consigliato per te

  • in

    Bayern, Coman operato al cuore: l'ex Juve ha un'aritmia

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Kingsley Coman ha subito un intervento al cuore. Nel corso della conferenza stampa alla vigilia della sfida di Bundesliga contro il Bochum, l’allenatore del Bayern Monaco Julian Nagelsmann comunica che l’esterno ex Psg e Juventus “è stato operato ieri. Aveva un piccolo, leggero battito cardiaco in più, un leggero disturbo del ritmo. A volte gli mancava brevemente il respiro. Ecco perché abbiamo optato per questa procedura, facendogli un elettrocardiogramma a lungo termine. Martedì farà nuovamente un cardio-training e non rimarrà ai box per più di una settimana e mezza o due”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Matthaüs loda Musiala: “Diventerà un secondo Neymar”

    18 anni e la personalità di un veterano. Jamal Musiala ha già conquistato tutti nonostante la carta d’identità dica che sia maggiorenne solo dallo scorso 26 febbraio. Il numero 42 dei bavaresi ha personalità, grinta, tecnica, tutto quello che serve per diventare una stella del calcio mondiale. Il classe 2003 non trema nemmeno dinanzi al Barcellona ed è stato uno dei migliori in campo nel match di Champions League del Camp Nou nel quale la squadra di Nagelsmann ha schiantato i blaugrana di Koeman per 3-0.
    Musiala incanta tutti: elogi e paragoni super
    Il Bayern si coccola il proprio fenomeno. Müller ha speso parole al miele nei confronti del proprio compagno: “Ha qualità tecniche che gli potranno permettere di diventare un trequartista fantastico”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico dei bavaresi Nagelsmann: “È molto umile, ha voglia di lavorare e ascolta”. C’è poi chi si lascia andare a paragoni importanti, come l’ex difensore del Bayern Monaco Lothar Matthaüs: “Musiala è già davvero grande e secondo me può diventare un secondo Neymar”. Paragoni a parte, Musiala ha già incantato tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    PSV-Real Sociedad 2-2. HIGHLIGHTS

    Dopo il vantaggio iniziale del PSV (Mario Götze al 31°), il Real Sociedad ha reagito e ribaltato il risultato. I gol di Adnan Januzaj al 33° e di Alexander Isak al 39° minuto ha permesso al Real Sociedad di chiudere il primo tempo sul 2-1. Nel secondo tempo, il gol di Gakpo ha firmato il 2-2 finale al 54°.Molto agonismo in campo con 7 cartellini gialli in totale: di cui 5 per il Real Sociedad e 2 per il PSV.Nonostante il pareggio, il PSV ha avuto a lungo il controllo del match: oltre a un maggior possesso palla (60%), ha effettuato più tiri (15-7), e ha battuto più calci d’angolo (7-2) del Real Sociedad.I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (453-274): si sono distinti Armando Obispo (61), Olivier Boscagli (56) e André Ramalho (54). Per gli ospiti, Merino è stato il giocatore più preciso con 40 passaggi riusciti.Cody Gakpo è stato il giocatore che ha tirato di più per il PSV: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Real Sociedad è stato Alexander Isak a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nel PSV, il centrocampista Gakpo pur senza brillare è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (8 ma si contano anche 12 duelli persi). Il centrocampista Mikel Merino è stato invece il più efficace nelle fila del Real Sociedad con 21 contrasti vinti (33 effettuati in totale).PSV: J.Drommel, P.Mwene, P.Max, A.Obispo, André Ramalho, C.Gakpo, M.Götze, O.Boscagli, M.van Ginkel (Cap.), N.Madueke, E.Zahavi. All: Roger SchmidtA disposizione: E.Gutiérrez, R.Doan, J.Teze, Mauro Júnior, R.Thomas, Y.Mvogo, D.Pröpper, Y.Vertessen, Bruma, Carlos Vinícius, M.Romero. Cambi: Y.Vertessen N.Madueke (63′), R.Thomas M.van Ginkel (63′), C.Alves Morais E.Zahavi (63′), J.Teze P.Mwene (68′)Real Sociedad: Álex Remiro, A.Muñoz, A.Elustondo, R.Le Normand, J.Zaldua, M.Zubimendi, M.Merino, A.Guevara, A.Isak, A.Januzaj, M.Oyarzabal (Cap.). All: Imanol AlguacilA disposizione: Portu, B.Turrientes, C.Romero, A.Gorosabel, I.Zubeldia, J.Pacheco, R.Navarro, G.Ayesa, J.Lobete, M.Ryan, A.Sørloth.Cambi: J.Pacheco A.Muñoz (61′), I.Zubeldia R.Le Normand (61′), A.Gorosabel A.Januzaj (79′), C.Romero J.Zaldua (79′)Reti: 31′ Götze (PSV), 33′ Januzaj (Real Sociedad), 39′ Isak (Real Sociedad), 54′ Gakpo (PSV).Ammonizioni: M.van Ginkel, C.Alves Morais, A.Muñoz, A.Guevara, M.Oyarzabal, A.Elustondo, I.Zubeldia Stadio: Philips StadionArbitro: William CollumContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-Fenerbahce 1-1. HIGHLIGHTS

