consigliato per te

  • in

    Guardiola, l’annuncio è clamoroso: “Se succede di nuovo mi ritiro”

    Momento particolare in Premier League per il Manchester City di Pep Guardiola, che non riesce più a vincere. La formazione dello spagnolo, infatti, ha perso in casa dell’Aston Villa nel turno infrasettimanale del campionato inglese e ora si ritrova in quarta posizione a meno sei dalla capolista Arsenal. Il City ha rimediato solo tre punti nelle ultime 4 giornate, pareggiando contro Chelsea, Liverpool e Tottenham, e perdendo sul campo della squadra di Emery, e non vince da più di un mese, dalla vittoria casalinga contro il Bournemouth del 4 novembre scorso. 
    Guardiola e il ritiro in caso di ‘Treble’
    Prima della sconfitta in casa dell’Aston Villa, Guardiola ha parlato ai microfoni di Amazon Prime rilasciando particolari dichiarazioni. Il tecnico spagnolo ha infatti annunciato: “Altro Triplete? So che è estremamente difficile: pensate quanti incredibili club ci sono stati in Inghilterra e solo Sir Alex Ferguson e noi ci siamo riusciti. Se vinco nuovamente il Treble in questa stagione mi ritiro, questo è sicuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, tutti pazzi per la Coppa: quante squadre di Serie B e C!

    L’edizione 2023/24 non fa eccezione in questo senso. Anzi, se possibile, valorizza ancora di più questo principio, perché tra le migliori otto ci sono soltanto tre squadre di Bundesliga (Leverkusen, Stoccarda, Gladbach), in minoranza rispetto alle quattro della Zweite Liga (Hertha, St. Pauli, Fortuna Düsseldorf, Kaiserslautern). E ce n’è anche una di Dritte Liga, il Saarbrücken.
    Coppa di Germania, le differenze con l’Italia
    Ora, immaginatevi un quadro dei quarti di finale di Coppa Italia in cui i club di Serie B sono in maggioranza, ne sbuca una anche dalla C e mancano all’appello diverse big di Serie A. Utopia, per come viene pensata la competizione, nella quale i top club hanno una corsia preferenziale: entrano agli ottavi, giocano automaticamente in casa e non tra di loro.
    Ecco, in Germania è esattamente l’opposto: sin dal primo turno le 64 squadre giocano tutte, subito, a sorteggio aperto. E se la differenza di categorie in un testa a testa che viene estratto è troppa, viene privilegiato il club più piccolo, che può giocare in casa, nel proprio stadio, anche quando si tratta di impianti a livello dilettantistico o giù di lì (anche se a volte ne prendono “in prestito” di più grandi per l’occasione).
    Vi immaginate Juve o Inter andare in trasferta in campi di società di Serie D, sul campo del Bra o dell’Alcione di turno? A Bayern e Dortmund capita in maniera piuttosto sistematica (e non sempre vincono, anzi), specialmente al primo turno, che si gioca a metà agosto nel weekend che anticipa l’inizio della Bundesliga. E ogni turno si sorteggia, senza mai avere retstrizioni.
    Dfb-Pokal, una coppa per tutti
    Il sistema di qualificazione prevede che al primo turno ci siano le 36 squadre di Bundesliga e Zweite dell’anno precedente, le prime 4 di 3.Liga e le 24 squadre che hanno vinto le Landespokal, le coppe regionali delle 21 associazioni calcistiche che compongono la federazione (appunto, la DFB). Le altre tre sono le finaliste delle coppe delle associazioni con più club affiliati (Baviera, Westfalia e Bassa Sassonia).
    Alle coppe regionali prendono parte le squadre dalla terza serie in giù. Vale a dire che chiunque, anche i club di sesta divisione, hanno la possibilità di arrivare al tabellone principale. Negli anni novanta due club sono addirittura arrivati in finale provenienti proprio dalle coppe regionali. La dimostrazione del fatto che nel calcio tedesco sognare è più che lecito. Eccome. LEGGI TUTTO

  • in

    La lezione di Gattuso: tris Marsiglia a un Lione sempre più nel baratro

    Il Marsiglia ha battuto 3-0 il Lione nel recupero della partita di Ligue 1, valida per la decina giornata, che era stata rinviata dopo la sassaiola del 29 ottobre contro il bus dell’ex club di Fabio Grosso, che era stato ferito all’occhio, colpito da schegge di vetro, in quella occasione. 

