consigliato per te

  • in

    Kessie su rigore regala i tre punti all’Al Ahli. Vince anche l’Al-Hilal nel finale

    La capolista Al-Hilal batte per 2-0 in trasferta l’Al Feiha e continua a dominare la Saudi League volando in classifica a +10 sull’Al Nassr di Cristiano Ronaldo, impegnato domani sul campo dell’Al-Tawoon. La squadra di Jorge Jesus ha la meglio grazie alle reti di Al Bulayhi (curiosa la sua esultanza) e di Mitrovic su rigore, arrivate entrambe nel finale di gara. Spettacolo nello scontro salvezza tra Al-Raed e Abha con i padroni di casa che si sono imposti per 4-3: nel primo tempo la doppietta di Al Ahli porta in vantaggio gli ospiti, recuperati nella ripresa dalle reti di Fouzair, El Berkaoui e Gonzalez. L’Al-Raed sale così a quota 19 punti, uscendo dalla zona retrocessione. In serata vince anche l’Al Ahli che solo nel finale sblocca la gara contro l’Al Khaleej: decide l’ex rossonero Kessiè dal dischetto al 99° minuto. In classifica, la squadra di Jaissle sale a quota 40 punti al terzo posto in solitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Kane ha trovato casa: è una lussuosa villa dove è stato girato un famoso film

    Kane, la nuova villa a Monaco di Baviera
    Prima del francese invece la villa apparteneva a Mehmet Scholl, leggenda dei bavaresi. All’interno della nuova casa di Kane, tra le altre cose, fu girato anche un film. Il noto produttore cinematografico Matthias Schweighöfer ha infatti girato il suo successo cinematografico “Father Joys” proprio nella moderna abitazione dell’inglese. Kane vivrà nella villa con tutta la sua famiglia, in quanto sua moglie non aveva potuto seguirlo in Germania da subito in seguito all’ultima gravidanza. Terrazza XXL con vista sul verde, vasca idromassaggio, area benessere e non solo: la nuova casa del centravanti dispone di tutte le comodità immaginabili.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ma chi è Patino? Parla lo scout Arsenal: “Talento speciale, ha tutto”

    “Uno dei migliori che io abbia mai osservato”. Parole importanti quelle di Brian Stapleton, ex capo scout dell’Arsenal e scopritore del talento di Charlie Patino. È stato il primo a osservarne e capirne le doti e intravedere in lui un potenziale talento del futuro tanto da portarlo immediatamente nell’Academy dell’Arsenal, una scuola giovanile di altissima tradizione nel calcio inglese e internazionale: Saka, Smith Rowe, Nketiah, Maitland-Niles, Balogun tanto per fare qualche nome uscito da lì negli ultimi anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, l’idea Phillips si allontana: “Prestito al Newcastle, il City apre”

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Ormai fuori dal progetto tecnico del Manchester City, Kalvin Phillips è stato praticamente scaricato nelle scorse settimane da Pep Guardiola. Il tecnico spagnolo fin qui gli ha concesso appena dieci presenze per un totale di 318 minuti. L’ultima apparizione in Premier League (quattro i gettoni totali in campionato) risale addirittura al 6-1 al Bournemouth del 4 novembre. Viste le premesse, dunque, per il 28enne centrocampista ex Leeds è giunto il momento di fare le valigie e cambiare aria. LEGGI TUTTO

  • in

    “L’erede di Sergio Ramos ha sedici anni e gioca nel vivaio del Real”

    In Spagna non hanno dubbi: “Questo è il nuovo gioiello difensivo de La Fábrica, ha 16 anni ed è paragonato a Sergio Ramos”. AS ha proposto una raccolta delle immagini, montate dal vivaio del Real, relative al match in trasferta di Youth League contro l’Union Berlino, giocato lo scorso 12 dicembre e vinto 2-0 dalle Merengues.
    Chi è Joan Martinez, talento del Real Madrid paragonato a Sergio Ramos
    “La partita di Joan Martínez nella Youth League a Berlino è stata eccezionale, lasciandoci due azioni che lo definiscono e un ampio repertorio delle sue due specialità: gioco aereo e lancio di palla” scrive AS a corredo delle immagini del talento allenato da Arbeloa in azione. L’erede di Sergio Ramos sta muovendo i suoi primi passi? Sarà il tempo a dirlo, ma la somiglianza c’è tutta. Perfino nella capigliatura. LEGGI TUTTO