    Il Fenerbahce è riuscito a passare in vantaggio al 10° minuto grazie al gol di Mesut Özil, l’Eintracht Francoforte è però riuscita a replicare pareggiando l’incontro prima della fine del primo tempo con Lammers. Il secondo tempo si è concluso con il medesimo risultato del primo. Entrambi i portieri si sono dovuti arrendere solo nell’occasione del gol: 5 parate per Kevin Trapp (Eintracht Francoforte), mentre Altay Bayindir (Fenerbahce) ha compiuto 2 parate.Molto agonismo in campo con 6 cartellini gialli in totale: di cui 4 per il Fenerbahce e 2 per l’Eintracht Francoforte.E’ stato un pareggio tutto sommato giusto come dimostrato da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche del match. L’Eintracht Francoforte ha avuto un maggior possesso palla (56%), il Fenerbahce ha avuto la meglio nel numero dei tiri totali (12-5).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (321-232): si sono distinti Obite Evan Ndicka (65), Martin Hinteregger (49) e da Costa (40). Per gli ospiti, Attila Szalai è stato il giocatore più preciso con 32 passaggi riusciti.Filip Kostic nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l’Eintracht Francoforte: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Fenerbahce è stato Enner Valencia a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte.Nell’Eintracht Francoforte, il difensore Danny da Costa è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (14 sui 18 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (56%). L’attaccante Enner Valencia è stato invece il più efficace nelle fila del Fenerbahce con 11 contrasti vinti a dispetto dei 22 effettuati in totale.Eintracht Francoforte: K.Trapp, E.Durm, M.Hinteregger (Cap.), D.da Costa, O.Ndicka, D.Sow, D.Kamada, F.Kostic, K.Jakic, R.Borré, S.Lammers. All: Oliver GlasnerA disposizione: A.Barkok, Gonçalo Paciência, J.Hauge, D.Ramaj, A.Hrustic, M.Hasebe, T.Chandler, Tuta, A.Touré, S.Ilsanker, J.Lindstrom. Cambi: J.Hauge R.Borré (72′)Fenerbahce: A.Bayindir, Kim Min-Jae, A.Szalai, S.Aziz, M.Yandas, Bright Samuel, F.Kadioglu, Luiz Gustavo (Cap.), E.Valencia, M.Özil, D.Rossi. All: Vítor PereiraA disposizione: M.Berisha, B.Özer, F.Sanlitürk, M.Gümüskaya, D.Pelkas, A.Guler, O.Çetin, F.Novák, M.Meyer.Cambi: M.Berisha E.Valencia (76′), D.Pelkas M.Özil (76′), M.Meyer M.Yandas (77′), M.Gümüskaya F.Kadioglu (77′)Reti: 10′ Özil (Fenerbahce), 41′ Lammers (Eintracht Francoforte).Ammonizioni: K.Jakic, A.Hrustic, M.Meyer, L.Dias, B.Osayi-Samuel, B.Özer Stadio: Deutsche Bank ParkArbitro: Maurizio MarianiContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Olympiacos-Anversa 2-1. HIGHLIGHTS

    Dopo lo 0-0 del primo tempo, rocambolesco secondo tempo. All’iniziale rete di Youssef El-Arabi al 52°, ha risposto Mbwana Samatta al 74° per l’Anversa pareggiando l’incontro e portando il risultato sull’1-1. Il gol finale di Reabciuk all’87° ha chiuso i conti e portato i tre punti alla sua squadra.Nei 2 gol dell’Olympiakos decisivi gli assist forniti da Mohamed Mady Camara e Marios Vrousai. Il passaggio decisivo per la rete dell’Anversa è stato di Benson Manuel.Nonostante la sconfitta, l’Anversa ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (54%), ha effettuato più tiri (17-12), e ha battuto più calci d’angolo (8-4).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (348-278): si sono distinti Ritchie De Laet (53), Dinis Almeida (52) e Birger Verstraete (47). Per i padroni di casa, Cissé è stato il giocatore più preciso con 36 passaggi riusciti.Pape Abou Cissé nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l’Olympiakos con 4 conclusioni verso lo specchio della porta. Per l’Anversa è stato Mbwana Samatta a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nell’Olympiacos, il difensore Pape Abou Cissé è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (8) perdendone soltanto uno e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (56%). Il difensore Jelle Bataille è stato invece il più efficace nelle fila dell’Anversa con 7 contrasti vinti (13 effettuati in totale).Olympiacos: T.Vaclik, P.Cissé, O.Reabciuk, S.Papastathopoulos, M.Karbownik, Y.M’Vila, A.Bouchalakis (Cap.), H.Onyekuru, Aguibou Camara, Mohamed Mady Camara, Y.El-Arabi. All: Pedro MartinsA disposizione: K.Tzolakis, Tiquinho Soares, T.Androutsos, K.Lala, S.Markovic, M.Valbuena, M.Vrousai, P.Malong, O.Ba, A.Papadopoulos, Rony Lopes, V.Sourlis.Cambi: M.Valbuena Y.M’Vila (76′), F.das Chagas Soares dos Santos H.Onyekuru (81′), P.Malong M.Camara (81′), M.Vrousai A.Camara (81′)Anversa: J.Butez, Dinis Almeida, J.Bataille, R.De Laet (Cap.), Aurélio Buta, V.Fischer, K.Miyoshi, R.Nainggolan, B.Verstraete, M.Frey, M.Samatta. All: Brian PriskeA disposizione: D.Dessoleil, P.Gerkens, Z.Van Den Bosch, P.Dwomoh, J.Eggestein, O.De Wolf, B.Manuel, R.Quirynen.Cambi: P.Gerkens R.Nainggolan (67′), B.Manuel K.Miyoshi (67′), J.Eggestein M.Frey (80′)Reti: 52′ El-Arabi (Olympiakos), 74′ Samatta (Anversa), 87′ Reabciuk (Olympiakos).Ammonizioni: P.Cissé, A.Camara, B.Verstraete, J.Bataille, P.GerkensEspulsioni: Bataille (90°)Stadio: Georgios Karaiskakis StadiumArbitro: Tamás Bognár
    Contenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Rangers-Lione 0-2. HIGHLIGHTS

    E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. L’Olympique Lione ha avuto un maggior possesso palla (52%). I Rangers, invece, ha effettuato più tiri totali (11-8).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (454-392): si sono distinti Emerson (65), Jason Denayer (61) e Bruno Guimarães (61). Per i padroni di casa, Connor Goldson è stato il giocatore più preciso con 53 passaggi riusciti.Karl Toko Ekambi è stato il giocatore che ha tirato di più per l’Olympique Lione: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per i Rangers è stato Ryan Kent a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nell’Olympique Lione, il centrocampista Bruno Guimarães è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 14 totali). Il difensore Leon Balogun è stato invece il più efficace nelle fila dei Rangers con 7 contrasti vinti (11 effettuati in totale).Rangers: A.McGregor, B.Barisic, L.Balogun, C.Goldson, J.Tavernier (Cap.), J.Lundstram, S.Davis, G.Kamara, J.Aribo, R.Kent, A.Morelos. All: Steven GerrardA disposizione: Juninho Bacuna, Kyle McClelland, F.Sakala, C.Bassey, Scott Wright, K.Roofe, S.Arfield, J.McLaughlin, N.Patterson, R.McCrorie, S.Kelly.Cambi: S.Wright S.Davis (60′), K.Roofe R.Kent (70′), F.Sakala J.Aribo (76′)Olympique Lione: Anthony Lopes, M.Gusto, J.Denayer, J.Boateng, Emerson, H.Aouar (Cap.), Bruno Guimarães, M.Caqueret, K.Toko Ekambi, Lucas Paquetá, I.Slimani. All: Peter BoszA disposizione: X.Shaqiri , K.Bonnevie, S.Diomandé, D.Da Silva, Henrique, C.Lukeba, H.Keita, J.Pollersbeck, R.Cherki, B.Barcola. Cambi: S.Diomandé J.Boateng (65′), X.Shaqiri K.Toko Ekambi (71′)Reti: 23′ Toko Ekambi, 55′ Aut. Tavernier.Ammonizioni: I.Slimani, J.Boateng, C.Goldson, J.Aribo, A.Morelos Stadio: Ibrox StadiumArbitro: Andreas EkbergContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Monaco-Sturm Graz 1-0. HIGHLIGHTS

    Nella sconfitta dello Sturm, Jörg Siebenhandl oltre al gol subito è comunque stato poco impegnato: solo 2 parate nel corso di tutto il match.A conferma del risultato finale, il Monaco ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (71%), ha effettuato più tiri (15-3), e ha battuto più calci d’angolo (7-1).I padroni di casa hanno avuto un netto predominio nel numero di passaggi completati (632-197): si sono distinti Ruben Aguilar (103), Strahinja Pavlovic (78) e Guillermo Maripán (76). Per gli ospiti, Jon Gorenc Stankovic è stato il giocatore più preciso con 29 passaggi riusciti.Krépin Diatta è stato il giocatore che ha tirato di più per il Monaco: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta.Nel Monaco, il centrocampista Eliot Matazo è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (11) perdendone soltanto uno e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (63%). L’attaccante Kelvin Yeboah è stato invece il più efficace nelle fila dello Sturm Graz con 6 contrasti vinti a fronte comunque di un numero superiore di confronti persi (14).Monaco: A.Nübel, I.Jakobs, G.Maripán, R.Aguilar, S.Pavlovic, E.Matazo, A.Tchouaméni (Cap.), K.Diatta, Gelson Martins, K.Volland, W.Isidor. All: Niko KovacA disposizione: Caio Henrique, V.Mannone, A.Disasi, Y.Fofana, A.Golovin, C.Matsima, B.Badiashile, Jean Lucas, W.Ben Yedder, C.Fàbregas, S.Diop, R.Majecki.Cambi: C.Oliveira Silva I.Jakobs (45′), C.Fàbregas W.Isidor (45′), A.Golovin G.Batalha Martins (45′), W.Ben Yedder K.Volland (61′)Sturm Graz: J.Siebenhandl, J.Gazibegovic, A.Dante, D.Affengruber, G.Wüthrich, I.Ljubic, S.Hierländer (Cap.), J.Gorenc Stankovic, O.Kiteishvili, K.Yeboah, J.Jantscher. All: Christian IlzerA disposizione: A.Kuen, C.Lang, L.Jäger, A.Prass, L.Maric, A.Borkovic, M.Sarkaria, P.Komposch, T.Schützenauer, S.Schendl, N.Geyrhofer, A.Niangbo.Cambi: M.Sarkaria J.Jantscher (61′), A.Niangbo K.Yeboah (71′), A.Prass O.Kiteishvili (71′), L.Jäger J.Gazibegovic (71′)Reti: 66′ Diatta.Ammonizioni: I.Jakobs, G.Wüthrich, A.PrassStadio: Stade Louis IIArbitro: Donatas Rumsas
    Contenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Leicester-Napoli 2-2

    Il Leicester è riuscito a passare in vantaggio con Ayoze Pérez (al 9°), chiudendo il primo tempo con il risultato di 1-0. Al minuto 64, il gol di Harvey Barnes ha portato il Leicester sul punteggio di 2-0. Al 69° minuto, Osimhen è riuscito dapprima a dimezzare lo svantaggio, e successivamente a segnare anche la rete del pareggio per il Napoli, chiudendo il risultato sul 2-2.Nei 2 gol del Leicester risolutivi gli assist forniti da Barnes e Kelechi Iheanacho. Nei 2 gol del Napoli decisivi nelle azioni delle reti gli assist di Fabián Ruiz e Matteo Politano. Nonostante il pareggio, il Napoli ha avuto a lungo il controllo del match: ha mantenuto più possesso palla (54%), ha effettuato più tiri (22-7), e ha battuto più calci d’angolo (8-2) del Leicester.Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (432-362): si sono distinti Amir Rrahmani (60), Kalidou Koulibaly (57) e Ruiz (57). Per i padroni di casa, Ndidi è stato il giocatore più preciso con 49 passaggi riusciti.Harvey Barnes è stato il giocatore che ha tirato di più per il Leicester: 3 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Napoli è stato Victor Osimhen a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 3 nello specchio della porta.Nel Leicester, il centrocampista Wilfred Ndidi è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (5 sui 8 totali). Il centrocampista André-Frank Zambo Anguissa è stato invece il più efficace nelle fila del Napoli con 6 contrasti vinti (10 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%).Leicester: K.Schmeichel (Cap.), J.Evans, R.Bertrand, J.Vestergaard, T.Castagne, A.Pérez, W.Ndidi, B.Soumaré, H.Barnes, P.Daka, K.Iheanacho. All: Brendan RodgersA disposizione: M.Albrighton, D.Ward, J.Vardy, Ricardo Pereira, D.Amartey, Y.Tielemans, J.Maddison, H.Choudhury, K.Dewsbury-Hall, Ç.Söyüncü, A.Lookman, L.Thomas. Cambi: Y.Tielemans A.Pérez (45′), Ç.Söyüncü J.Evans (45′), A.Lookman P.Daka (71′), J.Maddison B.Soumaré (78′)Napoli: D.Ospina, K.Malcuit, K.Koulibaly, G.Di Lorenzo, A.Rrahmani, P.Zielinski, F.Ruiz, A.Zambo Anguissa, H.Lozano, V.Osimhen, L.Insigne (Cap.). All: Luciano SpallettiA disposizione: K.Manolas, Juan Jesus, A.Petagna, M.Politano, A.Ounas, E.Elmas, A.Zanoli, H.Idasiak, V.Boffelli.Cambi: M.Politano H.Lozano (64′), E.Elmas P.Zielinski (64′), A.Ounas L.Insigne (74′), A.Petagna A.Zambo Anguissa (84′)Reti: 9′ Pérez (Leicester), 64′ Barnes (Leicester), 69′ Osimhen (Napoli), 87′ Osimhen (Napoli).Ammonizioni: W.Ndidi, B.Soumaré, J.Vestergaard, Ç.Söyüncü, G.Di Lorenzo, A.Rrahmani Espulsioni: Ndidi (93°), Ndidi (93°)Stadio: King Power StadiumArbitro: Tiago MartinsContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO