“Rudi Garcia il peggiore mai incontrato. A Ronaldo servirà anche la colazione”
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/calcio-estero LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/calcio-estero LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Dopo aver preso il suo posto in nazionale, Gonçalo Ramos sostituirà Cristiano Ronaldo anche all’interno della prestigiosa scuderia di Jorge Mendes, diventando uno dei cavalli di razza più importanti assistiti dal potentissimo agente portoghese. Entrambi gli eventi erano nell’aria. Tuttavia, il divorzio – rivelato dal quotidiano portoghese Público – tra CR7 e l’uomo che si era preso cura di lui sin dai tempi dello Sporting non può non far rumore. Molto rumore. I primi segnali di crisi sono arrivati alla fine dell’estate del 2021 quando il cinque volte Pallone d’Oro, dopo aver deciso di lasciare la Juventus, non incassò bene il fatto che Mendes non fosse riuscito a trovargli niente di meglio che un secondo giro di giostra all’Old Trafford. Una minestra riscaldata finita molto peggio di come entrambi avrebbe mai potuto immaginare. E già, perché non è affatto normale quello che è successo la scorsa estate quando Cristiano Ronaldo, alla disperata ricerca di una sistemazione con vista Champions, si è visto sbattere in faccia le porte di mezza Europa. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, però, è stata l’intervista rilasciata dal fuoriclasse lusitano a Piers Morgan alla vigilia del Mondiale.Guarda la galleryCristiano Ronaldo, le FOTO della presentazione-evento all’Al Nassr tra smorfie, sorrisi e selfie LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
LONDRA (Inghilterra) – Rialza la testa il Tottenham nel 19° turno della Premier League sul campo del Crystal Palace. Poker per la formazione di Antonio Conte la doppietta di Harry Kane e i guizzi di Doherty e Son. Forte iniziezione di fiducia per gli Spurs che si rilanciano nella corsa Europa restando in scia di United e Newcastle. Una vittoria che permette al tencico italiano di ritrovare il sorriso dopo la ripartenza post Mondiale non avvenuta nei migliori dei modi. Ings risponde a Podence nell’1-1 tra Aston Villa e Wolverhampton. Pareggio per 2-2 tra Leeds e West Ham: padroni di casa avanti con l’azzurro Gnonto, poi il ribaltone degli ospiti con un rigore dell’ex Milan Paquetà e un gol di un altro azzurro, questa volta Scamacca. Ma al 70′ è Rodrigo per il Leeds a trovare la rete del definitivo pareggio. Basta un gol di Awoniyi, invece, al Nottingham per espugnare il campo del Southampton per 1-0. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
TORINO – Un gol, quello di Rodrygo al 69esimo minuto di gioco, ha permesso al Real Madrid di battere 1-0 il Cacereno, club di Segunda División RFEF (la quarta serie del campionato spagnolo) e qualificarsi agli ottavi di finale di Copa del Rey. Un risultato striminzito per gli uomini di Carlo Ancelotti, che però riescono a superare il turno. Quello che non è riuscito invece a tutte le altre squadre di Liga impegnate nelle gare delle 21. Una di queste è l’Elche (in 10 dal 67′ per l’espulsione di Tete Morente), sconfitto 1-0 dal Ceuda, club di Primera División RFEF (terzo livello del calcio iberico) e che rappresenta un’enclave spagnola in Marocco: decisiva la rete di Rodri su rigore al 44′. Ribaltano il pronostico pure lo Sporting Gijon e il Levante (che militano entrambe nell’equivalente della nostra Serie B): il primo ha battuto 2-0 il Rayo Vallecano grazie alla doppietta di Milovanovic, il secondo nel recupero ha trovato il gol del 3-2 con Wesley, che ha permesso di avere la meglio sul Getafe, che ha vanificato per due volte il vantaggio arrivato grazie alle reti di Munir El Haddati, pareggiate prima da Postigo e poi da Munoz.
Copa del Rey, le partite delle 19
Nelle partite delle 19, il Valencia di Gattuso si è qualificato per gli ottavi di finale battendo La Nucía 3-0 con gol dell’ex Roma Justin Kluivert, Ilaix Moriba e Hugo Duro. Più complicato è stato invece per il Villarreal, anche se la storia dirà che il “sottomarino giallo” ha finito per battere facilmente 5-1 il Cartagena. Nonostante la differenza di categoria, il Villarreal è stato inizialmente soffocato dalla squadra di Murcia, protagonista di un inizio spettacolare, tanto che l’ex Lazio Pepe Reina ha dovuto ricorrere agli straordinari per tenere in piedi la sua squadra, senza però riuscire a fare nulla sulla rete del vantaggio di Vazquez Perez dei padroni di casa, l’unica del primo tempo. Nella ripresa, poi, il club di Liga è tornato in pista e ha ribaltato il risultato, dilagando nel finale: di Baena, Danjuma, Morales, Chukwueze e Capoue le reti. Sono andate invece ai supplementari Espanyol e Celta Vigo, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari firmato da Paciencia per gli ospiti e Puado per i padroni di casa. Nell’extra-time, poi, è toccato a Darder e Melamed chiudere sul 3-1 e regalare all’Espanyol l’acesso agli ottavi di Copa del Rey. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/calcio-estero LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
TORINO – Tutto pronto per la presentazione in pompa magna di Cristiano Ronaldo all’Al Nassr, il suo nuovo club. Al campione portoghese è stata riservata l’accoglienza di una star e i tifosi arabi non vedono l’ora di poter ammirare da vicino l’ex attaccante di Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid e Juventus. Per questo motivo, come annunciato dal portavoce del club, Walid Al-Muhaidib, è stato scelto come teatro dell’evento uno stadio da 25mila posti, che secondo le previsioni sarà tutto esaurito.
Segui la diretta della conferenza di Ronaldo su Tuttosport.com
Dove vedere la presentazione di Ronaldo: streaming e diretta tv
La presentazione è in programma alle 19 di oggi al Mrsool Park. Molto probabilmente l’intero evento sarà trasmesso sui canali social dell’Al Nassr, ma al momento non è stato comunicato in via ufficiale dove sarà possibile vederlo in tv o in streaming. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
LONDRA (Inghilterra) – Un tris sorprendente, una vittoria storica. Il Brentford batte 3-1 il Liverpool e conquista un successo che contro i Reds mancava addirittura dal 1938 (anche se gli scontri in generale non sono stati così numerosi nella storia). Un trionfo che porta sul tabellino l’autogol di Konaté e le reti di Wissa e Mbeumo (di Chamberlain il gol della squadra di Klopp), ma che soprattutto ha visto i Bees quasi sempre padroni del campo e della partita. Il primo bivio della gara è arrivato all’8′, quando uno sfortunato Nunez ha avuto l’ennesima occasione su assist perfetto di Salah, ma dopo aver saltato Raya ha trovato sulla sua strada il salvataggio di Mee. Al 18′ c’è stato il primo squillo del Brentford in contropiede, con un Wissa che ha servito in profondità Mbeumo: il tiro di quest’ultimo viene deviato da Alisson in angolo. Una specialità della casa a Londra, come conferma il successivo autogol di Konaté che ha sbloccato la gara.
Il tabellino di Brentford-Liverpool 3-1
Liverpool ko contro il Brentford
Dopo un miracolo di Raja su Tsimikas due minuti dopo, ha ripreso le redini dell’incontro la squadra di Frank, che sempre da calcio d’angolo è andata in gol per due volte di seguito con Wissa (al 27′ e al 36′), in entrambi i casi però vanificati da delle posizioni di fuorigioco. Al 42′, il terzo tentativo dell’attaccante, quello giusto, con un colpo di testa sul quale Alisson arriva, ma solamente dopo che il pallone aveva già varcato la linea di porta. Nella ripresa, dopo 3 minuti, Nunez è riuscito a segnare con un pallonetto, ma la rete è stata annullata per offside. Il gol del Liverpool è arrivato comunque due minuti più tardi, a firma di Chamberlain, che con un colpo di testa preciso ha valorizzato il cross con il mancino di Alexander-Arnold. I Reds hanno provato a buttarsi in avanti per cercare il pareggio, ma senza mai impensierire Raya. E all’84’ è arrivata la rete del 3-1 definitivo del Brentford, questa volta con Mbeumo, che ha sfruttato un lancio in profondità di Norgaard, spostato con il fisico Konaté e bucato Alisson in uscita, chiudendo di fatto l’incontro. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/calcio-estero LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.