consigliato per te

  • in

    Dortmund, ci pensa Haaland: gol al 91' per battere l'Hoffenheim!

    DORTMUND (Germania) – Partita folle al Westfalenstadion di Dortmund dove il Borussia vince per 3-2 contro l’Hoffenheim grazie alla sua stella Erling Haaland. La partita regala molte emozioni soprattutto nello scoppiettante ed emozionante secondo tempo: al 68′ Jude Bellingham stoppa e (di contro-balzo) batte Bauman dal limite dell’area per il 2-1 locale dopo le reti di Reina (48′) e Baumgartner (60′). Haaland ha l’occasione di chiudere i giochi ma sbaglia il gol del 3-1 e al 90′ gli ospiti gelano lo stadio: da calcio d’angolo colpo di testa di Akpoguma e correzione da pochi passi (in scivolata) di Dabour per il 2-2. L’arbitro assegna 5′ di recupero ma basta il primo al fuoriclasse norvegese. Il Borussia si lancia nell’area avversaria dove il portiere Bauman compie due miracoli su Wolf e Moukoko ma, sulla seconda respinta, Haaland calcia con tutta la sua potenza per il decisivo gol del 3-2 che vale la seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo allo United, il retroscena: il merito è dell'agente… Bruno Fernandes

    Cristiano Ronaldo è ufficialmente un calciatore del Manchester United e il merito sarebbe di… Bruno Fernandes. Questo almeno secondo lo stesso trequartista portoghese che, subito dopo l’ufficialità del trasferimento, si è preso il merito dell’operazione svelando di fatto il pressing fatto sul suo compagno di Nazionale. In un simpatico tweet Fernandes ha infatti scritto “Agente Bruno, bentornato a casa Cristiano”, ricevendo nei commenti i complimenti per l’arrivo del suo “assistito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, le avversarie del girone C di Europa League

    9/22

    SPARTAK MOSCA, LA FORMAZIONE TIPO4-3-3: Maksimenko; Rasskarov, Gigot, Dzhikiya, Ayrton; Lomovitski, Zobnin, Umiarov; Bakaev, Larsson, Ponce. All. Rui VitoriaSquadra in grado di adottare più moduli grazie alla duttilità dei suoi interpreti, soprattutto sugli esterni. Rui Vitoria in questo inizio di stagione ha proposto anche la difesa a 3, alzando gli esterni. Tra i ricambi anche Victor Moses, ex Inter e Chelsea LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, le avversarie del girone E di Europa League

    2/22

    LOKOMOTIV MOSCA, LA FORMAZIONE TIPO4-4-2: Guilherme; Rybchinskiy, Makgeev, Jedvaj, Rybus; A. Miranchuk, Barinov, Kulikov, Kamano; Lisakovich, Smolov. All. NicolicIl sistema di base utilizzato da Nikolic è solitamente il 4-4-2, tuttavia, la Lokomotiv può variare durante la gara, spesso passa a un 4-2-3-1 accentrando un esterno di fantasia come può essere A. Miranchuk. LEGGI TUTTO

  • in

    Anversa, Priske impazzito: si presenta nudo in conferenza stampa

    Entusiasmo alle stelle ad Anversa. Il club belga ha ribaltato il 2-0 dell’andata contro l’Omonia e ai rigori ha conquistato la qualificazione alla fase a gironi dell’Europa League (segui LIVE sul nostro sito il sorteggio). Il tecnico, Brian Priske Pedersen, felicissimo per il risultato conseguito, ha “perso la testa” e si è presentato in conferenza stampa nudo. L’allenatore ha festeggiato negli spogliatoi con i propri calciatori, e preso dall’euforia è entrato nella sala stampa a torso nudo e con la parte inferiore coperta solamente da un asciugamano. Ironizza l’account Twitter del club che ha scritto: “Aspetta, ma cosa sta succedendo qui?”, con tanto di foto del tecnico al momento della sua entrata nella sala stampa. Ad Anversa per una notte tutto è concesso: la festa è appena iniziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Europa League 2021, dove vedere i gironi in tv e streaming

    Oggi, alle 12, il sorteggio della fase a gironi dell’Europa League 2021/22. Le squadre qualificate, le fasce, il regolamento, le date delle partite e la sede della finale: tutto quello che c’è da sapere sul torneo. Sorteggio in diretta su Sky Sport 24 e in live streaming su skysport.it
    EUROPA LEAGUE, IL SORTEGGIO LIVE

    Condividi:

    Riparte lo spettacolo dell’Europa League, con una nuova formula “ridotta” (32 squadre anziché le 48 previste fino all’anno scorso) e con due italiane impegnate nell’edizione al via dal 16 settembre. Si parte intanto con il sorteggio dei gironi, oggi, venerdì 27 agosto alle 12, in diretta su Sky e in live streaming su skysport.it. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

    Quali squadre sono qualificate? 
    Alle 22 squadre che si erano già assicurate un posto per la fase a gironi, tra cui le italiane Napoli e Lazio, se ne sono aggiunte altre 10 dopo le sfide di ritorno degli spareggi, per un totale di 32 squadre che prenderanno parte al sorteggio. Delle 22 che si erano già qualificate, 10 provengono dai turni preliminari della Champions, eliminate ai playoff. Le squadre qualificate sono:

