consigliato per te

  • in

    Kluivert illumina il Nizza nel 4-0 al Bordeaux

    NIZZA (Francia) – Il Nizza apre gli anticipi del sabato di Ligue 1 con una netta vittoria per 4-0 contro il Bordeaux. Mvp della partita l’ex Roma Justin Kluivert autore del primo gol della partita (al 7′) e poi dell’assist per il raddoppio firmato da Amine Gouiri che poi siglerà la sua doppietta ad inizio secondo tempo. La rete del 4-0 è stata segnata da Khéphren Thuram (secondo figlio dell’ex Juve Lilian) all’85’ per la seconda vittoria stagionale dei rossoneri che attendono la decisione finale della Lega in merito alla partita sospesa (mentre conducevano per 1-0) contro il Marsiglia. Per Kluivert una giornata agrodolce perché, oltre alla sua prima rete nella massima competizione francese (13 anni, 6 mesi e 12 giorni dopo l’ultimo del padre Patrick), ha dovuto arrendersi ad un problema muscolare al 36′ del primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Hauge segna ma l'Eintracht pareggia. Sorride ancora Schick

    BIELEFELD (Germania) – L’Arminia Bielefeld infrange i sogni della prima vittoria stagionale dell’ex Milan Jens Petter Hauge e del suo Eintracht. Gli Eagles (privi di Kostic) pareggiano per 1-1 alla SchucoArena dopo esser stati avanti grazie alla rete dell’olanese nel primo tempo, all’86’ il gol di Patick Wimmer che regala il terzo pareggio consecutivo all’Arminia. Tutto ancora facile per il Bayer Leverkusen che vince in trasferta per 4-1 sul campo dell’Augsburg: come nel turno precedente al poker dei Werkself partecipa anche l’ex Roma Patrick Schick con la terza rete dei suoi siglata al 75′ del secondo tempo.
    Arminia Bielefeld-Eintracht 1-1, tabellino e statistiche
    Augsburg-Bayer Leverkusen 1-4, tabellino e statistiche
    Vittorie per Mainz e Colonia, Friburgo con brivido a Stoccarda
    Il Mainz vince comodamente per 3-0 contro la neo-promossa Greuther Furt e torna al successo come il Colonia che ha sconfitto per 2-1 il Bochum: al RheinEnergieStadion succede tutto negli ultimi 10′ di match con i padroni di casa che segnano all’82’ con Louis Schaub e al 91′ con Tim Lemperle per il 2-0, vana la rete al 94′ di Zoller. Infine il Friburgo espugna Stoccarda per 3-2 con un primo tempo emozionante: gli ospiti volano sul 3-0 dopo 28′ di partita ma, nei minuti di recupero sempre del primo tempo, lo Stoccarda segna in 120″ due gol per riaprire la partita. I Breisgau-Brasilianer però resistono nel secondo tempo portando a casa la seconda vittoria consecutiva.
    Stoccarda-Friburgo 2-3, tabellino e statistiche
    Mainz-Greuther Furth 3-0, tabellino e statistiche
    Colonia-Bochum 2-1, tabellino e statistiche
    Tripletta di Lewandowski ed il Bayern demolisce l’Hertha
    Il programma del sabato di Bundesliga lo chiudono i campioni in carica del Bayern Monaco, successo netto per 5-0 contro l’Hertha Berlino. Per Nagelsmann a segno: Muller (7′), Lewandowski (37′, 70′ e 84′) e Musiala (49′) per la seconda vittoria stagionale. Per l’Hertha invece terzo ko consecutivo con l’ex Inter Stevan Jovetic infortunato (caviglia) dopo il primo quarto d’ora di partita
    Bayern Monaco-Hertha Berlino 5-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pochettino, Mbappé e il Real: “Non mi ha detto che lascerà il Psg”

    PARIGI (Francia) – Kylian Mbappé è l’obiettivo primario del Real Madrid, con il club spagnolo fortemente intenzionato a portarsi a casa le prestazioni del goiello francese. Domani Mbappé è stato convocato dal Psg per la sfida contro il Reims all’allenatore Mauricio Pochettino, insieme a lui ci saranno anche Leo Messi, che potrebbe debuttare, e Neymar, tornato a disposizione. “Non ho ancora deciso del tutto chi giocherà, ma questi tre giocatori saranno sicuramente fra i convocati: vedremo se potranno giocare dall’inizio della partita”, ha detto il tecnico argentino in conferenza stampa. Pochettino ha assicurato che Mbappé non gli ha detto di voler lasciare il Psg per trasferirsi nel Real Madrid. “Kylian ha lavorato molto bene in allenamento, come al solito il nostro presidente e il nostro ds sono stati chiari sulla posizione del club”. Bisognerà attendere ancora per capire quale sarà il futuro di Mbappé, Pochettino ha fatto intendere che non vuole privarsi del suo talento.Guarda la galleryMbappé, abbraccio con Leonardo e risate con Messi: resta al Psg? LEGGI TUTTO

  • in

    Superbo City contro l'Arsenal! Pareggio tra Liverpool e Chelsea

    MANCHESTER (Inghilterra) – Svanito il sogno di strappare Cristiano Ronaldo allo United, riuscito a riportare a ‘casa’ il portoghese, il Manchester City si gode le altre stelle in rosa, da Gabriel Jesus a Ferran Torres fino a Grealish e Rodri. Dopo la sconfitta contro il Leicester nel Community Shield e quella contro il Tottenham all’esordio in Premier League, la squadra di Guardiola (titolare l’ex juventino Cancelo) sembra aver ingranato e alla goleada rifilata al Norwich (battuto 5-0 nella seconda di campionato) fa seguire quella con cui oggi all’Etihad Stadium (sugli spalti oltre 50mila tifosi) ha travolto con una nuova ‘manita’ i ‘Gunners’ dell’altro spagnolo Arteta, alla terza sconfitta in altrettante gare e ancora fermo a quota zero punti.
    Manchester City-Arsenal 5-0: statistiche e tabellino
    Altra ‘manita’ all’Etihad Stadium
    Un avvio di gara arrembante quello dei ‘Citizens’, già in vantaggio al 7′ grazie al gol di Gundogan su perfetto assist di Gabriel Jesus. Un duro colpo per l’Arsenal, salvato poco dopo dal portiere Leno (gran parata su colpo di testa ancora di Gundogan) costretto però ad arrendersi di nuovo al 12′, quando Ferran Torres piomba su un pallone vagante all’interno dell’area e raddoppia (rete convalidata tre minuti dopo con il ‘check’ del Var che non vede falli nell’azione). L’espulsione di Xhaka al 35′ complica poi ulteriormente i piani dell’Arsenal che prima del riposo incassa ancora: a segno stavolta va Gabriel Jesus, servito da Grealish. La gara ormai è senza storia e nel secondo tempo la squadra di Guardiola serve anche il poker al 53′ con il regista Rodri (stavolta l’assist è di Ferran Torres), con la ‘cinquina’ negata poi a Sterling da uno strepitoso intervento del portiere dei londinesi Leno ma trovata nel finale da Ferran Torres, che all’84’ (servito da Mahrez) firma la sua doppietta e fissa il risultato sul 5-0.
    Premier League, la classifica
    Bene l’Everton di Benitez, frenata del West Ham
    Sopra a Guardiola (a +1) resta intanto Rafa Benitez con il suo Everton: il tecnico spagnolo ringrazia l’altro ex napoletano Allan (titolare come l’ex terzino romanista Digne), autore dell’assist per il gol di Gray al 41′ che ha aperto le danze sul campo del Brighton (primo stop dopo due successi). Nella ripresa è poi Calvert-Lewin a siglare su rigore (57′) la rete del definitivo 2-0 che fa volare a quota 7 la formazione di Liverpool. Gli stessi punti ha il West Ham dell’ex torinista ed ex juventino Ogbonna (in campo per 90′), che si illude di poter restare a punteggio pieno con le reti segnate da Fornals nel primo tempo (39′) e poi da Michail Antonio nella ripresa (68′) ma viene ripreso due volte da Callagher (58′ e 70′) nel ‘derby’ londinese pareggiato 2-2 in casa contro il Crystal Palace.
    Premier League, risultati e calendario
    Leicester corsaro, Brentford ancora imbattuto
    Successo esterno intanto per il Leicester (l’ex atalantino Castagne dentro all’11’ al posto dell’infortunato Ricardo Pereira), che passa 2-1 a Norwich: dopo l’iniziale vantaggio firmato da Vardy (8′) e il momentaneo pari dei padroni di casa con Pukki su rigore (44′), le ‘Foxies’ (prossime avversarie del Napoli in Europa League) la spuntano nel secondo tempo con Albrighton (a segno al 77′ su assist dello scatenato Vardy). Solo un pari (2-2) invece sul proprio campo per il Newcastle che muove comunque la classifica dopo due ko: due volte in vantaggio con Wilson (55′) e poi nel recupero con Saint-Maximin (91′), la squadra di Bruce si fa riprendere prima da Elyounoussi (74′) e poi da Ward-Prowse su rigore al 96′. Pareggio (in rimonta) anche per l’Aston Villa, che non va al di là dell’1-1 contro il neopromosso Brentford, ancora imbattuto: ospiti avanti con Toney al 7′ e raggiunti sei minuti dopo da Buendia (13′) con il risultato che poi non cambia più fino al triplice fischio finale.
    Salah risponde ad Havertz: 1-1 ad Anfield
    Finisce con un pareggio (1-1) il big-match tra Liverpool e Chelsea con i Blues bravi a resistere in inferiotià numerica per tutto il secondo tempo. Al 22′ della prima frazione sono i Blues a colpire con bellissimo colpo di testa di Kai Havertz (dall’angolo dell’area del portiere) da calcio d’angolo. L’arbitro concede 3 minuti di recupero e proprio al terzo minuto arriva il momento chiave. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore dei Reds Reece James para di mano il tocco ravvicinato (destinato ad entrare in porta) di Manè, l’arbitro non ha dubbi: rigore ed espulsione per il difensore di Tuchel! Dal dischetto si presenta Salah che non sbaglia per siglare l’1-1 con il quale le squadre vanno negli spogliatoi. Nel secondo tempo i ragazzi di Klopp assediano gli ospiti ma mancando sempre il proverbiale ultimo tocco rischiando anche di subire gol da Lukaku, il Chelsea resiste e strappa un prezioso punto.
    Liverpool-Chelsea 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Lazio in Europa League: le partite del girone E

