consigliato per te

  • in

    Roma ai playoff di Europa League, si qualifica se… Le combinazioni

    90 minuti alla fine della prima fase di Europa League: la Lazio è già qualificata agli ottavi, per la Roma invece l’unica strada sono i playoff. Al momento i giallorossi sono al 21° posto e nell’ultima giornata ospitano all’Olimpico l’Eintracht Francoforte. La squadra di Ranieri deve vincere per non dover fare altri calcoli, altrimenti in caso di pareggio o sconfitta conteranno i risultati di altre squadre (fra cui… quella di Mourinho e della Lazio!)

    Dopo la sconfitta in Olanda contro l’AZ Alkmaar la Roma non ha più la possibilità di qualificarsi direttamente agli ottavi di Europa League. Il massimo obiettivo raggiungibile per la squadra di Ranieri diventa la qualificazione ai playoff, al momento garantiti dall’attuale classifica a 90’ dalla fine della prima fase della competizione.

    Europa League, la classifica dopo 7 giornate
    1) Lazio 19 punti (differenza reti +13)
    2) Eintracht Francoforte 16 (+6)3) Athletic Bilbao 16 (+6)4) Manchester United 15 (+5)5) Olympique Lione 14 (+8)6) Tottenham 14 (+5)7) Anderlecht 14 (+3)8) FCSB 14 (+3)
    ———————
    9) Galatasaray 13 (+4)10) Bodo/Glimt 13 (+3)11) Viktoria Plzen 12 (+3)12) Olympiacos 12 (+3)13) Glasgow Rangers 11 (+5)14) AZ Alkmaar 11 (+1)15) Union Saint-Gilloise 11 (+1)16) Ajax 10 (+7)17) PAOK 10 (+4)18) Real Sociedad 10 (+2)19) Midtjylland 10 (0)20) Elfsborg 10 (-2)21) Roma 9 (+2)22) Ferencvaros 9 (-1)23) Fenerbahce 9 (-2)24) Besiktas 9 (-4)
    ———————
    25) Porto 8 (1)26) Twente 7 (-2)27) Sporting Braga 7 (-4)28) Hoffenheim 6 (-4)29) Maccabi Tel Aviv 6 (-8)30) RFS 5 (-6)31) Slavia Praga 4 (-4)32) Malmo 4 (-7)33) Ludogorets 3 (-7)34) Qarabag 3 (-11)35) Nizza 2 (-9)36) Dinamo Kiev 1 (-14)

    Nonostante un bilancio fin qui deficitario in Europa (2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte), la Roma è ancora padrona del proprio destino. Se vince l’ultima partita della fase campionato si qualifica senza dover guardare ai risultati delle altre squadre. I giallorossi ospiteranno all’Olimpico l’Eintracht Francoforte (calcio di inizio giovedì 30 gennaio, ore 21). Questo il programma completo dell’ultima giornata (che sarà visibile integralmente su Sky Sport e in streaming su NOW grazie a una Diretta Gol da record:

    Europa League, il programma dell’ottava giornata

    Ajax-Galatasaray
    Anderlecht-Hoffenheim
    Athletic Club di Bilbao-Viktoria Plzen
    Sporting Braga-Lazio
    Dinamo Kiev-RFS
    FCSB-Manchester United
    Ferencvaros-AZ Alkmaar
    Olympique Lione-Ludogorets
    Maccabi Tel Aviv-Porto
    Midtjylland-Fenerbahce
    Nizza-Bodo/Glimt
    Olympiacos-Qarabag
    Glasgow Rangers-Union Saint Gilloise
    Real Sociedad-PAOK Salonicco
    Roma-Eintracht-Francoforte
    Slavia Praga-Malmo
    Tottenham-Elfsborg
    Twente-Besiktas

    Cosa succede se la Roma vince
    Come detto prima, 3 punti contro l’Eintracht darebbero alla Roma l’aritmetica certezza della qualificazione ai playoff (oltre a una posizione decisamente migliore in classifica rispetto a quella attuale, e di conseguenza un accoppiamento più agevole negli spareggi). Con una vittoria la Roma salirebbe a 12 punti (quelli che ha l’attuale 11^ in classifica, il Viktoria Plzen) 

    Cosa succede se la Roma pareggia o perde

    La squadra di Ranieri può qualificarsi anche in caso di pareggio o, addirittura, sconfitta ma qui diventerebbero determinanti i risultati di altre squadre (fra cui quella di Mourinho!).
    I match da tenere d’occhio sarebbero quelli del Ferencvaros (in casa contro l’AZ Alkmaar), del Fenerbahace (in casa del Midtjylland), del Besiktas (scontro diretto in casa col Twente), del Porto (in trasferta contro il Maccabi) e del Braga (che ospiterà la Lazio già qualificata) e dell’Hoffenheim (in casa dell’Anderlecht). In neretto le squadre in corsa con la Roma per i playoff
    Per qualificarsi senza vincere la Roma deve venire sorpassata in classifica da non più di 3 squadre.
    Al momento i giallorossi hanno un solo punto di vantaggio sull’ultima squadra fuori dalla zona playoff (il Porto)
    Un altro aspetto da tenere in considerazione: la Roma ha la miglior differenza reti (+2) rispetto alle squadre a 9, 8, 7 e 6 punti (Ferencvaros -1, Fenerbahce -2, Besiktas -4, Porto +1, Twente -2, Braga -4, Hoffenheim -4, Braga -8)

