consigliato per te

  • in

    The Sun: “Andriy Shevchenko vuole la panchina del Celtic”

    Andriy Shevchenko potrebbe presto tornare in panchina: l’ex attaccante di Milan e Chelsea, oltre che ct dell’Ucraina, si sarebbe infatti proposto per sedere sulla panchina del Celtic Glasgow. Gli scozzesi sono in grande difficoltà sia in campionato, dove occupano il 6° posto, che in Europa League dove si trovano a 0 punti dopo due incontri. Secondo quanto scritto dal Sun, il tecnico Ante Postecoglu sarebbe ad un passo dall’esonero e i biancoverdi avrebbero pensato proprio al tecnico ucraino, che non avrebbe inoltre problemi con il permesso di soggiorno da ottenere nel Regno Unito. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atletico riparte: Barcellona steso dal grande ex Suarez

    MADRID (SPAGNA) – Dopo il successo in rimonta contro il Milan nel match di Champions League giocato a San Siro, l’Atletico Madrid ritrova la vittoria anche in campionato dove era reduce dal ko incassato sul campo dell’Alaves. Ed è una vittima illustre quella sconfitta al Wanda Metropolitano: a cadere sotto i colpi di Lemar e del grande ex Suarez è infatti il Barcellona di Koeman, già reduce dalla ‘debacle’ di Champions contro il Benfica e ancora più in bilico ora dopo la prima sconfitta in campionato. Con Aguero, Dembele, Pedri, Braithwaite, Balde e Wague in infermeria, il tecnico olandese schiera i catalani con il 4-2-3-1 e prova a fare la partita, sbattendo però contro la solida difesa a tre di Simeone che vede invece i suoi pungere in contropiede. L’Atletico è micidiale negli spazi e nel primo tempo colpisce prima con Lemar, servito al 23′ da Suarez, poi con lo stesso uruguagio che prima del riposo va a finalizzare (senza esultare) su assist del compagno che gli restituisce il ‘favore’. Nella ripresa il Barcellona prova a reagire ma Oblak sbarra la strada a Coutinho (60′), come sull’altro fronte è attento Ter Stegen su Joao Feliz (66′). E agli ospiti non basta nemmeno l’ingresso della giovane stella Ansu Fati per riaprire una gara che i madrileni gestiscono senza troppi affanni fino al triplice fischio dell’arbitro: 2-0 per la squadra di Simeone, che aggancia così momentaneamente il Real al primo posto.
    Atletico Madrid-Barcellona 2-0: statistiche e tabellino
    Valencia ancora a secco
    Valencia ancora a secco e digiuno da vittoria che si allunga a quattro partite: non è bastata una ripresa all’arrembaggio sul campo del Cadice per tornare alla vittoria. Dopo un primo tempo senza grandissime emozioni la squadra di Pepe Bordalas mette alle corde i padroni di casa in una ripresa a senso unico. Ci prova subito due volte Wass, a cui dice di no Ledesma con altrettante parate, e poi Marcos Andre che al 59′ non inquadra la porta di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Servono ancora i riflessi del portiere argentino degli andalusi su una conclusione di Duro (82′), mentre allo scadere ancora Wass non trova lo specchio (89′): la difesa del Cadice regge fino al 95′ e il Valencia è costretto ad accontentarsi del pari.
    Cadice-Valencia 0-0: statistiche e tabellino
    Vallecano ko al 91′, Osasuna in volo
    Seconda vittoria di fila per l’Osasuna, che nello scontro diretto a ridosso dei primissimi posti batte in casa per 1-0 il Rayo Vallecano, fermatosi dopo tre successi consecutivi. Nel primo tempo i padroni di casa ci provano più volte invano dal limite con Kike Garcia e Torrò (quando la mira è imprecisa si fa trovare pronto il portiere Dimitrievski), mentre gli ospiti si affidano alla testa di Catena che al 23′ non inquadra però la porta. Copione simile nella ripresa, con l’Osasuna che provano a spingere senza sfondare e il Rayo che spreca una buona chance all’85’, quando il sinistro di Palazon è fuori misura. Lo 0-0 è ormai a un passo ma è un finale che non piace a Manu Sanchez, bravo a insaccare di testa su cross di Cote al 91′: è il gol vittoria, che consente ai navarri di portarsi in zona Europa sorpassando l’Atheltic Bilbao e lo stesso Vallecano, staccati ora di un un punto.
    Osasuna-Vallecano 1-0: statistiche e tabellino
    Vittoria col brivido per il Maiorca
    Successo per 1-0 anche per il Maiorca, che tra le mura amiche supera il Levante. A decidere l’equilibrata sfida la rete segnata al 74′ da Baba che sceglie bene il tempo sul cross di Maffeo e di testa supera Fernandez, perché all’86’ Morales manca il pari facendosi ipnotizzare dal portiere di casa Reina sul rigore concesso dal Var (tocco col braccio in area di Mboula). Un errore che costa la terza sconfitta di fila al Levante (ancora nessun successo dopo 8 partite) e consente invece al Maiorca, che veniva da due sconfitte, di ritrovare il sorriso e di portarsi a metà classifica.
    Maiorca-Levante 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nizza sale al terzo posto, pari del Montpellier