    Marsiglia-Lione: curiosità e statistiche

    Marsiglia-Lione 3-0

    La formazione di Gattuso ha sbloccato il risultato al 21° minuto di gioco con Vitinha e poi ha raddoppiato al 25° con Murillo. Nella ripresa, poi, il definitivo 3-0 firmato da Aubameyang. Con questa vittoria, la seconda consecutiva dopo il successo con il Rennes, il Marsiglia sale all’ottavo posto con 20 punti. Ennesima sconfitta (la nona in 14 turni) per il Lione, che rimane ultimo a quota 7.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, sguardo verso il futuro: preso Zaragoza dal Granada

    Il mercato non dorme, mai. In uno dei momenti cruciali della stagione sporitva, il Bayern Monaco, che ha visto rinviata l’ultima partita di Bundesliga, piazza già il primo colpo in vista della prossima stagione. Si tratta di Bryan Zaragoza, fantasista classe 2001: lo spagnolo arriva dal Granada, club nel quale rimarrà fino alla fine del campionato. Il calciatore ha siglato con i bavaresi un contratto quinquennale, dunque fino al 30 giugno 2029.
    Bayern Monaco, ufficiale Zaragoza
    Queste le parole del direttore sportivo del Bayern Monaco, Christoph Freund: “Bryan Zaragoza è un’ala forte, molto veloce ed estremamente agile che può essere utilizzata su entrambe le fasce. È imprevedibile, pericoloso e molto bravo nelle situazioni uno contro uno. Ha già fatto il suo debutto quest’anno con la nazionale maggiore spagnola e ha molto potenziale. Bryan è uno dei pezzi forti della Spagna ed è sul nostro radar da molto tempo. Amplierà le nostre opzioni offensive. Gli auguriamo ogni successo con il Granada per il resto della stagione e non vediamo l’ora che si unisca a noi in estate”. Ma chi è Bryan Zaragoza? LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Manchester United-Chelsea ore 21:15: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Manchester United-Chelsea su Tuttosport.com
    Dove vedere Manchester United-Chelsea: diretta tv e streaming
    La sfida tra Manchester United e Chelsea è in programma alle 21:15 all’Old Trafford. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 4K (213) e in streaming su SkyGo e NOW.
    Le probabili formazioni di Manchester United-Chelsea
    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Lindelof, Shaw, Dalot; McTominay, Amrabat; Rashford, Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Ten Hag.
    CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; James, Disasi, Thiago Silva, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernandez; Palmer, Gallagher, Sterling; Jackson. Allenatore: Pochettino.
    Arbitro: Kavanagh.
    Manchester United-Chelsea: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal, la corsa Premier continua: contro il Luton pazzesco 4-3 al 97’!

    L’Arsenal non perde l’occasione per allungare sulle inseguitrici in Premier League. La squadra di Arteta ha infatti vinto in trasferta all’ultimo secondo con il risultato finale di 4-3 in casa del Luton. Il match inizia nel migliore dei modi per i Gunners con la rete di Martinelli al 20′. Il vantaggio dura appena 5′, con Osho che porta il punteggio sull’1-1. In chiusura di primo tempo Gabriel Jesus riporta l’Arsenal avanti, ma nelle fasi iniziali della seconda frazione di gara i gol di Adebayo e Barkley portano sul 3-2 il Luton. La rete del 3-3 viene segnata da Havertz al 60′ e all’ultimo minuto gli ospiti trovano anche il gol della vittoria con Rice. L’Arsenal è ora a +5 sul Liverpool secondo in classifica, che però ha una partita in meno.
    Wolves-Burnley 1-0
    Nell’altro match della serata i Wolves hanno rialzato la testa dopo due ko consecutivi imponendosi in casa contro il Burnley con il risultato di 1-0. La squadra di O’Neil si è imposta di misura grazie alla rete realizzata da Hwang Hee-Chan nel primo tempo, al 40′, sfruttando al meglio l’assist decisivo di Cunha. La squadra di casa si è portata così al 12º posto in classifica, mentre il Burnley è rimasto in zona retrocessione a 7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola allo scoperto: “La gente non ci crede, ma lo faremo di nuovo”

    “La gente non ci crede ma lo faremo di nuovo”. Pep Guardiola non è mai stato banale nelle sue conferenze e non lo è stato nemmeno alla vigilia della gara difficile contro l’Aston Villa. La formazione di Unay Emery è, al momento, una delle formazioni più in forma della Premier League e allo stesso tempo il City arriva all’appuntamento dopo tre pari consecutuvi che gli sono costati la vetta della classifica. Ma questo per lo spagnolo non è mai stato un problema e lui stesso in conferenza l’ha sottolineato.
    Aston Villa-Manchester City, conferenza Guardiola
    Pep Guardiola ha analizzato in conferenza la prossima sfida contro l’Aston Villa: “Sono preoccupato per i gol subiti. Ma la media delle occasioni subite è più bassa, a parte la partita con il Chelsea. Il resto delle partite è allo stesso livello delle stagioni precedenti, quando abbiamo vinto molti titoli”. Ma la sensazione del tecnico è “che vinceremo la Premier League. Se giochiamo sempre come abbiamo fatto contro Liverpool e Tottenham, la vinceremo ancora. La gente non ci crede perché siamo reduci da tre pareggi consecutivi, ma lo faremo di nuovo, anche se sappiamo che non è facile”. L’allenatore ha poi parlato dei singoli, soffermandosi prima su Phillips: “L’allenamento di Kalvin è stato eccezionale. Non ho commenti negativi su di lui, come ho detto molte volte”. In chiusura sulle condizioni di Stones: “Era pronto per l’ultima partita, ed è pronto ora”. E Doku: “Abbiamo un allenamento. Parlerò con i medici e vedrò dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    “La Juve sfida il Barcellona per un esubero dello United: chiesto in prestito”

    Iniziato il mese di dicembre, si fanno sempre più insistenti le voci e indiscrezioni di calciomercato in vista della finestra di gennaio. La Juventus, dopo aver perso Fagioli e Pogba, è alla ricerca di un rinforzo a centrocampo. Tra i profili vagliati ci sarebbe anche Donny van de Beek, in cerca di riscatto dopo la negativa esperienza al Manchester United. Ma sull’olandese non ci sarebbero solo i bianconeri.

    “Van de Beek tra Juve e Barcellona”

    Secondo quanto riportato da Sport, il Barcellona sarebbe alla ricerca di un nuovo centrocampista dopo l’infortunio di Gavi. Nonostante la scarsa propensione della società blaugrana a intervenire a gennaio con una soluzione tampone, l’area tecnica starebbe invece spingendo vista la stagione lunga e densa di impegni. Per il quotidiano spagnolo tra i nomi sul piatto ci sarebbe proprio quello di van de Beek, con l’ex Ajax che sarebbe entusiasta di lasciare i Red Devils ed eventualmente di vestire il blaugrana. Il club catalano, però, nutrirebbe ancora alcuni dubbi sull’operazione visti gli ultimi anni del centrocampista non esaltanti. Dal canto suo la Juventus, con l’obiettivo di rilanciare un calciatore dalle indubbie qualità, avrebbe messo sul piatto un prestito di 6 mesi con opzione di riscatto. LEGGI TUTTO