consigliato per te

  • in

    Atletico-Barcellona, la rivolta degli “ex” Griezmann Suarez

    Chi ha vinto in extremis, chi ha fallito su tutta la linea. Per Atletico Madrid e Barcellona è tempo di tornare in modalità campionato per dar vita al big match dell’ottava giornata di Liga. Gli uomini allenati da Simeone hanno due punti in più rispetto ai blaugrana (che devono recuperare il match contro il Siviglia), reduci dal clamoroso ko in Coppa per mano del Benfica.
    Atletico Madrid-Barcellona, in lavagna il divario è netto
    La prima cosa che colpisce, osservando le quote del match Atletico-Barcellona, è il fatto che i Colchoneros nell’occasione partano decisamente favoriti. In passato non è capitato spesso di assistere, in lavagna, a un divario così netto.
    I motivi sono diversi, in primis il livello qualitativo di una rosa (quella del Barcellona) nettamente indebolita rispetto agli anni scorsi. Senza contare che gli alleati di ieri sono i “nemici” di oggi: Suarez e Griezmann, coppia temibilissima. E chissà che almeno uno di loro non possa vestire i panni di goleador dei 90 minuti. In più, tutte le difficoltà che possono emergere affrontando una squadra scorbutica come l’Atletico, pronta a graffiare al momento opportuno.
    Anche alla luce dei risultati della scorsa stagione, non viene spontaneo ipotizzare un match spettacolare tra Atletico e Barça. Volendo guardare in direzioni diverse dall’1X2, Under/Over 2,5 e Goal/No Goal spunta l’ipotesi Multigol 2-3 che potrebbe rappresentare un investimento opportuno e anche conveniente. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Colonia ritrova la vittoria: altro ko per il Furth

    COLONIA (GERMANIA) – Il successo in rimonta del Colonia (3-1) in casa contro il Furth apre il settimo turno di Bundesliga. Il Colonia conquista così la vittoria dopo tre pareggi di fila e sale a quota 12 punti mentre il Furth rimedia la quinta sconfitta consecutiva e rimane ultimo con appena un punto all’attivo. Sono gli ospiti a passare in vantaggio e sbloccare l’incontro al 7′ minuto di gioco con la rete di Meyerhofer ma nella ripresa i padroni di casa prima pareggiano con Andersson al 50′ e poi ribaltano il risultato al 55′ con Skhiri. Sempre Skhiri firma nel finale il definitivo 3-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Balotelli ancora in gol: l'Adana di Montella in volo

    TORINO – Vincenzo Montella in volo grazie a Mario Balotelli. Il quarto gol di fila dell’attaccante (sbloccatosi dopo il digiuno delle prime quattro giornate) e un acuto dell’argentino Matias Vargas consentono infatti all’Adana del tecnico italiano (subentrato a Samet Aybaya dopo tre giornate) di uscire vittorioso dal match in trasferta contro l’Antalyaspor nell’ottavo turno della Super Lig turca. Titolare in attacco nel 4-2-3-1 del tecnico italiano, che ha schierato dal primo minuto anche il centrocampista finlandese Bjarnason (ex di Pescara, Samp e Brescia), ‘Super Mario’ spezza l’equilibrio prima del riposo (42′). E quando nella ripresa i padroni di casa trovano il gol del pari con Balci (59′) ci pensa Vargas a firmare il definitivo 2-1 (79′), che regala a Montella (quarto risultato utile consecutivo) la terza vittoria in campionato e il momentaneo nono posto in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Galatasaray 0-0

    Nonostante il pareggio a reti bianche, l’Olympique Marsiglia ha avuto più occasioni per cambiare il risultato, da sottolineare il palo colpito da William Saliba. Mentre il Galatasaray non ha effettuato nessuna azione che ha messo in pericolo la retroguardia avversaria. I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell’avversario (506-251): si sono distinti William Saliba (83), Álvaro González (78) e Pape Gueye (69). Per gli ospiti, Taylan Antalyali è stato il giocatore più preciso con 33 passaggi riusciti.Nell’Olympique Marsiglia, il difensore Luan Peres è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 12 totali). Il difensore Sacha Boey è stato invece il più efficace nelle fila del Galatasaray con 8 contrasti vinti (15 effettuati in totale).Olympique Marsiglia: P.López, Á.González, Luan Peres, W.Saliba, A.Harit, P.Lirola, P.Gueye, M.Guendouzi, C.Ünder, D.Payet (Cap.), B.Dieng. All: Jorge SampaoliA disposizione: S.Ngapandouetnbu, B.Kamara, V.Rongier, D.Caleta-Car, K.De la Fuente, Gerson, J.Amavi, S.Mandanda, A.Milik, L.Balerdi, Luis Henrique. Cambi: A.Milik B.Dieng (61′), K.De la Fuente A.Harit (79′)Galatasaray: F.Muslera (Cap.), Marcão, P.van Aanholt, S.Boey, V.Nelsson, B.Kutlu, T.Antalyali, O.Morutan, M.Aktürkoglu, A.Cicaldau, H.Dervisoglu. All: Fatih TerimA disposizione: A.Öztürk, E.Kilinç, O.Bayram, A.Babacan, C.Luyindama, R.Babel, B.Yilmaz, D.Yedlin, M.Diagne, S.Feghouli, Mostafa Mohamed, I.Çipe.Cambi: D.Yedlin S.Boey (65′), M.Diagne H.Dervisoglu (73′), E.Kilinç O.Morutan (73′), C.Luyindama B.Kutlu (88′)Ammonizioni: W.Saliba, Á.González, S.Boey, M.Diagne Stadio: Stade VélodromeArbitro: Pawel RaczkowskiContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Ludogorets-Stella Rossa 0-1

