consigliato per te

  • in

    Ligue 1, tris Monaco contro il Clermont. Ko il Marsiglia di Under

    CLERMONT-FERRAND (FRANCIA) – Successo fuori dalle mura amiche per il Monaco contro il Clermont. L’undici di Kovac infila la seconda vittoria consecutiva e sale in ottava posizione, a -2 dal quarto posto. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i padroni di casa che restano in quindicesima piazza. E’ il Clermont a passare in vantaggio al 6′ grazie a un tocco sotto porta di Bayo su assist di N’Simba. I monegaschi trovano il pari venti minuti più tardi con Ben Yedder che scarta il portiere prima di depositare il pallone in rete. E’ Volland a siglare la rete che ribalta il match in apertura di secondo tempo. Nel recupero Diop chiude definitivamente la contesa. 
    Clermont-Monaco 1-3: tabellino e statistiche
    L’Angers frena con il Troyes
    Finisce 1-1 il lunch match di Ligue 1 tra Bordeaux e Rennes. Vantaggio iniziale per gli ospiti che a inizio della ripresa trovano la rete del momentaneo vantaggio con la zampata vincente, al 56′, del solito Laborde. I padroni di casa non si lasciano intimidire e quasi allo scadere, all’88’, mettono a segno con Mexer il gol del definitivo 1-1. Non va oltre l’1-1 la sfida fra Troyes e Angers. Vantaggio nel primo tempo per i padroni di casa firmato da Balde; nel secondo tempo gli ospiti salgono in cattedra e trovano la rete dell’1-1 con Mangani. Vittoria corsara per il Metz che passa sul campo del Brest: 1-2 il risultato al triplice fischio. Nel primo tempo De Preville segna la rete del vantaggio per gli ospiti. Nella seconda frazione di gara Faivre trova l’1-1 su calcio di rigore per il Brest. Il Metz non toglie il piede dall’acceleratore e Centonze, al 74′, trova la rete del definitivo 1-2. Tre punti importanti anche per il Reims che batte 3-1 il Nantes, grazie alla doppietta di Ekitike e alla rete di Foket.
    Bordeaux-Rennes 1-1: tabellino e statistiche
    Troyes-Angers 1-1: tabellino e statistiche
    Il Marsiglia crolla in casa con il Lens
    Con una prestazione sopra le righe il Lens vince sul campo del Marsiglia: 2-3 il risultato finale, e balza, con 15 punti, al secondo posto della classifica della Ligue 1. Primo tempo movimentato e ospiti che trovano il doppio vantaggio con Sotoca, su calcio di rigore, e Frankowski; i padroni di casa, con gli ex Roma Gerson e Under dal 1′ e Lirola in campo nella ripresa, non restano a guardare e prima della pausa pareggiano i conti, grazie alla doppietta di Payet. Nella ripresa il Lens trova la rete del definitivo 2-3 con la zampata vincente di Said.
    Olympique Marsiglia-Lens 2-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, con Depay-De Jong il Barcellona torna a vincere: Levante ko

    BARCELLONA (Spagna) – Dopo due pareggi consecutivi il Barcellona ritrova il successo alla settima giornata della Liga, sconfitto il Levante 3-0. Al Camp Nou la partita dura appena il primo quarto d’ora: Depay si procura e realizza il rigore al 6′ e, 8 minuti più tardi, il connazionale De Jong sigla il raddoppio grazie ad un perfetto assist di Dest. Era dal 2003 (contro il Valencia) che un duo olandese del Barcellona non andava a segno nella stessa partita, in quell’occasione furono Patrick Kluivert e Marc Overmars. Il gol del 3-0 porta la firma del giovne Ansu Fati al 91′.
    Barcellona-Levante, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Vola la Real Sociedad, tris del Rayo Vallecano
    Vittorie anche per Real Sociedad e Rayo Vallecano. I baschi battono di misure per 1-0 l’Elche con un gol di Oyarzabal all’81’ e si portano così al secondo posto in classifica, a -1 dalla capolista: il Real Madrid. Il Rayo ha invece superato per 3-1 il Cadice con le reti di Garcia, Falcao e Palazon. Non basta il momentaneo pareggio di Haroyan agli ospiti. In classifica madrileni quinti con 13 punti.
    Real Sociedad-Elche, tabellino e statistiche
    Rayo Vallecano-Cadice, tabellino e statistiche
    Il Maiorca stende l’Osasuna, ok il Betis
    Clamorosa vittoria in rimonta ed in extremis dell’Osasuna che espugna per 3-2 il campo del Maiorca. Gli ospiti inseguono 2-1 dopo il primo malgrado avessero sbloccato loro la partita, nella ripresa però riprendono le redini: pareggio al 58′ di Pèrez e gol vittoria di Calvo all’88’ per una vittoria molto pesante anche in ottica classifica. Infatti i Rojillos si portano (momentaneamente) al 6° posto con 11 punti. Per i Bermellones, invece, 3° ko nelle ultime quattro uscite. Il Betis supera per 2-0 il Getafe e aggancia il Barcellona a quota 12 punti, mentre resta a 0 la formazione madrilena. Decide il match una doppietta di Willian Jose.
    Maiorca-Osasuna, tabellino e statistiche
    Betis-Getafe, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, dopo “Grazzie” arriva un'altra gaffe social

    È recidivo, Cristiano Ronaldo, che sui social incappa di nuovo in un errore di ortografia. Come dimenticare il famosissimo post con cui CR7 aveva salutato i tifosi bianconeri su Instagram. “Grazzie a tutti”, “Grazzie Juventus”, aveva scritto il portoghese – o chi per lui – sul suo profilo social, scatenando le ironie del web. Stavolta l’errore compare nel post con cui Ronaldo ha voluto commentare l’ultima gara di Premier del suo Manchester United, sconfitto in casa dall’Aston Villa.

    Ronaldo, altro errore su Instagram

    Un errore dopo l’altro, per i giocatori dello United: prima quello di Bruno Fernandes, che in campo ha sbagliato il rigore, poi quello di Cristiano Ronaldo, che sui social è incappato in una gaffe, sbagliando di nuovo l’ortografia di una parola. “Questo è solo l’inizio – la didascalia scelta dal fuoriclasse portoghese – ma in una competizione forte come la Premier League, ogni punto conta! Dobbiamo reagire subito, rimetterci in piedi e mostrare la nostra vera forza”. In molti hanno notato che la frase, nell’originale in inglese, contiene però un errore: “Beginning” – “inizio” – è diventata “beggining”. La nuova gaffe social ha scatenato i tifosi, che non hanno perso l’occasione per scherzare sull’erroraccio di Cristiano Ronaldo. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Hoffenheim sgambetta il Wolfsburg: Bayern 1°. Dortmund ko

    HOFFENHEIM (Germania) – Il Sabato della 6ª giornata di Bundesliga vede il Wolfsburg cadere per 3-1 alla Wirsol Rhein-Neckar-Arena di Hoffenheim. Gli ospiti sbloccano la partita al 25′ con Baku ma, al secondo minuto di recupero del primo tempo, Kramaric pareggia per i padroni di casa. Nel finale di partita i Kraichgauer danno il proverbiale colpo di reni: gol al 73′ di Baumgartner e poi all’81’ di Kaderabek per chiudere i giochi. Per l’Hoffenheim si tratta della prima vittoria dopo 2 ko ed un pareggio, per i lupi prima sconfitta che vuol dire anche primato in solitaria per il Bayern Monaco.
    Hoffenheim-Wolfsburg 3-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Il Dortmund va ko senza Haaland
    Il Dortmund, orfano di Haaland e Reus, perde di misura contro il Borussia Monchengladbach. I padroni di casa si rialzano immediatamente dopo la sconfitta con l’Augsburg mentre per gli ospiti si interrompe una serie di tre vittorie consecutive. A causa di questa sconfitta l’undici di Rose scivola a -4 dal Bayern capolista. Il match viene deciso al 37′ da una percussione in area di rigore di Zakaria. Dortmund in 10 dal 40′ a causa dell’espulsione per doppio giallo di Dahoud. 
    Monchengladbach-Dortmund 1-0, tabellino e statistiche
    Wirtz lancia il Bayer Leverkusen
    Il Wolfsburg va ko ed il Bayer Leverkusen ne approfitta agganciandolo in classifica a quota 13 punti. I Werkself hanno battuto di misura per 1-0 il Mainz grazie alla rete realizzata da Florian Wirtz al 62′: il centrocampista tedesco combina bene con Frimpong arrivando a tirare un perfetto diagonale nel cuore dell’area per il 2° successo consecutivo dei suoi.
    Bayer Leverkusen-Mainz 1-0, tabellino e statistiche
    Lipsia, che dominio: 6-0 all’Hertha!
    Il Lipsia esce dal momento di difficoltà (2 sconfitte ed un pareggio) con una superba vittoria casalinga contro l’Hertha Berlino, 6-0 il risultato finale Alla Red Bull Arena. La partita inizia nel segno del francese Nkunku: gol al 15′ ed assist al 23′ per il raddoppio di Poulsen. I capitolini, reduci da due vittorie consecutive, spariscono dal campo e i padroni di casa dilagano con: Mukiele (48 primo tempo), Forsberg su rigore (60′), ancora Nkunku ma su punizione (70′) ed infine Haidara al 77′. Enitrach e Colonia continuano a collezzionare pareggi dopo l’1-1 odierno, invece l’Union Berlin che batte all’utimo l’Arminia grazie al gol all’88’ di Behrens (1-0) portandosi al 6° posto momentaneo con Colonia e Friburgo (9 punti)
    Lipsia-Hertha Berlino 6-0, tabellino e statistiche
    Eintracht-Colonia 1-1, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Arminia Bielefeld 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO