consigliato per te

  • in

    Il Palinsesto di Tuttosport.fun, qualche spunto sulle gare di Liga

    Il Real Madrid fa il suo debutto casalingo in Liga e noi non vogliamo perdere l’opportunità di evidenziare qualche interessante riferimento. La sfida contro il Celta può essere infatti il punto di partenza per elaborare una giocata sul “Palinsesto” presente sul sito tuttosport.com.
    Gioca adesso!
    Real Madrid-Celta, l’1 primo tempo è… ritardatario
    Siviglia-Barcellona è stata rinviata, il Real Madrid invece gioca e al Bernabeu, per la prima casalinga, vuole partire col piede giusto. Nella casa dei Blancos arriva un Celta che ha raccolto un solo punto nelle prime tre giornate contro i 7 di Benzema e compagni. Inutile dire chi sia favorito ma suggerire l’1 finale è forse banale. Per accumulare quindi un numero di TTS più elevato può valere la pena guardare in direzione dell’1 primo tempo visto che con Real e Celta in campo, senza distinzione casa/trasferta, non si è ancora mai visto. Investendo 10 TTS in singola se ne possono vincere 18.40. Oppure, volendo aggiungere un evento e provare a inseguire una somma più alta, occhio al segno 1 di Athletic Bilbao-Maiorca.
    Sono solo un paio di spunti, è bene infatti ricordare che sul “Palinsesto” ognuno può creare liberamente la propria giocata in maniera del tutto gratuita e senza alcun rischio. Più TTS si accumulano, ovviamente, più in alto si vola in classifica verso la conquista di premi reali come i Buoni Amazon! LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, parte l'udienza di Mendy per violenza sessuale

    Il difensore francese del Manchester City Benjamin Mendy, accusato di stupro e aggressione sessuale e detenuto in Inghilterra dal 27 agosto, comparirà oggi davanti davanti i giudici del tribunale di Chester per l’udienza preliminare. Il campione del mondo 2018 con i Bleus è al centro di una storia controversa ed è sospettato di aver commesso una violenza sessuale nel gennaio 2021 e quattro stupri, tre sulla stessa donna nell’ottobre 2020, e ai danni di una minore nell’agosto 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg trova un nuovo sponsor: è una piattaforma di Bitcoin

    Anche il Paris Saint Germain, come già molti club hanno fatto, ha deciso di sfruttare il boom delle criptovalute per ampliare gli sponsor a propria disposizione e oggi ha annunciato un contratto di partnership con la piattaforma Crypto.com. Si tratta della stessa società che poco meno di un mese fa aveva stretto un accordo con la Lega Serie A. Secondo fonti vicine al dossier, il Psg dovrebbe incassare tra i 25 e i 30 milioni in tre anni, una cifra che sarebbe raddoppiata dall’inizio della trattativa tra le due parti in seguito all’ingaggio di Lionel Messi. La nuova sponsorizzazione consente ai parigini di rafforzare la loro presenza nel settore blockchain dopo aver già investito con le valute virtuali “NFT” e “$ PSG Fan Token”.Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal: “Giocare 3 partite in 8 giorni è una follia”

    TORINO – Anche Arturo Vidal si unisce al coro di voci contrarie all’eccessiva concentrazione di partite nel calendario internazionale. Il centrocampista dell’Inter lo ha fatto ai media cileni dopo la sconfitta con la nazionale in Colombia per 3-1 nelle qualificazioni ai Mondiali: “Giocare qui a Barranquilla è un inferno, la Colombia diventa davvero formidabile. Ma bisogna anche dire che tre partite in otto giorni ci hanno ammazzato”.Guarda la galleryInter, ecco tutti gli stipendi del 2020-21
    Vidal, troppe partite col Cile
    Il centrocampista nerazzurro ha poi sottolineato le difficoltà per un calendario che ha costretto i giocatori a disputare 3 partite in meno di dieci giorni: “Non so quante ore di volo abbiamo fatto… Una follia”.
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado e Bentancur in campo 90', panchina Dybala. Messi e Neymar record