    Nella sconfitta del Ludogorets, da registrare comunque 5 parate di Kristijan Kahlina nel corso di tutto il match. E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. La Stella Rossa ha effettuato più tiri totali (17-11). Il Ludogorets, invece, ha avuto un maggior possesso palla (60%) e battuto più calci d’angolo (3-2).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (398-228): si sono distinti Igor Plastun (65), Olivier Verdon (64) e Badji (59). Per gli ospiti, Sekou Sanogo è stato il giocatore più preciso con 41 passaggi riusciti.Guélor Kanga Kaku è stato il giocatore che ha tirato di più per la Stella Rossa: 5 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Ludogorets è stato Bernard Tekpetey a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nella Stella Rossa, il difensore Strahinja Erakovic è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 14 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%). Per la stessa statistica, nelle fila del Ludogorets, si è distinto il centrocampista Stéphane Badji con 7 contrasti vinti.Ludogorets: K.Kahlina, O.Verdon, Josué Sá, I.Plastun (Cap.), S.Badji, S.Pinas, Cicinho, Alex Santana, Pieros Sotiriou, Claude Goncalves, B.Tekpetey. All: Valdas DambrauskasA disposizione: D.Hristov, K.Despodov, D.Rotariu, D.Yankov, S.Padt, E.Manu, J.Ikoko, M.Tchibota, Show, D.Mitkov, G.Terziev, T.Dimitrov.Cambi: J.Ikoko S.Pinas (71′), K.Despodov J.Gonçalves Leal Sá (71′), M.Tchibota A.Menezes Santana (78′), M.Da Silva Cafumana S.Badji (88′)Stella Rossa: Z.Popovic, S.Erakovic (Cap.), S.Sanogo, R.Pankov, M.Rodic, G.Kanga Kaku, M.Gobeljic, S.Srnic, M.Ivanic, E.Ben, L.Diony. All: Dejan StankovicA disposizione: N.Petrovic , M.Gajic, R.Zivkovic, A.Bakayoko, M.Pavkov, V.Nikolic, M.Gordic, N.Krsticic, P.Stanic, F.Falco. Cambi: M.Pavkov L.Diony (57′), P.Stanic G.Kanga Kaku (71′), R.Zivkovic E.Ben (86′), N.Krsticic P.Stanic (86′)Reti: 64′ Kanga Kaku.Ammonizioni: L.Diony, M.Ivanic, G.Kanga Kaku, M.Pavkov, P.Stanic, N.Gusmao Espulsioni: Cicinho (77°)Stadio: Huvepharma ArenaArbitro: Jerome BrisardContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Braga-Midtjylland 3-1

    Il Midtjylland ha concluso il primo tempo sul risultato di 1-0 grazie an Evander al 19°. Il Braga, invece, ha dominato il secondo tempo. Galeno ha pareggiato il risultato grazie al gol realizzato al 55°, il Braga è riuscito a passare in vantaggio al 62° con Galeno. Un’altra rete di Galeno al 95° minuto ha messo in sicurezza il risultato. A conferma del risultato finale, il Braga ha dominato il possesso palla (61%), e ha effettuato più tiri (17-7). Mentre ha battuto meno calci d’angolo (3-5).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (427-227): si sono distinti Diogo Leite (56), Paulo Oliveira (54) e Al Musrati (43). Per gli ospiti, Juninho è stato il giocatore più preciso con 31 passaggi riusciti.Galeno è stato il giocatore che ha tirato di più per il Braga: 4 volte di cui 3 nello specchio della porta. Per il Midtjylland è stato Júnior Brumado a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nel Braga, il centrocampista Galeno è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (7 sui 11 totali). L’attaccante Júnior Brumado è stato invece il più efficace nelle fila del Midtjylland con 9 contrasti vinti a dispetto dei 18 effettuati in totale.Braga: Matheus, Nuno Sequeira, Paulo Oliveira, Diogo Leite, Castro, Yan Couto, Al Musrati, Galeno, Lucas Piazon, Chiquinho, Ricardo Horta (Cap.). All: Carlos CarvalhalA disposizione: Iuri Medeiros, Roger Fernandes, Fabiano, André Horta, Francisco Moura, M.González, J.Gorby, Vítor Oliveira, Tiago Sá, L.Hornicek, Lucas Mineiro, Bruno Rodrigues. Cambi: F.Sampaio de Moura N.Cruz Jerónimo Sequeira (45′), M.González A.de Castro Pereira (45′), I.Picanço Medeiros G.Domingues Piazon (62′), L.da Silva Izidoro A.Al Musrati (72′)Midtjylland: Elias Ólafsson, E.Sviatchenko (Cap.), H.Dalsgaard, Juninho, Paulinho, J.Andersson, Evander, R.Onyedika, G.Isaksen, P.Sisto, Júnior Brumado. All: Bo HenriksenA disposizione: J.Cajuste, J.Thompson, J.Lössl, Marrony, Dion Cools, H.Bility, V.Lind, B.Kraev, D.Høegh, Charles, A.Mabil, N.Dyhr.Cambi: J.Cajuste R.Onyedika (71′), M.da Silva Liberato G.Isaksen (71′), V.Lind P.Sisto (79′)Reti: 19′ (R) Evander (Midtjylland), 55′ (R) Galeno (Braga), 62′ Ricardo Horta (Braga), 95′ Galeno (Braga).Ammonizioni: D.Monteiro Pinto Leite, T.de Sá, P.Rodrigues de Oliveira, E.Sviatchenko, E.Ólafsson , J.Ferreira Júnior, E.da Silva Ferreira Espulsioni: Juninho (84°)Stadio: Estádio Municipal de BragaArbitro: Stéphanie FrappartContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO