consigliato per te

  • in

    City padrone ad Old Trafford: Ronaldo ko 2-0 e Chelsea a -3

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il Manchester City di Pep Guardiola torna al successo e lo fa con autorità nel derby contro lo United ad Old Trafford in apertura del sabato dell’11ª giornata di Premier League: vittoria netta per 2-0 e assalto alla vetta, ora distante solo 3 punti dopo il pareggio del Chelsea. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite invece per i ragazzi di Solskjaer che ora è nuovamente messo in discussione. Match a senso unico con Citizens a dirigere le operazioni subito dal fischio d’inizio, al 7′ gli ospiti sbloccano anche fortuitamente la contesa: cross di Cancelo dalla sinistra con Bailly che, per intercettare la sfera, impatta male spiazza De Gea per l’autogol dell’1-0. L’unico guizzo dei Red Devils arriva dai piedi di Cristiano Ronaldo (girata al volo di mancino) al 25′, un solo lampo in un tempo dominato dagli ospiti che al 44′ gelano Old Trafford. Sempre dai piedi di Cancelo arriva un cross sul secondo palo, De Gea e Shaw sono incerti e Bernado Silva li beffa per il 2-0. Nel secondo tempo non arriva la reazione da parte dei padroni di casa totalmente in balia del City.
    Manchester United-Manchester City 0-2, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Chelsea pareggia: City a -3
    A Stamford Bridge pomeriggio complesso per i primi in classifica che pareggiano per 1-1 con il Burnley. I ragazzi di Tuchel, ancora privi di Lukaku, dopo un super forcing iniziale devastante trovano il vantaggio con Havertz al 33′, su assist di James. La gara sembra messa in sicurezza grazie anche al controllo da parte dei padroni di casa, ma nella ripresa, all’80’, è Vydra a pescare dal cilindro la rete del pari che taglia le gambe ai Blues incapaci di reagire fino al fischio finale, anzi nel recupero sono gli ospiti ad accarezzare il successo con la traversa che salva Mendy. Un risultato che giova anche al Liverpool di Klopp pronto a portarsi ad una sola lunghezza di distanza.
    Chelsea-Burnley, tabellino e statistiche
    Norwich e Crystal Palace ok
    In chiave salvezza colpo esterno del Norwich che va a vincere sul campo del Brentford per 2-1. Doppio vantaggio dei canarini nel primo tempo con Normann e il rigore di Pukki, a poco serve nella ripresa il gol dei padroni di casa con Henryt. Tre punti anche per il Crystal Palace che piega per 2-0 i Wolves grazie alle reti, tutte nel secondo tempo, di Zaha e Gallagher.
    Premier League, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia, che gaffe dell'arbitro: dimentica il recupero, giocatori richiamati in campo

    GAZENTEP (Turchia) – Incredibile quanto accaduto in Gazientep-Kasimpasa, ,match di Superlig turca: dopo aver concesso nove minuti di recupero, l’arbitro ne fa giocare solo quattro e fischia la fine del match. Una volta resosi conto dell’errore, ha richiamato in campo le squadre per giocare i restanti cinque. 
    Turchia, brutto infortunio per Gervinho: si rompe il crociato, out tutta la stagione
    Polonia, paracadutista atterra in campo: l’arbitro lo ammonisce
    Arbitro richiama in campo i giocatori per disputare il recupero
    Nel finale l’arbitro ha aggiunto nove minuti di recupero dopo il tempo perso per rivedere un episodio alla Var, culminato con l’espulsione al 92′ dell’ex Fiorentina Eysseric. Ma superato il 94′, sorprendendo un po’ tutti, ha messo fine alla partita. Dieci minuti dopo, però, il direttore di gara ha cambiato idea e ha richiamato in campo le squadre per giocare il recupero rimanente, con alcuni calciatori costretti a rimettersi maglia e pantaloncini mentre si stavano già facendo la doccia. Per la cronaca, il Gazientep ha battuto 2-0 il Kasimpasa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fuoco d'artificio colpisce calciatore alla gamba: gara sospesa

