consigliato per te

  • in

    Pazzesco Atletico Madrid: vittoria al 100' a casa dell'Espanyol!

    BARCELLONA (Spagna) – L’Atletico Madrid torna a vincere e lo fa in rimonta e all’ultimo respiro a casa dell’Espanyol. Allo Stadio Cornellà-El Prat finisce 2-1 con un finale di partita molto movimentato. L’Espanyol si porta avanti al 40′ del primo tempo con Raul De Tomàs,  Yannick Carrasco pareggia al 79′ con un gran gol individuale e poi il momento chiave: vengono assegnati 10 minuti di recupero con i ragazzi del Cholo ad avere la meglio. Carrasco è ancora protagonista ma questa volta con un bellissimo assist di tacco per Thomas Lemar che si inserisce bene, entra in area e trafigge l’ex Milan Diego Lopez per la rete della vittoria.
    Espanyol-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Valencia cala il poker, ok la Real Sociedad
    Sale a quota 10 punti, al fianco dell’Atletico Madrid, il Valencia che cala il poker sul campo dell’Osasuna. Gli uomini di Bordalas vanno sotto all’8′ subendo la rete di Moncayola e rispondono al 26′ con Gomez trovando il pareggio. Nella ripresa l’autorete di Hernandez e i sigilli di Guedes e Alderete regalano la vittoria ai pipstrelli. La Real Sociedad supera per 2-0, con una doppietta di Oyarzabal al 72′, il Cadice e si porta a 9 punti in classifica. I gialloblu chiudono in dieci per il rosso rimediato da Cala in occasione del rigore del raddoppio basco.
    Osasuna-Valencia, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Nagatomo torna a casa dopo 11 anni: giocherà con l'FC Tokyo

    TOKYO – “Sono estremamente contento di ritornare al posto che amo a seguito di un periodo così lungo, dopo le mie ‘battaglie’ nei campionati di Italia, Turchia e Francia. Spero di portare l’esperienza che ho accumulato con me a Tokyo”. Così Yuto Nagatomo annuncia il suo ritorno all’FC Tokyo, club con cui ha esordito nella J-League nel 2008. È nel giorno del suo 35° compleanno che l’ex difensore dell’Inter comunica il ritorno alle origini. Nagatomo ha esordito nella squadra della capitale quando era ancora uno studente universitario, e due anni dopo fu ingaggiato dal Cesena, dove trascorse appena una stagione prima di passare all’Inter. Al termine dell’esperienza a Milano, Nagatomo ha giocato nel Galatasaray per 2 stagioni e successivamente nel Marsiglia. Il difensore nipponico ha collezionato ben 127 presenze nella nazionale del suo Paese, giocando da titolare negli ultimi tre Campionati mondiali di calcio.Guarda la galleryLa top 25 dei calciatori svincolati: quante occasioni!Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    L'Athletic di Berenguer batte il Maiorca. Pari Rayo Vallecano al 93'

    SPAGNA – Nell’anticipo della quarta giornata di Liga l’Athletic Bilbao di Marcelino batte 2-0 il neopromosso Maiorca e centra la seconda vittoria in campionato. Decisivi i gol di Vivian al 68′ e Inaki Williams al 74′, entrambi ispirati da Muniain. Titolare e in campo per 63 minuti Alex Berenguer, l’ex Torino. Levante e Rayo Vallecano invece pareggiano 1-1, reti dei padroni di casa con Marti al 39′ e pareggio con Guardiola a tempo scaduto al 93′.Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, esordio di Donnarumma e quinta vittoria di fila

