consigliato per te

  • in

    Spaventoso in Olanda: crolla una tribuna con i tifosi del Vitesse

    NIMEGA (Olanda) – Tanta paura a conclusione della partita di Eredivisie tra Nec Nijmegen e Vitesse, valida per la nona giornata e vinta dagli ospiti per 1-0 grazie a un gol dell’ex juventino Nikolai Frederiksen. Dopo il fischio finale i giocatori ospiti sono andati a festeggiare il successo sotto la tribunetta dei propri tifosi, che è crollata improvvisamente mentre i sostenitori saltellavano. Per fortuna la gradinata non era molto rialzata rispetto al terreno e non si sono registrati feriti: soltanto molto spavento. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafa Mir fa volare il Siviglia, raggiunti Real e Atletico

    VIGO – Il Siviglia vince contro il Celta Vigo per 1-0 grazie alla rete di Rafa Mira. La squadra del Papu Gomez e di Suso raggiunge così Real Madrid e Atletico Madrid a quota 17 punti, così come l’Osasuna che batte 2-1 fuori casa il Villarreal e ottiene la sua terza vittoria di fila in campionato. Nell’altra partita del pomeriggio il Rayo Vallecano batte l’Elche per 2-1 e si accoda a sorpresa al gruppo che lotta per un posto in Champions League. 
    Liga, classifica e risultati
    Siviglia e Osasuna, aggancio a Real ed Atletico
    Senza Suso e il Papu Gomez in campo, il Siviglia sfida fuori casa il Celta Vigo. Gli ospiti partono aggressivi ma non riescono a concretizzare nel primo tempo. Nel secondo tempo è Rafa Mir al 54′ a portare in vantaggio i suoi. I padroni di casa provano a reagire ma la partita finisce sull’1-0. Tre punti importantissimi per il Siviglia, che raggiunge a quota 17 punti Real Madrid e Atletico Madrid. Importante vittoria esterna quella dell’Osasuna: i baschi battono 2-1 i padroni di casa del Villarreal e ottengono la terza vittoria di fila in campionato: i baschi passano in vantaggio al 26′ col primo gol stagionale di Torro, la squadra di Emery pareggia al 56′ con Gerardo Moreno, al primo gol anche lui in Liga dopo l’infortunio. All’87’ arriva però il gol di Avila che regala i tre punti alla squadra di Pamplona, che sale a 17 punti in classifica a pari punti con Real Madrid, Siviglia e Atletico, che però hanno una partita in meno. Poco dietro in classifica c’è a sorpresa il Rayo Vallecano, che batte l’Elche per 2-1 e raggiunge i 16 punti in classifica. Hernandez e Nteka rispondono al gol iniziale di Boye.
    Celta Vigo-Siviglia 0-1, tabellino e statistiche
    Villarreal-Osasuna 1-2, tabellino e statistiche
    Rayo-Elche 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Bayern e Lewandowski dominanti: 5-1 a Leverkusen

    LEVERKUSEN (Germania) – Il Bayern Monaco apre la domenica dell’8ª giornata di Bundesliga tornando al successo: demolito il Bayer Leverkusen a domicilio per 5-1 con contro-sorpasso al Borussia Dortmund in testa alla classifica (19 punti a 18). Dopo 3′ il solito Robert Lewandowski apre le marcature con un bellissimo colpo di tacco su assist di Upamecano, ma il peggio per i padroni di casa arriva dal 30′ al 37′ del primo tempo. In 7 minuti i bavaresi realizzano 4 gol: Lewandowski nel cuore dell’area (30′), Muller in maniera casuale (devia il tiro di Sule) al 33′ e poi Gnabry al 35′ e 37′ per un sonoro 5-0. Nel secondo tempo l’ex Roma Patrik Schick trova il suo 7° gol stagionale regalando una piccola gioia ai tifosi tramortiti. Grazie alla doppietta odierna Lewandowski raggiunge Haaland in testa alla classifica marcatori a quota 9 gol. Nell’altra gara di giornata, l’ultima dell’ottavo turno di Bundesliga, termina 1-1 lo spareggio salvezza Augsburg-Arminia Bielefeld. Alla WWK Arena, vantaggio dei padroni di casa nel primo tempo con Oxford e risposta degli ospiti nella ripresa con la rete di Laursen. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: Lens e Nizza ko, aumenta il vantaggio del Psg

    Diverse sorprese nella decima giornata di Ligue 1 e a far festa a distanza e il Psg, vittorioso in rimonta sull’Angers nell’anticipo di venerdì. La capolista vede infatti perdere le inseguitrici Lens (battuto 1-0 sul campo del Montpellier) e Nizza (sconfitto con lo stesso risultato sul campo del Troyes), ora lontane rispettivamente 9 e 11 lunghezze dai parigini capolista (con i nizzardi che hanno giocato però una gara in meno rispetto alle rivali). Successi rotondi invece per il Rennes che cala il tris in trasferta contro il Metz e per lo Strasburgo, che in casa piega il St. Etienne (in dieci per tutta la ripresa), con un sonoro 5-1. Pareggi in Brest-Reims e Bordeaux-Nantes.
    Ligue 1, la classifica
    Lens ko ma ancora secondo
    Allo ‘Stade de la Mosson’ è un gol segnato a inizio ripresa da Mavididi (in contropiede su assist di Savanier) a punire un Lens poco cinico (diverse le occasioni sprecate), che perde così l’imbattibilità esterna. Il Montpellier padrone di casa riesce infatti a difendere la rete del vantaggio anche nel finale giocato in dieci (espulso per doppia ammonizione Ferri all’86’) e la squadra dell’ex udinese Fofana non solo manca l’appuntamento con la quarta vittoria consecutiva in trasferta, ma torna a casa a mani completamente vuote.
    Montpellier-Lens: tabellino e statistiche
    Il Troyes batte il Nizza, tris Rennes
    Il Lens resta comunque a +2 sull’Angers (battuto dal Psg nell’anticipo del venerdì) e sul Nizza, caduto invece sul campo del Troyes che vince 1-0 (a segno Balde dopo soli 4′) e si tira così fuori dalle zone più calde della classifica. Una vittoria importante per i neopromossi, cocente sconfitta invece per i rossoneri raggiunti ora in classifica dal Lione. A -1 dal Nizza si avvicina un super Rennes che asfalta senza problemi il Metz: dopo 45′ è già 3-0 con i sigilli di Laborde, Sulemana e Terrier, con la gara che viene messa così in cassaforte fino al fischio finale.
    Troyes-Nizza: tabellino e statistiche
    Metz-Rennes: tabellino e statistiche
    Goleada Strasburgo: St.Etienne ko
    Tutto facile per lo Strasburgo che in casa annienta un St.Etienne in dieci dal 38′ per il rosso a Youssuf. Le Marchand, Gameiro, Ajorque, Diallo e un autogol di Youssouf firmano la manita del Racing, a nulla serve il rigore di Khazri per i Verts. Terminano con il risultato di 1-1 Bordeaux-Nantes e Brest-Reims. Nella prima sfida reti di Hwang per i girondini e di Chirivella per i gialloverdi, nell’altra ospiti avanti nel primo tempo con Faes raggiunti nella ripresa da Honorat.
    Bordeaux-Nantes: tabellino e statistiche
    Brest-Reims: tabellino e statistiche
    Strasburgo-St.Etienne: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal-Crystal Palace, Gunners favoriti

    Torna l’appuntamento con il Monday night di Premier League. L’ottava giornata del massimo campionato inglese si chiude con il derby londinese Arsenal-Crystal Palace, in programma lunedì sera all’Emirates Stadium di Londra con fischio d’inizio alle 21. Ecco qualche dato che può essere d’aiuto nell’elaborazione di un pronostico.
    Sei un appassionato di pronostici? Ecco ciò che fa per te!
    Crystal Palace, finora un solo successo
    I Gunners prima della sosta avevano ottenuto 3 vittorie e un pareggio, spazzando via le nubi di un inizio stagione caratterizzato da 3 ko senza gol all’attivo. Il Crystal Palace in sette giornate di campionato ha vinto solo col Tottenham (3-0), poca cosa insomma. Se di “primato” si può parlare, Zaha e compagni si distinguono per il fatto di non aver ancora mai fatto registrare il segno “2” al 90’. Ovvero, non hanno mai perso in casa e non hanno ancora vinto fuori.
    Dal canto suo l’Arsenal, abbonato al No Goal, fin qui non ha ancora mai segnato due reti esatte al triplice fischio. Per chi ritiene che questo “ritardo” possa azzerarsi, la spunta da mettere è sull’opzione “Multigol Casa 2-4”. Un’alternativa al segno “1” dell’Arsenal, fortemente “raccomandato” dai bookie. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, la Real Sociedad trionfa in dieci al 90': battuto il Maiorca

    SAN SEBASTIAN (Spagna) – Julen Lobete è l’eroe del sabato della 9ª giornata della Liga, suo il gol partita contro il Maiorca (1-0) che fa volare momentaneamente la Real Sociedad in testa alla classifica. I Txuri-urdinak sono costretti a giocare l’intera ripresa in inferiorità numerica (Munoz espulso nei minuti di recupero del primo tempo), la partita sebra destinata allo 0-0 ma al 90′ ecco la firma di Lobete: l’attaccante spagnolo riceve la sfera dentro l’area, se la sposta sul destro, calcia sul primo palo e Manolo Reina non è perfetto per la rete decisiva. La Real Sociedad sale al 1° posto a quota 20 punti a +3 sulle due squadre di Madrid che hanno rinviato le loro partite (Real Madrid-Athletic Bilbao, Atletico Madrid-Granada). LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1: clamoroso stop del Lille, il Lione batte il Monaco

    LIONE – Si ferma il Lille: a sorpresa i campioni di francia in carica vengono fermati per 1-0 dal Clermont. Il Lille si stacca così dal gruppo che lotta per la Champions League. Vince invece il Lione di Emerson Palmieri che supera per 2-0 il Monaco di Kovac e lo sorpassa anche in classifica
    Si ferma il Lille, vince il Lione
    Dopo una serie di tre vittorie consecutive si ferma il Lille. In casa del Clermont i campioni di Francia in carica perdono per 1-0: decisiva la rete al 32′ di N’Simba. Vince invece il Lione, con un 2-0 al Monaco di Kovac. La squadra di Emerson Palmieri domina la partita ma non riesce a concretizzare. Nubel compie un miracolo al 27′ sul colpo di testa di Karl Toko Ekambi. Al 72′ Disasi concede un calcio di rigore che Karl Toko Ekambi non sbaglia. Nel finale (91′) Denayer chiude la partita regalando i tre punti alla squadra di Bosz. 
    Clermont-Lille, tabellino e statistiche
    Lione-Monaco, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona può vincere contro il Valencia

    La classifica della Liga parla chiaro. Dopo le prime 8 giornate Barcellona e Valencia sono appaiate a quota 12 punti. I blaugrana però devono ancora recuperare la trasferta rinviata di Siviglia.
    Tante le partite in programma in questi giorni, fai i tuoi pronostici!
    Il Barcellona può tornare a vincere
    L’undici allenato da Ronald Koeman può e deve far di più. Depay e soci nell’ultima partita disputata hanno perso per 2-0 sul campo dell’Atletico Madrid. Suarez e compagni con i tre punti conquistati contro i blaugrana sono volati a più cinque in classifica. Per le quote non sembrano esserci dubbi su chi vincerà questo incontro. Il Barcellona (3 vittorie e 1 pareggio nelle prime 4 gare al Camp Nou) dovrebbe avere la meglio su un Valencia che sembra essersi affievolito dopo un ottimo avvio di stagione (solo 2 punti nelle precedenti 4 partite). Intrigante la “combo” che associa il segno 1 al Multigol 1-5 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO