consigliato per te

  • in

    Mancini passa agli ottavi da primo: l’Arabia Saudita se la vedrà con la Corea del Sud

    L’Arabia Saudita ha pareggiato 0-0 contro la Thailandia nell’ultima giornata della fase a gironi della Coppa d’Asia. La squadra di Roberto Mancini si qualifica così da prima classificata nel gruppo F e negli ottavi troverà la temibile CoreadelSud, passata come seconda alle spalle del Bahrain. La Thailandia, invece, chiude al secondo posto e troverà l’Uzbekistan. Contro la Thailandia, l’Arabia ha anche fallito un rigore con Radif in avvio di partita. Nell’altra gara del girone, ininfluente per la classifica, pareggio 1-1 tra Kyrgyzstan e Oman. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea travolge il Middlesbrough ed è in finale di Coppa di Lega

    Il Chelsea è la prima finalista della Coppa di Lega inglese. La squadra di Pochettino, dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Middlesbrough nella semifinale d’andata, nel match di ritorno a Stamford Bridge ha travolto con un netto 6-1 gli avversari che militano in Championship. Per i Blues, dopo l’autogol di Howson, le reti di Enzo Fernandez, Disasi, Palmer (doppietta) e Madueke. Nel finale il gol della bandiera degli ospiti con Rogers. LEGGI TUTTO

  • in

    Meteora Serie A, un Mondiale vinto, si è ritirato in un’altra Juve: lo riconoscete?

    “È un Tardelli moderno” aveva detto Antognoni, all’epoca direttore generale della Fiorentina. Di chi stiamo parlando? Vi diamo un altro indizio: il suo soprannome, classico dei brasiliani, deriva dall’unione delle parole vampiro e capeta (diavolo in italiano). Zero dubbi, si tratta di Vampeta. In Serie A ha vissuto più da meteora, non è riuscito ad esplodere con l’Inter. Nonostante avesse investito su di lui una leggenda come Ronaldo. Avevano giocato insieme al Psv. Risultato? Solo otto presenze e una forma fisica sempre al limite. Ma nonostante questo nel 2002 ha avuto la gioia di alzare la coppa del Mondo con il Brasile. Cosa fa ora? Un mix di cose.
    La nuova vita di Vampeta
    Il calcio è rimasto al centro della sua vita. È il Presidente del Gremio Osasco Audax, club brasiliano di Serie A2 paulista. Ha provato a fare l’allenatore con il Nacional-SP e il Gremio Osasco, ma non era nelle sue corde. Il suo ruolo è più dietro una scrivania o un microfono. Tra le tante cose è il co-conduttore di un podcast, ha il ruolo di opinionista per il canale YouTube Jovem Pan Esportes. Parola chiave: futebol. E lo fa con estrema professionalità. Il suo profilo Instagram è un bel bigletto da visita. Moderno. Ma facciamo un tuffo nel passato: sapete che si è ritirato in una squadra che si chiama Juventus? LEGGI TUTTO

  • in

    Kyle Walker, una terza donna oltre alla moglie e all’amante: che succede

    Kyle Walker, spunta la terza donna
    Stando alle recenti rivelazioni del tabloid inglese “Sun”, tra il 2019 e il 2021 Walker avrebbe avuto anche una seconda presunta amante oltre l’influencer Lauryn Goodman e sua moglie Annie Kilner. Il giornale non ha svelato l’identità della donna, che sembrerebbe essere una modella. Pare che il giocatore del Manchester City le avrebbe perfino chiesto “di avere pure dei bambini insieme”. Walker ha già cinque figli (tre avuti dalla moglie, due dalla Goodman) e uno è in arrivo. I compagni di squadra sembrerebbe fossero al corrente anche della nuova amante. Il loro primo incontro sarebbe avvenuto in un locale nel gennaio 2019, quattro mesi prima della separazione temporaneamente tra Kyle e sua moglie, Annie Kilner (con la quale dopo si sarebbe riconciliato fino a sposarsi), e trovare ulteriore ristoro tra le braccia di Lauryn. LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettando Kean ci pensa Morata: l’Atletico sbanca Granada, Simeone è 4°

    La decide Álvaro Morata. Nella trasferta contro il Granada, valida per la 21ª giornata di Liga, l’ex attaccante della Juve trova il gol della vittoria nel corso del secondo tempo e regala all’Atletico Madrid tre punti che valgono la 4ª posizione in classifica in coabitazione con l’Athletic Bilbao a quota 41 punti (ma con una gara da recuperare). Partono bene gli ospiti che indovinano alcune incursioni pericolose, gli andalusi però riescono a tenere il campo e costringono gli avversari a rientrare negli spogliatoi a reti inviolate. Nella ripresa, un colpo di testa della punta ex Juventus – che potrebbe ritrovare presto Moise Kean – decide il match.
    Decide Morata
    Prima metà del gioco a fasi alterne, con la traversa di Griezmann e gli inserimenti di Morata che spaventano i padroni di casa. Anche il Granada fa il suo creando alcune occasioni pericolose. Bisogna attendere il 54′ del secondo tempo per il gol del vantaggio, con il francese che lancia un cross dalla trequarti e trova l’ex bianconero che colpendo di testa manda la palla in rete. L’attaccante spagnolo è sospettato di aver superato la linea del fuorigioco, ma il Var giudica la marcatura regolare. Nel finale, gli uomini di Medina sfiorano il pareggio con Mendez, poi la formazione di Simeone divora il raddoppio con il palo di Griezmann e l’intervento miracoloso del portiere avversario.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Inter, porta in faccia dallo United: ecco lo scambio proposto per Dumfries”

    Porta in faccia del Manchester United all’Inter. Secondo quanto riporta il Sun i nerazzurri avrebbero provato a proporre uno scambio al club inglese ricevendo in risposta un secco no dai Red Devils. Per il tabloid il nome sul piatto era quello di Denzel Dumfries e la contropartita Aaron Wan-Bissaka. Il club di Old Trafford, però, avrebbe rifiutato e rispedito al mittente l’offerta. 
    La situazione di Dumfries e Wan-Bissaka
    Dumfries ha il contratto in scadenza a giugno 2025 con l’Inter e la situazione per il rinnovo sembra al momento bloccata. E i nerazzurri, sempre come riporta il tabloid inglese, sembrano intenzionato a cedere l’esterno olandese, anche per non avere complicazioni relative alle normative imposte dal Fair Play Finanziario. Insomma, Dumfries potrebbe essere sacrificato. Situazione diversa invece per Wan-Bissaka, considerato molto prezioso all’interno della rosa dello United che ha deciso recentemente di attivare l’opzione per il rinnovo del giocatore fino al 2025.  LEGGI TUTTO

  • in

    Xavi carica contro il Real Madrid: “Tutti hanno visto, qualcosa non quadra…”

    Xavi dopo Real Madrid-Almeria
    Il Barça ha vinto la propria partita in casa del Betis per 2-4, con due gol realizzati nel finale. Al termine della sfida al tecnico blaugrana hanno chiesto un’opinione su quanto era accaduto nel pomeriggio a Madrid. E così Xavi ha aizzato ulteriormente il fuoco: “Prendo le parole di Garitano (allenatore dell’Almeria) e la riflessione di Relaño (giornalista spagnolo che a Cadena Ser ha affermato: “È una partita che entra nella leggenda nera di Madrid, lo sarà per 30 anni. Questo non costa al Madrid tre punti, ma il prestigio”, ndr). Se parliamo veniamo sanzionati, ma tutti l’hanno visto. A Getafe ho detto che c’erano cose che non mi quadravano in questo campionato. Ci sono cose che non controlliamo e tutti lo hanno visto. Sarà difficile vincere questa Liga. Ricordo il rigore a Getafe, il gol annullato a Joao Felix a Granada… e non ne parliamo. Avremmo avuto sei punti in più. Queste non sono scuse, sono realtà. Oggi dobbiamo parlare della squadra”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, tonfo in casa! Xabi Alonso sorride, il Leverkusen scappa

    Perde punti preziosi il Bayern Monaco, che nel match interno contro il Werder Brema – squadra che lotta per allontanarsi dalla zona retrocessione – rimedia una sconfitta inattesa. Un risultato che vede il Leverkusen allontanarsi nel radar della classifica di Tuchel, distante ora 7 punti dalla capolista. Nell’incontro di ieri infatti, gli uomini di Xabi Alonso hanno messo a segno un altro colpo vincendo in extremis sul campo del Lipsia. I bavaresi devono però recuperare il match contro l’Union Berlino (rinviato per neve) in programma il 24 gennaio.
    Bayern ko, colpo Werder Brema
    Ospiti più incisivi già nella prima metà di gioco, soprattutto nelle ripartenze. Gli uomini di Werner trovano perfino il gol del vantaggio con Njinmah al 27′ – ci erano già andati vicini pochi minuti prima con una deviazione in area intercettata splendidamente da Neuer – ma la rete viene annullata al Var per il fallo di Stage su Musiala in avvio dell’azione. L’appuntamento con il vantaggio è però rimandato al secondo tempo, quando al minuto 59 Weiser conclude nel miglore dei modi un’azione individuale. Il Bayern prova a evitare la sconfitta sulla spinta di Tuchel, ma fallisce le sue migliori occasioni con Kane, che al 73′ sbaglia un colpo di testa a pochi passi dalla porta, e con Goretzka e Choupo-Moting nei minuti finali. Chiude il quadro del 18° turno di Bundesliga la sfida tra Borussia Moenchengladbach e Augusta. LEGGI TUTTO