    PARIGI (Francia) – L’esordio ufficiale in Ligue 1 di Gigi Donnarumma coincide con la quinta vittoria consecutiva per il Psg, che nella quinta giornata supera 4-0 il Clermont al Parco dei Principi. La squadra di Pochettino, con tantissimi indisponibili (compresi Neymar e Messi, a riposo precauzionale dopo gli impegni con le rispettive nazionali), ringrazia la doppietta di Herrera nel primo tempo e i gol di Mbappé e Gueye nel secondo e sale a 15 punti in classifica. Prima sconfitta invece per la neo promossa squadra di Gastien, che resta ferma ad otto punti.
    Psg-Clermont 4-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Psg, 4-0 al Clermont senza Messi e Neymar
    Nel Psg gli assenti di oggi formerebbero da soli una squadra stellare: su tutti Neymar, Messi, Paredes, Di Maria, S.Ramos e Verratti: i sudamericani sono a riposo dopo gli impegni con le rispettive nazionali, lo spagnolo e l’azzurro sono invece alle prese con vecchi infortuni. Esordio in Ligue 1 per Donnarumma: Pochettino lo schiera dal 1′ al posto di Navas. In avanti, Mbappé al centro dell’attacco con Rafinha e Draxler ad agire sulla trequarti. Il Psg passa in vantaggio al 20′ grazie ad Herrera, che sfrutta una corta respinta del portiere su cross di Hakimi e lo beffa con un colpo di testa: il Var controlla la posizione di Mbappè, che aveva provato a ribadire in rete di tacco senza toccare la palla, e conferma la validità del gol. Il centrocampista si ripete al 30′, segnando la sua doppietta personale grazie ad un facile tap-in su una nuova respinta corta della difesa avversaria su un’incursione di Mbappé: per lo spagnolo è il terzo gol in questo inizio di Ligue 1, dopo quello segnato al Brest. Nel secondo tempo arriva il 3-0 parigino grazie a Mbappé, che al 55′ sfrutta un preciso assist di Draxler per involarsi, saltare il portiere e depositare il pallone in rete. Al 65′ è Gueye a firmare il definitivo 4-0: il senegalese segue l’azione di Mbappé e ribatte in rete di testa la deviazione del portiere sul tiro dell’attaccante francese. Tre punti e primato confermato dunque per i parigini, che mercoledì sera affronteranno il Club Brugge nella prima giornata della fase a gironi della Champions League.
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland trascina il Dortmund, Wolfsburg e Bayern non sbagliano

    TORINO – Prosegue la marcia trionfale del Wolfsburg guidato da van Bommel. I biancoverdi battono 2-0 il Greuter Furth grazie ai gol di Nmecha al 10′ e Weghorst al 90′ e mantengono la vetta della classifica a punteggio pieno. A due punti di distanza resta però il Bayern Monaco, che risponde alla capolista travolgendo il Lipsia a domicilio.
    Greuter Furth-Wolfsburg, tabellino e statistiche
    Bayern, poker servito alla Red Bull Arena
    Senza gli infortunati Tolisso in mediana e Coman davanti, Nagelsmann può però contare su Lewandowski che al 12′ spiana la strada ai bavaresi: glaciale il bomber polacco nel trasformare il rigore concesso per il tocco di mano in area da parte di Kampl visto dal Var. Gara comunque aperta nel primo tempo, con i portieri però attenti sulle conclusioni che arrivano da una parte e dall’altra, ma chiuderla ci pensa Musiala che a inizio ripresa raddoppia con il sinistro (47′) e poco dopo serve a Sané la palla del tris (54′). In mezzo c’era stata la rete del Lipsia annullata (con il check del Var) per fuorigioco all’ex milanista André Silva e a riaccendere le speranze dei padroni di casa ci prova allora Laimer, che accorcia le distanze al 58′. Il Bayern però è ormai scappato e nel finale serve anche il poker con Choupo-Moting: alla Red Bull Arena finisce 4-1 e con i bavaresi che restano a -2 dalla vetta.
    Lipsia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Troppo Haaland, al Leverkusen non basta Schick
    Match pirotecnico tra Leverkusen e Dortmund con i gialloneri che si impongono 4-3. I padroni di casa si portano in vantaggio al 9′ con Wirtz ma vengono raggiunti al 37′ da un colpo di testa del solito Haaland. In chiusura di primo tempo l’ex Roma Schick, con un preciso diagonale, porta il Leverkusen sul 2-1. Nella seconda frazione di gioco è Brandt, al 49′, a regalare il 2-2 al Dortmund ma sei minuti dopo Diaby, con una conclusione dal limite, sigla il 3-2. Al 71′ i gialloneri fanno 3-3 con un super gol su calcio di punizione di Guerreiro e, dopo soli quattro minuti, è Haaland, su calcio di rigore, a regalare i tre punti a Rose. 
    Leverkusen-Dortmund, tabellino e statistiche
    Tre punti per il Mainz, pari tra Friburgo e Colonia
    Il Friburgo di Grifo pareggia nel finale contro il Colonia. Apre le marcature Modeste con un colpo di testa al 33′. Nel finale gli ospiti restano in inferiorità numerica causa espulsione di Kainz e i bianconeri trovano la rete del pari grazie a un autogol di Czichos. Successo anche per il Mainz che supera 2-0 l’Hoffenheim. Apre le marcature Burkardt al 21′ e poi è Ingvartsen a chiudere definitivamente i giochi al 77′. Pareggio a reti bianche, invece, tra Union Berlino e Augusta. 
    Friburgo-Colonia, tabellino e statistiche
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo trascina lo United in vetta alla Premier: subito doppietta

    LONDRA (Inghilterra) – E’ subito Cristiano Ronaldo show in Premier League. Al ritorno ad Old Trafford con la maglia dello United, il portoghese firma la doppietta che stende il Newcastle (4-1 il finale, a segno anche Bruno Fernandes e Lingard) e porta i Red Devils in testa alla classifica. Passo falso invece per il Tottenham di Paratici, al primo ko stagionale sul campo del Crystal Palace, e ne approfitta allora il City che piega il Leicester agganciando gli Spurs portandosi al secondo posto (-1 dai cugini di Manchester). Primi tre punti per l’Arsenal di Arteta contro il Norwich, vince il Wolverhampton in trasferta contro il Watford e il Brighton, sorpresa del campionato con 9 punti, con il Brentford. Pareggio a reti bianche tra Southampton e West Ham.
    Premier League, la classifica
    Premier League, il calendario
    Ronaldo trascina lo United
    Parte subito forte lo United che con Varane e Sancho sfiora per due volte il gol nella prima mezz’ora. Nel recupero del primo tempo è però l’uomo più atteso ad infiammare Old Trafford: conclusione di Greenwood dal limite, indecisione di Woodman e tap-in di Ronaldo a porta vuota per l’1-0. Ad inizio ripresa, al 56′, alzano la testa i Magpies che con Manquillo pareggiano subito i conti riportando il punteggio in parità. Passano 6′ ed è ancora Cristiano Ronaldo a rimettere le cose in chiaro: filtrante di Shaw per il portghese che entra in area e batte il portiere sotto le gambe. Il nuovo vantaggio sblocca i padroni di casa che nel finale chiudono i conti con le reti di Bruno Fernandes e Lingard, doppio assist di Pogba, per il 4-1 finale.
    Manchester United-Newcastle 4-1, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryRonaldo, che accoglienza fuori da Old Trafford!
    Ko per il Tottenham di Paratici
    Si interrompe il cammino del Tottenham che cade per 3-0 sul campo del Crystal Palace. Dopo i tre successi nelle prime tre uscite di Premier League, arriva dunque il primo ko stagionale degli Spurs del ds Paratici, in dieci dal 60′ della ripresa per il doppio giallo a Tanganga, contro la formazione di Vieira. Al Selhurst Park accade tutto nel quarto d’ora finale: prima il rigore al 75′ di Zaha, causato da una ingenuità di Davies, poi il raddoppio e il tris di Edouard che entra all’84’ e realizza due gol pesantissimi. Restano a 9 punti gli uomini di Espirito Santo, salgono a 5 i Glaziers.
    Crystal Palace-Tottenham 3-0, tabellino e statistiche
    Il City stende il Leicester
    Spettacolo nei primi 45′ con tanti botta e risposta. Maddison e Vestergaard per le Foxes mettono paura ad Ederson, Grealish e Ferran Torres scuotono i Citizens spaventando Schmeichel, ma all’intervallo è 0-0. Ad inizio ripresa passano subito avanti i padroni di casa, ma il Var interrompe la gioia di Vardy, allora sono gli ospiti a trovare il vantaggio al minuto 62′ con Bernardo Silva che da due passi ribadisce in rete. Le Foxes provano a riparire il match rendendosi pericolose nel finale con Iheanacho, ma al fischio finale è vittoria per Guardiola e aggancio al secondo posto al Tottenham.
    Leicester-City 0-1, tabellino e statistiche
    Vincono Arsenal, Wolves e Brighton
    Primi tre punti per l’Arsenal di Arteta che passa per 1-0 sul campo del Norwich: decisivo Aubameyang al 66′. Vince anche il Wolverhampton, sempre in trasferta ma per 2-0, contro il Watford grazie ad un’autorete sfortunata di Sierralta e la rete di Hwang Hee-Chan. Allo scadere conquista la vittoria esterna anche il Brighton, 1-0 sul Brentford, ora secondo insieme a City e Spurs a quota 9 punti. Pareggio a reti bianche in Southampton-West Ham.
    Norwich-Arsenal 0-1, tabellino e statistiche
    Lukaku-gol ed il Chelsea piega l’Aston Villa
    Alla vittoria del Manchester United risponde il Chelsea che batte in casa 3-0 l’Aston Villa con Romelu Lukaku protagonista. Dopo 15 minuti i Blues sbloccano il risultato: Kovacic lancia in porta l’ex Inter con un passaggio perfetto, Lukaku (entrato in area) mette a sedere Tuanzebe e poi di destro non sbaglia da distanza ravvicinata. Ad inizio ripresa i padroni di casa mandano i titoli di coda aiutati da un clamoroso errore degli avversari: retro-passaggio pigro al portiere da parte di Ming con Kovacic lesto a capirlo e ad insaccare il 2-0 dopo appena 3 minuti di gioco. Per l’ex attaccante dell’Inter anche la soddisfazione della doppietta personale grazie ad un superbo sinistro (calciando quasi da fermo) realizzato dal limite dell’area al 92′. Grazie a questo successo i ragazzi di Tuchel raggiungono (a quota 10 punti) i Red Devils in testa alla Premier League.
    Chelsea-Aston Villa 3-0, tabellino e statistiche