    PITSEA (Regno Unito) – Un fuoco d’artificio lanciato dalle tribune ha colpito il calciatore Matas Skrna alla gamba durante un’azione di gioco: succede in Hashtag United-Concord Rangers, gara di Essex Senior League inglese: allo stadio Len Salmon di Pitsea l’Hashtag era in vantaggio di due gol quando l’esterno di centrocampo, durante un ripiegamento difensivo, è stato raggiunto da un petardo proveniente dal settore centrale dello stadio. Dopo l’esplosione dello stesso, il giocatore è caduto a terra stringendosi l’arto, coi compagni che chiedevano a gran voce l’intervento dei medici: gli ufficiali di gara Joe Lannon, Robert Collins e Nicholas Hodges hanno dunque deciso di decretare la sospensione della partita.
    Giocatori juniores aggrediti con mazze e caschi
    Brasile, tifosi del Gremio distruggono la postazione del Var
    Petardo colpisce calciatore alla gamba: match sospeso
    Immediata la reazione della dirigenza dell’Hashtag United, che scrive su Twitter: “Ci aspettiamo fuochi d’artificio ogni volta che giochiamo, ma non così! Il nostro giocatore, Matas Skrna per fortuna sta bene, ma poteva andare male!”. E ancora: ” Partita sospesa sul 2-0 in quanto la tribuna da cui provenivano i fuochi si è rifiutata di fermarsi. Altri due petardi sono arrivati vicino al campo. La polizia è stata avvisata”. ll fondatore e proprietario di Hashtag United Spencer Owen è furioso per l’incidente e ha chiesto che i fuochi d’artificio vengano vietati: “Un altro motivo da aggiungere all’elenco per rendere illegali i fuochi d’artificio. I proprietari di cani sanno esattamente cosa sto dicendo. Sono contento che Matas stia bene”, ha scritto. LEGGI TUTTO

  • in

    Berenguer non va, papera Unai Simon: Athletic Bilbao ko col Cadice

    BILBAO (SPAGNA) – Un tonfo inaspettato che interrompe la striscia di cinque risultati utili consecutivi: l’Athletic Bilbao crolla in casa al San Mamés contro il Cadice, terzultimo in Liga prima di questa vittoria (ora a 12 punti). Finisce 1-0, decide la rete di Salvi Sanchez, bravo a sparare di potenza il destro che si infila sotto le gambe di Unai Simon, impreciso nella copertura del suo palo. Marcelino, che schiera dall’inizio l’ex Torino Berenguer, resta così fermo a 18 punti all’ottavo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Southampton vince ancora, Aston Villa in caduta libera

    SOUTHAMPTON (INGHILTERRA) – Terzo successo nelle ultime quattro gare (con nessun ko) per il Southampton, che nell’anticipo dell’11ª giornata di Premier League batte 1-0 un ‘Aston Villa in caduta libera (quinta sconfitta di fila per la squadra di Dean Smith, sempre più in crisi).
    Southampton-Aston Villa 1-0: statistiche e tabellino
    Armstrong ci mette la firma
    Gara subito in discesa per i ‘Saints’ del tecnico austriaco Ralph Hasenhuttl, che dopo appena 3′ sono già avanti: a firmare il vantaggio Armstrong, bravo a trovare l’angolino basso con il sinistro. Gli ospiti provano a reagire con una punizione di McGinn di poco alta (6′) e con una conclusione di Buendía parata da McCarthy (7′), che si ripete poi su Bailey (20′) e viene invece graziato da El Ghazi al 26′. I padroni di casa non stanno però a guardare e prima del riposo sfiorano il raddoppio con Ward-Prowse (destro da fuori area parato da Martinez al 34′) e con Romeu (conclusione di poco alta al 42′). Nella ripresa l’Aston Villa parte forte ma McCarthy risponde ancora presente su un destro di El Ghazi (49′) e sono fuori misura i vari tentativi di Buendía, Watkins e Bailey. La squadra di Birmingham rischia però al 66′, quando Martinez si fa trovare pronto sul colpo di testa di Adams e tiene in corsa i suoi a cui non bastano però il tempo restante e i sette minuti di recupero per trovare il pari. Finisce 1-0, con la festa dell’ex torinista Lyanco (in campo dal 56′) e dei suoi compagni davanti al pubblico del ‘St. Mary’s Stadium’. LEGGI TUTTO

  • in

    Pari tra Mainz e Monchengladbach: protagonista l'ex Udinese Widmer

    MAGONZA (GERMANIA) – Al Mainz serve lo spunto dell’ex Udinese Widmer per pareggiare contro il Borussia Monchengladbach: nell’undicesima di Bundesliga alla Mewa Arena finisce 1-1. La squadra di Hutter si porta in vantaggio nel primo tempo grazie al gol di Neuhaus al 36′ ma nella ripresa viene recuperata dal guizzo del terzino svizzero, bravo a trovare lo spazio per il tiro dal limite e a pescare la rete del pari. Con questo punto il Mainz sale a 17 punti in classifica, il Gladbach invece a 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Xavi è il nuovo allenatore del Barcellona: arriva l'ufficialità

    Xavi è finalmente tornato a casa: sarà il nuovo allenatore del Barcellona. Ad annunciare il trasferimento in una nota l’ormai ex club, l’Al-Sadd: “Abbiamo trovato un accordo per il passaggio di Xavi al Barcellona dopo il pagamento della clausola di risoluzione prevista nel contratto – si legge nel comunicato – Abbiamo concordato anche una cooperazione col Barça per il futuro. Xavi è una parte importante della storia dell’Al Sadd e gli auguriamo ogni successo”. La leggenda blaugrana avrà il compito di risollevare le sorti della squadra dopo l’esonero di Koeman e il passaggio del tecnico ad interim Sergi.
    L’Al-Sadd: “Xavi aveva questo desiderio”
    “Xavi ci ha informato pochi giorni fa del suo desiderio di andare al Barcellona in questo momento particolare, a causa della fase critica che sta attraversando il club della sua città natale. Lo capiamo e abbiamo deciso di non ostacolarlo. Xavi e la sua famiglia rimarranno i benvenuti a Doha e il nostro rapporto continuerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte: “Tottenham club fantastico: infrastrutture e ambiente splendidi”

    LONDRA (Regno Unito) – Inizia con una vittoria in Conference League contro il Vitesse l’avventura di Antonio Conte sulla panchina del Tottenham: l’ex allenatore di Juve e Inter ha risposto così alle domande dei giornalisti di Sky Sport nel dopo-partita: “Partita che si doveva vincere, altrimenti non avremmo avuto chance di passare il turno. Mancano due partite, le vogliamo vincere entrambe. Oggi abbiamo dimostrato difficoltà, quelle di una squadra che era sul 3-0 ed è bastato poco per buttarci giù a livello di fiducia. Nel secondo tempo siamo rimasti anche in dieci uomini, ma siamo stati bravi a portare a casa la vittoria con sofferenza. Dobbiamo capire che si vince anche soffrendo”.
    Conte, esordio vincente col Tottenahm: 3-2 al Vitesse in Conference League
    Conte e Tottenham, assalto ai gioielli del Torino
    Conte: “Il presidente è un visionario, mi ha convinto lui”
    “So che c’è tanto da lavorare, e lavorando questa squadra ha dei margini di crescita importanti. Dobbiamo lavorare a livello tattico e fisico, e voglio portare la mia idea di calcio. Non c’è molto tempo, si rigioca fra due giorni e poi c’è la sosta per le nazionali. Qui cè davvero un bell’ambiente, tutti sono disponibili. Grazie anche ai tifosi per l’accoglienza, voglio ripagare quest’affetto con il lavoro”, afferma il tecnico italiano. “Il club ha infrastrutture incredibili e uno stadio fantastico di proprietà. Ha lavorato molto bene e noi adesso a livello calcistico dobbiamo avvicinarsi allo standard del club a livello di strutture. Sono arrivato qui perchè so di poter lavorare in una certa maniera, devo solo avere pazienza. Ho iniziato nuovamente daccapo, ho lasciato una squadra “finita” e ora ripendo dall’abc. La volontà e l’insistenza del presidente nel farmi capire dove stavo andando e cosa avrei trovato mi ha convinto a venire qui. Il presidente è un visionario per le cose che ha creato. Lui mi ha voluto qui per cercare di far crescere la squadra a livello calcistico”, conclude Conte. LEGGI TUTTO