    Dopo il successo del Lens nell’anticipo di venerdì, la nona giornata di Ligue 1 procede con il pareggio per 1-1 fra Montpellier e Strasburgo: succede tutto nel primo tempo, al gol di Mollet al 12′ risponde Gameiro al 23′. Nel match della serata invece, il Nizza batte 2-1 il Brest e sale momentaneamente al terzo posto in classifica, a otto punti dal Psg: la squadra di Galtier ringrazia i gol di Todibo al 45′ e di Bard al 61′, per gli ospiti accorcia Honorat al 92′.
    Ligue 1, classifiche e risultati
    Ligue 1, il calendario
    Montpellier beffato da Gameiro: 1-1 con lo Strasburgo
    Termina 1-1 la sfida dello Stade de la Mosson fra il Montpellier e lo Strasburgo: i padroni di casa passano in vantaggio al 12′ con Mollet, che ben servito da Germain calcia di prima dal limite dell’area indirizzando il pallone sotto la traversa. Gli ospiti pareggiano al 23′ con l’ex Atletico Madrid e Psg Gameiro, che imbeccato in profondità da Ajorque batte Omlin con un destro preciso e fissa il pari. Il Montpellier sale così a dieci punti, uno in meno dello Strasburgo. 
    Montpellier-Strasburgo 1-1, tabellino e statistiche
    Nizza, tre punti e terzo posto: 2-1 al Brest
    Il Nizza riscatta la sconfitta subita contro il Lorient nello scorso turno battendo 2-1 il Brest all’Allianz Riviera: la squadra di Galtier, con l’ex Roma Kluivert fuori per infortunio, passa in vantaggio al 45′ con Todibo: bravo l’ex Barcellona ad approfittare di una mischia in area per mettere il pallone alle spalle del portiere da pochi passi. Nel secondo tempo è Bard a raddoppiare: al 61′ il terzino sinistro, al primo gol in Ligue 1 in carriera, mette in rete di testa in rete su cross di Gouiri. Al 93′ arriva il gol di Honorat che accorcia per i suoi, ma è troppo tardi. Tre punti importanti per la squadra della Costa Azzurra, che sale momentaneamente al terzo posto a quota 16 punti. Resta fermo a 4, invece, il Brest, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. 
    Nizza-Brest 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Anfield il Liverpool riceve il Manchester City