    Definito il calendario dei biancocelesti in Europa League. La squadra di Maurizio Sarri, testa di serie nel sorteggio, è stata inserita nel gruppo E insieme ad avversarie insidiose come Olympique Marsiglia, Lokomotiv Mosca e Galatasaray. L’esordio avverrà proprio in Turchia il 16 settembre, ultima giornata all’Olimpico contro lo stesso avversario. Ecco tutte le date e gli orari delle partite della Lazio
    LAZIO, TUTTO SULLE AVVERSARIE IN EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Napoli in Europa League: le partite del girone C

    Sorteggiato il calendario degli azzurri per la prossima Europa League. La squadra di Luciano Spalletti, testa di serie, è stata inserita nel girone C insieme a Leicester, Spartak Mosca e Legia Varsavia. Esordio il 16 settembre in Inghilterra contro le Foxes, chiusura contro lo stesso avversario allo stadio Maradona il 9 dicembre. Ecco le date e gli oari di tutte le partite del Napoli
    NAPOLI, TUTTO SULLE AVVERSARIE IN EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, bene Maiorca e Valencia negli anticipi della terza giornata

    MAIORCA (Spagna) – Il Maiorca apre la terza giornata della Liga battendo tra le mura amiche dello stadio Iberostar l’Espanyol per 1-0. Il gol decisivo arriva ad inizio secondo tempo dai piedi di Dani Rodriguez: al 57′ un rimpallo nell’area di rigore favorisce il giocatore spagnolo che, di sinistro, batte sul primo palo l’ex rossonero Diego Lopez. Per il Bermellones si tratta della seconda vittoria in questo inizio campionato mentre per l’Espannyol primo ko dopo due pareggi consecutivi.
    Maiorca-Espanyol 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, calendario e risultati
    Valencia straripante contro l’Alavés: 3-0
    Vittoria comoda per il Valencia che tra le mura del Mestalla batte nettamente l’Alavés per 3-0. Tempo 3′ dall’inizio del match e subito Daniel Wass appoggia da pochi passi la rete dell’1-0 (assist Cerysev). Al terzo minuto di recupero arriva lo spettacolare gol di Carlos Soler (3ª rete in 3 partite): nel cuore dell’area piccola tuffo e gol in acrobazia (di tacco) per il 2-0 con il quale le squadre vanno all’intervallo. Nel secondo tempo Goncalo Guedes manda definitivamente i titoli di coda con la segnatura del 3-0 al 60′. Per il Valencia seconda vittoria consecutiva dopo il pareggio al debutto, mentre sono tre le sconfitte consecutive per i Los Babazorros.
    Valencia-Alavés 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, sorridono Emerson e Paquetà: il Lione vince a Nantes

    NANTES (Francia) – Il Lione si sblocca alla quarta giornata di Ligue 1, trovando il suo primo successo stagionale in casa del Nantes nell’anticipo del venerdì del campionato francese. La formazione allenata dall’olandese Peter Bozs, che schiera titolari Emerson Palmieri e l’ex milanista Paquetà, si impone 1-0 allo Stade de la Beaujoire Louis Fonteneau: il guizzo decisivo porta la firma al 35′ di Moussa Dembele, al terzo gol in questo campionato. Nel finale il Lione, che ha lasciato in panchina l’ex interista Shaqiri appena arrivato dal Liverpool, soffre per l’espulsione di Da Silva al 78′, per somma di ammonizioni. Il Nantes di Kombouare preme alla ricerca del pareggio che però non arriva. LEGGI TUTTO