    I criteri in caso di arrivo a pari punti
    Con questa nuova formula è molto probabile che due o più squadre arrivino a pari punti al termine della fase campionato. Per definire le posizioni, come stabilito dall’articolo 18 del regolamento, si applicano i seguenti criteri:

    Maggiore differenza reti nella fase campionato
    Maggior numero di gol segnati nella fase campionato
    Maggior numero di gol in trasferta segnati nella fase campionato
    Maggior numero di vittorie nella fase campionato
    Maggior numero di vittorie in trasferta nella fase campionato
    Maggior numero di punti ottenuti collettivamente dagli avversari della fase di campionato
    Differenza reti collettiva superiore rispetto agli avversari della fase campionato
    Maggior numero di gol segnati collettivamente dagli avversari della fase campionato
    Punteggio disciplinare più basso in base ai soli cartellini gialli e rossi ricevuti dai giocatori e dallo staff della squadra in tutte le partite della fase campionato (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti)
    Ranking più alto

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Real Sociedad 3-1, le pagelle della partita di Europa League

    Finisce 3-1 tra Lazio e Real Sociedad. Solo bei voti per la squadra di Baroni, che festeggia la qualificazione agli ottavi battendo gli spagnoli all’Olimpico. Vantaggio laziale con Gila, il migliore in campo, molto bene anche l’altro autore del gol Zaccagni. Buona prova anche per Castellanos, Isaksen e Guendouzi. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Maurizio Compagnoni
    LAZIO-REAL SOCIEDAD 3-1, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    AZ Alkmaar-Roma, Ranieri: “Avevamo la partita in mano, non siamo furbi”

    E’ un Claudio Ranieri parecchio amareggiato quello che si presenta ai microfoni di Sky dopo la sconfitta – l’ennesima in trasferta dei giallorossi – rimediata in Olanda. Un ko che significa addio alle speranze di accedere direttamente agli ottavi: nell’ultima giornata, contro l’Eintracht, i giallorossi dovranno guadagnarsi i playoff. “Abbiamo tenuto in mano la partita e loro l’hanno vinta, è un peccato. Abbiamo creato tanto ma loro vanno via con il risultato pieno dopo aver difeso. La partita era tra le nostre mani e l’abbiamo sciupata”. Un gol, quello dell’AZ, arrivato con una modalità – la ripartenza veloce – che ha già condananto tante volte la Roma: “Siamo fatti così, siamo fatti male”, commenta amaro Ranieri, che alla vigilia aveva anche “avvisato” i suoi in proposito: “Evidentemente non siamo furbi e intelligenti, facciamo degli errori incredibili. Siamo stati poco pratici”. Avevo detto alla squadra di non portare palla, ma di farla girare velocemente per andare in verticale: non l’abbiamo fatto spesso, nel secondo tempo con Soulé è andata meglio. Ma abbiamo fatto e fatto, ma non abbiamo fatto nulla. E spiace perché la prestazione c’è stata, ma cosa abbiamo raccolto? Niente”. LEGGI TUTTO

  • in

    AZ Alkmaar-Roma 1-0, le pagelle della partita di Europa League

    Finisce con una sconfitta la trasferta in Olanda della Roma, battuta dall’Az Alkmaar. Il migliore nella squadra di Ranieri è Dybala, bene anche Hummels, Angelino e -quando entra-Soulè. Dovbyk e Paredes i peggiori, sotto la sufficienza anche Saelemaekers e Koné. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Davide Polizzi
    AZ ALKMAAR-ROMA 1-0, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Real Sociedad, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Baroni vuole blindare la qualificazione diretta agli ottavi di finale contro la Real Sociedad. Giocano Dia e Castellanos dal 1′, Pedro inizialmente in panchina. A centrocampo c’è Rovella con Guendouzi. Oyarzabal riferimento più avanzato per gli spagnoli, alle sue spalle Kubo, Mendez, Becker e Sucic. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Romagnoli, Gila, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

    REAL SOCIEDAD (4-1-4-1): Remiro; Aramburu, Aguerd, Zubeldia, Munoz; Zubimendi; Kubo, Sucic, Mendez, Becker; Oyarzabal. All. Alguacil

    LIVE1 minuto fastatisticheTaty Castellanos non segna dal 21 dicembre. Ma la Real Sociedad porta fortuna all’attaccante argentino, che ha segnato un gol contro la squadra basca quando indossava la maglia del Girona.4 minuti fastatisticheLazio imbattuta nelle ultime 16 in casa in EuropaLa Lazio è imbattuta nelle ultime 16 partite casalinghe delle competizioni UEFA (10 vittorie, 6 pareggi)14 minuti faLe formazioni ufficialiLAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Romagnoli, Gila, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
    REAL SOCIEDAD (4-1-4-1): Remiro; Aramburu, Aguerd, Zubeldia, Munoz; Zubimendi; Kubo, Sucic, Mendez, Becker; Oyarzabal. All. Alguacil24 minuti faStatistiche e curiositàPer la Lazio questo sarà il primo incontro con la Real Sociedad. I biancocelesti hanno vinto solo uno degli ultimi 13 incontri contro squadre spagnole tra tutte le competizioni (4 pareggi, 8 sconfitte), perdendo sei degli ultimi sette (1 pareggio).26 minuti faReal Sociedad mai vittoriosa nelle ultime otto sfide contro squadre italianeLa Real Sociedad non ha mai vinto nelle ultime otto sfide contro squadre italiane tra tutte le competizioni (5 pareggi, 3 sconfiktte) e non ha mai vinto in trasferta contro una formazione di Serie A (2 pareggi, 3 sconfitte).29 minuti faLa Lazio ha vinto cinque delle sei partite in questa Europa LeagueLa Lazio ha vinto cinque delle sei partite di questa UEL (1 pareggio) e potrebbe ottenere più di cinque successi in Europa per la prima volta dall’Europa League 2017-18 (sette in quel caso).31 minuti faLa Lazio non vince da tre partite casalingheLa Lazio non vince da tre partite casalinghe (2 pareggi, 1 sconfitta) in tutte le competizioni e potrebbe infilare una serie più lunga di gare interne consecutive senza successi in una singola stagione per la prima volta dalle quattro di fila tra febbraio-marzo 2018 (tre pareggi e una sconfitta, tra Coppa Italia, massimo campionato ed Europa League).34 minuti faLazio, due pareggi nelle ultime due giocate all’OlimpicoLa Lazio ha pareggiato le ultime due gare giocate all’Olimpico in tutte le competizioni e potrebbe chiudere in parità tre match casalinghi consecutivi per la prima volta dal 2007 (quattro in quel caso).36 minuti faReal Sociedad, otto successi nelle ultime 14 di Europa LeagueLa Real Sociedad ha ottenuto otto successi nelle ultime 14 partite di UEFA Europa League (2 pareggi, 4 sconfitte) inclusi i due più recenti con un punteggio complessivo di 5-0 (2-0 contro l’Ajax e 3-0 contro la Dynamo Kiev).39 minuti faLazio imbattuta da sei gare in EuropaLa Lazio non perde da sei match nelle maggiori competizioni europee (5 vittorie, 1 pareggio) e non arriva ad almeno sette gare consecutive senza sconfitte da settembre 2015-marzo 2016 (nove in quel caso, tutte in Europa League).41 minuti faReal Sociedad, almeno 79 sequenze di 10 passaggi in Europa LeagueLa Real Sociedad ha registrato 79 sequenze su azione di almeno 10 passaggi in questa Europa League: meno soltanto del Manchester United (95) e della Roma (102) nel torneo in corso.44 minuti faLazio, cinque giocatori con cinque gol a testa in questa stagioneLa Lazio vanta cinque giocatori con almeno cinque gol in questa stagione in tutte le competizioni – Tijjani Noslin (5), Mattia Zaccagni (6), Boulaye Dia (7), Pedro (7) e Valentín Castellanos (9) – soltanto Chelsea (sei) e Arsenal (sette) ne contano di più nei cinque maggiori campionati europei 2024/25, sempre in tutte le competizioni.46 minuti faPedro, nessun giocatore a preso parte a più gol in questa Europa LeagueNessun giocatore ha preso parte a più gol in questa UEFA Europa League del 37enne Pedro (quattro marcature e due assist). Il classe 1987 ha segnato più di quattro reti soltanto in due stagioni europee: nel 2010-11 con il Barcellona e nel 2018-19 con il Chelsea (cinque in entrambi i casi).

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    AZ Alkmaar-Roma, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Ranieri rilancia dal 1′ Pisilli (preferito a El Shaarawy e Pellegrini) e Celik, schierato nei tre di difesa al posto di Mancini. Dybala in attacco insieme a Dovbyk. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    AZ ALKMAAR (4-3-3): Owusu-Oduro; Moller Wolfe, Penetra, Goes, Maikuma; Clasie, Mijnans, Koopmeiners; Poku, Meerdink, Lahdo. All. Jansen.

    ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri. LEGGI TUTTO

  • in

    AZ Alkmaar-Roma, le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    ROMA (3-4-2-1, la probabile formazione): Svilar; Mancini, Hummles, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. All.: Ranieri

    Una sola novità per Ranieri rispetto alla squadra che ha battuto il Genoa nell’ultimo turno di campionato: sulla trequarti con Dybala c’è El Shaarawy al posto di Pellegrini
    Ancora out Cristante, fuori dalla lista dei convocati LEGGI TUTTO