consigliato per te

  • in

    Ronaldo, la decisione del Manchester United dopo la clamorosa intervista

    MANCHESTER (Regno Unito) – “Il Manchester United prende atto della copertura mediatica relativa a un’intervista di Cristiano Ronaldo. Il club valuterà se rispondere dopo che saranno stati stabiliti tutti i fatti. Il nostro obiettivo rimane quello di prepararci per la seconda metà della stagione e continuare con slancio, convinzione ed unione che si stanno costruendo tra giocatori, manager, staff e fan”. Così i Red Devils, con una nota diramata sul proprio sito ufficiale, commentano la clamorosa intervista rilasciata dal fuoriclasse portoghese ex Juventus.
    Cristiano Ronaldo, l’attacco al Manchester United
    “Da quando Sir Alex se n’è andato, non ho visto evoluzioni nel club. Niente è cambiato. Ferguson sa meglio di chiunque altro che il club non è sulla strada che merita di essere. Voglio il meglio per il club. Questo è il motivo per cui sono tornato al Manchester United. Ten Hag? Non lo rispetto perché non mostra rispetto per me. Se non hai rispetto per me, non avrò mai rispetto per te”: questo il passaggio dell’intervista di Cristiano Ronaldo al programma “Piers Morgan Uncensored” che hanno reso tesissima la situazione in casa Red Devils.
    Ronaldo alla Juventus la causa dell’addio? La verità di Marotta LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Ronaldo: “Lo United mi ha tradito. Nessun rispetto per Ten Hag”

    LONDRA (Inghilterra) – Cristiano Ronaldo senza filtri si racconta al giornalista britannico Piers Morgan in un’intervista esclusiva e le sue dichiarazioni si ripercuoteranno sicuramente nell’ambiente dei Red Devils. CR7 si è confessato nel programma “Piers Morgan Uncensored” con parole dal sapore di addio allo United. Assente dagli ultimi impegni ufficiali per malattia, Ronaldo ha parlato del suo ritorno a Manchester, lasciata nel 2009 per Madrid: “I progressi erano zero. Da quando Sir Alex se n’è andato, non ho visto evoluzioni nel club. Niente è cambiato”. Parole dure di Cristiano che non faranno piacere a Ten Hag, con il quale ci sono state molte frizioni in stagione: “Ferguson sa meglio di chiunque altro che il club non è sulla strada che merita di essere. Lui sa. Tutti sanno. Le persone che non lo vedono… è perché non vogliono vederlo. Sono ciechi. Penso che i fan dovrebbero sapere la verità. Voglio il meglio per il club. Questo è il motivo per cui sono tornato al Manchester United”. Poi Ronaldo aggiunge, parlando di uno United in difficoltà: “Abbiamo delle cose interne che non ci aiutano a raggiungere i massimi livelli come City, Liverpool e adesso anche Arsenal. Un club con queste dimensioni dovrebbe essere in cima all’albero secondo me e purtroppo non lo sono”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Super Grifo e il Friburgo vola in Bundesliga: poker all'Union Berlino

    FRIBURGO (Germania) – E’ un super Vincenzo Grifo a trascinare il Friburgo alla vittoria nel match contro l’Union Berlino del 15° turno di Bundesliga. Termina con un netto 4-1 per i bianconeri con l’azzurro che in venti minuti appena realizza la tripletta (due rigori) che lancia la sua squadra al secondo posto del campionato a -4 dal Bayern Monaco capolista. Una serata magica per gli uomini di Streich, che calano il poker addidrittura all’intervallo con Gregoritsch, che battono i biancorossi in un importante scontro in chiave Europa. Tanti i rimpianti per Fischer con i suoi che sbagliano un penalty e rimangono in dieci nel giro di 20′, inutile la firma a tempo scaduto, sempre dal dischetto, di Michel. Chiude con un pari prima della sosta l’Eintracht, prossimo avversario in Champions del Napoli, con l’1-1 in trasferta contro il Magonza.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    United, vittoria allo scadere: decide Garnacho al 93'. Emery batte De Zerbi

    LONDRA (Inghilterra) – Il Manchester United chiude con una vittoria all’ultimo respiro nell’ultimo match prima della sosta per i Mondiali in Qatar, passando per 2-1 sul campo del Fulham nel 16° turno di Premier League. A Craven Cottage i Red Devils riescono a mettere subito la freccia con la rete dell’ex Inter Eriksen che sfrutta alla perfezione l’assist di Bruno Fernandes. Il vantaggio resiste fino al 61′ quando i padroni di casa riescono a rimettere tutto in equilibrio con la firma di James. Nel finale Ten Hag prova la mossa Garnacho, assente Cristiano Ronaldo già proiettato all’avventura con il Portogallo, e il classe 2004 decide la sfida con un diagonale perfetto al 93′. Se ne va a riposo con il secondo successo consecutivo in campionato Unai Emery che con il suo Aston Villa passa in casa del Brighton di De Zerbi per 2-1: la doppietta di Ings ribalta il vantaggio lampo di Mac Allister. LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappé come Radonjic: brutto gesto all'avversario dopo la goleada

    Il Psg domina nell’ultimo match prima della sosta per i Mondiali in Qatar: 5-0 all’Auxerre e primo posto ulteriormente consolidato. Ad aprire le danze è stato il solito Kylian Mbappé, che ha giocato per tutta la partita a differenza di Messi e Neymar. A fare notizia, più che il gol, è stato un brutto gesto fatto dal classe 1998 dopo il fischio finale: nel tunnel che porta agli spogliatoi Mbappé ha preso in giro il numero 16 dell’Auxerre Donovan Léon portandosi la mano sugli attributi mentre lo fissava. Il gesto, avvenuto quasi in contemporanea a quello di Radonjic verso Mancini in Roma-Torino, ha fatto il giro del web. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile è già a Torino: incontro con Altafini e la Juventus al J Hotel

    TORINO – (e.e.) Il Brasile che punta al sesto Mondiale, in Qatar, è già a Torino. Si allenerà infatti a casa Juve, alla Continassa. L’aereo partito da Rio nella notte è arrivato e oggi la truppa, al momento ridotta, ha cominciato il perido di preparazione. Alle 12.30, al J Hotel, si sono presentati il ct Tite, tre giocatori (Weverton, Everton Ribeiro e Pedro, ex Fiorentina) e il personale dello staff). Occupano 105 dei 138 posti disponibili. Incrociano la Juve, in attesa del match con la Lazio e quindi in ritiro nello steso hotel del centro sportivo bianconero. Con il Brasile anche 5,5 tonnellate di bagaglio. E il cibo, con gli chef al seguito. La visita che ha toccato il cuore è stata quella del campione del mondo 1958 José Altafini. L’ex giocatore della Juventus ha incontrato a lungo Juninho Paulista, coordinatore delle selezioni e poi con il presidente federale Ednaldo Rodrigues. Alla spicciolata arriveranno tutti i big, da Neymar in giù.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Paris Saint-Germain dominante: 5-0 all'Auxerre

    PARIGI (Francia) – La domenica della 15ª giornata della Ligue 1 si apre con il successo del Paris Saint-Germain contro l’Auxerre. Al Parco dei Principi di Parigi i ragazzi di Galtier si sono imposti per 5-0 conquistando il 5° successo consecutivo e andando alla pausa Mondiale in testa alla classifica con 5 punti di vantaggio sul Lens (41 a 36). Mbappé apre le marcature all’11’ del primo tempo, il raddoppio arriva al 51′ con il colpo di testa di Soler che poi firma l’assist al 57′ per la rete dell’ex Inter Hakimi. All’81’ il portoghese Renato Sanches cala il poker su assist di Ekitike che poi, due minuti più tardi su distrazione della difesa avversaria, realizza il gol del 5-0 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    L'ex Udinese Fofana trascina il Lens a -2 dal Psg. Vince il Rennes di Theate

    LENS (Francia) – I gol di Wesley Said all’ora esatta di gioco e dell’ex Udinese Seko Fofana otto minuti più tardi permettono al Lens di rimediare alla sfortunata autorete di Abdul Samed al 39′, battere 2-1 il Clermont e portarsi al secondo posto a quota 36 punti dopo 15 partite di Ligue 1, a -2 dalla capolista Psg, che ha però una gara in meno. Con il medesimo risultato, il Rennes – che schiera la vecchia conoscenza del Bologna Arthur Theate al centro della difesa dal 1′ – liquida il Tolosa tra le mura amiche e mette al sicuro la terza piazza a 31, quattro in più dell’Olympique Marsiglia, impegnato domani nel Principato contro il Monaco. Al Roazhon Park apre Bourigeaud al 25′, pareggio ospite di Dallinga al 55′ e controrisposta decisiva di Kalimuendo soltanto tre giri di lancetta dopo. LEGGI TUTTO