consigliato per te

  • in

    Everton, terzo ko di fila: il Wolverhampton vince 2-1

    WOLVERHAMPTON (Regno Unito) – L’Everton di Benitez non sa più vincere e, dopo i due ko casalinghi subìti contro il West Ham e contro il Watford di Ranieri, incappa nella terza sconfitta di fila nella trasferta contro il Wolverhampton: la squadra di Bruno Lage ringrazia i gol di Kilman e Jimenez nel primo tempo e vince 2-1: non basta agli ospiti il gol di Iwobi. I Wolves si portano a quota 16 punti in classifica superando proprio i Toffees fermi a 14.
    Wolverhampton-Everton 2-1, tabellino e statistiche
    Premier League, classifica e risultati
    Everton, terzo ko di fila: il Wolverhampton vince 2-1
    Il Wolverhampton parte subito forte e prima va vicino al gol con Neves e poi al 15′ si vede annullare dal Var per fuorigioco il gol del coreano Hwang Hee-Chan. L’assedio dei padroni di casa dà però i suoi frutti al 28′, quando Kilman svetta sul calcio d’angolo di Aït-Nouri e di testa batte Pickford beffato dal rimbalzo: primo gol in Premier League per il centrale inglese. Il raddoppio arriva al 32′, quando Jimenez si invola a tu per tu col portiere e lo beffa con un elegante pallonetto: l’Everton in campo non c’è. Al 45′ però i Toffees hanno un sussulto, con Holgate che si divora il possibile 1-2 da pochi passi. Al 56′ José Sá combina un pasticcio e quasi regala il gol a Richarlison: è il preambolo del gol dell’Everton che accorcia infatti al 66′ con Iwobi, che trafigge il portiere portoghese da distanza ravvicinata. Trincao si mangia il 3-1 al 70′, ma Bruno Lage porta a casa la vittoria: finisce 2-1 nonostante l’assedio finale dei Toffees. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lazio, Francia vieta trasferta ai tifosi biancocelesti

    Il Ministro degli Interni francese Gerald Darmanin ha firmato un’ordinanza con cui vieta ai tifosi della Lazio di recarsi a Marsiglia per la partita contro l’Olympique di giovedì, valida per la fase a gironi dell’Europa League. La decisione, ha spiegato il ministro, è dovuta al “comportamento violento di alcuni suoi sostenitori”. Oltretutto a Marsiglia ci sono già stati incidenti, con 32 feriti (quasi tutti poliziotti) e 5 arresti, il 30 settembre scorso in occasione della sfida con il Galatasaray e si vuole evitare il rischio che certi fatti si ripetano, visti i rapporti non idilliaci fra le tifoserie laziale e dell’OM.

    “Ai tifosi della Lazio è proibito recarsi a Marsiglia, sia a titolo individuale che in gruppo, e con ogni mezzo – è scritto nell’ordinanza -. A loro sarà vietato l’ingresso in ogni punto di frontiera francese, stradale, portuale, ferroviario e aeroportuale e anche (per chi già fosse in Francia, ndr) nell’area metropolitana di Marsiglia”. Tutto ciò, secondo il ministero “a causa del comportamento violento di certi gruppi di tifosi della Lazio, che regolarmente creano problemi nei centri cittadini e nei dintorni degli stadi dove si gioca”. Viene poi citata “l’abitudine” di alcuni supporter biancocelesti di “intonare canti fascisti e di fare il saluto nazista”. Viene poi ricordato che nell’ultima occasione in cui il Marsiglia ha ospitato la Lazio, il 25 ottobre del 2018, “quattro persone vennero accoltellate la sera prima del match, in scontri che coinvolsero quasi 200 persone” e che anche nel giorno della partita ci furono incidenti fra le due tifoserie. Va anche ricordato che in occasione della sfida di andata (0-0) del 21 ottobre scorso ai tifosi del Marsiglia era stata vietata la trasferta a Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Brasile: Var distrutto dai tifosi del Gremio!

    PORTO ALEGRE (Brasile) – Il Gremio ha perso la sesta partita nelel ultime 8 dopo il 3-1 casalingo contro il Palmeiras e i tifosi non ci hanno più visto. I padroni di casa riescono a pareggiare sul 2-2 all’86’ ma il Var annulla il gol e al 95′ gli ospiti chiudono i conti con la rete del 3-1. È l’episodio che fa impazzire gli Imortal Tricolor che prima entrano in campo e poi distruggono il box dove dove è inserito il monitor della moviola. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker dell'Augsburg, vittoria di misura del Mönchengladbach

    Si chiude il tabellone della decima giornata di Bundesliga, con l’Augsburg che batte in casa 4-1 lo Stoccarda grazie ai gol di Oxford, Gouweleeuw, Niederlechner e Finnbogason. Tre punti anche per Borussia Mönchengladbach che fra le mura amiche supera in casa 2-1 il Bochum grazie ai gol nel primo tempo di Flea ed Hofmann, rendendo inutile il gol di Blum nel finale per gli ospiti. 
    Bundesliga, la classifica e i risultati
    Augsburg, poker allo Stoccarda
    Secondo successo in campionato per l’Augsburg, che sale a nove punti in classifica grazie al 4-1 rifilato allo Stoccarda: gli ospiti vanno in vantaggio al 7′ con Fuhirich, ma i padroni di casa trovano prima il pari al 30′ con un colpo di testa del centrale inglese Oxford e nel secondo tempo dilagano grazie a Gouweleew al 53′, Niederlechner al 72′ e all’islandese Finnbogason all’81’.
    Augsburg-Stoccarda 4-1, tabellino e statistiche
    Mönchengladbach, tre punti col Bochum
    Al Borussia-Park è Plea a sbloccare il risultato di testa per i padroni di casa al 12′. Il raddoppio è opera invece di Hofmann, che al 40′ ben servito da uno scatenato Plea insacca con un destro che colpisce il palo prima di entrare in rete. Nel finale arriva il gol della bandiera del Bochum, con Blum che all’86’ realizza con una splendida punizione nel sette di destra. Il Borussia Monchengladbach sale così al decimo posto a 14 punti, mentre il Bochum resta fermo a quota dieci al quattordicesimo posto.
    Borussia Monchengladbach-Bochum 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Wolves in modalità Goal+Over 2,5

    Wolves-Everton è il posticipo della decima giornata di Premier League. Meglio i “Lupi” nel breve periodo anche se meglio non dare per spacciata una squadra dalle tante risorse come l’Everton.
    Premier League, indovina il risultato esatto di Wolverhampton-Everton!
    Wolves su, Everton giù
    Dopo un complicato avvio di stagione il Wolverhampton si è messo a macinare punti, 10 nelle ultime 4 partite. L’Everton ha fatto il tragitto inverso, partendo forte per poi smarrire la retta via. Il ko con il Watford di Ranieri per 5-2 pesa ancora come un macigno. La lezione sarà servita ai Toffees?
    Dopo 6 No Goal+Under 2,5 di fila il Wolverhampton ha cambiato registro infilando tre Goal e Over 2,5 consecutivi. Chissà che Raul Jimenez e compagni non possano tornare alle “vecchie abitudini” centrando almeno uno tra No Goal e Under 2,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Pezzella, che autogol: l'Atletico Madrid ne fa tre al Betis

    SPAGNA – La rete di Carrasco, il clamoroso autogol di Pezzella e il 3-0 di Joao Felix, così l’Atletico Madrid dimentica il doppio 2-2 contro Real Sociedad e Levante e risponde al Real di Ancelotti, primo a 24 punti in Liga. Simeone si aggiudica lo scontro diretto contro il Betis, che scivola al quinto posto a meno uno dai colchoneros, ora quarti. Carrasco sblocca al 26′, poi l’ex difensore della Fiorentina incorna nella propria porta di testa il pallone del raddoppio. Il 3-0 lo firma Joao Felix. Nell’altra gara del sabato di Liga Cadice e Maiorca pareggiano 1-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Nizza secondo a -8 dal Psg. Stop Monaco, pari Rennes

    Il Nizza supera l’Angers in trasferta e si porta al secondo posto della Ligue 1 a -8 dalla capolista Psg, approfittando del passo falso del Lens nell’anticipo con il Lione. Brutta caduta invece del Monaco che crolla in casa del Brest (terzultimo) 2-0 e si stacca dalle prime. Nelle altre gare pari esterno del Rennes icon il Troyes, mentre lo Strasburgo cala il poker sul Lorient. Il Bordeaux conquista tre punti con il Reims grazie ad una super rimonta all’ultimo respisro, il Montpellier batte il Nantes.
    Ligue 1, la classifica
    Nizza secondo, frena il Rennes
    Vittoria in rimonta per il Nizza che nella dodicesima giornata della Ligue 1 supera in trasferta per 2-1 l’Angers e si prende il secondo posto del campionato. Decisivo il gran gol al 91′ messo a segno da Delort, autore di una doppietta che rompe l’equilibrio durato fino a quel momento dopo la rete del pari in risposta al cantaggio dei padroni di casa, su rigore, con Boufal. Pareggio invece per il Rennes che resta in scia delle prime della classe dopo il 2-2 sul campo del Troyes. Accade motlo nel primo tempo con il vantaggio ospite di Ageurd ribaltato prima dell’intervallo dall’ex Milan Rami e da Dingome. All’81’ è Terrier a rimettere tutto in equilibrio.
    Angers-Nizza, tabellino e statistiche
    Troyes-Rennes, tabellino e statistiche
    Poker Strasburgo, rimonta Bordeaux
    Vittoria all’ultimo respiro per il Bordeaux nello scontro salvezza con il Reims. Biancororssi avanti con Ekitike e Locko, poi sono Adli e Briand a firmare il 2-2 nel giro di cinque minuti tra il 73′ e il 78′. Al 96′ è ancora Briand, questa volta su rigore, a siglare il 3-2 finale. Si porta a ridosso della zona europa un super Strasburgo che cala il poker nel match interno contro il Lorient. Decidono il match la doppietta di Diallo e le firme di Ajorque e Thomasson. Punti importanti anche per il Montpellier che stende con un netto 2-0 il Nantes: gol tutti nella ripresa di Mollet e Wahi. 
    Ligue 1, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, spavento Aguero: esami al cuore in ospedale

    BARCELLONA (Spagna) – Pareggio in casa (1-1) contro l’Alaves e anche paura per Sergio Aguero per il Barcellona che non riesce ad uscire dal momento di difficoltà. L’attaccante argentino è stato costretto a lasciare la partita al 41′ causa un dolore toracico figlio uno scontro aereo con il difensore Laguardia. I media spagnoli riportano che il “Kun” ha accusato difficoltà a respirare e vertigini, dopo essere uscito dal campo sulle sue gambe i medici del club hanno deciso di portarlo in ospedale per sottoporsi a esami cardiaci. Secondo l’emittente “Cope” Aguero ha rassicurato la madre, il fratello e la fidanzata in merito alle sue condizioni, queste le parole del nuovo tecnico blaugrana Sergi Barjuan.: “Sergio mi ha detto che non si sentiva bene. Lo hanno portato in ospedale per vedere cosa c’è. Non posso dire molto di più”. LEGGI TUTTO