  • in

    “Echeverri lascia il River Plate: destinazione scelta e affare in chiusura”

    “Echeverri al City, i dettagli dell’accordo”
    Il Manchester City, per il The Guardian, avrebbe raggiunto l’accordo con il River Plate sulla base di 25 milioni di euro (valore della clausola rescissoria, ndr), con il centrocampista classe 2006 pronto a firmare un lungo contratto. L’ufficialità dell’acquisto avverà nel mese di gennaio, una volta aperta la sessione invernale di calciomercato. Il 17enne aveva espresso al suo club l’intenzione di andare altrove, viste le numerose e allettanti proposte pervenute: una cessione dunque inevitabile per il River, a maggior ragione vista la naturale scadenza del contratto del calciatore prevista per il 31 gennaio 2024. Per il giornale britannico, Echeverri resterà un altro anno in prestito con i Millonarios, con cui è arrivato a giocare tra i grandi, prima di arrivare all’ombra dell’Etihad Stadium. La sua stella è definitivamente brillata nell’ultimo Mondiale U17, quando con la maglia dell’Argentina ha segnato cinque, di cui ben tre nella sfida contro il Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Elmas, addio Napoli: il Lipsia ufficializza l’acquisto fino al 2028. I dettagli

    Le strade di Napoli ed Eljif Elmas si separano definitivamente. Il classe 1999, dal 1° gennaio, diventerà ufficialmente un calciatore del Lipsia. A comunicarlo è stato proprio il club tedesco, che si è assicurato le prestazione del macedone fino al 2028. L’esperienza del fantasista in quel di Napoli si conclude così dopo 4 anni e mezzo, nei quali giocatore e club hanno conquistato insieme una Coppa Italia e uno Scudetto. 
    Elmas dal Napoli al Lipsia, è ufficiale
    Questo il comunicato del club tedesco: “Benvenuto a Lipsia, Eljif! Elmas passerà all’RB Lipsia dall’SSC Napoli il 1° gennaio 2024. Il 24enne ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo fino a giugno 2028 e indosserà la maglia numero 6 del Lipsia. Il centrocampista si recherà insieme al resto della squadra al ritiro di La Magna il 2 gennaio 2024”. Così ha parlato del nuovo acquisto il direttore del club, Rouven Schroder: “L’abilità tecnica di Eljif è sorprendente. È agile, ama correre e dribblare e può segnare gol. Può giocare al centro, ma è ugualmente a suo agio su entrambe le fasce. Porterà qualcosa di diverso al nostro gioco con le sue capacità, dato che è molto bravo a battere il suo uomo grazie alla sua accelerazione e fisicità. Cerca sempre di portare la palla in avanti. Nonostante abbia solo 24 anni, ha giocato in Italia e Turchia e ha molta esperienza internazionale con la Macedonia del Nord. Ha anche vinto due grandi trofei. Ecco perché siamo così felici di averlo ingaggiato. Ora si tratta di assicurarsi che Eljif si inserisca rapidamente nella squadra durante la breve pausa invernale”. Il calciatore raggiungerà a breve il Lipsia, in attesa di recuperare dall’infortunio rimediato nella sfida contro il Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Leno, brutto gesto contro un raccattapalle: tifosi furiosi

    Terza sconfitta di fila e polemiche in casa Fulham. Il ko per 3-0 contro il Bournemouth ha lasciato in eredità un acceso dibattito sulla condotta del portiere Bernd Leno, che ha spinto un raccattapalle. La scena ha fatto discutere, ha innescato immediate bordate di fischi ogni volta che l’estremo difensore tedesco ha toccato palla e ha scatenato una accorata richiesta di sanzioni disciplinari. 
    Fulham, Silva difende Leno: “I raccattapalle perdono tempo”
    Il manager portoghese del Fulham, Marco Silva, ha condannato il gesto di Leno ma non si attende una squalifica: “Ho rivisto l’episodio più volte. Ho parlato già durante la partita con Leno e si è scusato con il raccattapalle. È sempre meglio quando si ha il controllo emotivo ovviamente, ma la realtà è che i raccattapalle ritardano sempre il gioco. Anche ai nostri raccattapalle vengono date queste istruzioni quando giochiamo in casa. Bernd voleva che la palla fosse rimessa in gioco rapidamente. Bernd lo ha solo toccato, non lo ha spinto, gli ho già parlato e non credo che la FA farà nulla. Dobbiamo aspettare”. LEGGI TUTTO