    Ad Anfield il fortissimo attacco dei “Reds” sfida la miglior difesa del torneo, che da 5 turni non subisce reti. La super sfida tra Liverpool e Manchester City si preannuncia molto equilibrata e potrebbe decidersi anche negli ultimi minuti di gioco.
    Reds sempre a segno nel primo tempo
    Se si guarda al campionato, l’undici di Guardiola sembra meritare un pizzico di fiducia in più (anche le quote la pensano allo stesso modo) ma il turno di Champions League di un paio di giorni fa potrebbe mischiare le carte. I “Reds” hanno letteralmente disintegrato per 5-1 il Porto ad Oporto mentre i “Citizens” sono tornati da Parigi con un inatteso 0-2. Questi risultati rendono ancora più avvincente la sfida che si presenta al cardiopalma. Grealish e compagni finora hanno fatto registrare il NoGoal in tutti gli incontri di Premier fin qui disputati e non hanno mai subìto reti nel primo tempo. In più Salah e compagni hanno, nei primi sei incontri di Premier, sempre realizzato una rete nel primo tempo. Partendo da qui, a prescindere da come finirà la partita, si potrebbe provare a guardare in direzione dell’esito “Squadra 1 segna tempo 1” (ovvero il Liverpool segna almeno una rete nei primi 45’). LEGGI TUTTO

  • in

    Piatek segna ma l'Hertha perde. Ok il Dortmund senza Haaland

    Il Borussia Dortmund si rialza immediatamente dopo la sconfitta con il Monchengladbach. L’undici di Rose, ancora orfano di Haaland, batte 2-1 l’Augsburg portandosi momentaneamente a -1 dal Bayern. Match aperto al 10′ da un calcio di rigore trasformato da Guerreiro. Al 35′ pari degli ospiti grazie a un tap in di Zeqiri in seguito a una traversa clamorosa centrata da Maier dalla distanza. Il gol vittoria per il Dortmund lo sigla Brandt in apertura di secondo tempo con un preciso sinistro dal limite dell’area di rigore. Piatek segna nel match contro il Friburgo ma l’Hertha Berlino perde 2-1 scivolando momentaneamente in tredicesima posizione. I bianconeri siglano l’1-0 al 17′ grazie a un colpo di testa di Lienhart sugli sviluppi di un corner. A venti minuti dal termine pareggia l’ex Milan ma al 78′ il Friburgo trova il nuovo vantaggio con una bella rovesciata di Petersen. 
    Dortmund-Augsburg 2-1: tabellino e statistiche
    Hertha-Friburgo 1-2: tabellino e statistiche
    Wolfsburg, secondo ko di fila. Ok lo Stoccarda, tris del Lipsia
    Lo Stoccarda si impone 3-1 contro l’Hoffenheim. Apre le marcature Kempf, al 18′, con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Al 60′ i padroni di casa raddoppiano grazie a una bella azione personale di Mavropanos. All’81’ lo Stoccarda chiude definitivamente i giochi con un diagonale di Massimo. Gol della bandiera degli ospiti messo a segno da Bruun Larsen all’84’. Dopo un’ottima partenza arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Wolfsburg che cade in casa contro il Monchengladbach. Gli ospiti passano immediatamente in vantaggio, al 5′, grazie a una fantastica rovesciata di Embolo. Due minuti dopo l’undici di Hutter raddoppia con Hofmann. I padroni di casa la riaprono al 25′ con Waldschmidt ma Scally, nei minuti di recupero, chiude definitivamente i giochi. Si chiude col Lipsia che batte 3-0 in casa il Bochum: la squadra di Marsch passa in vantaggio al 70′ con l’ex Milan André Silva, che di testa trasforma in gol un crossi di Szoboszlai. Dopo tre minuti arriva il raddoppio, col portoghese che in versione assist man imbecca Nkunku che aggancia in area e mette il pallone alle spalle di Riemann. All’80’ è ancora il francese ex Psg a firmare il definitivo 3-0 su assist del croato Gvardiol.
    Stoccarda-Hoffenheim 3-1: tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Monchengladbach 1-3: tabellino e statistiche
    Lipsia-Bochum 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, l'Everton di Benitez ferma lo United di Ronaldo

    MANCHESTER (REGNO UNITO) – Il Manchester United non riesce a trovare l’immediato riscatto in Premier dopo la sconfitta con l’Aston Villa. I Red Devils, infatti, pareggiano 1-1 contro l’Everton di Benitez e, in caso di vittoria del Liverpool, rischiano di scivolare a -3 dalla vetta. Solskjaer inizialmente sceglie di tenere fuori Cristiano Ronaldo schierando Cavani al centro dell’attacco. Proprio l’attaccante uruguagio si rende pericoloso con un colpo di testa al 21′ sul quale si oppone Pickford. Il Manchester United sblocca il match allo scadere del primo tempo grazie a una botta di Martial su assist di Bruno Fernandes. Al 57′ entra Cristiano Ronaldo al posto di Cavani ma otto minuti più tardi i Toffees trovano il pari con un bel contropiede orchestrato da Doucouré e finalizzato da Townsend. Al 73′ ci prova l’ex Juve con un diagonale che si spegne sul fondo. All’81’ altra occasione di stampo Red Devils con un bel tiro a giro dalla distanza di Pogba che esce di poco. All’85’ Mina realizza il gol del vantaggio ma la rete viene annullata dal VAR per posizione irregolare del difensore colombiano. 
    Manchester United-Everton 1-1: tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Chelsea risponde: 3-1 al Southampton
    Sotto la pioggia Stamford Bridge il Chelsea doma il Southampton 3-1 e si prende, momentaneamente, la leadership della Premier League in attesa della supersfida di domenica tra Liverpool e Manchester City. Al gol di apertura (8′) di Chalobah risponde su rigore al 61′ il capitano dei Saints James Ward-Prowse. Proprio quest’ultimo sarà protagonista del momento chiave: espulsione per fallo su Jorginho al 71′, i Blues iniziano un forcing sfrenato e nel finale hanno ragione. Gol di Werner (bellissimo assist di prima di Azpilicueta) all’85’ e poi il 3-1 di Chilwell all’89’ che si fa perdonare il fallo del rigore.
    Chelsea-Southampton 3-1, tabellino e statistiche
    Il Brighton non scardina l’Arsenal
    L’Arsenal senza Xhaka, infortunato gravemente al ginocchio sinistro, resiste in casa del Brighton, che con un successo sarebbe volato in testa alla classifica insieme con il Chelsea: all’Amex Stadium, sotto la pioggia, l’incontro finisce 0-0 senza grandissime emozioni e con una certa prevalenza territoriale del Brighton. Soltanto nel finale, un atterramento ai danni di Duffy ha fatto gridare al rigore per i padroni di casa, ma l’arbitro Moss non lo ha concesso, dopo aver consultato il Var.
    Brighton-Arsenal 0-0, tabellino e statistiche
    Gioia Loco! Il Leeds batte 1-0 il Watford
    Ad Elland Road il Leeds United porta a casa la prima vittoria stagionale, 1-0 contro il Watford con decisiva la rete al 18′ di Diego Llorente. Un successo importante per i Peacocks che lasciano la zona rovente della classifica salendo a quota 6 punti al 16° posto. Il Wolverhampton torna a vincere battendo 2-1 il Newcastle nel segno di Hwang Hee-chan (doppietta), invece solo 0-0 tra tra Burnley e Norwich City con quest’ultimo che firma il primo punto in stagione.
    Leeds-Watford 1-0, tabellino e statistiche
    Wolverhampton-Newcastle 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Athletic Bilbao: 1-0 con l'Alaves grazie a Raul Garcia

    BILBAO – Torna a vincere l’Athletic Bilbao: dopo il pareggio con il Valencia, contro l’Alaves finisce 1-0. Protagonista Raul Garcia che prima spreca un rigore al 9′, poi si fa perdonare al 44′ con un colpo di testa vincente che regala i tre punti alla squadra di Marcelino. L’Athletic sale così a 13 punti, raggiungendo il gruppetto in testa a soli 5 punti dal Real Madrid primo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lens secondo dietro al Psg: 2-0 al Reims

    LENS – Dopo la vittoria contro il Marsiglia, il Lens vince ancora contro il Reims per 2-0 nell’anticipo di Ligue 1. Scatenato Arnaud Kalimuendo. Nel recupero il primo tempo il francese trasforma il rigore del vantaggio (conquistato da Danso con fallo da rosso di Ekitike) e al 52′ chiude la partita con la doppietta personale. Il Lens sale così al secondo posto in classifica a 18 punti, dietro il Psg a punteggio pieno con 24 punti.  LEGGI TUTTO