Spartak Mosca-Napoli, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE

    Trasferta in Russia per gli azzurri, decimati dalle assenze ma a caccia di punti verso la qualificazione al prossimo turno di Europa League. Spalletti punta su Petagna rifornito da Elmas, Mertens e Lozano. Si rivede Lobotka a centrocampo, lui come Juan Jesus e Meret tra i pali. Rui Vitoria si affida al tandem Sobolev-Promes, occhio all’ex Inter Moses. Diretta alle 16.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport 253. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    FORMAZIONI UFFICIALI
    SPARTAK MOSCA (3-4-1-2): Selikhov; Caufriez, Gigot, Dzhikiya; Moses, Litvinov, Umyarov, Ayrton; Ignatov; Sobolev, Promes. All. Rui Vitoria
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Zielinski; Elmas, Mertens, Lozano; Petagna. All. Spalletti

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    meno di un minuto fa

    Non solo brutte notizie per il Napoli, squadra che vanta un primato in Europa relativo al 2021. Già, perché la difesa degli azzurri è finora la meno battuta nell’anno solare. LA CLASSIFICA

    – di luca.cassia

    9 minuti fa

    In merito all’infortunio di Osimhen, operato con successo, il chirurgo che ha eseguito l’intervento ha spiegato quali erano le condizioni di Victor e cosa è stato necessario per ridurre le fratture. L’OPERAZIONE DI OSIMHEN

    – di luca.cassia

    20 minuti fa

    Domani sarà un anno dalla scomparsa di Diego Armando Maradona: Sky Sport lo ricorda con una serie di nuovi speciali già in onda e disponibili anche on demand. L’OMAGGIO DI SKY A DIEGO

    – di luca.cassia

    24 minuti fa

    Lavori in corso per rendere il campo il più idoneo possibile alla partita

    – di luca.cassia

    27 minuti fa

    A meno di un’ora dal fischio d’inizio, questa è la situazione a Mosca: una nevicata ha accolto il Napoli allo Stadion Spartak, esattamente come abbiamo visto ieri sera in Champions a Kiev tra Dinamo e Bayern Monaco

    – di luca.cassia

    29 minuti fa

    Formazioni ufficialiSPARTAK MOSCA (3-4-1-2): Selikhov; Caufriez, Gigot, Dzhikiya; Moses, Litvinov, Umyarov, Ayrton; Ignatov; Sobolev, Promes. All. Rui VitoriaNAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Zielinski; Elmas, Mertens, Lozano; Petagna. All. Spalletti

    – di luca.cassia

    40 minuti fa

    Le scelte di Rui VitoriaIndisponibili alcuni titolari come Ponce, Zobnin e Maslov, defezioni che spingono all’attacco con Sobolev in tandem con Promes e Ignatov a rimorchio. In mezzo giocano i Duemila Umyarov e Litvinov, attenzione all’ex Inter Moses

    – di luca.cassia

    42 minuti fa

    Le scelte di SpallettiTante assenze nel Napoli tra le quali spiccano quelle di Osimhen, Insigne e Anguissa oltre a Politano. Scelte obbligate davanti con Petagna rifornito da Elmas, Mertens e Lozano. Si rivede Lobotka a centrocampo, lui come Juan Jesus in difesa e Meret tra i pali

    – di luca.cassia

    51 minuti fa

    Tante assenze ma un solo obiettivo per il Napoli, che punta ad avvicinare la qualificazione alla fase a eliminazione diretta di Europa League. Aspettando Leicester-Legia di giovedì sera, la squadra di Spalletti affronta a Mosca lo Spartak che lo scorso 30 settembre aveva sorpreso 3-2 gli azzurri allo stadio Maradona

    – di luca.cassia

    57 minuti fa

    Spartak Mosca-Napoli è in diretta alle 16.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport 253. Disponibile su Sky Go, anche in HD 

    – di luca.cassia

    15:05

    La classifica del gruppo C Napoli 7 punti Legia Varsavia 6 punti Leicester 5 punti Spartak Mosca 4 punti

    – di luca.cassia

    15:02

    Vigilia di parole per Luciano Spalletti, allenatore del Napoli che ha parlato delle condizioni di Osimhen e del momento della sua squadra. SPALLETTI IN CONFERENZA

    – di luca.cassia

    15:00

    Inevitabilmente in casa Napoli la notizia è legata all’infortunio di Victor Osimhen, operato per la riduzione delle fratture scomposte a zigomo e orbita sinistra. I TEMPI DI RECUPERO

    – di luca.cassia

    14:58

    A Mosca non ci sarà nemmeno Lorenzo Insigne, capitano alle prese con un problema al ginocchio destro. LE NEWS SU INSIGNE

    – di luca.cassia

    14:56

    Non finiscono qui le brutte notizie per Spalletti, che dovrà fare a meno anche di Anguissa: per lui lesione all’adduttore sinistro, tegola che significa un altro stop. LE CONDIZIONI DI ANGUISSA

    – di luca.cassia

    14:54

    statistiche

    Lo Spartak Mosca è imbattuto in tutti e tre i precedenti incontri contro il Napoli in competizioni europee, con due pareggi nel 1990/91 in Coppa dei Campioni e un successo per 3-2 nella seconda giornata di questa Europa League

    – di luca.cassia

    14:52

    Le ultime due trasferte in competizioni europee del Napoli in Russia sono terminate a reti inviolate: contro lo Spartak Mosca in Coppa dei Campioni nel 1990 e contro la Dinamo Mosca in Europa League nel 2015

    – di luca.cassia

    14:49

    Lo Spartak Mosca ha sia segnato che subìto gol in sette delle ultime otto sfide in competizioni europee contro squadre italiane (1 vittoria, 1 pareggio, 6 sconfitte). L’unica eccezione in questo parziale è uno 0-1 contro l’Inter in Champions League nel 2006

    – di luca.cassia

    14:47

    Lo Spartak Mosca ha perso cinque delle ultime sette partite casalinghe di Europa League (1 vittoria, 1 pareggio), comprese tutte le tre più recenti (in questo parziale ha incassato 21 reti)

    – di luca.cassia

    14:44

    Il Napoli ha perso solo due delle ultime 19 gare nella fase a gironi di Europa League (13 vittorie, 4 pareggi), anche se una di queste sconfitte è arrivata contro lo Spartak Mosca nella seconda giornata di questa edizione. L’unica squadra che è riuscita a battere il Napoli in casa e in trasferta in una singola fase a gironi di Europa League è stata il Psv nel 2012/13

    – di luca.cassia

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Spartak Mosca-Napoli, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Una vittoria per ottenere la certezza aritmetica della qualificazione alla fase a eliminazione diretta di Europa League, in attesa di capire – e si saprà dopo il match tra Leicester e Legia – se da primi nel girone (e dunque agli ottavi) o da secondi (ai sedicesimi). È questo l’obiettivo del Napoli di Luciano Spalletti, che dopo il ko in campionato contro l’Inter torna subito in campo quest’oggi in Europa contro lo Spartak Mosca. Il Napoli è al comando del raggruppamento C con 7 punti, uno in più rispetto al Legia; terzo il Leicester con 5 punti, ultimo proprio lo Spartak Mosca con 4 punti. I russi hanno vinto per 3-2 nella gara contro gli azzurri che si è giocata al Maradona.

    Dove vedere Spartak Mosca-Napoli in tv

    approfondimento

    Mertens miglior bomber del Napoli in A: gli altri?

    La gara tra Spartak Mosca e Napoli, valida per la quinta giornata della fase a gironi (gruppo C) di Europa League, si gioca mercoledì 24 novembre allo Stadion Spartak di Mosca con fischio d’inizio alle ore 16.30. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 253 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Dario Massara. LEGGI TUTTO

  • in

    Probabili formazioni Spartak Mosca-Napoli

    Tante assenze per Spalletti, che in attacco dovrà rinunciare a Insigne, Politano e Osihmen: scelto il tridente composto da Lozano, Petagna ed Elmas, con Mertens pronto a subentrare a gara in corso. In difesa turno di riposo per Rrahmani (gioca Juan Jesus), mentre tra i pali spazio a Meret. Ecco le probabili formazioni del match

    L’ora dei verdetti si avvicina sempre di più anche per la fase a gironi di Europa League. A Mosca, il Napoli si gioca una fetta importante del passaggio del turno, con una vittoria che potrebbe significare qualificazione. Gli azzurri di Luciano Spalletti arrivano però a questa sfida con diverse assenze e non devono dimenticare quanto successo all’andata, quando al Maradona fu lo Spartak a imporsi per 3-2. Ecco le probabili formazioni del match.

    La probabile formazione dello Spartak Mosca

    leggi anche

    Europa League, calendario della quinta giornata

    3-4-2-1 abbastanza coperto per Rui Vitoria, che per puntare alla qualificazione vorrà ripetere l’impresa dell’andata, quando riuscì a vincere per 3-2 al Maradona. Per farlo si affida nuovamente a Quincy Promes, autore a Napoli di una doppietta, che sorreggerà il peso del reparto offensivo insieme a Ignatov e Sobolev. I rifornimenti per l’attacco dovranno arrivare anche dagli esterni dove agiranno l’ex Inter Victor Moses e Ayrton.

    SPARTAK MOSCA (3-4-2-1) probabile formazione: Selikhov; Caufriez, Gigot, Dzhikiya; Moses, Litvinov, Umyarov, Ayrton; Ignatov, Quincy Promes; Sobolev. All. Rui Vitoria

    La probabile formazione del Napoli

    leggi anche

    Spalletti: “Dietro le difficoltà c’è il paradiso”

    Spalletti non cambia molto rispetto alla formazione che ha vinto 4-1 sul campo del Legia Varsavia, anche se ha poche alternative in attacco: la contemporanea assenza dI Insigne, Osimhen e Politano lo obbliga praticamente a schierare il tridente offensivo composto da Lozano, Petagna ed Elmas. Mertens partirà dalla panchina, per subentrare a partita in corso e con un pensiero anche alla prossima sfida di campionato contro la Lazio. In difesa, un turno di riposo per Rrahmani, con Juan Jesus che affiancherà Koulibaly. In porta spazio a Meret, preferito a Ospina.

    NAPOLI (4-3-3) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Lozano, Petagna, Elmas. All. Spalletti

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario e orari delle partite del quinto turno

    Si intrecciano gli impegni delle italiane tra Champions League ed Europa League. Napoli che anticiperà il proprio impegno mercoledì alle ore 16.30, nella trasferta probabilmente decisiva in ottica qualificazione sul campo dello Spartak Mosca. Gli azzurri di Luciano Spalletti si trovano in testa al Gruppo C, girone però incredibilmente equilibrato e con gerarchie che potrebbero ribaltarsi in caso anche di un solo risultato negativo: con la vittoria in Russia, il Napoli potrebbe anche essere matematicamente qualificato al prossimo turno. Partita determinante anche per la Lazio, che giovedì alle ore 18.45 sul campo della Lokomotiv Mosca proverà a conservare (ed eventualmente aumentare) il punto di vantaggio che ha in classifica sull’Olympique Marsiglia (impegnato in contemporanea sul campo del Galatasaray). Italiane in campo, ma non solo: ecco il calendario completo della quinta giornata della fase a gironi di Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Insigne, infortunio al ginocchio destro: salta Spartak Mosca-Napoli. Le news

    Continua la sfortuna per il Napoli dopo la trasferta di San Siro contro l’Inter, in cui è arrivata la prima sconfitta stagionale in campionato. Dopo lo stop di Osimhen, operato per ridurre le fratture scomposte a zigomo e orbita, e Anguissa, che si è fermato per un problema al grande adduttore sinistro, Luciano Spalletti perde anche il capitano Lorenzo Insigne. Lo ha comunicato il club nel consueto report mattutino pubblicato sul proprio sito in vista della partita di Europa League contro lo Spartak Mosca, in programma mercoledì alle 16:30. 

    “Tendinopatia da sovraccarico al ginocchio destro”
    Insigne non ha partecipato corso all’allenamento di martedì al Konami Center di Castel Volturno, svolgendo terapie e lavoro differenziato in palestra: “Non prenderà parte alla trasferta di Mosca – scrive il Napoli – a causa di una tendinopatia da sovraccarico al ginocchio destro”. Terapie anche per Anguissa e Ounas, che invece ha svolto anche del lavoro differenziato in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Rayo, tris vincente al Maiorca: Iraola in zona Europa

    MADRID (Spagna) – Il Rayo Vallecano batte 3-1 il Maiorca e vola in zona Europa: la squadra di Iraola, senza Falcao fermato da un infortunio, ringrazia i gol di Guardiola, Alvaro Garcia e Trejo e sale a quota 23 punti al sesto posto, superando momentaneamente il Barcellona. La squadra delle Baleari, che segna all’89’ il gol della bandiera con Prats, resta invece in tredicesima posizione con 15 punti. 
    Rayo Vallecano-Maiorca 3-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Rayo, tre punti che valgono la zona Europa
    Il Rayo Vallecano conquista tre punti nel match della quattordicesima giornata di Liga contro il Maiorca: finisce 3-1 la sfida fra le due neopromosse, coi madrileni che passano in vantaggio al 16′ con Guardiola, bravo a finalizzare dopo una bella azione corale innescato da Comesana. Il raddoppio arriva quattro minuti dopo con Alvaro Garcia, abile a farsi trovare pronto sul secondo palo e trasformare in rete un passaggio in diagonale di Trejo. E’ proprio l’argentino a fissare il risutato, segnando con un cucchiaio il calcio di rigore assegnato dall’arbitro al 65′ per un fallo in area dell’ex Ternana Valjent. All’89 arriva infine il gol di Prats che accorcia per il Maiorca, ma è ormai tardi per Battaglia e compagni: settima vittoria per la squadra di Iraola, che si gode il momentaneo sesto posto e la zona Europa League.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia durante Galatasaray-Fenerbahce: tifoso muore d'infarto

    Una triste notizia giunge dalla Turchia: Ahmet Uysal, 60enne tifoso del Fenerbahce, è stato colto da un infarto dopo il gol di Miguel Crespo al 94′ contro il Galatasaray ed è morto. Una gioia troppo grande alla quale l’uomo non ha retto. I Canarini, che non vincevano dallo scorso 3 ottobre – 2-1 al Kasimpasa – hanno vinto il derby in rimonta. Passata in svantaggio per la rete di Aktürkoglu al 16′, la squadra di Vitor Pereira ha prima trovato il pari con Mesut Ozil e poi completato il sorpasso in pieno recupero grazie al gol di Crespo. Una partita dalle mille emozioni. Troppe per Ahmet Uysal, il cui cuore non ha retto. Secondo quanto riportato dall’agenzia turca DHA, l’uomo stava vedendo la partita nel locale gestito da uno dei nipoti, che racconta: “Quando il Fenerbahce, che lui amava così tanto, ha segnato a tempo scaduto, mio zio è crollato a terra. Non ha retto la grande emozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipo di Liga Rayo-Maiorca, Falcao e compagni favoriti

    Il match che chiude la 14ª giornata di Liga è in programma lunedì alle 21. Il Rayo Vallecano ospita il Maiorca con l’obiettivo di far punti per continuare a frequentare i quartieri nobili della classifica.
    Posticipo di Liga, il Rayo sfida il Maiorca e se indovini il risultato vinci un premio!
    Rayo-Maiorca, non solo 1X2 finale
    In trasferta il Rayo non ha saputo replicare le brillanti prestazioni casalinghe (non si può avere tutto dalla vita). Ecco spiegato il motivo del trionfo di segni “1”, finora 10 in 13 partite, che ha accompagnato le sue esibizioni.E il Maiorca? I quattro pareggi consecutivi, tutti con “Goal”, saltano subito all’occhio. Così come le sole cinque reti messe a segno lontano da casa e l’unico blitz, risalente alla seconda giornata di Liga, sul campo del modesto Alaves.Alla luce di questi dati la sfida sembrerebbe a senso unico e in effetti, guardando le quote dei principali concessionari, c’è un chiaro favorito ed è il Rayo la cui vittoria al 90’ vale circa 1.80.Non solo l’1X2 finale ovviamente. Nel palinsesto è disponibile anche una particolare giocata denominata “Segna nei due tempi: Sì/No”. In cosa consiste? Per ciascuna delle due formazioni in campo si deve pronosticare se andrà a segno almeno una volta in ciascuno dei due tempi di gioco. Occhio all’assist che arriva dalle statistiche. Il Rayo Vallecano in questa speciale graduatoria è la “capolista” della Liga, in sei occasioni infatti ha trovato il gol sia nei primi 45’ che dopo l’intervallo. Indovinate chi è in fondo a tale classifica, a quota “zero”? Proprio il Maiorca! LEGGI TUTTO