    INGHILTERRA: Leicester, West Ham
    SPAGNA: Real Sociedad, Real Betis
    ITALIA: Napoli, Lazio
    GERMANIA: Eintracht Francoforte, Bayer Leverkusen
    FRANCIA: Lione, Olympique Marsiglia, Monaco*
    PORTOGALLO: Braga
    OLANDA: PSV Eindhoven*
    RUSSIA: Lokomotiv Mosca, Spartak Mosca*
    TURCHIA: Fenerbahce, Galatasaray
    BELGIO: Genk*, Anversa
    DANIMARCA: Midtjylland*, Brondby*
    REPUBBLICA CECA: Sparta Praga*
    SCOZIA: Celtic, Rangers
    CROAZIA: Dinamo Zagabria*
    BULGARIA: Ludogorets*
    UNGHERIA: Ferencvaros*
    GRECIA: Olympiacos
    SERBIA: Stella Rossa
    AUSTRIA: Rapid Vienna
    POLONIA: Legia Varsavia
    AUSTRIA: Sturm Graz

    * squadre trasferite dai play-off e terzo turno di qualificazione di Champions League

    Quali sono le fasce? 
    Le 32 squadre sono state divise in 4 fasce da 8 squadre ciascuna, in base al coefficiente Uefa. Entrambe le italiane, Napoli e Lazio, sono in prima fascia. Nel corso del sorteggio non potranno essere sorteggiate insieme squadre dello stesso Paese (e ovviamente della stessa fascia). Ecco la suddivisione delle squadre:

    1^ FASCIA: Lione, NAPOLI, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria, LAZIO, Olympiacos, Monaco, Braga
    2^ FASCIA: Celtic, Eintracht Francoforte, Stella Rossa, Leicester, Glasgow Rangers, Lokomotiv Mosca, Genk, PSV Eindhoven
    3^ FASCIA: Marsiglia, Ludogorets, West Ham, Real Sociedad, Betis Siviglia, Fenerbahce, Spartak Mosca, Sparta Praga
    4^ FASCIA: Rapid Vienna, Galatasaray, Legia Varsavia, Midtjylland, Ferencvaros, Anversa, Sturm Graz, Brondby

    Dove vedere il sorteggio in tv 
    Il sorteggio della fase a gironi si svolgerà venerdì 27 agosto, alle ore 12, a Istanbul, in Turchia. Diretta su Sky Sport 24, live streaming su skysport.it. A metà dicembre, al termine della fase a gironi, nuovo sorteggio per gli spareggi del turno a eliminazione diretta, poi il 25 febbraio 2022 toccherà a quello per gli ottavi e il 18 marzo quello per quarti e semifinale. Ecco le date complete dei sorteggi:

    13 dicembre, ore 13:30: sorteggio spareggi turno a eliminazione diretta
    25 febbraio, ore 13:00: sorteggio ottavi di finale
    18 marzo, ore 13:30: sorteggio quarti di finale e semifinali

    Gironi e fase a eliminazione diretta: il regolamento 
    Al termine della fase a gironi, le prime di ogni gruppo si qualificano agli ottavi, mentre il cammino di seconde e terze si intersecherà rispettivamente con le squadre di Champions e Conference Legue. Ecco come:

    Le vincitrici dei gironi passano direttamente agli ottavi di finale
    Le seconde del girone affrontano in uno scontro a eliminazione diretta le terze classificate della Champions League per un posto agli ottavi
    Le terze classificate affrontano in uno scontro a eliminazione diretta le seconde dei gironi di Conference League per un posto agli ottavi

    Quando si giocheranno le partite?
    FASE A GIRONI

    1^ giornata: 16 settembre
    2^ giornata: 30 settembre
    3^ giornata: 21 ottobre
    4^ giornata: 4 novembre
    5^ giornata: 25 novembre
    6^ giornata: 9 dicembre 

    FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

    Spareggi turno a eliminazione diretta, andata: 17 febbraio
    Spareggi turno a eliminazione diretta, ritorno: 24 febbraio
    Ottavi di finale, andata: 10 marzo
    Ottavi di finale, ritorno: 17 marzo
    Quarti di finale, andata: 7 aprile
    Quarti di finale, ritorno: 14 aprile
    Semifinali, andata: 28 aprile
    Semifinali, ritorno: 5 maggio
    Finale: 18 maggio, Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, le possibili avversarie delle italiane: migliore e peggior girone possibile

    1/5

    LE REGOLE – Le squadre sono divise in 4 fasce da otto in base al ranking per club all’inizio della stagione e ai principi del Comitato Competizioni per Club. Dodici sono qualificate automaticamente, 10 sono le vincitrici degli spareggi di Europa League e altre 10 arrivano da playoff e terzo turno di qualificazione alla Champions (4 dal percorso campioni, 6 piazzate). Le squadre provenienti dalla stessa Federazione non possono essere sorteggiate nello stesso girone. Eventuali altre restrizioni saranno annunciate prima del sorteggio LEGGI TUTTO