    TORINO – Leo Messi mette la firma sul successo dell’Argentina sulla Bolivia, una tripletta che consente alla nazionale di Scaloni di vincere 3-0 nel match valido per le qualificazioni al mondiale del Qatar. Con questi gol la Pulga ha superato Pelé come miglior goleador di una nazionale sudamericana. Il capitano dell’albiceleste è andato a segno al 14′, 64′ e 88′ raggiungendo quota 79 reti contro le 77 della leggenda verdeoro. Messi al termine della gara è tornato a parlare del successo in Copa América (28 anni dopo l’ultima vittoria dell’Argentina nella competizione): “L’ho vissuta con grande ansia e voglia di potermela godere. Lo aspettavo da tanto. Abbiamo vinto la partita, che era l’importante, e adesso posso godermi il traguardo ottenuto. Lo cercavo tanto tempo fa, l’ho sognato e grazie a Dio mi è stato dato. È un momento unico per come e dove è successo, per il luogo. Non c’era modo migliore per festeggiare con mio padre, i miei fratelli. Anche loro hanno sofferto molto e sono veramente felice”. Da segnalare che la partita fra l’Argentina e la Bolivia si è disputata a Buenos Aires davanti a 20mila spettatori per la prima volta dall’inizio della pandemia, dando così ai giocatori di festeggiare con i propri tifosi. Dybala è rimasto tutta la gara in panchina, mentre gli interisti Lautaro Martinez e Joaquin Correa hanno giocato rispettivamente 71 e 28 minuti.
    90 minuti per Bentancur e Cuadrado
    Negli altri match disputati nella notte, 2-0 del Brasile sul Perù – 90 minuti in campo per i giocatori della Juve Alex Sandro e Danilo – con le reti di Everton Ribeiro e Neymar. La stella del Psg arriva così a 12 gol con la Seleçao nelle qualificazioni ai Mondiali e supera due leggende come Romario e Zico, entrambe arrivate a quota 11 nella loro carriera.

    Vince anche l’Uruguay di Bentancur e Vina (lo juventino in campo per 90 minuti, sostituito al 73′ l’esterno della Roma), che si impone 1-0 – rete del cagliaritano Gaston Pereiro – in casa contro l’Ecuador.

    Senza Zapata e Muriel, ci pensa Miguel Borja a trascinare la Colombia con una doppietta (di Luis Diaz l’altro gol) nel 3-1 casalingo sul Cile (Meneses a segno per la Roja) di Vidal, Medel e Pulgar, impiegati da titolari dal ct Lasarte: in campo senza problemi per 90 minuti il portiere del Napoli David Ospina, stesso minutaggio dell’esterno della Juve Juan Cuadrado.

    Chiude il programma delle qualificazioni Mondiali sudamericane il Paraguay, che batte il Venezuela 2-1 (marcatori Hector Martinez e Alejandro Romero per i padroni di casa, mentre è entrato nel tabellino il difensore del Brescia Jhon Chancellor per i venezuelani).
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la Fantaschedina di Premier League, Leicester-Man City show?

    Lo chiamano “il campionato più bello del mondo”, la Premier League. E non poteva certo mancare una Fantaschedina apposita contenente, come la schedina sulla Serie A e la Serie B, 8 eventi da pronosticare più il jolly. Tra le gare in palinsesto anche due sfide che promettono spettacolo come Leicester-Manchester City e Leeds-Liverpool, non a caso pendenti dalla parte dell’Over 2,5 (tre o più reti totali in partita). Il premio massimo per questa giocata? L’8+jolly paga 112000 TTS, il jolly (con annessi 700 TTS) si porta a casa centrando il risultato esatto di Everton-Burnley. La spesa richiesta è di 100 TTS.
    Gioca ora!
    Campionato brasiliano, caccia allo “Strike”
    Nel weekend spazio anche al campionato brasiliano, torneo che da sempre ha un buon numero di estimatori. Sei anche tu uno di loro? Investi 50 TTS e punta al bersaglio grosso, ovvero 44000 TTS che premiano lo “Strike”, l’8+1. In palio anche Scudetto, Coppa, Medaglia e Jolly per chi azzecca lo score di Bragantino-Chapecoense. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, richiesto stop per gli 8 brasiliani negati alla nazionale

    Le tensioni fra club inglesi e Federazioni sudamericane non si placano. Dopo che la Premier League si è rifiutata di far partire i giocatori che sarebbero dovuti scendere in campo nei Paesi in lista rossa, ecco la reazione: il Brasile si sarebbe rivolto alla Fifa perchè agli otto calciatori a cui è stato impedito di unirsi alla Selecao venga vietato di giocare. E’ stato chiesto di applicare l’articolo 5 e di far rispettare un periodo di restrizione fra il 10 e il 14 settembre, che porterebbe i giocatori a non scendere in campo con le rispettive squadre di club nel prossimo turno di Premier League e anche nella prima giornata di Champions.
    Coinvolti Thiago Silva e Alisson
    Gli otto giocatori coinvolti sono Rafinha del Leeds; Fred del Manchester United; Thiago Silva del Chelsea; Ederson e Gabriel Jesus del Manchester City; Alisson, Firmino e Fabinho del Liverpool. Il Brasile non ha chiesto che l’attaccante dell’Everton, Richarlison, non possa giocare contro il Burnley lunedì: la Federcalcio brasiliana sembra avere mostrato clemenza nella fattispecie, poiché l’Everton aveva permesso a Richarlison di giocare ai Giochi olimpici quando i regolamenti non lo obbligavano. In precedenza anche le Federazioni di Messico, Paraguay e Cile si erano mosse per impedire a Raul Jimenez, Miguel Almiron e Francisco Sierralta di giocare nel fine settimana. I club sono stati informati della situazione dalla Fifa e stanno ora valutando la situazione. Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in precedenza, aveva chiesto al Governo del Regno Unito di fornire ai giocatori esenzioni per consentire loro di onorare gli impegni internazionali, anche se ciò significava che si recassero in Paesi della lista rossa.
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Koeman: “L'addio di Messi al Barcellona? Una bastonata”

    Ronald Koeman, allenatore del Barcellona, ha rilasciato un’intervista a ‘Sport’ in cui ha affrontato il delicato tema dell’addio di Messi al suo storico ex club blaugrana.”Perdere il migliore del mondo così è una cosa che ti fa male e ti colpisce”, ha detto il tecnico olandese. “Una bastonata molto forte. Tutta la pianificazione della stagione è stata fatta su di lui, abbiamo sempre cercato di creare un ambiente e una squadra in cui si sentisse a suo agio. Se ne è andato un simbolo”, ha aggiunto. Koeman si è anche soffermato sulle molteplici difficoltà che lo hanno colpito dal primo giorno nel club:”Ho sempre creduto di avere il dovere di aiutare ogni club che ho allenato, cercando di migliorare la squadra senza fare danni. Certo, quello che sta succedendo al Barça negli ultimi tempi è qualcosa di incredibile. Mi è successo di tutto! Il primo giorno in cui sono arrivato, Messi voleva partire con il famoso burofax; poi la delicata situazione finanziaria del club, la mozione di sfiducia e le dimissioni di Bartomeu e del direttivo. Ci sono stati molti problemi. Non è stato facile”.

    Il supporto di Koeman alla situazione finanziaria del Barça 

    L’olandese ha sottolineato, a fronte della crisi finanziaria che ha colpito la società spagnola, di aver aiutato il club “favorendo la cessione di Emerson Royal o altri giocatori. Griezmann aveva un ottimo contratto e se fosse andato via avrebbe contribuito a migliorare la situazione: ecco perché ho acconsentito alla sua partenza”. Koeman non nasconde la volontà di rinnovare il suo contratto con i blaugrana: “Sono entusiasta di essere l’allenatore del Barcellona e vorrei esserlo per molti anni, nonostante i momenti difficili che stiamo attraversando – ha sottolineato – Grazie alle nostre decisioni, la squadra ha tanti giocatori giovani e può guardare al futuro con fiducia. Spero di esserci ancora fra tre, quattro o cinque anni”. 
    Tuttosport.fun, nasce il grande gioco dei pronostici. Partecipa gratis e vinci! LEGGI TUTTO