    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Messi non convocato per il Clermont. Assenti anche Neymar e Ramos

    PARIGI –  Tantissimi nomi assenti dalla lista dei convocati diramata dal Psg per la partita contro il Clermont. Salteranno la sfida tutti i sudamericani, ovvero Messi, Neymar, Di Maria e Paredes. Non sono presenti anche Sergio Ramos e Verratti. Inserito invece Keylor Navas, reduce dagli impegni con il Costa Rica, che insidia il possibile debutto di Donnarumma con il club francese. Recuperato invece Mbappé dopo l’infortunio rimediato in nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Lorient-Lille 2-1: i campioni di Francia beffati nel finale

    LORIENT (Francia) – La vittoria contro il Montpellier prima della sosta per le nazionali (l’unica ottenuta fin qui in campionato) sembrava aver impresso una svolta al difficile avvio di campionato del Lille e invece i campioni di Francia escono sconfitti 2-1 dal campo del Lorient nell’anticipo della quinta giornata di Ligue 1. E se la squadra di casa può celebrare il secondo successo in due gare giocate davanti ai propri tifosi, la squadra di Jocelyn Gourvennec guarda invece preoccupata a una classifica che la vede già a 7 punti di distanza dal Psg capolista (che aspetta invece la visita del Clermont).
    Ligue 1, Lorient-Lille 2-1: statistiche e tabellino
    Yilmaz replica a Lauriente
    Out Bamba, Renato Sanches e il figlio d’arte Timothy Weah il Lille scende in campo con un 4-4-2: Botman e Fonte a formare il tandem di centrali in difesa e Ikone al fianco di Yilmaz davanti, con Yazici e Gomes chiamati a rifornirli dalle fasce. Senza Fontaine (impegnato nelle qualificazioni ai Mondiali con la nazionale del Madagascar) e il suo connazionale Morel, infortunato come Le Fee e Mouyokolo, il tecnico di casa Christophe Pelissier schiera invece  suoi con il 5-3-2 e il nigeriano Moffi e far coppia in attacco con Lauriente. Ed è proprio quest’ultimo a scaldare subito i guantoni di Grbic con un colpo di testa (1′), in pratica le prove generali del gol che arriva al 7′: prepotente ‘strappo’ di Moffi e sinistro vincente di Lauriente, che porta in vantaggio il Lorient. Doccia gelata per i campioni di Francia che provano a reagire, faticano ma riescono a tornare a galla con Yilmaz che viene atterrato in area da Laporte e si prende il rigore: a batterlo è lo stesso turco che al 25′ fa così 1-1.
    Ligue 1, La classifica
    La zampata decisiva è di Moffi
    I padroni di casa non perdono però entusiasmo e chiudono il primo tempo in avanti e protestando invano per un tocco in area con il braccio di Fonte giudicato involontario dall’arbitro (confortato dal check a distanza del Var). Scampato il pericolo i campioni di casa provano a prendere in mano l’iniziativa nella ripresa, ma il colpo di testa di Botman su schema da corner è fuori misura (63′) e sul rasoterra mancino di Ikoné è attento il portiere di casa Nardi (67′) che è poi decisivo al al 72′, quando se la cava d’istinto sul destro ravvicinato tentato ancora da Botman. Il Lorient non ha però intenzione di restare a guardare e nel finale, dopo un nuovo tentativo a vuoto degli ospiti con Yilmaz (tiro alto all’81’, dà fondo alle ultime energie e trova il nuovo sorpasso con Moffi: dopo aver mancato la porta ocerca un nuovo sorpasso al 78′: sinistro di Le Goff e deviazione col tacco di Moffi, che da rapace insacca su un velenoso tiro-cross di Le Goff (87′). È il colpo del ko per il Lille, che non ha più tempo per reagire ed esce a testa bassa dal ‘du Moustoir’ in festa.
    Ligue 1, risultati e calendario
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO