consigliato per te

  • in

    Il Lione batte il Lens e il Psg ringrazia: Pochettino a +10!

    FRANCIA – Il Lione batte 2-1 il Lens e il Psg ringrazia. I gol di Ekambi al 25′ su rigore e di Aouar al 41′ rendono inutile il ritorno della squadra di Haise, a segno al 61′ solo con Kalimuendo. Una vittoria che fa felice l’OL, in campo con Emerson Palmieri, Paquetá, Jerome Boateng e Shaqiri, e che manda in fuga anche Pochettino, ora a +10 sul Lens in Ligue 1 (31 punti a 21) dopo appena dodici giornate. Nell’altra gara del sabato Metz e Saint-Étienne pareggiano 1-1 e restano nei bassifondi della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, dominio Bayern a casa dell'Union. Il Dortmund non demorde

    BERLINO (Germania) – Il sabato della 10ª giornata di Bundesliga vede un’altra dominante vittoria del Bayern Monaco che demolisce 5-2 in trasferta l’Union Berlino. Match già indirzzata dopo 35′ del primo tempo con i bavaresi avanti 3-0 grazie alla doppietta del solito Robert Lewandowski (15′ su rigore e 23′) ed al gol di Sanè (35′). I padroni di casa lottano fino alla fine ma Coman al 60′ (4-1) e Thomas Muller al 79′ (5-2) fanno calare il sipario allo stadio Alten Forsterei.
    Union Berlino-Bayern Monaco 2-5, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Il Borussia c’è: 2-0 al Colonia
    Il Borussia Dortmund batte per 2-0  il Colonia e resta la prima inseguitrice del Bayern Monaco capolista a solo un punto di distacco. Per i gialloneri gol al 40′ del primo tempo di Thorgan Hazard e al 63′ di Steffen Tigges. Secondo tempo decisivo per il Wolfsburg che espugna la Bayer Arena di Leverkusen per 2-0: partita decisa in 3′ con i gol di Nmecha (48′) e Arnold (51′). Vittoria che consente ai Lupi di arrivare a 16 punti e a -1 dalla coppia Union Berlino ed proprio dai Werkself.
    Borussia Dortmund-Colonia 2-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Wolfsburg 0-2, tabellino e statistiche
    Friburgo, vittoria e 3° posto saldo
    Il Friburgo sfrutta la sconfitta del Leverkusen, batte 3-1 l’ultima in classifica il Greuther Furt e consolida il suo 3° posto con 5 lunghezze di vantaggio sul Bayer (22 a 17). I Breisgau-Brasilianer indirizzano subito il match nel primo tempo grazie all’auto-gol di Asta (20′) e alla rete di Hofler al 39′. A chiudere i conti ci pensa al 79′ dal dischetto Vincenzo Grifo. Infine Mainz la scampa sul campo dell’Arminia Bielefeld per 2-1 con decisivo il gol di Burkardt al 68′
    Friburgo-Greuther Furt 3-1, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Mainz 1-2, tabellino e statistiche
    Tuta risponde a Poulsen: Eintracht e Lipsia pareggiano 
    Un gol di Tuta in pieno recupero permette all’Eintracht di Francoforte di raggiungere il pareggio contro il Lipsia. Gli uomini di Marsch falliscono l’aggancio al quarto posto, mentre i padroni di casa guadagnano un punto importante nella lotta salvezza. Il Lipsia aveva sbloccato il risultato al 25′ del primo tempo grazie a Poulsen. Nella ripresa i padroni di casa (che avevano colpito una traversa con Kostic), si giocano il tutto per tutto e inseriscono prima l’ex milanista Hauge, poi Lammers. In pieno recupero il gol del pareggio, siglato da Tuta.
    Eintracht Francoforte-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Super Ronaldo: gol-capolavoro e assist, tris United al Tottenham

     Premier League, la classifica
    Chelsea, strappo in classifica
    Il Chelsea mantiene il primato anche nella decima giornata di Premier League: la squadra di Tuchel si impone 3-0 sul campo del Newcastle grazie alla doppietta di James e al rigore di Jorginho, mentre il Liverpool si fa rimontare il doppio vantaggio nel match casalingo contro il Brighton: la squadra di Klopp va sul 2-0 grazie ai gol di Henderson e Mane, ma viene raggiunta da Mwepu e Trossard. Perde terreno il Manchester City, che in dieci uomini dal 40′ a causa del rosso a Laporte viene sconfitto 2-0 in casa dal Crystal Palace. Il Chelsea sale dunque a quota 25 punti, il Liverpool a 22 mentre la squadra di Guardiola resta ferma a 20. Ko casalingo anche per Claudio Ranieri, che vede il suo Watford cedere per 1-0 contro il Southampton. Vince invece 2-0 l’Arsenal sul campo del Leicester: i gol di Gabriel e Smith Rowe nel primo tempo regalano ad Arteta il settimo risultato utile in campionato. Primo successo stagionale per il Burnley, che batte 3-1 un Brentford alla terza sconfitta di fila dopo l’ottimo inizio di stagione. 
    Chelsea, James e Jorginho affondano il Newcastle
    Tris vincente del Chelsea al St.James’ Park: nel primo tempo i Blues cercano con insistenza il guizzo offensivo decisivo, ma Ziyech viene fermato prima dall’arbitro ( che annulla per fuorigioco il suo gol) e poi dalla sfortuna, con un calcio di punizione che finisce di poco fuori. Ancora l’olandese va vicino al gol al 47′, ma il suo tiro deviato finisce sul palo. E’ James, al suo secondo gol consecutivo, a sbloccare il match per i londinesi: l’esterno inglese controlla in area un traversone di Hudson-Odoi, mette palla sul sinistro e beffa il portiere con un gran tiro sul secondo palo. Al 77′ è ancora James a raddoppiare con un gran destro potente. Chiude il match all’80’ il rigore realizzato da Jorginho. I Blues mantengono così il primato in classifica, mentre il Newcastle deve ancora rimandare l’appuntamento con la prima vittoria con la nuova proprietà araba.
    Newcastle-Chelsea 0-3, tabellino e statistiche
    Delusione Liverpool: il Brighton pareggia rimontando il doppio svantaggio
    Perde terreno dalla vetta il Liverpool, che ad Anfield Road non va oltre il 2-2 contro il Brighton: ci pensa Henderson al 5′ a portare in vantaggio la squadra di Klopp con un bel tiro dal limite dell’area sfruttando un passaggio smarcante di Salah. Al 24′ i Red raddoppiano: è Mane a battere nuovamente il portiere finalizzando di testa un preciso cross di Oxlade-Chamberlain. Il Brighton accorcia le distanze al 40′ con Mwepu, che segna un gran gol con un bolide da fuori area, e nel secondo tempo trova il pareggio con Trossard, che al 65′ batte ancora il portiere brasiliano da distanza ravvicinata.
    Liverpool-Brighton 2-2, tabellino e statistiche
    City e Watford, sconfitte interne per Guardiola e Ranieri
    Brutta battuta d’arresto per il Manchester City, che viene sconfitto 2-0 in casa dal Crystal Palace: i londinesi trovano il gol vittoria al 6′, con Zaha che fredda Ederson con un tiro potente dal centro dell’area finalizzando un’azione di contropiede ben imbastita da Gallagher. Si mette ancora peggio per i Citizens al 40′, quando Laporte viene espulso dall’arbitro per una trattenuta da ultimo uomo. La squadra di Guardiola nel secondo tempo si vede annullare per fuorigioco il gol del possibile pari di Gabriel Jesus, ma alza bandiera bianca all’88’ quando Gallagher chiude i conti per i londinesi. Ko interno anche per il Watford di Claudio Ranieri, che non riesce a dare continuità all’ottima prova contro l’Everton e perde 1-0 contro il Southampton. Al 20′ è Adams a decidere il match per gli ospiti con un gran gol: l’attaccante scozzese firma la sua prima rete della stagione con un gran tiro dal limite che si infila nel nel sette di destra. 
    Manchester City-Crystal Palace 0-2, tabellino e statistiche
    Watford-Southampton 0-1, tabellino e statistiche
    Arsenal, momento d’oro. Prima vittoria del Burnley
    Settimo risultato utile consecutivo per l’Arsenal in campionato, che si impone 2-0 sul campo del Leicester: i Gunners trovano il gol del vantaggio al 5′, quando Gabriel colpisce di testa su calcio d’angolo di Saka e supera l’incolpevole Schmeichel. Al 18′ arriva il raddoppio: è Smith Rowe a battere nuovamente di piatto destro il portiere danese dal centro dell’area, sfruttando un rimpallo dopo la serpentina di Lacazette. Nel secondo tempo è il Leicester a comandare il match, e va vicino al gol prima con Thomas e poi Lockmann e Barnes: sulla strade delle Foxes c’è però un ottimo Ramsdale, che para tutto e mantiene inviolata la porta. 90′ sulla fascia difensiva di destra per l’ex Bologna Tomiyasu. Primo successo in campionato per il Burnley, che ha la meglio per 3-1 sul Brentford fra le mura amiche: al 4′ sblocca il match Woods, che arriva per primo su un pallone vagante in area e batte Fernandez. Al 32′ raddoppia Lowton di testa, tre minuti dopo arriva il tris firmato Cornet. Inutile il gol di Ghoddos nel secondo tempo.
    Leicester-Arsenal 0-2, tabellino e statistiche
    Burnley-Brentford 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Icardi si cancella da Instagram: è giallo social

    La telenovela tra Mauro Icardi e Wanda Nara regala un altro colpo di scena. Dopo la crisi e la successiva riappacificazione, il bomber del Psg ha deciso di eliminare il proprio account Instagram. Chi lo cerca ora sui social è accolto dalla scritta a sorpresa: “Spiacenti, questa pagina non è disponibile”. Ma che cosa è successo? Possibile che c’entri la crisi vissuta la scorsa settimana con la moglie-agente? O peggio, la festa in maschera di ieri sera? LEGGI TUTTO

  • in

    Fuori Messi e dentro Icardi: il Psg ribalta il Lilla!

    PARIGI – Servono le giocate dei campioni al Psg per rimontare il Lilla, in vantaggio al 31′ con il gol di David. Alla fine al Parco dei Principi esulta il Paris dopo un match di sofferenza, in cui non brilla Messi ed esplode il talento di Di Maria, autore dell’assist per il gol dell’1-1 di Marquinhos e della rete del 2-1, ispirata dal genio di Neymar. Il Lilla sfonda dopo mezzora bucando Donnarumma, incolpevole sul vantaggio, e sfiora più volte il raddoppio, che non arriva mai. Il Psg rimane in gara, pareggia e sorpassa all’88’ nonostante un Messi a mezzo servizio, spento e sostituito da Pochettino all’intervallo con Icardi. Con questi tre punti i parigini restano saldamente in testa alla Ligue 1 con 31 punti dopo 12 giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hoffenheim piega l'Hertha e ritrova il successo

    Sinsheim (Germania) – Riscatta il poker subito dal Bayern Monaco settimana scorsa l’Hoffenheim che torna a vincere nell’anticipo del decimo turno di Bundesliga superando l’Hertha Berlino per 2-0. Ai padroni di casa bastano le reti nel primo tempo di Kramaric e Rudy. Nella ripresa Dardai prova a cambiare le sorti del match mandano subito in campo l’ex Inter e Fiorentina Jovetic, ma le occasioni non arrivano e gli ospiti chiudono anche in 10 per il rosso diretto a Boyata. Gli uomini di Hoeness balzano al settimo posto con 14 punti, restano inchiodati a quota 11 i berlinesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, al Tottenham manca il segno X

    Non ci sarà lo squalificato Pogba nel Manchester United che sabato 30 ottobre alle 18.30 sfiderà il Tottenham nel big match del decimo turno di Premier League. Una sfida tra deluse che devono riscattare i recenti risultati a dir poco deludenti, in primis i Red Devils umiliati all’Old Trafford dal Liverpool.
    Premier League, indovina il risultato di Tottenham-Manchester United
    Tottenham, gol col contagocce
    Anche il Tottenham non sta brillando, gli Spurs sono reduci dal ko in casa del West Ham e sono gli unici a non aver ancora mai pareggiato in campionato. Non solo, delle prime 10 in classifica la squadra londinese (insieme al Brigthon) è quella che ha segnato meno, solo 9 reti in 9 partite. Ovvio che chi perde sarà ancora più sommerso dalle critiche. Meglio non rischiare, in tutti i sensi. E allora, sembra buona l’ipotesi “X” primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, pari Atletico Madrid con il Levante. La Real Sociedad è prima

    L’Atletico Madrid si fa raggiungere in extremis dal Levante e non va oltre il 2-2 finale. L’undici di Simeone pareggia ancora e scivola a -5 dalla Real Sociedad capolista ma con una partita da recuperare. Punto molto importante in ottica salvezza per i padroni di casa che si portano a -2 dalla zona salvezza. I Colchoneros sbloccano il match al 12′ con il primo gol stagionale in Liga di Griezmann. Al 36′ fallo in area di Luis Suarez su Rubén Vezo e dal dischetto Bardhi spiazza Oblak. A un quarto d’ora dal termine grande suggerimento di De Paul per Cunha che realizza il 2-1. All’81’ viene espulso Simeone per proteste e a 3′ dalla fine il Levante ottiene il secondo rigore della serata grazie a un fallo di mano di Renan Lodi. Dagli undici metri Bardhi vince nuovamente il duello con Oblak siglando il definitivo 2-2. 
    Levante-Atletico Madrid 2-2: tabellino e statistiche
    La Real Sociedad non si ferma più, pari tra Granada e Getafe
    La Real Sociedad si impone in trasferta, 2-0, contro il Celta Vigo. Apre le marcature, al 54′, Isak che ribadisce in rete una conclusione di Januzaj parata da Dituro. Al 79′ gli ospiti trovano il raddoppio con un colpo di testa di Elustondo sugli sviluppi di un corner. Grazie a questo successo l’undici di Alguacil si porta momentaneamente in vetta alla classifica in solitaria mentre i padroni di casa restano a +2 sulla zona retrocessione. Pareggio, 1-1, tra Granada e Getafe. Gli ospiti passano in vantaggio al 36′ con Unal. Al 78′ Suarez spara alle stelle il rigore del possibile 1-1 ma i padroni di casa centrano il pari al 97′ con un colpo di testa di Molina. 
    Celta Vigo-R. Sociedad 0-2: tabellino e statistiche
    Granada-Getafe 1-1: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO