consigliato per te

  • in

    Van de Beek non impressionato da Ronaldo: non lo sceglie nella sua squadra

    MANCHESTER – Ha fatto appena in tempo ad arrivare in sede e a sostenere il primo allenamento e Cristiano Ronaldo ha già la sua prima missione da compiere al Manchester United: far ricredere Donny Van de Beek. L’ex Ajax non ha inserito CR7 nella sua squadra da allenamento ideale, scegliendo Varane, Mata, Bruno Fernandes, Matic e Shaw. “Abbiamo così tanti giocatori che devo prendere decisioni tattiche. Non sempre i migliori giocatori vincono, le migliori squadre sì”, ha spiegato l’olandese nel podcast FIVE di Rio Ferdinand. Un’esclusione che accenderà l’orgoglio dell’ex Juve, fatto fuori, probabilmente, solo perché arrivato da poco.Guarda la galleryRonaldo nella sede del Manchester United: colloquio con Solskjaer LEGGI TUTTO

  • in

    United, cambio gratis per chi aveva comprato la “7” di Cavani

    MANCHESTER (REGNO UNITO) – Cristiano Ronaldo al Manchester United indosserà nuovamente la “7” grazie a Edinson Cavani che ha ceduto il suo vecchio numero al portoghese prendendo il 21, già indossato in nazionale con l’Uruguay. La divisa del portoghese sta già andando a ruba negli store del club inglese ma c’è chi si ritrova con la maglia della nuova stagione di Cavani con il vecchio numero. Il Manchester United ha deciso di andare incontro ai tifosi permettendo di scambiare la maglia dell’attaccante ex Napoli con il 7 con quella nuova con il 21. Per fare questo cambio in maniera totalmente gratuita sarà sufficiente andare in uno store dello United e mostrare la prova d’acquisto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile-Argentina, Bolsonaro Jr. furioso: “Ci hanno giocato un brutto scherzo”

    SAN PAOLO – Flavio Bolsonaro, figlio del presidente del Brasile e senatore di Rio de Janeiro, ha scritto su Twitter dopo la clamorosa sospensione di Brasile-Argentina: “Ci hanno giocato un brutto scherzo. Sapevano di violare la legge brasiliana e hanno impedito all’Anvisa di accorgersene portando i quattro giocatori dall’Inghilterra. La polizia federale deve indagare su chi non è intervenuto prima della partita. L’Argentina dovrebbe essere severamente punita.”. Invece, secondo quanto riportato dal quotidiano argentino Clarin citando fonti diplomatiche, il papà Bolsonaro avrebbe chiamato la federazione brasiliana di calcio per sollecitare la ripresa della partita ed evitare problemi ai calciatori argentini. La telefonata del presidente Bolsonaro – riporta il giornale – è arrivata quando gli ospiti erano già negli spogliatoi e quindi non è andata a buon fine.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Francia piange Adams, ex difensore della Nazionale

    NIMES (Francia) – La Francia è in lutto per la morte dell’ex difensore della nazionale Jean-Pierre Adams. Assieme a Marius Tresor ha formato un’incredibile coppia centrale, soprannominata “la guardia nera”. A fine carriera, nel 1982, fu operato ad un legamento del ginocchio, ma un errore nell’anestesia lo mandò in coma, in cui è rimasto sino alla morte avvenuta oggi.
    Juve, addio a Dodien: aveva 17 anni, il saluto di Pogba
    Addio Adams, ex difensore di Nizza e Psg
    In coma da 39 anni, Adams è deceduto all’età di 73 anni presso l’ospedale universitario di Nimes, città che lo vide esplodere da giocatore dal 1970 al 1973. In seguito, vestì le maglie di Nizza (1973-1977) e Psg (1977-1979). Con la nazionale transalpina ha collezionato, tra il 1972 e il 1976, 22 presenze. LEGGI TUTTO

  • in

    TV Globo: “Brasile-Argentina, quattro argentini hanno infranto le leggi”

    SAN PAOLO – ‘TV Globo’ ha riportato nuovi dettagli dall’Anvisa (Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria) sulla clamorosa sospensione del match tra Brasile e Argentina, partendo dalla riunione di sabato con le autorità sanitarie locali. Si era stabilito che i giocatori sarebbero dovuti andare in quarantena ma, anche dopo la segnalazione alle autorità, hanno preso comunque parte all’allenamento di sabato sera. Lo stop All’Arena Corinthians di San Paolo è dovuto alla presenza in campo da titolari di tre dei quattro giocatori a cui era stata ordinata la quarantena: il portiere Emiliano Martinez dell’Aston Villa e il duo del Tottenham Giovanni Lo Celso e Cristian Romero.Guarda la galleryChe caos in Brasile-Argentina: incontro sospeso
    “Fornite informazioni false alle autorità”
    I quattro giocatori hanno riferito alla polizia brasiliana all’aeroporto di non aver compilato i moduli di iscrizione all’arrivo: secondo quanto riportato dall’Anvisa hanno dichiarato ai funzionari che nei 14 giorni precedenti non erano stati in Gran Bretagna o in nessun altro paese inserito nella cosidetta lista rossa. “La decisione di interrompere il match non è mai stata considerata dall’Anvisa. Tuttavia, schierare in campo giocatori che non rispettavano le leggi e le norme sanitarie brasiliane e che hanno anche dato informazioni false alle autorità, richiedeva all’agenzia di agire, a suo tempo e a suo modo.”, afferma l’agenzia. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile-Argentina sospesa dopo 7': “Scandalo Mondiale”

    Il 5 settembre 2021 sarà una data che finirà per sempre negli annali del calcio. La sospensione del match di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022 tra Brasile e Argentina rimarrà nella storia di questo sport. Scene assurde che nulla hanno a che fare con il pallone e che hanno fatto scoppiare una vera e propria bomba mediatica. Ma riavvolgiamo il nastro e spieghiamo cosa è successo a San Paolo. Il cronometro segnava appena 7′ dal fischio d’inizio quando le autorità sanitarie brasiliane sono scese in campo sospendendo il regolare svolgimento del match e accusando quattro giocatori della Seleccion di non aver osservato la quarantena Covid.Guarda la galleryChe caos in Brasile-Argentina: incontro sospeso
    Brasile-Argentina, che caos: la stampa estera non perdona
    Le immagini hanno fatto immediatamente il giro del mondo. La stampa estera non perdona e all’unanimità attacca: “Scandalo Mondiale”. La Conmebol, massimo organo del calcio sudamericano, chiamata ora a decidere se far rigiocare o meno la partita, non prende posizione: “La partita è sotto l’egida della Fifa”. Per una decisione disciplinare, comunque, si attende il rapporto dell’arbitro e degli ispettori. “Tutto questo si poteva evitare”, ha detto il presidente della Federcalcio brasiliana, Ednando Rodrigues, mentre anche i giocatori della Selecao a fine partita hanno assicurato: “Noi avremmo voluto giocare”.
    Guarda la galleryBrasile-Argentina interrotta: sui social spuntano i meme LEGGI TUTTO

  • in

    Götze-Psv, ufficiale il rinnovo fino al 2024

    Mario Gotze e il Psv Eindhoven insieme per altre due stagioni. Il club olandese ha ufficializzato il rinnovo di contratto del trequartista tedesco campione del mondo 2014, arrivato in Olanda nel 2020. Il nuovo accordo scadrà nel 2024. Nell’ultima stagione Gotze ha siglato 6 gol e 7 assist in 25 partite in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve in ansia, Bentancur ko con l'Uruguay. Cuadrado in gol

    Mentre a San Paolo Brasile-Argentina è stata sospesa dopo appena 5′, in Sudamerica continua la lotta per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022. Torna al successo l’Uruguay che, dopo quattro partite senza vittorie, stende con un netto 4-2 la Bolivia. Brutte notizie per la Juve. Bentancur, infatti, è stato costretto ad abbandondare il rettangolo di gioco all’inizio della ripresa. L’entità dell’infortunio è da valutare. In campo, invece, è stato un dominio assoluto della Celeste. In gol De Arrascaeta (doppietta), il madrileno Valverde e Alvarez. Alla Bolivia non basta la doppietta del solito Moreno Martins. Vittoria di misura, invece, per il Perù di Lapadula, che batte il Venezuela grazie alla rete di Cueva al 35′. Nella ripresa arriva il raddoppio, ma il gol viene annullato grazie al Var per posizione di fuorigioco. Guarda la galleryChe caos in Brasile-Argentina: incontro sospeso
    Pareggio “italiano” tra Paraguay e Colombia
    È una sfida a “tinte italiane” invece tra Paraguay e Colombia. Si potrebbe infatti parlare di un derby torinese: a firmare l’1-1 finale sono il granata Sanabria e lo juventino Juan Cuadrado (rigore). Delude invece il Cile che non riesce a sfondare il muro dell’Ecuador. La Roja fa 0-0, con l’interista Vidal che è apparso sottotono rispetto al match di giovedi contro il Brasile. La Tricolor resiste nonostante l’inferiorità numerica nell’ultima mezz’ora. La classifica, in attesa del verdetto della Fifa dopo la sospensione di Brasile-Argentina, dopo otto giornate dice: Brasile 21, Argentina 15, Ecuador 13, Uruguay 12, Colombia 10, Paraguay e Perù 8, Cile 7, Bolivia 6, Venezuela 4. LEGGI TUTTO